Ed eccoci alla fine…in ogni senso: messe la valigie fuori, confidando che non si stacchino le etichette e che qualcuno scambi nuovamente un ns trolley …SIGH…
Il giro di Marsiglia è stato davvero stupendo forse ancor più perché inaspettato.
Ieri avevo pensato di noleggiare un auto e andare ad Avignone in libertà oppure di fare la Camargue.
Mai viste…
Sapendo che avremmo attraccato lontani ho chiesto aiuto ad un’amica che la conosce a mena dito per sapere se c’era qualche noleggio nei dintorni…
Luca cmq non mi sembrava molto dell’idea più che altro perché abbiamo fatto veramente tardi (quasi le 2 passate) e perché essendo l’ultimo giorno, pur con gioranta quasi piena a terta, dovevamo valutare le valigie.
Alla fine NON abbiamo messo alcuna sveglia!
Ho aperto un occhio alle 8 immediatamente richiuso e poi verso le 10.30 passate quando poi ho scritto a Marilù !!
Così, shuttle bus (prima abbiamo guardato se vi fossero altri mezzi tipo sightseeing e simili, ma nulla, salvo i taxi) e via verso Marseille.
Abbiamo visitato la Chiesa che resta sulla dx andando al porto vecchio, prima di scendere, se non erro Chiesa di Santa Maria Maggiore.
A noi è piaciuta molto, dentro riporta gli stendardi di altre congregazioni e ha un organo particolare con le canne orizzontali, tipo fucile puntato…per i francesi è “buia”…
Poi Sant’Elmo, veramente particolare e caratteristico, un mix fra l’antico della costruzione e le opere moderne.
Una spianata, un bel vedere e una passeggiata sulla torre, lungo le mura o giù verso il mare, meravigliose.
Un ponte lo unisce ad una costruzione modernissima e sotto si trova il “Memorial des camp de la mort”…
A poca distanza una mostra inziata giusto ieri (13/3) e che se non erro finirà ad agosto, dedicata agli artisti provenzali: l’avrei vista volentieri ma dovevamo scegliere…
Visitiamo anche Le Panier, dove acquistiamo delle cosine artistiche deliziose e troviamo una fabbrica del sapone che vende anche la birra locale (4 euro la lattina, 8 la bottiglia o 10 se si prende con il bicchiere uguale).
Lo Shuttle (costo 10.95, ieri a Palma 6.95) questa volta si è fermato proprio dal Forte.
Marsiglia ci stupisce ogni volta di più: dal 2012 l’abbiamo visitata ogni anno e ogni volta c’è qualcosa di nuovo, mostre, costruzioni, cantieri ovviamente…ma come iniziano, finiscono la costruzione…
LORO… : - (
E poi, se abbiamo capito bene, c’era una manifestazione dedicata alla corsa con la PUMA che faceva da sponsor, quindi la parte del porto vecchio, quella iniziale dove ci sono i trenini per Notre dame de la Garde, era interdetta al traffico.
Niente Caneberie, già vista, anche se non tutta.
Visto che Luca non ha particolarmente fame, niente ristorantino con frutti di mare…e cerchiamo una creperie: e lì, la triste scoperta. A quell’ora (14.30 circa) le crepes salate erano TERMINEE…ARGGGG
Così cerchiamo un bar con brasserie e finiamo invece a LA CORNICHE, un posticino carino gestito da 2 amiche, una algerina e una marocchina, di Fez, dove gustiamo il cous cous con agnello e verdure che non abbiamo potuto prendere a Tunisi.
Buonissimo e che porzioni ! 25 euro in 2 compresa una perrier e una schweppes…
Ancora 2 giri, acquisti della solita lavanda, 2 cartoline e si torna allo shuttle.
Per fortuna dai 9 gradi con cielo coperto con minaccia pioggia siamo poi passati ad una giornata di un blu incredibile e con 14/15 gradi se non di più, anche se io, con un po’ di mal di gola e lieve febbretta, mi sono cmq goduta il piumino e la sciarpa!
Risaliti, un caffè espresso, richiesta del conto al servizio clienti (dal totem o in cabina è troppo complicato star dietro a tutte le bibite prese oltre alle altre spese…), prendiamo le foto del cocktail di ieri, iniziamo le valigie e poi Risto Samsara.
Nonostante la prenotazione fatta col totem, biglietti alla mano, sulla loro lista NON risultava nulla: MAGNIFICO!
Cmq c’è posto, ci dicono…E AVREI VOLUTO VEDERE, uffa…e un altro uffa perché nonostante il ristorante carino, soft, ci sono 2 tavoli vicino con urlatori…uno di italiani, uno di francesi appena saliti…
Menù a parte, tanto valeva stare al Gattopardo.
Tra l’altro, durante la visita al Forte, incontriamo un signore visto in pizzeria…ci facciamo foto a vicenda e dopo aver parlato per una 20ina di minuti buoni scopriamo che è olandese, di Utrecht, città che adoriamo e giù a chiacchierare ancora visto che fra Luca ed io siamo stati in Olanda in tutto una 20ina di volte…(al che ci consiglia la HAL ovviamente, soprattutto per il giro dei fiordi e anche per il prezzo a suo giudizio non più alto di Costa)
Ci dice quanto ami l’Italia…che il giro gli è piaciuto anche per le ns 2 soste…
Parlando poi della nave e dei suoi viaggi scopriamo che anche lui ha notato delle cose che non andavano: acqua che gocciolava dal ponte 9, sauna sporca e le solite problematiche del rumore, delle code, degli avanzi, che certo non sono di ns monopolio…e di contro della gentilezza del personale della pizzeria o della SPA…
CENA SAMSARA
Ottimo livello:
tortino di salmone e branzino con uova di salmone, zuppa di molluschi, gamberoni ai ferri, semifreddo al lime, io e biscotto di cioccolato con crema per luca.
Unico neo le linguine alla bottarga….anche questa, come il mio salmone, deve essere rimasta nella pancia del pesce…
Ultimi acquisti a bordo, puntata al casinò (80 euro vinti al black jack con le fiches bonus) e cabina…
Ora nannaaaa
Domani spero di mandarvi un po’ di foto…magari sempre grazie a Lucrezia visto che non andiamo diretti a casa…
GRAZIE ANCORA A TUTTI: Lucrezia e Marilù per la pazienza nel postare…e tutti voi per quella di leggermi.
(E’ stata una diretta densa di polemiche e di note negative, spero non me abbiate voluto, soprattutto per chi ama qs nave (che mi è piaciuta!è solo un pò grandina per noi e ahimè l'abbiamo trovata praticamente piena (pare 3400 su 3800)…ma questa, è stata la ns crociera.
In un altro periodo dell’anno, con meno persone, una impostazione a bordo diversa e con meno stanchezza psico-fisica addosso (a prescindere dal mancato sogno di neoRomantica bis) la reazione sarebbe stata diversa, lo dimostra Serena 2014 che aveva praticamente lo stesso itinerario e che è una nave non molto diversa…)
Per DIVER:
sul mycosta niente msg!
è una sorta di Fb !!!
quindi, globalizzata o meno, del cocktail GP o dell'altro, NON avremmo mai potuto saperlo.
Non solo: anche se non li elimini, dopo un giorno o 2, i msg salvati li resettano cmq loro...almeno qui sta capitando così...