• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

[LIVE] Costa neoClassica- Grecia antica e Meteore - 31/1/2016

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Eccomi di nuovo qui!
Grazie ancora per i messaggi !

PER Roberto/GUIZZO:
che bello poterci vedere dall’esterno !!!
Sei sempre mitico ;-)

PER SABBAMADDA
Forse Oriana è già riuscita a postarlo.
Il conferenziere è il Prof. Stefano Paba

Oriana, sei troppo buona: io non mi sento così in forma…nella foto poi: ARGGG
Anzi, vedendo le foto sul computer vi chiedo scusa: alcune sono sfocate. Colpa dello smart phone (o più facilmente della sottoscritta)
***
Ho letto un po’ di post: da come ho capito, avete vissuto neoClassica come la sto percependo io. Da un lato mi fa piacere, anche se come uso dire io, è sempre tutto soggettivo e relativo…
Ieri sera mentre preparavo il diario ho anche partecipato al gioco delle canzoni : 4 in tutto, ma una per volta, salvo non ci fosse proprio nessuno che le conoscesse !!
Ottima per gli appunti di riflessione :p

La serata poi è continuata tranquilla.
Luca ha visto un pezzo dello spettacolo. Stasera (mercoledì 3) c’è l’illusionista: un’artista che viene da Las Vegas. E’ partita un po’ in sordina, ma ha fatto delle cose pregevoli. Ci sarà anche un doppio fondo o la famosa botola, ma tant’è non ne siamo sicuri ;-)
Gli altri sono stati il belga dalle 1000 voci, il solito ma simpatico che “usa” noi croceristi e balletto con canzoni.
I cantanti, lei è una Turner, anche se non parente (!), sono davvero bravi.
Erano presenti anche al cocktail.

Della serie “NON DIRE GATTO SE NON L’HAI NEL SACCO”, come il mitico Trap…
Vi avevo appena detto che rumori o meno, dormivamo bene.
Ecco, non è più così 
Stanotte sveglia alle 3, poi alle 5 per via del …via vai (!) del personale.
Lavorano, per carità, ma a quelle ore potrebbero fare un pochino più di attenzione, invece lasciano completamente andare la porta
Ehhhh
Non mi piace lamentarmi con l’ufficio clienti ma se è così anche stanotte, valuterò…

Un’altra cosa: oggi al rientro ho notato che l’asciugamano piccolo, nuovo, aveva degli aloni neri, tipo quelli che noi donne lasciamo col mascara…
Al che mi son chiesta se:
1) Se era il mio semplicemente ripiegato ma non cambiato, il che non sarebbe stupendo…
2) Se non era davvero stato cambiato, il che sarebbe anche peggio perché non lavano bene.
Controllerò nei prox gg

Cena al buffet anche questa sera: di aspettare le nove non ne avevamo proprio voglia.
Ah, i vini: ho provato il Primitivo ed era ottimo. Il Cabernet e lo Chardonnay, buoni, ma non al livello del Primitivo: vini diversi, ma il palato capisce la bontà e qualità
Tutti al bicchiere: visto che non sempre ceniamo al ristorante e che a Nauplia pensiamo di cenare in città, non aveva proprio senso prendere la bottiglia. E poi alterno molto carne pasta e/o pesce ;-)

Un plauso alla colazione al buffet (al ristorante non siamo mai andati): c’è una varietà non indifferente.
Ci sono almeno 6 tipi diversi fra brioches e croissant; vari donuts, mini crostate con 2 diversi tipi di macedonia, cannoli con crema e il diet corner, dove mi servo io. A parte il mix tipo muesli poco dolce, i dolci (mini pan cake alla vaniglia o al cioccolato) sono cmq deliziosi.

Anche il tea time era interessante: tanti tipi di panini diversi (con salumi vari o mix verdure e funghetti) e i vari dolci, simili a quelli della colazione (o la pastiera della sera prima: riciclo prima di tutto e fine dei 1000 sprechi che cmq si continuano a vedere)

Nota di colore:
i ragazzi del Conservatorio che cantano e suonano durante i giorni di navigazione, fantastici, sono proprio al nostro Ponte: quindi li sentiamo provare musica e canto. Forte !!!

