Roberto B.
Well-known member
Dopo tante interessanti visite, ci concediamo una pausa per il pranzo, approfittando per gustare i sapori della cucina dello Sri Lanka. Il ristorante si trova in città, ma in una piacevole area verde sulla sponde di un lago.


La cucina dello Sri Lanka è molto ricca e variegata, ricorda la cucina del sud dell'India: molto speziata e piccante. Se non si è abituati a questo di tipo di sapori e di intensità delle spezie, può risultare ardua da accettare: diciamo che probabilmente non è adatta a tutti i gusti, ma è sicuramente molto interessante e da provare. Tra i molti piatti, ad esempio, il curry di pollo o di pesce, il dhal (una zuppa di lenticchie), il pol sambol (una salsa di cocco), gli hoppers (una specie di pancake di riso), e il kottu roti (un piatto a base di roti sbriciolato e misto con verdure e carne). Questi piatti sono spesso accompagnati da riso basmati o da roti (pane piatto, croccante e molto leggero).








La cucina dello Sri Lanka è molto ricca e variegata, ricorda la cucina del sud dell'India: molto speziata e piccante. Se non si è abituati a questo di tipo di sapori e di intensità delle spezie, può risultare ardua da accettare: diciamo che probabilmente non è adatta a tutti i gusti, ma è sicuramente molto interessante e da provare. Tra i molti piatti, ad esempio, il curry di pollo o di pesce, il dhal (una zuppa di lenticchie), il pol sambol (una salsa di cocco), gli hoppers (una specie di pancake di riso), e il kottu roti (un piatto a base di roti sbriciolato e misto con verdure e carne). Questi piatti sono spesso accompagnati da riso basmati o da roti (pane piatto, croccante e molto leggero).





