Con questo countdown... stai uccidendo anche me!
Dunque, per la protezione ovviamente dipende dal tuo fototipo, visto che sei nordica... Io neanche me la do! Solo per scrupolo mi porto su e giù lo stesso flacone da circa 30 anni...
Ieri la mia sorella mi ha regalato un suo avanzo (è appena tornata da un viaggio) protezione 50, ma per poterla usare dovrei mescolarla con un 90% di Nivea senza protezione e ancora sarebbe troppo!
Clima: io ti dico come è in genere, ma naturalmente ogni anno è a se stante e non posso prevedere eventuali perturbazioni atlantiche o situazioni climatiche eccezionali rispetto alla norma...
Da Guadalupe fino a Tenerife la temperatura è decisamente da mare (30°), clima tropicale caldo e umido. Quindi costumi e copricostumi tutto il giorno.
Quando si rientra in Europa... è aprile, e quindi il clima si fa primaverile e più freschino. A Tenerife si sta ancora in maglietta, ma vanno bene i jeans (che prima sarebbero decisamente troppo pesanti), probabilmente riusciremo a stare in costume nelle ore centrali del giorno ma mattina e pomeriggio inoltrato (quando il sole è più obliquo) ci vorrà un golfino almeno di cotone. Ma mi ricordo scali alle Canarie dove un anno si stava in copricostume e ciabatte, e l'anno dopo col piumino e la felpa... direi di tenersi preparati a vestirsi a bucce.
Fino alla Spagna la temperatura è un po' più calda che da noi, dalla Francia in poi è più o meno come in Italia.
Dentro la nave con l'aria condizionata di solito tengono una temperatura primaverile costante, quindi prevedi un golfino o uno sciallino sulle spalle per le ore serali.
Per la valigia, anch'io inizialmente pretenderei di infilarci dentro tutto l'armadio, ma poi tiro giù e metto tutto sul letto, confronto i mucchi con le dimensioni della valigia... e comincio a rimettere nell'armadio. Purtroppo le cose da bagno, da notte, biancheria e scarpe sono incomprimibili (già ne porto pochissime), sono le prime che metto dentro e già si prendono mezza valigia! Poi c'è la fase terrificante della scelta degli abiti... e lì ci faccio mattina.
Appropò, a fini di riconoscimento mi ero dimenticata di dirti che arriverò con una Samsonite rigida color verdino salvia.
Per il tavolo, se ti trovassi male, potrai rivolgerti direttamente al maitre, anche senza capricci: basta spiegargli le difficoltà e di solito fanno il possibile per accontentare tutti. A me assegneranno il Club o l'area Diamante, ma tanto non ci vado praticamente mai... talvolta qualche colazione, o un pranzo se il buffet è troppo affollato, ma a cena davvero è rarissimo.
Alla mostra pensavo di andarci oggi pomeriggio, ma siccome avrei anche altri impegni da spostare te lo dico domani...
Ti prego, non dirmi a quanto stiamo oggi, sennò comincio ad agitarmi!
Buonissima giornata.
MC