• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Episodi di gastroenterite a bordo

Rodolfo

Super Moderatore
Nella sua crociera di sette giorni in Mord Europa la nave è stata sottoposta a misure straordinarie di sanificazione, per alcuni casi di gastroenterite sviluppatisi a bordo.
Solite attenzioni e misure di sicurezza rivolte ai passeggeri

 

Un articolo del quotidiano inglese Indipendente.

Una compagnia di crociera italiana è finita nel mirino delle critiche dopo che a migliaia di passeggeri esposti a un virus è stato permesso di sbarcare in una città delle Shetland.

I passeggeri a bordo della nave Costa Favolosa di Costa Crociere avevano segnalato sintomi di "lieve malessere gastrointestinale" durante un viaggio di sette giorni nel Nord Europa da Amburgo, prima che la nave attraccasse a Lerwick, nelle Shetland, all'inizio di questo mese.

Sia l'NHS Shetland che l'Autorità Portuale di Lerwick hanno dichiarato di non essere stati informati di alcun problema di salute pubblica prima dell'arrivo della nave da crociera il 20 maggio.

La Dott.ssa Susan Laidlaw, direttrice del Servizio di Sanità Pubblica dell'NHS Shetland, ha affermato che l'organismo ha ricevuto la notifica di malattia a bordo della Costa Favolosa solo "attraverso la rotta Port Health nel tardo pomeriggio di martedì 20 maggio".

 
Notizia non vera che non lo sapessero: l’agenzia che organizzava le escursioni le aveva cancellate tutte dopo essersi consultata con le autorita’ sanitarie locali, come testimoniato da chi era a bordo, ma non hanno impedito ai passeggeri di scendere a terra.
 
Meglio così, sarebbe strato grave non avessero comunicato la situazione sanitaria a bordo.
Non capisco tuttavia come per sicurezza siano state cancellate le escursioni ma alla fine i passeggeri siano potuti ugualmente sbarcare
Altre testate riportano notizie differenti
 
Buongiorno, siamo appena tornati da Costa Favolosa con crociera in Islanda.
Quando siamo saliti, in cabina c’erano state date le informazioni cartacee di questo possibile problema!
Purtroppo verso la fine della crociera, a turno, io e tre dei miei compagni di viaggio siamo stati male.
Il tutto è durato 1 giorno e mezzo a testa e siamo stati in cabina!
Mi dispiace molto perché è la prima volta che mi succede su Costa, ho solo fatto crociere con loro ma capisco che può succedere!
 
