Sempre sperando che gli ammistratori usino la tassa per la cura della città. [smilie=scherzo_02[:[/QUOTE]
Ma figuriamoci.... la useranno per qualche iniziativa assurda, che ne so... un secondo Mose per esempio :-(
Con quello che abbiamo speso per il primo, e che non funzionerà mai, avremmo alzato Venezia di due metri, lo abbiamo fatto noi italiani in un anno a Abu Simbel, due tempi inalzati di una 50 ina di metri e con risorse zero, solo una sega da cava di marmo e qualche gru!
Mi chiedo se graverà anche su quelli che sbarcano definitivamente dalla crociera...... mi spiego: se io sbarco la mattina alle 8/9 e prendo l'auto od il treno e torno a casa dovrei pagare comunque la tassa?

Gianni
Serà un bel nodo da sbrogliare.... io che ho amici a Venezia e ci arrivo spesso via mare dovrò pagare?
Perché il passaggio delle grandi navi dentro Venezia é bellissimo m'a rovina la città
Fossero le navi che rovinano la città. Ne verrebbero delle cose da risolvere prima delle navi.
Ti ha gia risposto Rudy, rovinano molto meno e sono piu controllate della diecimila (numero a caso) imbarcazioni che sfrecciano dappertutto ogni giorno.
Non avevo visto questo tuo msg Tiziano. È evidente che una simile ipotesi è insostenibile e facilmente superabile. Un pendolare è dotato di abbonamento o di "Carta Venezia" per spostarsi e quindi "automaticamente " esente da "tassazione". Mi rendo conto conoscendo la città, i movimenti, gli accessi, molti casi particolari, che il provvedimento non sarà di facile applicazione e potrà lasciare inizialmente "buchi" o "assurdita" nel prelievo della tassa.
...in puro stile italiano...
A questo punto, perchè non mettere una dogana in piazzale roma e su approdi destinati alla "immigrazione" da fuori Venezia?
Tanto, una idea balorda vale l'altra....
PS: Bella la idea di interpolare Carta Venezia con i dati arrivi/partenze.... dovrebbe essere molto fattibie, non vedo intoppi tecnici ma solo politici.