E VENIAMO AL DETTAGLIO DI OGGI – KALAMATA
La ns idea era di noleggiare un’auto.
Scesi dalla nave abbiamo trovato un casottino che dava informazioni sulla cittadina ed una piantina.
Chiesto di un rent a car ci ha indicato quello subito davanti al porto o, se fosse stato chiuso, quello in altra via, della Hertz (che avevo anche trovato on line)
Il 1° era aperto quindi abbiamo preso subito l’auto.
Si chiama CAR RENTAL ELLENE.
Per una Seat IBIZA (di classe inferiore non c’era più nulla) la tariffa è di 35 euro al giorno o entro i 100 km: per ogni km in più sono 0,16 centesimi a km.
Abbiamo poi unito l’assicurazione totale: 6 euro.
Quindi una spesa di 41 euro di base.
Siamo partiti alla volta della regione di Mani, quella che mi incusiosiva di più
Il sito non si tocca ma, mi perdoneranno gli studiosi ed appassionati, mi sembrava di bissare Efeso e la caviglia non avrebbe retto più di tanto.
Mystras interessante, ma alla fine ha vinto Mani !
Così si parte per Areopoli: la strada, cartina (e tom tom) alla mano non si può sbagliare (io avevo cmq già guardato e stampato qualcosa a casa…)
Si costeggia il mare e poi, al bivio indicato chiaramente, si comincia a salire.
I cartelli sono tutti in doppia lingua.
La strada è abbastanza lunga e tortuosa: noi siamo abituati alle curve fra Riviera e monti, ma qui non mancano.
Fino ad Areopoli (che vi consigli di fare per prima perché è la più lontana) il tragitto è di circa 70/75 km: 1 ora e 40 buona, anche 2.
Il rapporto km/tempo è dato dalle curve e dal tempo che la sottoscritta obbligava il marito a fermarsi per fare la foto a qualche scorcio (ho perso le caprette e le pecore, mannaggia !! e le chiese in miniatura che sono all’inizio di ogni casa o quasi).
Prima tappa: STOUPA
E’ carina ma decisamente “fantasma”, almeno in questo periodo. Tutto chiuso tranne un paio di bar e i super market.
Abbiamo preso un ottimo caffè espresso, rigorosamente ;-), e un dolcetto tipico, baklava. La ragazza parlava un buon inglese.
Tutti a guardarci stupiti per le lingue che parlavamo e perché “forestieri”.
Visti i colori del mare non oso pensare cosa sia d’estate!

Poi Areopoli.
Cittadina interessante, tranquilla grazie al periodo: gli unici eravamo noi di Costa neoClassica…
Abbiamo pranzato lì in un internet cafè: la signora sembra un pochino scorbutica ma è fatta così…appena fai 2 chiacchiere scopri che è gentilissima, ci h offerto anche del formaggio che stava mangiando con la sua famiglia. Abbiamo anche scambiato 2 parole con i suoi figli, ragazzi delle medie, che parlavano inglese meglio di lei ;-)
E con un signore di Latina, fortissimo, che trascorre ad areopoli diversi mesi per poi girare Turchia Bulgaria ed altro!
Un toast, un panino tipico con formaggio, acqua: 3,50 euro (l’acqua naturale non l’hanno fatta pagare).

Ripartiamo per tornare a Kalamata.
Ci fermiamo per fare varie foto ad alcune insenature, un sito “nazionale” che troviamo (anche se chiuso), e poi Kardagyli.
Cittadina più grande di Areopoli.
Foto alle Chiese ortodosse tipiche, ai giardini dove ci sono le statue dedicate ad alcuni soldati ed eroi macedoni
Poi alla città vecchia
Qualche scatto a Kambos, sulle alture.
I paesini sono tutti simili, come trovo simili quelli della ns Riviera di Levante (Santa o Rapallo, p.e.) o di Ponente (Celle, Varazze…)
Questi lo sono soprattutto per le Chiese: con le nostre non c’è confronto, come esterni.
Gli interni delle ortodosse come sapete sono stupendi per le icone.
Particolari se poi hanno le vetrate antiche colorate.