Buongiorno.
Io e mio marito siamo appena tornati da una mini crociera sulla Costa Favolosa, nel Mediterraneo.
Nella notte tra il 30 settembre e il 1 ottobre 2025, solo io ho accusato inizialmente tanta nausea, poi ho cominciato a vomitare per tutta la notte.
Al mattino invece di migliorare, ho vomitato nuovamente, con in aggiunta parecchia dissenteria.
Siccome non avevo portato nessun medicinale a bordo che potesse almeno alleviare i miei disturbi, con tanta fatica, perché non riuscivo a stare in piedi, sono stata accompagnata da mio marito al piano 0- al PS, perché nessuno medico, da quanto ho capito, poteva venire a visitarti in cabina.
Appena sono arrivata al PS, c' erano altre 3 persone che avevano i miei stessi sintomi.
Naturalmente, dopo aver fatto una visita veloce, il medico mi ha detto che avevo una gastroenterite.
Non solo, dovevo stare in isolamento in cabina. Tanto io senza problemi, viste le mie condizioni, era stata in isolamento per tutto il giorno perché stavo male.
Comunque sono stata trattata come se il problema fosse causato solo per causa mia, non per qualcosa che ci ha procurato la Costa Crociere.
Oltretutto io sto seguendo un regime alimentare molto controllato pertanto non avendo mangiato tanto, cosa mi ha provocato tutto questo malessere?
Dopo mi hanno fatto una flebo e somministrato 2 pastiglie di Imodium che io non prendo mai perché non mi fido di questi medicinali palliativi ma non potevo rifiutarmi perché ero ancora a bordo pertanto qualcosa dovevo prendere.
Le altre persone che erano con me in quel momento, anche loro hanno avuto la stessa diagnosi.
Che caso vero?
È da un po' di tempo che leggo che su questa nave, ci sono stati altri casi di gastroenterite ma siccome prima di partire, non avevo nessun disturbo, posso certamente dedurre che la causa sia stata una intossicazione alimentare molto pesante perché io sono stata male tantissimo!
Sembra che le persone che sono state male, abbiano cenato tutte al Ristorante Borgogna!
Nel mio tavolo eravamo 8 persone ma non posso affermare che siano state male anche loro perché non ho nessun numero di telefono per sapere come stanno ora.
Sta di fatto che anche mio marito, dopo un giorno, è stato male anche lui e pure la moglie di un passeggero che era venuta ad accompagnare il marito, che era nelle mie stesse condizioni, il giorno prima.
Ricollegandomi ad altri casi similari sulla Favolosa, tempo fa sono stati denunciati anche nuovi casi dovuti ad un virus nuovo denominato Norovirus
A questo punto mi chiedo: perché la Costa Crociere continua a non rispondere a questi reclami?
Perché fa finta di nulla?
Se non fosse così, come mai in ogni crociera su questa nave, si riconfermano casi di gastroenterite o similari?
Quando sono andata dal PS, le due signore prima di me, si erano già lamentate di questi problemi pregressi, avvenuti sulla Favolosa, chiedendo almeno spiegazioni all' infermiere di turno che glissa la risposta dicendo che dovevano lamentarsi con i piani superiori.
Per me questo comportamento è un' omissione di colpa, già reiterata che tutti vogliono occultare per non avere dei problemi ulteriori, ma i passeggeri non sono carne da macello e se stanno male, devono ottenere delle risposte adeguate!
Il peggio è arrivato quando hanno presentato a tutti il conto della visita, del trattamento ovvero della flebo e dei medicinali.
Diciamo che la modica cifra si aggirava sui 210 euro.
Tutto ciò lo ritengo assurdo in quanto, dopo essere stati male, per colpa di un loro disservizio, abbiamo pure dovuto pagare un' assistenza medica con dei prezzi per nulla calmierati!
Per concludere, non posso negare che ci hanno fornito l' assistenza per i nostri bisogni ma il trattamento del medico di turno, non è stato per nulla comprensivo ed empatico.
Sarà stato stanco anche perché è stato richiamato d' urgenza per un nuovo turno, dopo 3 mesi di navigazione ma noi che stavamo male, non c' entravano nulla con i suoi problemi personali.
Da questa esperienza vorrei che fosse presa in considerazione anche questa mia testimonianza, che certamente saranno seguite da altre, ma vorrei che la compagnia avesse più rispetto per i passeggeri, non solo inizialmente quando gli è dovuta la parte economica ,ma anche durante i reclami.
Io ho provato a chiamare la sede di Genova che mi avrebbe dovuto passare il call center, ma il telefono suonava a vuoto.
Quindi ho contattato io il solito call center e la persona che mi ha risposto, quando ho parlato di reclamo, mi ha risposto in modo un po' scocciati, dicendomi di inviare una mail customer care.
In poche parole, qualsiasi sia il tuo reclamo, sono fatti tuoi!
Sicuramente non viaggerò mai più con Costa Crociere e divulgherò ovunque la mia esperienza finché la compagnia si renderà conto che i passeggeri non sono importanti solo perché sono paganti ma sono persone!
Daniela
 
Ultima modifica:
mi dispiace tanto per quello che hai passato, dev’essere stata una notte terribile! Dai sintomi e dai tempi che descrivi, è molto probabile che si sia trattato di norovirus e non di un’intossicazione alimentare: se fosse stato il cibo, molte più persone sarebbero state male nello stesso momento. I Norovirus si prendono facilmente da persona a persona e possono colpire anche a distanza di ore o giorni, non solo sulle navi da crociera e non solo su Costa (sono frequenti in tutte le compagnie) Io stessa, con mio figlio, abbiamo avuto esperienze simili finché non ha imparato a curare bene l’igiene. Un consiglio: viaggiare con un’assicurazione sanitaria è sempre utile, perché in questi casi le spese mediche vengono rimborsate abbastanza velocemente. Spero che la prossima esperienza di viaggio sia molto più piacevole!
 
mi dispiace tanto per quello che hai passato, dev’essere stata una notte terribile! Dai sintomi e dai tempi che descrivi, è molto probabile che si sia trattato di norovirus e non di un’intossicazione alimentare: se fosse stato il cibo, molte più persone sarebbero state male nello stesso momento. I Norovirus si prendono facilmente da persona a persona e possono colpire anche a distanza di ore o giorni, non solo sulle navi da crociera e non solo su Costa (sono frequenti in tutte le compagnie) Io stessa, con mio figlio, abbiamo avuto esperienze simili finché non ha imparato a curare bene l’igiene. Un consiglio: viaggiare con un’assicurazione sanitaria è sempre utile, perché in questi casi le spese mediche vengono rimborsate abbastanza velocemente. Spero che la prossima esperienza di viaggio sia molto più piacevole!
Sinceramente la storia dei virus, è una grande menzogna. Mi spiace ma di questo argomento, non discuto più con nessuno. I virus non esistono. Dovresti documentarti un po' sugli studi di Pasteur per capire cosa fece all' epoca questo " "famoso" microbiologo. Io sono stata male perché il cibo è stato contaminato. In che modo e da cosa, non lo so ma nessuno sa cosa succede nelle cucine da crociera. Che tipo di pulizia c' è e soprattutto chi maneggia e cucina il cibo, quale igiene ha.
Se vogliamo parlare di contagio da persona a persona, allora prendiamo come esempio i batteri, i micobatteri, i germi e il MAC ovvero Mycobacterium avium.
Ci sono ovunque i germi della Salmonella, il Campylobacter, la Shigella e l' Escherichia Coli.
Io non ascolto mai la TV e non leggo mai i giornali quindi non credo né al novovirus e al rotavirus, perché sono solo mere chimere, inventate da gente come Bassetti e altri personaggi biechi. Purtroppo ho sbagliato a non fare l' assicurazione, sebbene abbia letto la parte inerente a questo punto. Scusa se ti rispondo così ma bisogna essere più attenti a chi si segue per non incappare in notizie fuorvianti.
Ciao Daniela
 
