• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Fortuna - Sapori esotici e paesaggi lunari -25 maggio/8 giugno 2025

  • Autore discussione Autore discussione Elide
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
L’asinello fa capolino tra la recinzione, è incuriosito dalla nostra presenza e si avvicina per farsi accarezzare…
1752079792034.webp



Anche le caprette si aggirano tranquille nel loro spazio protetto…
1752079832531.webp

1752079867678.webp

1752079907913.webp

…e poteva mancare il dromedario?
Animale docile e socievole (in questo caso...ma non fidatevi, non è sempre così!) Si avvicina lentamente per nulla a disagio e si lascia ammirare con distacco, come se fosse la cosa più naturale del mondo.
1752080020570.webp
 
Anche l’asinello torna a farsi notare e reclama la sua parte di attenzioni!
1752080148754.webp

Una pianta di aloe vera fa bella mostra di sé!
1752080203173.webp
L’aloe è un prodotto cosmetico prezioso, dalle molte possibilità di utilizzo, è facile trovarlo anche nei nostri negozi ma come altri prodotti caratteristici, il meglio delle loro proprietà le possiamo trovare tra i prodotti autoctoni.

1752080265560.webp

1752080298082.webp

1752080443151.webp
 
Ore 17.26
In lontananza riconosciamo la nostra nave.
1752080753758.webp

Prima però in bus raggiungiamo la zona costiera per una breve sosta.
1752080848011.webp

Attraversiamo Puerto del Rosario osservando gli edifici dal carattere sudamericano.
1752080938492.webp

1752080969262.webp

1752081002163.webp
 
1752081050221.webp

Si alternano vecchi edifici semiabbandonati e trascurati, a ville con giardini tropicali e palazzi moderni.

1752081117454.webp

1752081148890.webp

1752081183658.webp

1752081204833.webp
 
Giungiamo sul lungo mare, vicino alla spiaggia, per una breve sosta. La guida si raccomanda la puntualità ma non sarà così, un piccolo gruppo si allontana e ritorna con un ritardo che mette in difficoltà l’organizzazione e a disagio a tutti , costretti ad un’attesa supplementare in una zona molto assolata.
1752081558133.webp

1752081582106.webp

Torniamo in nave.
1752081645804.webp

Al rientro, come di consueto ci fermiamo presso uno dei bar , scelto in base alla posizione del punto di imbarco .

Una bibita o un aperitivo e le immancabili noccioline ci rendono piacevole la pausa e il rientro.

Dal ritorno dal viaggio, anche a casa conservo questa piacevole abitudine, tengo in frigorifero un aperitivo analcolico da accompagnare alle noccioline “stile nave”.

Attraversiamo l’atrio principale e usando gli ascensori panoramici ritorniamo in cabina, accompagnati da questa splendida immagine, che domina, con i suoi giochi di luce, in continua evoluzione.
1752081764939.webp
le attività serali chiudono la giornata.

La posizione della nave, oggi.
1752081895247.webp
Un piccolo aneddoto simpatico sulla posizione della nave che, come si nota, nello spostarsi da un’isola all’altra, nella notte, forma tre lati di un rettangolo. Evidentemente non percorre la via più breve e certamente si è fermata al largo.

In bus tra le informazioni date, la guida locale ha parlato della brevissima distanza tra l’isola di Lanzarote e quella di Fuerteventura, percorribile col traghetto in mezz’ora.

Una signora seduta dietro di me ha commentato stupita, con l’amica, quanto invece ci ha impiegato la nostra nave, partiti alle 22.00 di ieri sera e arrivata questa mattina alle 7.00.

..a domani ….
a Las Palmas - Alla scoperta di Vegueta!
 
Ore 6.15 Nel buio ancora totale, si vedono le “lucine” di Las Palmas.
1752340769688.webp

Guardo l’app per vedere le informazioni di oggi.
1752340822214.webp

1752340881530.webp

1752340935790.webp

Solo alle 7.00 la luce ci fa vedere la costa.
1752340989121.webp
 
Alle 7.30 il ristorante è aperto per la colazione.
1752341091482.webp

Ore 8.00 La nave è in porto, ci prepariamo per l’uscita in escursione.
1752341136438.webp

Dopo circa un’ora dall’arrivo in porto, raggiungiamo in bus il centro di Las Palmas per una breve passeggiata con la guida. Iniziamo dai pressi dell’Auditorio Alfredo Kraus.
1752341206062.webp

Il palazzo è sede dell’annuale mostra del cinema internazionale, nel piazzale antistante osserviamo le impronte dei vari personaggi famosi che sono stati ospiti dell’evento, in particolare ci vengono indicate le mani di Alberto Sordi.
1752341272598.webp
1752341300898.webp
 
