• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Spiacevoli sorprese o brutte abitudini

masmaxi

Active member
Buongiorno a tutti, premetto che sono un amante di questo tipo di viaggio e comunque non rinuncerò mai e poi mai a farlo e se devo scegliere tra terra ferma e mare ancora scelgo il secondo e spero che non riescano mai a farmi cambiare idea.
Fatte queste considerazioni, devo dire mio malgrado che il livello medio delle crociere (parlo di compagnie che conosco tipo Costa o MSC) si è abbassato, detto così pare un luogo comune quindi vado a dettagliare.
Ho perso il conto di quante ne ho fatte e ho notato un leggero ma inesorabile peggioramento sotto tanti punti di vista, a partire purtroppo dalle persone (ma questo non è colpa delle crociere).
Attenzione perchè le persone in crociera fanno il viaggio, visto che devi forzatamente condividere praticamente quasi tutto. Ma io voglio superare questo argomento e parlare di situazioni concrete, senza dilungarmi troppo nella mia ultima crociera di fine maggio ho notato che ormai spillare soldi ai passeggeri è diventato ancor di più inesorabile e permettetemi di dirlo, si è sempre meno liberi di decidere come vivere il proprio viaggio.
Mi ricordo ormai parecchi anni fa, c'era una gran bella libertà di decidere se spendere tanto o poco e soprattutto di decidere se spendere e come spendere e dove spendere e per cosa spendere, oggi questo è rimasto ma in più c'è l'obbligo di spendere.
Vi porto diversi esempi:
1) la possibilità di avere un app gratuita per almeno tracciare e chattare con la propria famiglia della stessa cabina anche in navigazione, ricordo che una volta era possibile senza fare pacchetti internet esosi e soprattutto a persona o a famiglia, trovo sia di cattivo gusto non dare la possibilità a un padre o a una madre poter tenere sotto controllo i propri figli in maniera libera e tranquilla, ritengo sia un benefit dovuto e anche una sicurezza ed impegno reciproco tra gli ospiti e la compagnia.
2) Non avere la disponibilità e varietà di cibo che c'era una volta, in alcune navi/compagnie ancora oggi è molta, è compresa ed è libera, ed in alcune di queste c'è più scelta e più possibilità di usufruirne, ma attenzione questo si paga anche se non sembra. Mentre in alte navi/compagnie addirittura molte cose sono state rese solo a pagamento.......sicuro molti di voi hanno capito cosa intendo, e attenzione in questo caso ancor più grave, il viaggio non è più economico, il biglietto di crociera è allineato a quelli dove tutto è compreso.
3) Argomento scali e qui purtroppo ho trovato la novità più recenti nella mia ultima crociera, ma non escludo che in questi posti questa regola vige già da tempo e sarei curioso di capire se è diventata una prassi o solo un caso a seconda della scalo (in questo caso sono stato sfortunato). In tutti gli scali e dico tutti dove siamo stati nel mediterraneo, non esiste più andare agevolmente a piedi fuori dal porto (bisogna fare km a piedi sotto il sole) e non esiste più un transfer gratuito, anzi i prezzi solo aumentati solo per arrivare fuori dal porto. Molti paragonano una crociera ad un villaggio turistico galleggiante, in questo caso è come se ti facessero pagare ogni volta e tutti i giorni, il trenino che ti porta dal villaggio alla spiaggia...........assurdo a dire poco.
Ora mentre l'argomento cibo può essere una scelta a priori per chi sa dove andare e cosa scegliere e la chat se pur di cattivo gusto, riguarda solo le famiglie (e comunque non è poco). Il pagamento solo per mettere piede fuori dalla nave in maniera "umana", lo trovo veramente un atteggiamento dispotico e limitante della libertà personale, attraccare a km di distanza dall'uscita dal porto è una scelta della compagnia per risparmiare sullo scalo nave e per spillare soldi ai passeggeri. Forse sono un romantico dei tempi che furono, ma ormai il prezzo già salato del biglietto di crociera vale sempre meno e non comprende cose che dovrebbero essere ovvie e dovrebbero far parte della cura del cliente che in quel momento vorrebbe fare un viaggio, in questo modo si tratta di fare e pagare solo una parte di un viaggio e una volta non era così.
Poi va bene tutto perchè vedo gente che no fa pacchetti bevande, che non compra nulla sulla nave, che scende e fa km sotto il sole, che non prenota escursioni.........ma è una vacanza o ho pagato e non poco per fare un sacrificio........non scherziamo purtroppo come un po' tutto anche questo mondo delle crociere si sta deteriorando.

