• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

[LIVE] Costa neoClassica- Grecia antica e Meteore - 31/1/2016

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Un'altro trio di foto da gustare...

c2c050c94cf04b4e2f675f49657eed7c.jpg


58f4979641c94f1a85fcb760702c1017.jpg


297f43686a5aa2bdc4bbc30f630b4088.jpg
 
Eccomi...buona giornata!

Secondo la tabella di marcia, la nostra Raffaella starà navigando verso la sua prossima meta, il prossimo scalo avverrà domani a Kalamata.
Oggi per lei giornata di puro relax...in navigazione......

Ecco puntuale il suo messaggio :


Qui navigazione :D
Giornata splendida: sono appena stata su un paio d'ore a prendere il sole, ma ora riposino ;)
Noi siamo avanti un'ora, stamattina ci siamo svegliati davanti all'Etna imbiancato e fumante !!

Ieri sera mi sono collegata, ma la rete lentissima. Ho desistito :( spero di avere più fortuna nel resto della giornata, così vi spiego tutto.

Bacioni a tutti...ah: alle 18 cocktail costa club e stasera gala con foto.
 
Ciao a tutti
Non posso iniziare senza salutare, ma soprattutto ringraziare Oriana/Capricorno e Loredana/Costamagica, arruolate forzatamente in questa diretta ;-)
e tutti voi per il seguito e i msg
:-9

Scusate se non rispondo direttamente alle domande:
vista la difficoltà di linea, posto, salvo e poi leggo…

IMPRESSIONI NAVE
Considerate che non abbiamo mai fatto una crociera con CLASSICA.
Abbiamo avuto la fortuna di essere ospiti a bordo circa 3 anni fa, se non sbaglio, quindi l’abbiamo vista prima delle modifiche: ho guardato nuovamente quelle foto per vedere i cambiamenti di cui ci avevano parlato.

Pensavo di scrivervi prima le impressioni positive e poi quelli che trovo essere dei nei, ma così potrei perdermi nella cronologia…quindi sarà un mix, scusate!
L’entrata al Ponte 5 mi ha riempito di emozioni.
Mi ricordava neoRomantica che ho amato e amo moltissimo: piccolo, rispetto alla linea da Fortuna in poi, ma proprio per questo, familiare ed accogliente come piace a noi.
La cabina
Anche se avevo letto le dimensioni sul sito non avevo cmq una percezione vera.
Le ns esperienze coprono la linea Fortuna, Victoria (interna e non) ed Europa…tanto per darvi dei confronti.
Questa si è rilevata molto più larga e lunga di quello che mi aspettassi.
Ah: è un’ esterna premium, Ponte 7, la 7184, esattamente l’ultima.
Non è una posizione felicissima perché è vicina ad una delle porte del crew e quindi quando la aprono, spesso, è uno SBANG continuo.
Avevo provato a vedere la posizione,ma, scaramanzia a parte (l’anno scorso la volli cambiare e poi si allagò!!) il sito non le faceva vedere.
Tutta a poppa, ergo rumoreggiamenti vari per manovre.
Questi oltre ai rumorini della nave in quanto tale: li sentimmo anche su Victoria e Europa. Dunque, ci sono perché sono cmq datate??!?!
;-)
Comunque finora abbiamo dormito bene, di notte e per i riposini, senza problemi !

Il bagno è molto spazioso. Adoro i colori degli asciugamani, la prima volta che li troviamo giallo canarino (non il giallo forte di quelli da mare…voluto o dovuto alle 1000 lavature???)
Lo specchio del bagno prende tutta la parete (purtroppo cornice di legno screpolata, brutto a vedersi), pavimento in legno, pavimento doccia decisamente datato, da sostituire…
E…niente mensole.
Quindi è tutto sul ripiano base del lavabo (con manopola piuttosto rigida per passare dall’acqua fredda alla calda)…

