Caro Gabriele da come leggo non Sei un ingeniere.......però dai pareri come se lo fossi,ti invito ad andare a vedere l'ultimo gioiello della MSC poi dimmi se le piscine sono Tutte uguali ciaoooooo
Un ingeniere no...ma forse un ingegnere si'!
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Caro Gabriele da come leggo non Sei un ingeniere.......però dai pareri come se lo fossi,ti invito ad andare a vedere l'ultimo gioiello della MSC poi dimmi se le piscine sono Tutte uguali ciaoooooo
Concordo con Filippo, Arwen ed Oriana. Anche a me Diadema è piaciuta molto e ho effettuato una crociera molto bella a Natale 2016, quindi con molti passeggeri e avendone l'opportunità ci salirei di nuovo, magari con un'itinerario diverso.
Ciao Max,Mi aggiungo a voi e concordo pure io!!![]()
Un ingeniere no...ma forse un ingegnere si'!
Posso riconcordare? [emoji12]mi state quasi convincendo a tornare a viaggiare con Costa partendo proprio da Diadema
il prossimo che concorda vado subito a fare un preventivo on line ^_^
Posso riconcordare? [emoji12]
e no, non vale cosi ......
tu hai già espresso il tuo "concordo" ^_^
mi state quasi convincendo a tornare a viaggiare con Costa partendo proprio da Diadema
il prossimo che concorda vado subito a fare un preventivo on line ^_^
Guarda Marina, tutte le esperienze sono soggettive, ma a me Diadema è piaciuta. L'unico difetto è il teatro, per me non all'altezza del resto della nave. Ma sopratutto fuori, ha una bellissima promenade esterna che è un vero valore aggiunto, una poppa panoramica su più ponti e con piscina/bar dove puoi veramente goderti la navigazione, ed una scelta ristorativa a bordo (anche a pagamento) che non è affatto male (sopratutto se ti piace la cucina giapponese). Ho apprezzato molto anche il ristorante Samsara, nonostante la mia titubanza iniziale. ma mi sono dovuto ricredere. In più, visti i tempi che corrono mi pare giusto precisarlo, il personale a bordo ha i palmari, e funzionano pure!!!
Questo per me velocizza il servizio. A bordo avevo l'open sitting, ed anche quello ha funzionato! Certo, è pur sempre una nave da 5.000 anime, e ne devi essere consapevole, ma per me li regge bene....e ci sono pure gli armadi ed i tavolini in cabina
Questa la mia idea.
Eccomi!!! Concordo!
Su Diadema ho fatto il vernissage (tra l'altro non abbiamo avuto nessun tipo di problema o inconveniente e abbiamo pagato un prezzo onesto per l'interna), altre due volte a bordo a dicembre e una light a febbraio [emoji4]
Non l'ho mai provata in estate. Ma complice un meteo favorevole abbiamo goduto dei ponti esterni anche in inverno!
L'unica vera pecca di Diadema è che non ha un idromassaggio al coperto. Esterni tantissimi e con un poco di coraggio (o pazzia) siamo stati sempre ammollo anche a dicembre e febbraio!
Le ultime due volte però abbiamo viaggiato da Diamante e a dicembre con il pacchetto intenditore e il super upgrade in suite . Devo ammettere che è stata un'altra cosa [emoji1]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sembrerebbe un modo confortevole di viaggiare visto che ora alle Suite sono collegati molti privilegi che fanno anche un pò la defferenza se vengono assicurati a bordo ovvio.
Ho fatto qualche decina di crociere: non mi sono mai sentito un pollo e tantomeno da spennare, anzi, mi sono sempre sentito un fortunato ed un privilegiato perche' ho potuto, posso e, spero, potro' vedere sempre il mondo da un'angolazione particolare, godendo di spettacoli preclusi al piu' dei turisti! Pago felice, perche' so che ogni soldo speso non lo rimpiagero' mai!Mio Dio...!!! A leggere questo thread sto dormendo da un bel po' piuttosto preoccupato!!
Io mi imbarcherò per la mia terza crociera (peraltro la prima con Costa) proprio su Costa Diadema a metà luglio. E i tanti commenti di viaggiatori delusi dall'ammiraglia Costa mi stanno veramente mettendo in apprensione. Ma è davvero così "nera" la situazione?? Per quanto, obiettivamente, devo dire che qualche disavventura l'ho registrata anch'io sin da subito, già in fase di prenotazione: poca chiarezza nella comunicazione, numerosi cavilli e sottocavilli più o meno nascosti e... la sensazione latente che su Diadema il cliente sia solo un grasso pollo da spennare per benino.
Spero di sbagliarmi alla grandissima, ma... vabbé.... oramai è fatta. E potrò essere più dettagliato solo al mio ritorno.
Tuttavia, i presupposti, a giudicare dai commenti letti sin qui sul forum, non sono molto buoni.![]()
Ho fatto qualche decina di crociere: non mi sono mai sentito un pollo e tantomeno da spennare, anzi, mi sono sempre sentito un fortunato ed un privilegiato perche' ho potuto, posso e, spero, potro' vedere sempre il mondo da un'angolazione particolare, godendo di spettacoli preclusi al piu' dei turisti! Pago felice, perche' so che ogni soldo speso non lo rimpiagero' mai!
Mi senti invece un pollo da spennare quando al 15 di giugno e a novembre, pago IMU E TASI, quando pago le tasse a fine giugno e a novembre, quando faccio il pieno di benzina perche' pago balzelli per cose accadute 50 anni fa', ma soprattutto mi sento un pollo da spennare perche' so che in cambio non ho avuto e non avro' mai nulla!