Un saluto a tutti e buon viaggio per chi sta partendo e buon rientro per chi sta rientrando e soprattutto beati a voi che già state viaggiando.
 
Non so a quali scali ti riferisci, io nella mia ultima nel mediterraneo orientale non ho trovato particolari difficoltà nello scendere o transfer a pagamento .
 
Io trovo discriminante lo sbarco in tender a Santorini: perché chi fa escursioni con la compagnia viene trasferito al porto nuovo e invece chi scende in autonomia al porto vecchio?
Dal porto vecchio l'unica soluzione per muoversi è la funivia al "modico" prezzo di euro 20 a persona.... figuriamoci una famiglia con figli.
 
Io trovo discriminante lo sbarco in tender a Santorini: perché chi fa escursioni con la compagnia viene trasferito al porto nuovo e invece chi scende in autonomia al porto vecchio?
Dal porto vecchio l'unica soluzione per muoversi è la funivia al "modico" prezzo di euro 20 a persona.... figuriamoci una famiglia con figli.
Pure questa cosa non è normale......ma studiata a tavolino
 
...il mondo delle crociere si sta deteriorando? Tutte le compagnie hanno bilanci in continua crescita (con relativi utili) e un aumento dei passeggeri...se tu lo chiami deteriorare ben venga in tutti settori.!!!!
Ovvio, ma io parlo dal punto di vista del benessere e della considerazione del cliente o passeggero......era una considerazione da crocierista non da addetto ai lavori.
 
L’app per comunicare a bordo gratuitamente è presente..
Forse mi sono espresso male, l'app c'è, peccato che non è utilizzabile e attivabile dai minorenni (senza ragioni plausibili se non quella di far fare i pacchetti internet alle famiglie per utilizzare le chat che conosciamo tutti).
 
Ultima modifica:
Un post di pura polemica, se il mondo delle crociere per te non va piu' bene, cambia tipo di vacanza.

Ho fatto oltre 50 crociere con diverse compagnie navali e non mi sono mai lamentata di nulla.
Io viaggio per godermi gli itinerari, non per guardare quanto si spende a bordo e cosa acquista la gente a bordo.
 
....masmaxi se hai fatto innumerevoli crociere che non ricordi il numero e ti lamenti forse è giunto il momento di cambiare tipo di "vacanza". Io dopo 30 anni di crociere anche se trovo diversità dalle prima viaggio ancora perché tutto sommato mi trovo ancora bene.
 
Un post di pura polemica, se il mondo delle crociere per te non va piu' bene, cambia tipo di vacanza.

Ho fatto oltre 50 crociere con diverse compagnie navali e non mi sono mai lamentata di nulla.
Io viaggio per godermi gli itinerari, non per guardare quanto si spende a bordo e cosa acquista la gente a bordo.
io capisco che è come dire all'oste se il vino è buono, ma criticare serve per crescere, alle volte una comunità o un forum serve per condividere esperienze e negare alcune evidenze è sintomo di poca obiettività, il che porta a danni seri in tanti campi della propria vita.
Il condividere fa crescere personalmente e la cosa è reciproca.
Io non cambierò un bel nulla del mio modo di viaggiare.
 
Ultima modifica:
....masmaxi se hai fatto innumerevoli crociere che non ricordi il numero e ti lamenti forse è giunto il momento di cambiare tipo di "vacanza". Io dopo 30 anni di crociere anche se trovo diversità dalle prima viaggio ancora perché tutto sommato mi trovo ancora bene.
Per fortuna.........c'è bisogno di gente che si trova ancora bene, io faccio ancora parte di questo folto gruppo, ma mi domando ancora quanto durerà questa resistenza e dove andremo a finire.......intendiamoci le crociere sono un ago nel pagliaio.
 