Pecca enooooorme, almeno per come siamo abituati noi, NON C’E’ NEPPURE UN APPENDINO.
Neppure di quelli minimi che abbiamo sempre trovato linea Fortuna etc…
Quindi, ombrello, zaini, il piumino …tutto sul tavolino o seggiola. Io odio il disordine, farlo lasciarlo e vederlo…
Non ci sono comodini veri, chiusi o meno, ma soltanto 2 piccolissime mensole: un libricino di sudoku ed è già occupata.
Armadi con i soliti spazi limitati e i soliti noiosi appendi abiti…ma con porta a scorrimento. Quindi possiamo usare una parte per volta…e se non la chiudiamo bene non si riesce ad aprire i cassetti interni…

L’Oblò è bello grande, almeno rispetto agli altri visti. Non ha la rientranza, come c’era su Europa, quindi non possiamo usarla come appoggio alternativo ;-(

Accurata la pulizia.
Ho chiesto 2 cuscini in più, cambio asciugamani e fatto tutto…
Cabinista uomo, filippino, Alexander, parla bene sia l’inglese che l’italiano, come un po’ tutti a bordo negli ultimi tempi.
Crew: molti i filippini, indonesiani, qualche cinese, brasiliani…c’è un ragazzo brasiliano cameriere al buffet e al bar, brasiliano, che parla francese e inglese come fossero la sua prima lingua…

Già usato il servizio lavanderia: 1 giorno e la roba era pronta. Ottima.

Aneddoto:
domenica, al ritorno dalla cena non vedo più il cestello del ghiaccio e i bicchieri…strano, penso…
Poi, mentre sposto la poltroncina del tavolo, li vedo: erano tutti per terra…un bicchiere frantumato.
Abbiamo ballato un bel po’, rollio e beccheggio… (e anche alla partenza da Napoli e mentre vi sto scrivendo ore 21.15 mare aperto) tanto che alla partenza avevano avvertito che avremmo incontrato mare AGITATO e di comportarsi di conseguenza…ma non mi sembrava tale da rischiare che si rompesse qualcosa…
L’episodio mi fa quasi sorridere perché giusto 2 o 3 gg fa avevo postato sul tema del mare mosso…questo è fastidioso perché inizi il corridoio diritta e ti trovi o tutta a destra o a sinistra o non riesci ad andare avanti, ma su Fortuna, post Stretto, fu molto molto peggio…

Ma torniamo alle impressioni…
Mi piacciono moltissimo le scale, la forma, la posizione, il marmo dei gradini.
Il marmo è una delle cose che ricordavamo sia Luca che io e che abbiamo apprezzato molto.

Mi piacciono anche i colori che, fra arredi, tessuti, lampadari, direi che tendono al giallo, oro e all’arancione: sarà che io adoro i colori solari (e la ns sala ha i muri proprio degli stessi toni) ma mi ritrovo nei colori delle moquette, dei cuscini morbidosi arancioni al GRAN BAR NAVONA, su divani in pelle panna, anche comodi (!), e nei lampadari, sempre nel gran bar, con lampadine a forma di nocciola tendente all’arancione.

Il Tivoli, l’unico ristorante, è sobrio: tavoli con sedie nere stile fusion o samsara per chi lo avesse frequentato. Nere.
Lampadari più sul moderno: grosse palle color metallo con piccole lampadine a led (che ieri ballavano durante la cena …).

Non mi dispiace neppure l’arredo del bar situato dopo il Casinò, scusate mi sfugge i nome…forse il Puccini.
STUPENDE le tazzone ILLY appoggiate sui banconi!!!
Il bar dedicato ai caffè speciali è interessante: divani più sul rosso, comodi. Ieri però, seduti da oltre 10 minuti, non abbiamo visto alcun cameriere…bah…
Così siamo scesi al Navona: ignorati anche lì, erano le 23.00, non presto ma non tardi e c’erano 3 camerieri oltre la musica…, abbiamo poi dovuto chiamare noi …
Buono l’Irish e lo squok.

Stiamo bissando anche ora.
Gran bar Piazza navona.
Fino a 10 minuti fa il delirio, fra cambi turni cena e teatro: ora si respira !!!
Bravissima la band che alterna vari stili – dalla mazurka al country - e anche lingue: ha presentato una canzone addirittura in tedesco !

