• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Venezia; "tassa sbarco" approvata.

Mah, forse voi "veneziani", ma credo che gli altri veneti pagheranno, ciao.

.......ma come faranno ?
se non sei in possesso del ticket , ti chiederanno i documenti identità e dovrai dimostrare di essere veneti, basterà essere nati nella regione veneto o bisognerà anche risiedere in quella regione ?
ci saranno dei tornelli tipo ingressi metrò ? e nel caso, se si è veneti ci si dovrà fornirei di ticket free per entrare ??
ci sarà da ridere ??
 
Marsi penso che bisogna essere residenti in veneto e non solo nati in Veneto, ti faccio un esempio mio figlio è nato a Verona ma da circa 10 anni risiede a Vienna perciò non è più residente in veneto.
 
Ultima modifica:
Marsi penso che bisogna essere residenti in veneto e non solo nati in Veneto, ti faccio un esempio mio figlio è nato a Verona ma da circa 10 anni risiede a Vienna perciò non è più residente in veneto.

........potrebbe anche essere come dici tu, ad oggi sono solo ipotesi. Nel caso fosse esentato il residente in Veneto si inventeranno un badge da esporre. :confused:
al momento una cosa è certa : il costo del ticket, per i primi mesi euro 3 poi diventeranno 6 (compreso il sacchetto dove riporre la spazzatura) :p:p
 
gli estremi per il Razzismo dovrebbero esserci??:mrgreen::mrgreen: discriminatorio i veneti non pagano !!:D:D:D (meglio ridere vala')
 
In linea di principio ,se la tassa fosse di entita' giusta, non sono contrario.Però per me dovrebbero essere esentati chiaramente solo i residenti a venezia, che credo, gia pagano la tari.Anche i Veneti che vanno a Venezia non per turismo ma per svolgere pratiche negli uffici regionali o in altre strutture tipo ospedali etc.. e qui bisognerebbe vedere come accertare tali esigenze. Inoltre sarei severissimo applicando multe salatissime con gli incivili e se il ricavato fosse elevato diminuirei in proprozione la tassa di sbarco.Prevederi inoltre dei forti sconti per le famiglie.Comunque sono talmente innamorato di venezia che pur di passarci qualche giorno pagherei ogni cifra.
Un saluto
 
In linea di principio ,se la tassa fosse di entita' giusta, non sono contrario.Però per me dovrebbero essere esentati chiaramente solo i residenti a venezia, che credo, gia pagano la tari.Anche i Veneti che vanno a Venezia non per turismo ma per svolgere pratiche negli uffici regionali o in altre strutture tipo ospedali etc.. e qui bisognerebbe vedere come accertare tali esigenze. Inoltre sarei severissimo applicando multe salatissime con gli incivili e se il ricavato fosse elevato diminuirei in proprozione la tassa di sbarco.Prevederi inoltre dei forti sconti per le famiglie.Comunque sono talmente innamorato di venezia che pur di passarci qualche giorno pagherei ogni cifra.
Un saluto

Pienamente d'accordo.
I controlli devono essere più cospicui per chi contravviene alle più normali norme del vivere civile. Se i fondi andassero anche in questo senso, più che concorde. Mi associo a Paolo...innamoratissima di questa città !!
 
Ultima modifica:
Forse un sistema efficace sarebbe potuto anche essere una tassa molto piu' alta, diciamo 30/50 euro a testa, in parte rimborsabile usufruendo di tutti servizi offerti dalla citta', dagli hotel ai traghetti, dai ristoranti alle gondole, etc. No acquisti alimentari e simili, evitando in parte il " picnic cittadino".
Oppure passare al numero chiuso, 30/35000 turisti giornalieri, con una tassa minima.
 
Mah, io continuo a non capire perchè se si deve cambiare mezzo tra aereo, nave e treno bisogna pagare le tasse per non accedere ad una città che non si visita.
E non spacciatemi per "pezzo da museo" il ponte di calatrava, ;-)
 
noi partiremo da venezia il 26 aprile e sbarcheremo a venezia il 3 maggio. ho visto che la tassa da pagare deve esser incassata dal "vettore", quindi dalla compagnia di crociera immagino. ,come si dovrà fare? Costa aggiornerà il prezzo del biglietto? qualcuno sa qualcosa? e per il rientro? grazie
 
Top