Bel giro.
Il sole stupendo e il clima praticamente estivo sicuramente ci hanno aiutato
A un certo punto si è formata qualche nuvola bianca che, risalita verso le montagne, non riuscendo a superarla, si fermava creando il classico cielo plumbeo: spettacolare comunque!

Arrivati a Kalamata lasciamo l’auto: avendo fatto 68 km in più dei 100, pagheremo 10 euro in più, oltre ai 13 per il pieno.
Quindi 64 euro in piena libertà invece dei 78 di Costa.
Chi l’ha fatta con loro è rimasto cmq abbastanza soddisfatto: poco tempo, ma in fondo era specificato che era una gita prettamente panoramica con poche soste per le foto o un caffè.
Dura la strada con il bus: 4 ore circa su 5 di totale.
Per me che patisco, pressochè infattibile

Abbiamo poi fatto un giro a Kalamata.
Uno dei ragazzi delle Escursioni l’ha definita “bruttina”: se era il suo modo per convincerci a fare la giat con Costa, con noi ha avuto l’effetto opposto.
Al di là che avevamo già una ns idea l’abbiamo trovato poco “educato”.
LA cittadina è molto moderna, è vero, nella parte vicino al mare e ci vogliono un 15/20 minuti buoni per arrivare al centro storico, ma trovo che tu non ti possa arrogare il diritto di bollarla così…
Una cosa che mi ha colpito e che non avevo riscontrato in tutte le altre tappe greche è l’ìorario di chiusura dei negozi: le 18 !
A parte alcuni in franchising, i bar/pub o i supermarket, tutto chiuso
NIENTE SHOPPING !
Siamo però riusciti a comperare un po’ di olio locali (pur avendo il ns di Taggia, siamo curiosi) e di olive.

Direi di avervi detto tutto…

ops...

NOTIZIA FRESCA FRESCA
Mentre uscivamo dal teatro hanno comunicato in tutte le lingue che a causa di uno SCIOPERO NAZIONALE domani il sito di Micene, Corinto ed il castello di Palamidi saranno chiusi
Si sono quindi affrettati ad offrire le alternative o comunciare le cancellazioni per chi aveva quel tipo esatto di escursione.

Noi non abbiamo prenotato nulla perché, anche per domani, l’idea era quella di noleggiare l’auto ed andare a Micene per conto nostro.
Non potremo farlo.
Vediamo se riusciamo a noleggiare cmq un’auto o prendere un taxi collettivo.
Altrimenti ci dedicheremo “solo” a Nauplia.

Tutti temono succeda lo stesso a Volos e ad Atene…egoisticamente, problemi greci a parte (che posso anche ben comprendere e condividere…) spero di no

Per VOLOS abbiamo già prenotato e preso i biglietti per LE METEORE, escursione experience, più cara (139/119) ma con un minor numero di persone.


Per fortuna gli annunci, tanto odiati durante Fascinosa perché urlavano perfino in cabina…qui sono decisamente meno e mai in cabina o nei corridoi.

CIAO A TUTTI, BUONA NOTTE E…ALLA PROSSIMA
:-)

(p.s. se vi interessa il direttore di crociera è Matteo, già trovato in altre 2 crociere ma come vice; a bordo anche un altro direttore di crociera, ma in ferie o forse in attesa di presa incarico, Michele, con noi su neoRomantica nel marzo 2012; il Comandante è Mario Moretta: ieri ce l’ha messa proprio tutta con il discorso al cocktail, ma come ha detto…le lingue non sono il suo forte. Ha letto tutto ;-) )
 
Pant pant

Sono arrivata anche se in ritardo.

Raffaella contenta di sapere che siete riusciti finalmente a fare questa crociera

Buon proseguimento. Intanto io mi metto comodo a seguirvi
 
Il buongiorno di Raffaella.....