Oggi, navigazione, relax totale.
Abbiamo messo la sveglia alle 9 il che ci ha permesso di vivere lo Stretto in diretta: anche se non è la prima volta è sempre meraviglioso ed emozionante attraversarlo.
LA Calabria si vedeva nitidamente: costa aspra e suggestiva fino alla punta
La parte siciliana invece aveva un pochino di foschia: le foto dell’Etna leggermente imbiancato che sbuffava infatti temo non saranno molto nitide anche per via degli strumenti (smart e macchina con zoom limitato).

Pranzo al buffet e poi sole, io.
Luca invece è andato ad ascoltare i coro

Ah: dimenticavo, nel frattempo, giocato al quiz, io (e perso … ;-) ) e seguite escursioni e poi la conferenza dedicata alle Meterore, entrambi.
Il conferenziere, non nuovo su Costa, è davvero preparato e coinvolgente: ora sui monasteri so TUTTO!

Poi, riposino e di nuovo sole: io col piumino, temo sempre raffreddore e mal di gola che non mi posso permettere. Dietro di me tedeschi in bikini: che invidiaaaa
Scesa di corsa in cabina per il cocktail alle 18 in teatro.
Soliti aperitivi e canapè.
Il discorso del direttore di crociera non ci è piaciuto molto, e da come abbiamo visto, neppure agli altri ed ai diretti interessati. Da copione, ma pesante.
Praticamente un plauso ai COSTA PERLA DIAMANTE (con tanto di richiesta d alzarsi e applaudirli…che loro stessi hanno “accusato) ed alle meraviglie sul Costa Club.

Tutti quelli che abbiamo sentito sono rimasti molto male dal nuovo punteggio o comunque non hanno gradito lo stroncamento.
Io, attualmente Gold Pearl, retrocederò a Coral (impossibile che faccia una crociera entro giugno): da quasi 18000 punti sono arrivata a quasi 8000.
Luca, come me: persi circa 10000 punti.

La reazione di tutti è stata: beh, se tanto mi da tanto, vorrà dire che passerò a MSC…
Per quanto mi pesi e dia fastidio aver faticato tanto per arrivare a qs punteggio, l’ho presa in maniera più “razionale” forse perché sono anni che volevo cmq cambiare, anche se Royal ci limita come porti e itinerari..
Apprezzo il bonus generale, per noi ora 50 euro, e quindi il fatto che non sia legato la Casinò o che i trattamenti alla SPA abbiano sconti a prescindere dall’effettuazione in porto o meno
Vedo che puntano molto sulla quantità: più acquisti, più ottieni sconto (2 escursioni, foto in regalo oppure il 20% sul totale…Oggi, foto in regalo se prendi un binocolo e così via per tutto lo shopping…spesso i c.d. 3x2 o 4x3!)
PER il resto capisco che dia fastidio perdere gli altri privilegi come l’imbarco e così via.

SPA
L’entrata è libera, gratuita perché NON è una Samsara.
C’è l’area relax, la sauna e il bagno turco, misti, con armadietti e asciugamano se non lo si ha …
I trattamenti costano tanto, come sempre : almeno 120/130 euro a salire. Anche lì, sconti a salire: 10 sul 2’ trattamento, 20% sul terzo e così via.
Anche se poi, facendone 3 avrei speso cmq sui 300 euro abbondanti invece di quasi 400 (!!)

