Buongiorno.
Io e mio marito siamo appena tornati da una mini crociera sulla Costa Favolosa, nel Mediterraneo.
Nella notte tra il 30 settembre e il 1 ottobre 2025, solo io ho accusato inizialmente tanta nausea, poi ho cominciato a vomitare per tutta la notte.
Al mattino invece di migliorare, ho vomitato nuovamente, con in aggiunta parecchia dissenteria.
Siccome non avevo portato nessun medicinale a bordo che potesse almeno alleviare i miei disturbi, con tanta fatica, perché non riuscivo a stare in piedi, sono stata accompagnata da mio marito al piano 0- al PS, perché nessuno medico, da quanto ho capito, poteva venire a visitarti in cabina.
Appena sono arrivata al PS, c' erano altre 3 persone che avevano i miei stessi sintomi.
Naturalmente, dopo aver fatto una visita veloce, il medico mi ha detto che avevo una gastroenterite.
Non solo, dovevo stare in isolamento in cabina. Tanto io senza problemi, viste le mie condizioni, era stata in isolamento per tutto il giorno perché stavo male.
Comunque sono stata trattata come se il problema fosse causato solo per causa mia, non per qualcosa che ci ha procurato la Costa Crociere.
Oltretutto io sto seguendo un regime alimentare molto controllato pertanto non avendo mangiato tanto, cosa mi ha provocato tutto questo malessere?
Dopo mi hanno fatto una flebo e somministrato 2 pastiglie di Imodium che io non prendo mai perché non mi fido di questi medicinali palliativi ma non potevo rifiutarmi perché ero ancora a bordo pertanto qualcosa dovevo prendere.
Le altre persone che erano con me in quel momento, anche loro hanno avuto la stessa diagnosi.
Che caso vero?
È da un po' di tempo che leggo che su questa nave, ci sono stati altri casi di gastroenterite ma siccome prima di partire, non avevo nessun disturbo, posso certamente dedurre che la causa sia stata una intossicazione alimentare molto pesante perché io sono stata male tantissimo!
Sembra che le persone che sono state male, abbiano cenato tutte al Ristorante Borgogna!
Nel mio tavolo eravamo 8 persone ma non posso affermare che siano state male anche loro perché non ho nessun numero di telefono per sapere come stanno ora.
Sta di fatto che anche mio marito, dopo un giorno, è stato male anche lui e pure la moglie di un passeggero che era venuta ad accompagnare il marito, che era nelle mie stesse condizioni, il giorno prima.
Ricollegandomi ad altri casi similari sulla Favolosa, tempo fa sono stati denunciati anche nuovi casi dovuti ad un virus nuovo denominato Norovirus
A questo punto mi chiedo: perché la Costa Crociere continua a non rispondere a questi reclami?
Perché fa finta di nulla?
Se non fosse così, come mai in ogni crociera su questa nave, si riconfermano casi di gastroenterite o similari?
Quando sono andata dal PS, le due signore prima di me, si erano già lamentate di questi problemi pregressi, avvenuti sulla Favolosa, chiedendo almeno spiegazioni all' infermiere di turno che glissa la risposta dicendo che dovevano lamentarsi con i piani superiori.
Per me questo comportamento è un' omissione di colpa, già reiterata che tutti vogliono occultare per non avere dei problemi ulteriori, ma i passeggeri non sono carne da macello e se stanno male, devono ottenere delle risposte adeguate!
Il peggio è arrivato quando hanno presentato a tutti il conto della visita, del trattamento ovvero della flebo e dei medicinali.
Diciamo che la modica cifra si aggirava sui 210 euro.
Tutto ciò lo ritengo assurdo in quanto, dopo essere stati male, per colpa di un loro disservizio, abbiamo pure dovuto pagare un' assistenza medica con dei prezzi per nulla calmierati!
Per concludere, non posso negare che ci hanno fornito l' assistenza per i nostri bisogni ma il trattamento del medico di turno, non è stato per nulla comprensivo ed empatico.
Sarà stato stanco anche perché è stato richiamato d' urgenza per un nuovo turno, dopo 3 mesi di navigazione ma noi che stavamo male, non c' entravano nulla con i suoi problemi personali.
Da questa esperienza vorrei che fosse presa in considerazione anche questa mia testimonianza, che certamente saranno seguite da altre, ma vorrei che la compagnia avesse più rispetto per i passeggeri, non solo inizialmente quando gli è dovuta la parte economica ,ma anche durante i reclami.
Io ho provato a chiamare la sede di Genova che mi avrebbe dovuto passare il call center, ma il telefono suonava a vuoto.
Quindi ho contattato io il solito call center e la persona che mi ha risposto, quando ho parlato di reclamo, mi ha risposto in modo un po' scocciati, dicendomi di inviare una mail customer care.
In poche parole, qualsiasi sia il tuo reclamo, sono fatti tuoi!
Sicuramente non viaggerò mai più con Costa Crociere e divulgherò ovunque la mia esperienza finché la compagnia si renderà conto che i passeggeri non sono importanti solo perché sono paganti ma sono persone!
Daniela