• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Mai più Costa Diadema

Concordo con Filippo, Arwen ed Oriana. Anche a me Diadema è piaciuta molto e ho effettuato una crociera molto bella a Natale 2016, quindi con molti passeggeri e avendone l'opportunità ci salirei di nuovo, magari con un'itinerario diverso.

Mi aggiungo a voi e concordo pure io!! :D
 
Mai più Costa Diadema

Dopo l'inaugurale ci sono salita altre due volte e ci risalirei subito [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
mi state quasi convincendo a tornare a viaggiare con Costa partendo proprio da Diadema

il prossimo che concorda vado subito a fare un preventivo on line ^_^
 
e no, non vale cosi ......
tu hai già espresso il tuo "concordo" ^_^

Guarda Marina, tutte le esperienze sono soggettive, ma a me Diadema è piaciuta. L'unico difetto è il teatro, per me non all'altezza del resto della nave. Ma sopratutto fuori, ha una bellissima promenade esterna che è un vero valore aggiunto, una poppa panoramica su più ponti e con piscina/bar dove puoi veramente goderti la navigazione, ed una scelta ristorativa a bordo (anche a pagamento) che non è affatto male (sopratutto se ti piace la cucina giapponese). Ho apprezzato molto anche il ristorante Samsara, nonostante la mia titubanza iniziale. ma mi sono dovuto ricredere. In più, visti i tempi che corrono mi pare giusto precisarlo, il personale a bordo ha i palmari, e funzionano pure!!! :D
Questo per me velocizza il servizio. A bordo avevo l'open sitting, ed anche quello ha funzionato! Certo, è pur sempre una nave da 5.000 anime, e ne devi essere consapevole, ma per me li regge bene....e ci sono pure gli armadi ed i tavolini in cabina :rolleyes:
Questa la mia idea.
 
mi state quasi convincendo a tornare a viaggiare con Costa partendo proprio da Diadema

il prossimo che concorda vado subito a fare un preventivo on line ^_^

Eccomi!!! Concordo!
Su Diadema ho fatto il vernissage (tra l'altro non abbiamo avuto nessun tipo di problema o inconveniente e abbiamo pagato un prezzo onesto per l'interna), altre due volte a bordo a dicembre e una light a febbraio [emoji4]
Non l'ho mai provata in estate. Ma complice un meteo favorevole abbiamo goduto dei ponti esterni anche in inverno!
L'unica vera pecca di Diadema è che non ha un idromassaggio al coperto. Esterni tantissimi e con un poco di coraggio (o pazzia) siamo stati sempre ammollo anche a dicembre e febbraio!
Le ultime due volte però abbiamo viaggiato da Diamante e a dicembre con il pacchetto intenditore e il super upgrade in suite . Devo ammettere che è stata un'altra cosa [emoji1]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Guarda Marina, tutte le esperienze sono soggettive, ma a me Diadema è piaciuta. L'unico difetto è il teatro, per me non all'altezza del resto della nave. Ma sopratutto fuori, ha una bellissima promenade esterna che è un vero valore aggiunto, una poppa panoramica su più ponti e con piscina/bar dove puoi veramente goderti la navigazione, ed una scelta ristorativa a bordo (anche a pagamento) che non è affatto male (sopratutto se ti piace la cucina giapponese). Ho apprezzato molto anche il ristorante Samsara, nonostante la mia titubanza iniziale. ma mi sono dovuto ricredere. In più, visti i tempi che corrono mi pare giusto precisarlo, il personale a bordo ha i palmari, e funzionano pure!!! :D
Questo per me velocizza il servizio. A bordo avevo l'open sitting, ed anche quello ha funzionato! Certo, è pur sempre una nave da 5.000 anime, e ne devi essere consapevole, ma per me li regge bene....e ci sono pure gli armadi ed i tavolini in cabina :rolleyes:
Questa la mia idea.

ecco sulla presenza di armadi in cabina mi hai proprio definitavemente convinta ^_^
eh..eh..eh...
effettivamente dover tenere gli abiti tutta la settimana in valigia è decisamente poco pratico
seriamente la potrei valutare per la seconda metà di settembre partenza da Civitavecchia, magari con le scuole iniziate ci dovrebbe spero essere meno ressa .
Me la continuo a pensare .....
 