BUFFET
TREMENDOOOOO
No, tranquilli, non m riferisco al cibo!!!
Il corridoio d’entrata ha dei tremendi alberi, pini marittimi direi (!??!), che sinceramente potevano evitare.
Sono un pugno in un occhio, almeno per me; ti senti soffocare.
Li han presi giro un po’ tutti anche il personale (stasera abbiamo cenato con loro, vicini, non insieme ;-) ).
Penso che i limoni che tanto vi han fatto inorridire su neoRomantica, siano davvero nulla al confronto
Non amo neppur e l’idea dei lampadari.
Molto belli, in legno, forse bamboo ma sono corte: qualcuno ci ha già picchiato la testa e se sei un pochino più alto non vedi il commensale che hai di fronte
Per il resto stessa struttura di Classica e neoRomantica.
Isole e poi la parte ad isole “continue”.
Pasta corner, dolci, frutta, pane, bevande
Fuori il grill

Area fumatori rigorosamente a destra, guardando la poppa, e fuori.
Buffissimo vederli lì tutti insieme, tipo appestati, con le nuvolette intorno (non offendetevi…il maritino è uno di loro!)
Il cibo, buono e vario. Azzarderei un 7 ½ o anche 8 in certi casi come le cozze o i calamari fritti.
La pasta non sempre è buonissima, come cottura, ma i sughi sì. 7 pieno per l’impegno…

RISTORANTE
Sul risto vi ho già detto
Cibo: buono. L’anatra all’arancia con cipolle rosse stufate era da 9 ! Sformatino di asparagi, bufala…Zemin, cima genovese, spaghetti con colatura di alici…
Le porzioni medie, non ti alzi strapieno. Oddio, noi non prendiamo mai tutto e io non prendo dolci ma frutta
Confermo il menù tematico: a Savona, ligure. Ieri a Napoli, campano
Stasera c’era la serata di gala con il menù del super chef Barbieri.
Ma noi siamo andati al BUFFET !!
Ih ih ih
NEO che segnalerò:
ho chiesto un bicchiere di vino lunedì sera.
Siamo alle 22 di martedì e devo ancora vederlo. Ovviamente non l’ho pagato: si è dimenticato nonostante la doppia sollecitazione

QUESTIONE RISTORANTE E TAVOLO
Al momento di prenotare e ancora un 10 gg prima di partire mi han confermato il no time dinner: si va all’ora in cui si vuole.
Trovato il cartellino e con tavolo da 10 (nel modulo avevamo cmq messo 2° turno e tavolo 2/4) ci spiegano che per il tavolo da 2 c’è una lista infinita (2 pagine) e che il doppio turno, il solito, si è reso necessario perché la nave è piena e quindi rischiavano di non poter soddisfare le richieste di tutti e di allungare i tempi di attesa per un tavolo
Posso comprendere ma non approvo.
Se è una neocollection e la spacci per tale con X condizioni, le devi mantenere.
Non puoi NON prevedere che la nave sia piena
I signori con noi sono simpaticissimi: una coppia di Varazze, una del grossetano, una di Massa e un ragazzo di Genova, ma visto il rumore e i tempi (usciamo cmq fra le 22.30 e le 23) faremo molto buffet e pizza.

PIZZERIA
Non amo le solite odiate ed uniche ad essere “esportate” come concetto, tovagliette rosse e bianche, ma tant’è l’ITALIA per loro è solo quello..

Neppure la posizione, in mezzo al passaggio shopping, senza separé …
La pizza sembra interessante. 6,50 € stuzzichino, pizza e dolce. Il bere se non sbaglio è a pagamento.

DOMANI KALAMATA
Niente escursione costa.
Un po’ per la caviglia (che vuoi preservare fino alle Meteore!) e un po’ perché gli altri giri, Mani e Mystra non ci sfiziavano al punto di comprarli…faremo la cittadina. Se è fattibile magari noleggiamo un auto o un taxi collettivo…
IDEM crediamo, a NAUPLIA.

Per ora direi di avervi detto tutto e anche troppo !

GRAZIE A TUTTI PER I MESSAGGI E LA PARTECIPAZIONE !!!!

Vediamo se stavolta riesco a postare questo mio diario…la linea è lentissima, anche quando eravamo ancora vicino alla Costa
 
Letto tutto d'un fiato, sempre precisa e ricca di particolari, grazie e buona continuazione. Ricordi per caso il nome del conferenziere?
 
