La tassa di soggiorno esiste da decenni in tutto il mondo... a New York da almeno vent'anni (ma forse di più), a Firenze da quasi una decina, probabilmente anche a Roma, e già anche a Venezia. E' una piccola tassa locale (dappertutto è del Comune) e la pagano i turisti all'albergo dove alloggiano.
La novità introdotta a Venezia è che d'ora in poi la pagheranno tutti coloro che a Venezia arrivano (con qualunque mezzo) anche se non alloggiano in albergo o non pernottano affatto.
Vivendo nel centro di Firenze mi rendo perfettamente conto che è una necessità: l'essere una città a fortissima vocazione turistica (Roma, Firenze, Venezia in Italia, o New York appunto) comporta un'usura spaventosa della città, delle attrezzature, delle strutture, dei servizi, e un carico abnorme di spese che i sindaci (i cittadini, per meglio dire) di queste città non riescono più ad accollarsi e sostenere. Il tutto è aggravato da un turismo sgangherato che non si ferma più una settimana ma una sola giornata, eludendo così il pagamento di qualsiasi contributo ma "usando" la città come e peggio degli altri (Rodolfo ha ben descritto quello che anch'io passo tutti i giorni).
A questo problema Venezia sta tentando una soluzione con l'applicazione di una tassa di "ingresso in città" (a TUTTI i turisti e non solo a chi pernotta) che probabilmente anche le altre città con analoghi problemi (o addirittura maggiori, come Roma che al turismo aggiunge tutte le manifestazioni politiche, gli scioperi, i concorsi...) alla fine imiteranno. Sperabilmente, altrimenti non sopravvivono (pensate a come è ridotta Roma e ve ne farete una ragione).
Perciò rispondo a chi chiedeva se imbarcandosi a Venezia l'avremmo pagata due volte: certo, perché una volta arriviamo in treno o in auto (o come ci pare) per imbarcarci, e una volta arriviamo in nave per sbarcare, due ingressi in città, due attraversamenti della città, due "usi" della città (e dei suoi servizi a carico del Comune).
Rodolfo, quando citavi il crocierista che sbarca solo per andare dal giornalaio del porto... a chi pensavi?!?!?!
MCP
PS: generalmente l'imposta di soggiorno è quantificata in un importo fra 2 e 5 euro (o 2-6 dollari) a persona a notte, e pur avendo l'autorizzazione del governo a un ammontare fino a 10 euro non credo che anche per questa nuova tassa d'ingresso Venezia si discosterà di molto