Dai pontili del lungo mare, la guida ci parla delle caratteristiche di Las Palmas, poi abbiamo a disposizione del tempo libero per osservare il paesaggio e l’oceano.
1752341508491.webp

1752341538680.webp

1752341584590.webp

1752341624917.webp

1752341660423.webp
 
In questo punto dell’oceano le onde sono particolarmente favorevoli alla pratica del surf.
1752341767659.webp

Installazioni artistiche decorano il paesaggio urbano.
1752341820056.webp

1752341863152.webp

1752341912396.webp

Riprendiamo il bus per raggiungere Vegueta.
Raggiungiamo la parte meridionale del capoluogo di Gran Canaria.
Vegueta è il porto e la parte storica da dove ha avuto origine la città di Las Palmas.
1752342023430.webp
 
1752342082766.webp

La guida ci raggruppa davanti ai monumenti che raccontano la storia di Vegueta legata ai viaggi di Cristoforo Colombo

La partenza della prima spedizione avvenne il 3 agosto 1492 da Palos de la Frontera, un comune nella provincia dell’Andalusia. Da qui, Colombo partì con le tre caravelle, la Niña, la Pinta e la Santa Maria, per quello che sarebbe diventato uno dei viaggi più famosi della storia.

Cristoforo Colombo salpò per il suo primo viaggio verso le Americhe, per sfruttare i venti atlantici, la rotta puntava verso le Isole Canarie
Il 6 agosto si ruppe il timone della Pinta e si credette ad un'opera di sabotaggio; furono quindi costretti a uno scalo di circa un mese per le necessarie riparazioni.
1752342227483.webp

1752342273030.webp

1752342318051.webp

1752342346718.webp
 
1752342392494.webp

1752342423844.webp

La visita di Vegueta si svolge prima con la guida (solo gli edifici esterni) e ci dà anche le informazioni necessarie, per visitare in autonomia, a fine percorso, i palazzi di nostro interesse,

Noi abbiamo scelto di visitare l’interno della casa di Colombo, la Chiesa di Sant’Antonio, la Cattedrale di Sant’Ana e il mercato.

I’itinerario con la guida è iniziato partendo dal Teatro Pérez Galdós scrittore e drammaturgo, cittadino di Vegueta dal quale prende il nome, abbiamo percorso strade di quartiere fatte di ciottoli, incontrato angoli pittoreschi dal profondo sapore storico ed edifici dai diversi stili artistici, tardo gotico e rinascimentali.
1752342572022.webp

Percorriamo le sue strade, conosciamo le piazze e gli edifici storici, la Casa de Colón, la Cattedrale di Santa Ana, il Museo Canario, il Municipio.

1752342688194.webp

1752342733806.webp
 
1752342802779.webp

La parte commerciale si estende dal centro storico della città....

1752343760759.webp

1752343809915.webp

1752343857151.webp

...fino al lungo edificio del mercato, vicino al mare, costruito nel 1856.
1752343906255.webp
 
Nel centro storico,Plaza Mayor de Santa Ana.
1752344173416.webp


Queste sculture di bronzo, nella Plaza Mayor de Santa Ana,
rappresentano cani di razza Presa Canario, sono un simbolo iconico della città e della piazza.
La razza Presa Canario è originaria delle Isole Canarie ed è storicamente utilizzata per la guardia e la pastorizia.
1752344359078.webp

Plaza Mayor de Santa Ana, forma un quadrato i cui lati sono caratterizzati dai palazzi più importanti, di cui la Cattedrale…
1752344428843.webp

1752344470734.webp

…con i suoi meravigliosi interni.
1752344539469.webp
 
1752344839011.webp

1752344883384.webp

Visitiamo anche il Patio de los Naranjos (Cortile degli Aranci) chiostro interno della Cattedrale di Santa Ana Palmas che ospita il Museo Diocesano de Arte Sacra e conserva una collezione tra cui sculture, dipinti e oggetti di oreficeria religiosa, di diverse scuole spagnole ed europee.

Il Patio de los Naranjos è un esempio di architettura tradizionale canaria e offre un ambiente tranquillo e suggestivo per ammirare le opere d'arte esposte. Il museo presenta pezzi di scultura che vanno dal XVI al XIX secolo.

E’ un luogo di grande valore storico, artistico e religioso, parte integrante del complesso della Cattedrale e sede del Museo Diocesano de Arte Sacro

Il patio in stile mudéjar
1752345171768.webp

1752345235542.webp

1752345275531.webp
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top