Mi unisco a voi.
Queste Neo, con gli "in più" delle neo ,che però non li hanno perchè sono piene. Mi lasciano un pochino perplessa....come te.
Bisognerà proprio provare una volta ;)
 
Buongiorno !!...ecco puntuale la nostra Raffaella ci aggiorna.....

Qui Kalamata ::D
Sole sole sole ....19°!!!!!
Abbiamo noleggiato l' auto direzione regione di Mani.
Lungomare delizioso, lo faremo al ritorno insieme al centro ;)
Ciao!!!!


E noi ti auguriamo di trascorrere una piacevolissima giornata, Raffaella..:) alla scoperta di chissà quali meraviglie in attesa di vederle attraverso i tuoi scatti!!!
 
Notizie dalla nostra Raffaella!


Messaggio delle 11.02

Dimenticato: sul diario di bordo era indicato l' attracco in rada e la discesa con le lance.
Invece siamo al molo: non so se è stato un confuso su Nauplion o se doveva essere così.
Nessuna news in merito, tutti stupiti ma più contenti ;)




Messaggio delle 11.44
Abbiamo appena lasciato Stoupa e stiamo andando a Aeropoli, dopo sosta caffè e baklava ;)



Messaggio delle 12.03
Abbiamo appena incrociato il pullman Costa che rientra!
Uniche escursioni prenotate: Mani e Mystras. Niente Messene :(





Peccato per Messene!
Un sito veramente bello e ben conservato, che strano che nessuno lo abbia considerato, ci sono stata giusto un anno fa , stesso itinerario ma con Neoromantica. Un vero peccato!!!

Aspettiamo nuovi aggiornamenti e soprattutto le foto.
Raffaella dice che la connessione è lentissima, incrociamo le dita e speriamo che riesca nel suo intento.

Da parte sua, un saluto a tutti!!!



Le prime foto dell' arrivo a Kalamata....


af165ae7d0efa465372f8b8a8afa2d42.jpg



b4471cc807d1e054227b990020b66da2.jpg



1dbbb5daca91e63206aaf45b82b3cbb4.jpg



41acca42f1b696ad36f9841e6fc0fee4.jpg



Una splendida giornata...[emoji4]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Raffaella ci manda le foto della sua giornata..[emoji4]

In partenza da Kalamata verso Aeropoli.

912e4b34c8a2d4f6d67b544cf176c76d.jpg



83146640e657c138cdf34bf623172189.jpg



Arrivati ad Aeropoli...qualche scatto della cittadina...

4b611707e6b7e85ac66ffc8d218209ac.jpg



7caff473550dff4ad0e88c1fd359aa2d.jpg



2596ad08b48d537da25cc8621abfc658.jpg



cd06fda6138707a5ac7988c5d7b290ff.jpg


Cittadina di Stoupa...


c4067a910e82e29c624ae04634ea4e9b.jpg



dd217a0980a0a404ee6e6e4a4a60fd6b.jpg



f350091a813a275ac1a0509ebb003d1b.jpg



Eh...si , è già primavera!! [emoji6]
Splendidi scatti e per ultimo un' immagine veramente felice di Raffaella....ed in ottima forma ..[emoji6] [emoji4]




Messaggio di pochissimi minuti fa...

Ritornati a Kalamata, abbiamo riconsegnato l' auto.
Ora giro per la cittadina per acquisti.
Poi in seguito vi raccontero' tutto !!!


 
Ultima modifica:
Aggiornamento serale di Raffaella...

Messaggio delle 18.22.
Saliti a bordo, rinfrescati ora buffet.
Per chi aveva chiesto, il nome del conferenziere è il prof. Stefano Paba.
Spero di avere linea per postare.
Ciauuu ;) e grazie :D


2° messaggio delle 18.45.
Tantissimi i francesi a bordo, tanto che è la prima lingua anche nei depliants.
Tanti tedeschi, qualcuno dell' est, russi e rumeni direi, alcuni olandesi. Pare 1 sola signora spagnola :p
Italiani non pochi, ma neppure moltissimi. Età media direi alta : forse siamo i più giovani il che è tutto dire.
Molte coppie con bebè o in dolce attesa e in luna di miele!


