• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Mai più Costa Diadema

Solo Imu e Tasi ?
Io aggiungerei bollo auto , canone Rai , lVa che paghiamo praticamente su tutto e che in autunno molto probabilmente salirà al 25%
IRPEF, addizionali regionali e comunali , ticket sanitari e chi più ne ha è più ne metta .....
Però in questo caso non mi sento un pollo da spennare ma mi sento spremuta come un limone , scavalcata nei miei diritti e nelle mie dignità .
Se ho bisogno di un ricovero posso anche morire in pace .
È una sensazione ben più pesante .

Però hai ragione che finché ancora riusciamo a fare vacanze sentiamoci dei privilegiati [emoji106]giusto cosi



Marina
 
Come non quotare questi ultimi interventi!

Non mi sento peró privilegiata se posso fare le vacanze ed anche bene. Sono frutto di una vita di lavoro e sacrifici e non mi va bene che ne usufruiscano altri.
Abbiamo sempre remato ed ora come si suol dire é il momento in cui si tirano i remi in barca!

Perdonatemi l'OT.
 
Ho fatto qualche decina di crociere: non mi sono mai sentito un pollo e tantomeno da spennare, anzi, mi sono sempre sentito un fortunato ed un privilegiato perche' ho potuto, posso e, spero, potro' vedere sempre il mondo da un'angolazione particolare, godendo di spettacoli preclusi al piu' dei turisti! Pago felice, perche' so che ogni soldo speso non lo rimpiagero' mai!
Mi senti invece un pollo da spennare quando al 15 di giugno e a novembre, pago IMU E TASI, quando pago le tasse a fine giugno e a novembre, quando faccio il pieno di benzina perche' pago balzelli per cose accadute 50 anni fa', ma soprattutto mi sento un pollo da spennare perche' so che in cambio non ho avuto e non avro' mai nulla!
Parole vere e parole sante Maurizio! Condivido in toto!
 
Come non quotare questi ultimi interventi!

Non mi sento peró privilegiata se posso fare le vacanze ed anche bene. Sono frutto di una vita di lavoro e sacrifici e non mi va bene che ne usufruiscano altri.
Abbiamo sempre remato ed ora come si suol dire é il momento in cui si tirano i remi in barca!

Perdonatemi l'OT.

Sono abituato a guardare a coloro che stanno peggio di me e sono infinitamente di piu' di coloro che stanno meglio...in questo senso mi sento un privilegiato...seppur con una vita che purtroppo sovente e' permeata da molti momenti difficili!
Chiudiamo l'OT altrimenti ci bannano!
 
Ok dai rientriamo in tema....io nella mia esperienza a bordo di Costa Diadema ho conosciuto svariate persone che erano alla loro seconda, terza, quarta e addirittura una coppia attempata di Romagnoli, già alla loro quinta crociera in un anno a bordo della regina del Mediterraneo.....infatti ogni volta che interloquivamo con altri passeggeri, la prima domanda che ci veniva rivolta era:- quante crociere avete già fatto a bordo di Diadema?
Chi stava facendo la " doppia", crociera di Natale più quella di capodanno, anche cambiando cabina tra l'una e l'altra....persone che non scendevano mai durante gli scali e che si vivevano a tutto tondo la vita di bordo....questi racconti delle esperienze dei vari crocieristi incontrati di volta in volta a bordo, mi hanno fatto una certa impressione, quasi come avere la casa al mare da poter raggiungere ogni volta fosse stato possibile. Credo di poter dire che la nave fosse per certe persone una seconda pelle, quasi come attingere linfa rigenerante da ogni anfratto recondito della nave, una dipendenza contratta dal fascino dell'ammiraglia di Costa, o la ami o la odi mi vien da dire....io li per li pensavo che che fossero esagerazioni, ma a distanza di qualche mese, rileggendo i vostri post, di esperienze piu o meno belle mi fa venir voglia di ritornar....
 
A conferma del detto "bene o male purché se ne parli" sono andato a vedermi qualche video di questa Diadema e devo dire che la curiosità mi è venuta, gran bella nave....a settembre farò la settima su Msc poi chissà...
 
Su Diadema ci sono stato per il vernissage e battesimo. Credo che ci ritornerò a gennaio prossimo.
L'unico appunto che mi sento di fare è per la posizione infelice del ristorante club. Per il resto ho amato molto la passeggiata esterna al ponte 5 è la Samsara.
È un peccato che venga impiegata esclusivamente per il solito traghettone mediterraneo. Sarebbe bello farci una transatlantica!
 