Purtroppo il cliente, non solo nel mondo crociere, viene sempre più visto come un soggetto da spremere / spennare continuamente; la cosa non preoccupa ancora perché se ne perdi uno ne trovi altri dieci salvo poi in un periodo oscuro di tempo fa “pregare” il cliente.
 
.... io in tante crociere qualcosa e andata storta e non mi sono lamentato perche per maggior parte delle crociere sono andate benissimo, forse perche'non mi lamento e' va' tutto bene.

PS poi non sopporto quelli che hanno fatto una sola crociera e dopo si lamentano in tutto, prima cosa : ho speso tanto questa vacanza non fa' per me
 
Massimo rispetto per la tua opinione, ognuno di noi ha avuto delle esperienze e può esprimere un giudizio. Le compagnie di crociera devono produrre utili e quindi cercheranno sempre di proporti qualcosa, come fa qualsiasi altra società del mondo che alla fine dell’anno deve essere in utile. La ns esperienza in questi anni è stata positiva e difatti abbiamo prenotato altre crociere. Con l’aumento dei prezzi ti dico che sinceramente quasi tutti i servizi di ristorazione a pagamento a bordo hanno prezzi concorrenziali. A Settembre avremo una settimana di ferie e abbiamo guardato vari viaggi, alla fine saliremo a bordo di Pacifica perché il rapporto qualità prezzo per noi era il migliore. Il settore crociere sta attirando un sacco di nuova clientela (se non sbaglio solo il due per cento del turismo e’ crociera), ti porto l’esempio di mio fratello e della sua famiglia saliti su Toscana a Gennaio. Contentissimi dell’esperienza, del cibo e della gentilezza dell’equipaggio nei confronti delle loro bambine.
 
Purtroppo il cliente, non solo nel mondo crociere, viene sempre più visto come un soggetto da spremere / spennare continuamente; la cosa non preoccupa ancora perché se ne perdi uno ne trovi altri dieci salvo poi in un periodo oscuro di tempo fa “pregare” il cliente.

Bah… anche sforzandomi, non riesco proprio a capire questi punti di vista: sono una semplificazione disarmante e che, soprattutto, non regge.
Nessuno è obbligato ad andare in crociera o a scegliere un servizio che non rispetta le sue aspettative di qualità o prezzo.

Il cliente non ha sempre ragione, anzi quasi mai, ma ha sempre la scelta e vota ogni giorno con il suo portafoglio: se ti senti "spennato", basta usare i tuoi soldi per altro
 
io capisco che è come dire all'oste se il vino è buono, ma criticare serve per crescere

Essendo nuovo, non ho la minima idea di chi sia un addetto ai lavori o meno, ma non capisco bene l’incipit della frase.

Per quanto riguarda le critiche, sono assolutamente d’accordo con te che servono per crescere, ma a una condizione: che siano costruttive.

Ammetto di aver fatto molta fatica a leggere il post iniziale, anche solo perché la mancanza di interlinee non agevola la lettura, ma più che critiche puntuali mi sembra più di ascoltare solo lamentele

1) costi nascosti: non ho certamente l’esperienza di molti frequentatori del forum, ma posso garantirti che a bordo nessuno mi ha mai obbligato a spendere nulla. Nel caso ho sempre scelto io spontaneamente e senza alcuna costrizione.

2) niente più chat gratuita: ti è già stato fatto notare come il servizio sia ancora gratuito.

3) cibo: qui la soggettività gioca ovviamente un ruolo fondamentale, quindi riporto semplicemente la mia esperienza per la quale ho trovato il cibo e la sua offerta più che commisurata sia al prezzo pagato che alle aspettative.

4) porti: non ho idea di come funzioni, ma credo siano anche le autorità portuali a definire dove una nave possa attraccare o meno. Vederci un complotto per farti pagare il transfer mi pare eccessivo, ma forse mi sbaglio io. Resto comunque “gratuita” l’opzione di camminare.
 
Top