Fa sapere inoltre Raffaella, che il coro a bordo, è quello dei ragazzi del Conservatorio di S.Cecilia.


Per ora è tutto!!
Speriamo che più tardi riesca ad avere una buona connessione, così ci racconterà....in diretta la sua giornata...;)

Un saluto.
 
Eccomi di nuovo qui!
Grazie ancora per i messaggi !

PER Roberto/GUIZZO:
che bello poterci vedere dall’esterno !!!
Sei sempre mitico ;-)

PER SABBAMADDA
Forse Oriana è già riuscita a postarlo.
Il conferenziere è il Prof. Stefano Paba

Oriana, sei troppo buona: io non mi sento così in forma…nella foto poi: ARGGG
Anzi, vedendo le foto sul computer vi chiedo scusa: alcune sono sfocate. Colpa dello smart phone (o più facilmente della sottoscritta)
***
Ho letto un po’ di post: da come ho capito, avete vissuto neoClassica come la sto percependo io. Da un lato mi fa piacere, anche se come uso dire io, è sempre tutto soggettivo e relativo…
Ieri sera mentre preparavo il diario ho anche partecipato al gioco delle canzoni : 4 in tutto, ma una per volta, salvo non ci fosse proprio nessuno che le conoscesse !!
Ottima per gli appunti di riflessione :p

La serata poi è continuata tranquilla.
Luca ha visto un pezzo dello spettacolo. Stasera (mercoledì 3) c’è l’illusionista: un’artista che viene da Las Vegas. E’ partita un po’ in sordina, ma ha fatto delle cose pregevoli. Ci sarà anche un doppio fondo o la famosa botola, ma tant’è non ne siamo sicuri ;-)
Gli altri sono stati il belga dalle 1000 voci, il solito ma simpatico che “usa” noi croceristi e balletto con canzoni.
I cantanti, lei è una Turner, anche se non parente (!), sono davvero bravi.
Erano presenti anche al cocktail.

Della serie “NON DIRE GATTO SE NON L’HAI NEL SACCO”, come il mitico Trap…
Vi avevo appena detto che rumori o meno, dormivamo bene.
Ecco, non è più così 
Stanotte sveglia alle 3, poi alle 5 per via del …via vai (!) del personale.
Lavorano, per carità, ma a quelle ore potrebbero fare un pochino più di attenzione, invece lasciano completamente andare la porta
Ehhhh
Non mi piace lamentarmi con l’ufficio clienti ma se è così anche stanotte, valuterò…

Un’altra cosa: oggi al rientro ho notato che l’asciugamano piccolo, nuovo, aveva degli aloni neri, tipo quelli che noi donne lasciamo col mascara…
Al che mi son chiesta se:
1) Se era il mio semplicemente ripiegato ma non cambiato, il che non sarebbe stupendo…
2) Se non era davvero stato cambiato, il che sarebbe anche peggio perché non lavano bene.
Controllerò nei prox gg

Cena al buffet anche questa sera: di aspettare le nove non ne avevamo proprio voglia.
Ah, i vini: ho provato il Primitivo ed era ottimo. Il Cabernet e lo Chardonnay, buoni, ma non al livello del Primitivo: vini diversi, ma il palato capisce la bontà e qualità
Tutti al bicchiere: visto che non sempre ceniamo al ristorante e che a Nauplia pensiamo di cenare in città, non aveva proprio senso prendere la bottiglia. E poi alterno molto carne pasta e/o pesce ;-)

Un plauso alla colazione al buffet (al ristorante non siamo mai andati): c’è una varietà non indifferente.
Ci sono almeno 6 tipi diversi fra brioches e croissant; vari donuts, mini crostate con 2 diversi tipi di macedonia, cannoli con crema e il diet corner, dove mi servo io. A parte il mix tipo muesli poco dolce, i dolci (mini pan cake alla vaniglia o al cioccolato) sono cmq deliziosi.