Sto leggendo con interesse ed attenzione tutti i vostri post.
E, al di là del quotarne alcuni al 100%, senza sé e senza ma (..."chapeau", in particolare, a quelli di Essepi2 e Marina e Angelo in merito ai balzelli assurdi che ci vengono richiesti a getto continuo dai nostri Governanti!!), devo dire che mi sento già molto più rinfrancato rispetto al titolo di questo thread ed ai commenti negativi che ho letto sinora in giro su Diadema. Che mi avevano molto preoccupato, in un primo momento. Tuttavia, a leggere tutti i vari pareri "concordi" in positivo (ai quali spero di poter aggiungere anche il mio, di qui a qualche giorno... :p ;) ), mi sembra davvero di poter dire che forse non sempre l'eccezione conferma la regola.
Va sempre detto, per onestà morale che, effettivamente, niente come una crociera è una esperienza del tutto soggettiva. E ciò che potrebbe essere negativo per uno, potrebbe essere un valore aggiunto per un altro. E viceversa. Personalmente, come già detto, sono alla mia terza crociera (le prime due con MSC: splendide entrambe e che mi hanno portato alla decisione di dire addio, per quanto possibile, ad alberghi ed alloggi vari che, in linea di massima, ti fanno pagare grosso modo le stesse somme che si pagano per una crociera, con in più la prospettiva affatto allettante di dovertene restare confinato sempre nella stessa zona, anziché cambiare nazione praticamente ogni giorno! :) ). Tuttavia, stavolta la mia preoccupazione è amplificata dal fatto che viaggio in compagnia di un gruppo di altre 6 persone alla loro PRIMISSIMA esperienza in crociera (tra queste, i miei anziani genitori) che ho convinto ad "imbarcarsi" in questa avventura, magnificando le meraviglie e gli aspetti positivi di una crociera. E l'idea di base non è quella di sentirsi dire alla fine "Ma dove diamine ci hai portati?", bensì quella di far passare loro una vacanza entusiasmante, diversa dal solito, ancorché serena e senza sconvolgimenti epocali che non siano solo ed unicamente positivi. Ed ecco il perché leggere un thread dal titolo "Mai più Costa Diadema", come minimo ti fa scendere il cuore sotto i calzini al pensiero del "Dio mio, avrò mica fatto il passo più lungo della gamba...??!!". :D :D :D
In tal senso, ringrazio tutti coloro che, coi loro commenti, hanno parecchio ridimensionato il tenore così negativo del thread.
In ogni caso, mi riprometto di esprimere anch'io un parere ancora più articolato su Diadema al rientro dal viaggio.
 
Ultima modifica:
Concordo con te Filippo

:) ... Mauro io poi la faccio sporca ... oltre a viaggiare in tariffa premium investo spudoratamente il credito dei 75 euro (come diamante) acquistando l'upgrade al pacchetto intenditore (ovviamente devo aggiungere un'altra settantina di euro) e, per non farmi mancare proprio nulla, acquisto anche il pass settimanale per l'ingresso al centro benessere Samsara ...
 
:) ... Mauro io poi la faccio sporca ... oltre a viaggiare in tariffa premium investo spudoratamente il credito dei 75 euro (come diamante) acquistando l'upgrade al pacchetto intenditore (ovviamente devo aggiungere un'altra settantina di euro) e, per non farmi mancare proprio nulla, acquisto anche il pass settimanale per l'ingresso al centro benessere Samsara ...
Grande Filippo! Ma dimmi per cortesia : l'up grade del pacchetto intenditore, in che cosa consiste? Non ne sono a conoscenza[emoji5]
 
Mai più Costa Diadema

Mauro, ogni pacchetto (specie quelli compresi nella tariffa di prenotazione, Pranzo&Cena e Brindiamo) si può upsellare (visto che è a pagamento sarà un upsell come le cabine) a quello superiore, pagando la differenza giornaliera a bordo.
Ma tanto chettifrega, hai comunque già pagato anche il pacchetto compreso [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from Winter Palace
 
Mauro, ogni pacchetto (specie quelli compresi nella tariffa di prenotazione, Pranzo&Cena e Brindiamo) si può upsellare (visto che è a pagamento sarà un upsell come le cabine) a quello superiore, pagando la differenza giornaliera a bordo.
Ma tanto chettifrega, hai comunque già pagato anche il pacchetto compreso [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from Winter Palace
Ciao Elena, perdonami ma non ho afferrato....nello specifico del pacchetto intenditore, che mi risulta essere quello più alto, quindi che cosa otterrei richiedendo l'up grade?
 
Ciao Elena, perdonami ma non ho afferrato....nello specifico del pacchetto intenditore, che mi risulta essere quello più alto, quindi che cosa otterrei richiedendo l'up grade?

Nulla, perché non puoi upgradare il massimo che viene venduto.
Filippo ha scritto che fa l'up AL pacchetto, inteso dal > al.