Ciao! Siamo ancora a bordo in attesa della lancia.
Siamo nella baia di Nauplion.
Abbiamo il numero 13 e sono al 6, attesa lunga ma dopo tutto ci siamo alzati tardi ;) il tempo è nuvolosetto, in alcuni punti cielo blu.
Non è freddo: la tv dice 16° ma c' è un po' di vento.
Non so se sono riuscita a postare e avete potuto leggere : confermato Micene e Palamidi chiuse per sciopero.
Giornata all' insegna dell' incognita.
Ciauuu.
 
Che peccato.... lo sciopero....
Ma sono certa che anche da questa giornata si riuscirà a trarre un'esperienza positiva.
 
Aggiornamento di Raffaella , di 20 minuti fa...


Noleggiata macchinina ...direzione Epidauro !! :D

Bene Raffaella !!! Malgrado tutto, vedo che ti sei organizzata al meglio..;)
Epidauro...quale meta migliore !!! Resterai soddisfatta...:D
Buona giornata!!
 
Ma guarda dov'è finita Raffaella?????
Brava!!!!....vedo che stai navigando!!!!!

Sono contenta per te, che finalmente hai ritagliato un po' di tempo per "navigare"....leggendo quanto scrivi, ti chiedo se nel Diet Corner si trovano anche piatti dolci e salati,...e se sono privi di zucchero (quelli dolci ovviamente).
Rispondi pure con comodo, visto che sei in vacanza!!!!....e buona continuazione!!!!
 
....leggendo quanto scrivi, ti chiedo se nel Diet Corner si trovano anche piatti dolci e salati,...e se sono privi di zucchero (quelli dolci ovviamente).
Rispondi pure con comodo, visto che sei in vacanza!!!!....e buona continuazione!!!!

Arrivata ora la risposta di Raffaella...:p

Nel Diet oltre a yogurt magro e muesli, latte di soia. Ci sono due tipi di dolci: sembrano pancakes affettati, uno normale, uno al cioccolato ( sembra vagamente una sacher bassa più asciutta).
Niente zucchero : ne sono certa perchè le mangio ogni mattina, e niente cose salate.



Mentre postavo...arrivato nuovo messaggio di Raffaella...;)

Abbiamo lasciato Epidauro, che ci è piaciuto più di quel che pensavamo ;) e siamo appena stati nella cittadina di Epidauro sul mare : in spiaggia incontrato gruppo di oche starnazzanti :p...ora andiamo verso Tirinto.
Il cielo si sta aprendo :D

Bellissimo il paesaggio: ieri filari e coltivazioni immense di olivi. Oggi oliveti e filari di aranci, mandarini e limoni :D



Per ora ( ma dubito ) questo è tutto!

Permettemi....ma quello che sta vedendo ora Raffaella è esattamente ciò che vidi io , un anno fa....e sono felice che questa diretta mi stia dando modo di riviverlo, attraverso i suoi racconti e le sue immagini!!!

Carissima Raffaella, è un viaggio unico quello che stai facendo e lo ricorderai per molto tempo.


Ora aspettiamo le foto!!!
 
Grazie Raffaella per la tua risposta accellerata!!!!!Stai facendo un viaggio meraviglioso, quasi mi sembra di viverlo con te!!!!


Un gentile ringraziamento alle tue "supporters": Capircorno e Costa Magica, state facendo un ottimo lavoro!!!
 
Le prime foto di Raffaella, ora si trova a Nauplia....

Questa mattina presto con un cielo coperto.

594315651e56e633a1886db6e9d04503.jpg



3809822d1270db8e27ef543a583cf2b4.jpg



659f33fabf8ab6b6e0de618bbe3ca1aa.jpg


La baia di Nauplia.


709f33e58d939df51ed54cedff4cc888.jpg




L' arrivo a Epidauro, le rovine del sito archeologico....



a10de8a3983e67363caf1e909798b97b.jpg



8782d07870b52aa34b81069e2845d06c.jpg



f19c04ef1a3270d8fcc6ae32729621f3.jpg



61eefa0ee7a2688b5997a14c95c1c19b.jpg



E il Teatro !!!


75b45970bb8bda810d5c140c4bb8820c.jpg



a20ea2b51d5ae2ee9d116ebeb3c0d8a6.jpg




e484b1c425cf52a483610b59605df8a9.jpg








Bellissime queste sequenze Raffaella...rivedo con immenso piacere quei luoghi !!!
 