Anche il tea time era interessante: tanti tipi di panini diversi (con salumi vari o mix verdure e funghetti) e i vari dolci, simili a quelli della colazione (o la pastiera della sera prima: riciclo prima di tutto e fine dei 1000 sprechi che cmq si continuano a vedere)

Nota di colore:
i ragazzi del Conservatorio che cantano e suonano durante i giorni di navigazione, fantastici, sono proprio al nostro Ponte: quindi li sentiamo provare musica e canto. Forte !!!

E VENIAMO AL DETTAGLIO DI OGGI – KALAMATA
La ns idea era di noleggiare un’auto.
Scesi dalla nave abbiamo trovato un casottino che dava informazioni sulla cittadina ed una piantina.
Chiesto di un rent a car ci ha indicato quello subito davanti al porto o, se fosse stato chiuso, quello in altra via, della Hertz (che avevo anche trovato on line)
Il 1° era aperto quindi abbiamo preso subito l’auto.
Si chiama CAR RENTAL ELLENE.
Per una Seat IBIZA (di classe inferiore non c’era più nulla) la tariffa è di 35 euro al giorno o entro i 100 km: per ogni km in più sono 0,16 centesimi a km.
Abbiamo poi unito l’assicurazione totale: 6 euro.
Quindi una spesa di 41 euro di base.
Siamo partiti alla volta della regione di Mani, quella che mi incusiosiva di più
Il sito non si tocca ma, mi perdoneranno gli studiosi ed appassionati, mi sembrava di bissare Efeso e la caviglia non avrebbe retto più di tanto.
Mystras interessante, ma alla fine ha vinto Mani !
Così si parte per Areopoli: la strada, cartina (e tom tom) alla mano non si può sbagliare (io avevo cmq già guardato e stampato qualcosa a casa…)
Si costeggia il mare e poi, al bivio indicato chiaramente, si comincia a salire.
I cartelli sono tutti in doppia lingua.
La strada è abbastanza lunga e tortuosa: noi siamo abituati alle curve fra Riviera e monti, ma qui non mancano.
Fino ad Areopoli (che vi consigli di fare per prima perché è la più lontana) il tragitto è di circa 70/75 km: 1 ora e 40 buona, anche 2.
Il rapporto km/tempo è dato dalle curve e dal tempo che la sottoscritta obbligava il marito a fermarsi per fare la foto a qualche scorcio (ho perso le caprette e le pecore, mannaggia !! e le chiese in miniatura che sono all’inizio di ogni casa o quasi).
Prima tappa: STOUPA
E’ carina ma decisamente “fantasma”, almeno in questo periodo. Tutto chiuso tranne un paio di bar e i super market.
Abbiamo preso un ottimo caffè espresso, rigorosamente ;-), e un dolcetto tipico, baklava. La ragazza parlava un buon inglese.
Tutti a guardarci stupiti per le lingue che parlavamo e perché “forestieri”.
Visti i colori del mare non oso pensare cosa sia d’estate!

Poi Areopoli.
Cittadina interessante, tranquilla grazie al periodo: gli unici eravamo noi di Costa neoClassica…
Abbiamo pranzato lì in un internet cafè: la signora sembra un pochino scorbutica ma è fatta così…appena fai 2 chiacchiere scopri che è gentilissima, ci h offerto anche del formaggio che stava mangiando con la sua famiglia. Abbiamo anche scambiato 2 parole con i suoi figli, ragazzi delle medie, che parlavano inglese meglio di lei ;-)
E con un signore di Latina, fortissimo, che trascorre ad areopoli diversi mesi per poi girare Turchia Bulgaria ed altro!
Un toast, un panino tipico con formaggio, acqua: 3,50 euro (l’acqua naturale non l’hanno fatta pagare).