Sent from Winter Palace
 
Grande Filippo! Ma dimmi per cortesia : l'up grade del pacchetto intenditore, in che cosa consiste? Non ne sono a conoscenza[emoji5]

ciao Mauro ... in sostanza avendo già il pacchetto brindiamo io acquisto pagando (viaggio in singola) per una settimana circa 140 euro l'upgrade al pacchetto intenditore (che come noto include qualsiasi tipo di bevanda o vino o liquore al bicchiere per un prezzo massimo di nove euro dello stesso in modo illimitato oltre che il minibar in cabina) ... intendiamoci di per se il pacchetto brindiamo andrebbe più che bene ... ma proprio non riesco a sopportare i vini di default che propongono nello stesso e, per poter scegliere vini un po' migliori oltre che per poter bere magari un cognac decente dopo cena, io spesso faccio l'upgrade al pacchetto intenditore ... e poi al mattino mi piace prendere una spremuta d'arancia o un centrifugato di frutta ...
 
ciao Mauro ... in sostanza avendo già il pacchetto brindiamo io acquisto pagando (viaggio in singola) per una settimana circa 140 euro l'upgrade al pacchetto intenditore (che come noto include qualsiasi tipo di bevanda o vino o liquore al bicchiere per un prezzo massimo di nove euro dello stesso in modo illimitato oltre che il minibar in cabina) ... intendiamoci di per se il pacchetto brindiamo andrebbe più che bene ... ma proprio non riesco a sopportare i vini di default che propongono nello stesso e, per poter scegliere vini un po' migliori oltre che per poter bere magari un cognac decente dopo cena, io spesso faccio l'upgrade al pacchetto intenditore ... e poi al mattino mi piace prendere una spremuta d'arancia o un centrifugato di frutta ...
Capisco Filippo [emoji4] infatti anche io e mia moglie con l'intenditore ci troviamo molto bene...il Zacapa 23 poi è la classica ciliegina sulla torta, dopo cena....
 
Bèh... mi spiace non poter partecipare attivamente a cotanto simposio alcolico (scherzo!! [smilie=sbavo[1].gi: ) ma personalmente sono completamente astemio (così come tutti gli amici e familiari che viaggiano con me), per cui non sono/siamo interessati a pacchetti bevande così specifici... a me onestamente basta e avanza il classico pacchetto acqua, che non manca mai. E qualche bevanda analcolica extra unatantum sparsa qua e là.

Quanto al discorso tariffa, essendo alla nostra primissima volta con Costa e non essendo molto pratici delle varie tariffe/sistemazioni possibili, in effetti ammetto che abbiamo fatto una mezza cappellata, fidandoci un po' troppo dei consigli e facendoci anche un po' "infinocchiare" (detto con tutta la simpatia di questo mondo ovviamente) dagli ADV: non avendo particolari pretese (addirittura due delle coppie in viaggio con noi non gradivano proprio il balcone e hanno richiesto specificamente l'oblò), ci hanno proposto (ed, ahimé!, abbiamo accettato) cabine in formula "garantita", preannunciandoci che avremmo quasi sicuramente potuto fruire di un probabile upgrade... che in realtà non è arrivato, essendo la nave praticamente strapiena come un uovo!! Insomma... morale della favola: siamo quasi tutti alloggiati al "famigerato" ponte 2. E dico "famigerato", giacché si dice ci siano alcune cabine che, come sgradito "extra", garantiscono una certa rumorosità, in determinati orari, dovuta alle attività delle cucine sovrastanti... :(
Per cui... vabbé... speriamo bene!!
 
Ultima modifica:
Bèh... mi spiace non poter partecipare attivamente a cotanto simposio alcolico (scherzo!! [smilie=sbavo[1].gi: ) ma personalmente sono completamente astemio (così come tutti gli amici e familiari che viaggiano con me), per cui non sono/siamo interessati a pacchetti bevande così specifici... a me onestamente basta e avanza il classico pacchetto acqua, che non manca mai. E qualche bevanda analcolica extra unatantum sparsa qua e là.

Quanto al discorso tariffa, essendo alla nostra primissima volta con Costa e non essendo molto pratici delle varie tariffe/sistemazioni possibili, in effetti ammetto che abbiamo fatto una mezza cappellata, fidandoci un po' troppo dei consigli e facendoci anche un po' "infinocchiare" dagli addetti: non avendo particolari pretese (addirittura due delle coppie in viaggio con noi non gradivano proprio il balcone e preferivano l'oblò), ci hanno proposto (ed, ahimé!, abbiamo accettato) cabine in formula "garantita", preannunciandoci che avremmo quasi sicuramente potuto fruire di un probabile upgrade... che in realtà non è arrivato, essendo la nave praticamente strapiena come un uovo!! Insomma... morale della favola: siamo quasi tutti alloggiati al "famigerato" ponte 2. E dico "famigerato", giacché si dice ci siano alcune cabine che, come sgradito "extra", garantiscono una certa rumorosità, in determinati orari, dovuta alle attività delle cucine sovrastanti... :(
E vabbé... speriamo bene, dai!!
Ma si dai speriamo bene. ....al massimo sarà l'occasione per cominciare a contemplare qualche alcolico per la buona notte....[emoji6] [emoji28] [emoji23]
 
Top