Ultima modifica:
Ora Raffaella è in pausa " merenda" a Nauplia e altra carrellata di foto...[emoji6]

Il paesaggio nei dintorni della cittadina di Epidauro sul mare....


59e1bc548028907b80beb2760d5454d1.jpg



9f342d67f1dba1e78353059c7078c0cb.jpg



d766fbc37f196262fb761e5e25a7117f.jpg




96c071b13e9ced2ac2ffa2a1b6274d3c.jpg



8764d87e2f46ff5d8bf0aabce67bbc62.jpg



887c733daf729cac8484c40f10f25c05.jpg



Tipica fauna locale....fanno merenda pure loro...si gustano giusto due olive..[emoji6] [emoji1]


3f53bb8096a5b51653cf4b7047b9b11f.jpg



4057a7ea1624184b64170c101c7810b2.jpg



I gatti al sito di Epidauro....


d2b69bda0091cdf06f3a65397b224e6a.jpg


Stupendi agrumeti....


53e185ca1781f4c255a8cad1a6227538.jpg



Una piccola chiesetta locale.

778975005e5df83fd2323d7cbcd9359b.jpg




8c701afb52cb97ca48d41cefa509e8ae.jpg



Le ultime foto sono riferite al sito di Tirinto....trovato chiuso!

Messaggio di Raffaella....


Tirinto : sito chiuso.
Non sappiamo se per l' orario o per lo sciopero, perché siamo arrivati dopo l' orario di chiusura !!!
Adesso ci dirigiamo verso il castello di Palamidi e poi torniamo giù in centro, facciamo un giro a piedi.

Volevamo cenare qui stasera solo che è tutto assolutamente chiuso.
Ieri no !!!
Non capiamo se per via dell' orario o proprio per la stagione invernale :( trovare un posticino aperto adesso è stata un' impresa.....Usciamo dal bar e niente più WiFi....
Ciauuu.


Peccato non poter rimanere per la cena, visto che la nave resta in rada sino alla mezzanotte.

Aspettiamo nuove notizie e nuove foto!
 
Ultima modifica:
Buona serata a tutti!
Poco fa Raffaella con questo messaggio....


Dopo interminabili ricerche di un ristorante aperto, QUALUNQUE, anche italiano, risaliamo mestamente a bordo ...:(
TUTTO! Chiuso, ci cacciano quasi dai negozi perché chiudono; solo bar e pasticcerie.
Per una volta che si poteva cenare in loco...:(


Davvero un peccato....

Domani giornata di navigazione per la nostra Raffaella.
Speriamo che riesca più tardi, come lo fa ogni sera, a renderci partecipi della sua giornata.
 
[LIVE] Costa neoClassica- Grecia antica e Meteore - 31/1/2016

Grazie ancora a Raffaella per tutte le interessanti notizie che puntualmente ci invia e grazie ad Oriana sempre sul pezzo :)

una curiosita' stavo seguendo la web cam e nella sezione itinerario porta l' arrivo a Volos domani alle 17.00 :rolleyes: è un errore del sistema o l'itinerario è stato modificato?
Magari la nostra Raffaella ci saprà dire di più intanto le auguro buona cena e ottima serata.


d858116cc38fc09ae211fe89ee71f90a.jpg
 
No Maddalena non è un errore!

Ecco il messaggio arrivato ora...

Come non detto: entrati ora in cabina.
Abbiamo trovato la comunicazione di un cambio: Causa avverse condizioni meteo con onde alte e forte vento, arriveremo a Volos domani alle 17.
Unito un foglio per eventuale gita al monte Pelion.
Rimarremo a Volos fino alle 19 del 6. Probabilmente cambiamo rotta e la riduciamo.
Perdiamo mezza giornata di navigazione....ma acquistiamo mezza giornata a terra.
Il tempo era previsto bello anche a Volos ma con temperature basse.
Vedremo. Vi aggiorno!


Questo è tutto!...sono in contatto con Raffaella, se ci dovessero essere altre notizie aggiuntive, prontamente ce ne farà partecipi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top