Eccomi!!! Concordo!
Su Diadema ho fatto il vernissage (tra l'altro non abbiamo avuto nessun tipo di problema o inconveniente e abbiamo pagato un prezzo onesto per l'interna), altre due volte a bordo a dicembre e una light a febbraio [emoji4]
Non l'ho mai provata in estate. Ma complice un meteo favorevole abbiamo goduto dei ponti esterni anche in inverno!
L'unica vera pecca di Diadema è che non ha un idromassaggio al coperto. Esterni tantissimi e con un poco di coraggio (o pazzia) siamo stati sempre ammollo anche a dicembre e febbraio!
Le ultime due volte però abbiamo viaggiato da Diamante e a dicembre con il pacchetto intenditore e il super upgrade in suite . Devo ammettere che è stata un'altra cosa [emoji1]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grazie mille Cuochina anche per il tuo parere.
Mi piacerebbe riavvicinarmi a Costa con la formula suite in effetti .
Sembrerebbe un modo confortevole di viaggiare visto che ora alle Suite sono collegati molti privilegi che fanno anche un pò la defferenza se vengono assicurati a bordo ovvio.
 
Sembrerebbe un modo confortevole di viaggiare visto che ora alle Suite sono collegati molti privilegi che fanno anche un pò la defferenza se vengono assicurati a bordo ovvio.

Tanto per concordare nuovamente Marina,[emoji4] ma anche per riportati la mia esperienza proprio in suite....privilegi assicurati eccome ed è stato veramente un bel "crocierare:
 
Concordo sulla suite, con il ristorante dedicato mattina pomeriggio e sera è un altro viaggiare.
Non parliamo poi dello spazio in cabina e sul balcone, si vive bene anche per tempi lunghi. La presenza della vasca idromassaggio evita le attese sui ponti. Il doppio lavabo fa recuperare tempo nel prepararsi. Lo spogliatoio a parte crea un angolo in cui stare se la camera per l'altro ospite é al buio e gli armadi sono tanti!
I costi sono ahimè circa 4 volte più cari che in un interna, ma quanto costa un albergo a 5 o anche 4 stelle per persona al giorno in una località conosciuta ?
Con questo mio apprezzamento spero che non venga a Costa la voglia di aumentare i listini.

Ps. Non mi sento un pollo da spennare perché quando parto ho già presente quanto mi costerà la crociera e rimango esattamente nei costi previsti . Non compro souvenir e cose similari, evito gli extra salvo li ritenga indispensabili e anche per le escursioni calcolo già da casa cosa mi costeranno se desidero acquistarle.
 
Ultima modifica:
Per non ripetere sempre la stessa parola......sono perfettamente in sintonia con gli aspetti che hai descritto Didi....anzi mi hai fatto sorgere una nota di malinconia a ripensare a quegli agi e bei momenti trascorsi con mia moglie a bordo....
 