Ripartiamo per tornare a Kalamata.
Ci fermiamo per fare varie foto ad alcune insenature, un sito “nazionale” che troviamo (anche se chiuso), e poi Kardagyli.
Cittadina più grande di Areopoli.
Foto alle Chiese ortodosse tipiche, ai giardini dove ci sono le statue dedicate ad alcuni soldati ed eroi macedoni
Poi alla città vecchia
Qualche scatto a Kambos, sulle alture.
I paesini sono tutti simili, come trovo simili quelli della ns Riviera di Levante (Santa o Rapallo, p.e.) o di Ponente (Celle, Varazze…)
Questi lo sono soprattutto per le Chiese: con le nostre non c’è confronto, come esterni.
Gli interni delle ortodosse come sapete sono stupendi per le icone.
Particolari se poi hanno le vetrate antiche colorate.

Bel giro.
Il sole stupendo e il clima praticamente estivo sicuramente ci hanno aiutato
A un certo punto si è formata qualche nuvola bianca che, risalita verso le montagne, non riuscendo a superarla, si fermava creando il classico cielo plumbeo: spettacolare comunque!

Arrivati a Kalamata lasciamo l’auto: avendo fatto 68 km in più dei 100, pagheremo 10 euro in più, oltre ai 13 per il pieno.
Quindi 64 euro in piena libertà invece dei 78 di Costa.
Chi l’ha fatta con loro è rimasto cmq abbastanza soddisfatto: poco tempo, ma in fondo era specificato che era una gita prettamente panoramica con poche soste per le foto o un caffè.
Dura la strada con il bus: 4 ore circa su 5 di totale.
Per me che patisco, pressochè infattibile

Abbiamo poi fatto un giro a Kalamata.
Uno dei ragazzi delle Escursioni l’ha definita “bruttina”: se era il suo modo per convincerci a fare la giat con Costa, con noi ha avuto l’effetto opposto.
Al di là che avevamo già una ns idea l’abbiamo trovato poco “educato”.
LA cittadina è molto moderna, è vero, nella parte vicino al mare e ci vogliono un 15/20 minuti buoni per arrivare al centro storico, ma trovo che tu non ti possa arrogare il diritto di bollarla così…
Una cosa che mi ha colpito e che non avevo riscontrato in tutte le altre tappe greche è l’ìorario di chiusura dei negozi: le 18 !
A parte alcuni in franchising, i bar/pub o i supermarket, tutto chiuso
NIENTE SHOPPING !
Siamo però riusciti a comperare un po’ di olio locali (pur avendo il ns di Taggia, siamo curiosi) e di olive.

Direi di avervi detto tutto…

ops...

NOTIZIA FRESCA FRESCA
Mentre uscivamo dal teatro hanno comunicato in tutte le lingue che a causa di uno SCIOPERO NAZIONALE domani il sito di Micene, Corinto ed il castello di Palamidi saranno chiusi
Si sono quindi affrettati ad offrire le alternative o comunciare le cancellazioni per chi aveva quel tipo esatto di escursione.

Noi non abbiamo prenotato nulla perché, anche per domani, l’idea era quella di noleggiare l’auto ed andare a Micene per conto nostro.
Non potremo farlo.
Vediamo se riusciamo a noleggiare cmq un’auto o prendere un taxi collettivo.
Altrimenti ci dedicheremo “solo” a Nauplia.

Tutti temono succeda lo stesso a Volos e ad Atene…egoisticamente, problemi greci a parte (che posso anche ben comprendere e condividere…) spero di no

Per VOLOS abbiamo già prenotato e preso i biglietti per LE METEORE, escursione experience, più cara (139/119) ma con un minor numero di persone.


Per fortuna gli annunci, tanto odiati durante Fascinosa perché urlavano perfino in cabina…qui sono decisamente meno e mai in cabina o nei corridoi.

CIAO A TUTTI, BUONA NOTTE E…ALLA PROSSIMA
:-)

(p.s. se vi interessa il direttore di crociera è Matteo, già trovato in altre 2 crociere ma come vice; a bordo anche un altro direttore di crociera, ma in ferie o forse in attesa di presa incarico, Michele, con noi su neoRomantica nel marzo 2012; il Comandante è Mario Moretta: ieri ce l’ha messa proprio tutta con il discorso al cocktail, ma come ha detto…le lingue non sono il suo forte. Ha letto tutto ;-) )
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top