State facendo venire voglia anche a me di riprovare Costa.......[emoji6][emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ho utilizzato Diadema per tre volte e devo dire che nOnostante io non ami affatto le navi grandi, questa mi ha piacevolmente sorpreso, molto sorpreso! In ogni occasione eravamo intorno alle 4500 presenze, quindi gia' oltre le normali condizioni di affollamento.
Veramente vivibile nei giorni di sbarco ed imbarco, ma questo e' fatto anche ad hoc per alleggerire la nave di circa un migliaio di presenze. Essendo sempre in suites consumavamo i vari pasti sempre al Club, mai visto pieno, anzi; al buffet davo ogni giorno un'occhiata, due volte a pranzo, compreso il giorno di navigazione, per controllare l'affollamento. Ogni volta nessun problema a trovare tavoli liberi.
Anche nei bar nessun problema a trovare tavolini liberi in diverse ore del giorno o della sera, spcerto quacuno piu' affollato di altri, ma senza particolari acuti. Non posso parlare della situazione ristorante od open sitting, ma posso parlare di tutti gli altri ristoranti: pizzeria, Teppanyaki e Samsara. Quando abbiamo voluto cenarvi, ci siamo presentati ed il posto ci e' stato dato senza alcuna attesa.
A questo devo aggiungere una tenuta al mare veramente impressionante, mai neppure lontanamente riscontrata in altre navi della flotta in condizioni simili: porto come esempio l'entrata e l'uscita dal porto di Marsiglia e le relative navigazioni. Condizione veramente difficili per Diadema ma confort assolutamente da primato: stato del mare e vento piu' favorevoli quelli incontrati da Favolosa, Fascinosa e Luminosa ma pastiglia contro il mal di mare necessaria.
E' l'unica nave grande sulla quale torno sempre volentieri, nonostante l'itinerario veramente popolare.
Che sia una nave azzeccata e ben posizionata lo dimostra il ritorno economico: il migliore di tutta la flotta!
E' una nave che mi sentirei di consigliare in tutta tranquillita'. Certamente nei mesi prettamente di vacanza potrebbe essere meno vivibile del solito: teniamo presente che in luglio ed agosto arriva ad avere anche 1200/1400 under 18.
 
Mio Dio...!!! A leggere questo thread sto dormendo da un bel po' piuttosto preoccupato!! :)
Io mi imbarcherò per la mia terza crociera (peraltro la prima con Costa) proprio su Costa Diadema a metà luglio. E i tanti commenti di viaggiatori delusi dall'ammiraglia Costa mi stanno veramente mettendo in apprensione. Ma è davvero così "nera" la situazione?? Per quanto, obiettivamente, devo dire che qualche disavventura l'ho registrata anch'io sin da subito, già in fase di prenotazione: poca chiarezza nella comunicazione, numerosi cavilli e sottocavilli più o meno nascosti e... la sensazione latente che su Diadema il cliente sia solo un grasso pollo da spennare per benino.
Spero di sbagliarmi alla grandissima, ma... vabbé.... oramai è fatta. E potrò essere più dettagliato solo al mio ritorno.
Tuttavia, i presupposti, a giudicare dai commenti letti sin qui sul forum, non sono molto buoni. :(
Ho fatto qualche decina di crociere: non mi sono mai sentito un pollo e tantomeno da spennare, anzi, mi sono sempre sentito un fortunato ed un privilegiato perche' ho potuto, posso e, spero, potro' vedere sempre il mondo da un'angolazione particolare, godendo di spettacoli preclusi al piu' dei turisti! Pago felice, perche' so che ogni soldo speso non lo rimpiagero' mai!
Mi senti invece un pollo da spennare quando al 15 di giugno e a novembre, pago IMU E TASI, quando pago le tasse a fine giugno e a novembre, quando faccio il pieno di benzina perche' pago balzelli per cose accadute 50 anni fa', ma soprattutto mi sento un pollo da spennare perche' so che in cambio non ho avuto e non avro' mai nulla!
 
Ho fatto qualche decina di crociere: non mi sono mai sentito un pollo e tantomeno da spennare, anzi, mi sono sempre sentito un fortunato ed un privilegiato perche' ho potuto, posso e, spero, potro' vedere sempre il mondo da un'angolazione particolare, godendo di spettacoli preclusi al piu' dei turisti! Pago felice, perche' so che ogni soldo speso non lo rimpiagero' mai!
Mi senti invece un pollo da spennare quando al 15 di giugno e a novembre, pago IMU E TASI, quando pago le tasse a fine giugno e a novembre, quando faccio il pieno di benzina perche' pago balzelli per cose accadute 50 anni fa', ma soprattutto mi sento un pollo da spennare perche' so che in cambio non ho avuto e non avro' mai nulla!

Concordo, Finanziamento della crisi di Suez del 1956 e la migliore è il finanziamento della guerra d'Etiopia del 1935-1936, queste le paghiamo ancora con la benzina, siamo grandi noi italiani...
 
Top