Abbi pazienza, ma non è detto che la verità sia insita ed esclusiva nelle tue considerazioni.
Poi non è abitudine dei partecipanti al Forum manifestare certe espressioni nei confronti di chicchessia.
Cosa vuol dire che dovrei stare zitta e soccombere, caro moderatore? La verità è insita ed esclusiva in che senso? Vorrebbe intendere invece che la verità deve essere sempre celata? La informo che una signora che l' altro giorno era con me al PS, a bordo, invece di tornare a casa, è stata ricoverata d' urgenza in ospedale a Genova per gravi problemi. Suo marito è andato a casa da solo mentre lei ha dovuto chiamare la polizia e poi un' ambulanza per farsi portare in ospedale. Gli esami certificano una grave intossicazione da cibo. Vorrebbe ancora sostenere che la verità è solo mia? Dopo questo commento, chiudo questo discorso perché preferisco parlare con gente che vuole denunciare simili danni, piuttosto che nasconderli.
 
Sinceramente la storia dei virus, è una grande menzogna. Mi spiace ma di questo argomento, non discuto più con nessuno. I virus non esistono. Dovresti documentarti un po' sugli studi di Pasteur per capire cosa fece all' epoca questo " "famoso" microbiologo. Io sono stata male perché il cibo è stato contaminato. In che modo e da cosa, non lo so ma nessuno sa cosa succede nelle cucine da crociera. Che tipo di pulizia c' è e soprattutto chi maneggia e cucina il cibo, quale igiene ha.
Se vogliamo parlare di contagio da persona a persona, allora prendiamo come esempio i batteri, i micobatteri, i germi e il MAC ovvero Mycobacterium avium.
Ci sono ovunque i germi della Salmonella, il Campylobacter, la Shigella e l' Escherichia Coli.
Io non ascolto mai la TV e non leggo mai i giornali quindi non credo né al novovirus e al rotavirus, perché sono solo mere chimere, inventate da gente come Bassetti e altri personaggi biechi. Purtroppo ho sbagliato a non fare l' assicurazione, sebbene abbia letto la parte inerente a questo punto. Scusa se ti rispondo così ma bisogna essere più attenti a chi si segue per non incappare in notizie fuorvianti.
Ciao Daniela
Alla frase “ i virus non esistono “ hai perso ogni credibilita’…inutile perdere tempo a risponderti…e spero che non lo faccia nessun altro!
Comunque le cucine delle navi si possono tranquillamente visitare.
 
Ultima modifica:
Cosa vuol dire che dovrei stare zitta e soccombere, caro moderatore? La verità è insita ed esclusiva in che senso? Vorrebbe intendere invece che la verità deve essere sempre celata? La informo che una signora che l' altro giorno era con me al PS, a bordo, invece di tornare a casa, è stata ricoverata d' urgenza in ospedale a Genova per gravi problemi. Suo marito è andato a casa da solo mentre lei ha dovuto chiamare la polizia e poi un' ambulanza per farsi portare in ospedale. Gli esami certificano una grave intossicazione da cibo. Vorrebbe ancora sostenere che la verità è solo mia? Dopo questo commento, chiudo questo discorso perché preferisco parlare con gente che vuole denunciare simili danni, piuttosto che nasconderli.

Pensi che sono stato io ad abilitare il suo messaggio: se avessi voluto zittirla non lo avrei fatto, cara utente.
Detto questo io ho solo fatto presente che quanto da lei affermato non è la verità assoluta e termini come "bieco" rivolto ad una persona siano da evitare
In merito a quanto vissuto nulla da dire: sono situazioni gravi per chi le subisce.
Come vede nulla di quanto da lei affermato è stato celato o modificato per giusta libertà di espressione.
Poi permetterà ci siano altri punti di vista.
 
Ultima modifica:
Alla frase “ i virus non esistono “ hai perso ogni credibilita’…inutile perdere tempo a risponderti…e spero che non lo faccia nessun altro!
Comunque le cucine delle navi si possono tranquillamente visitare.
Maurizio, ti dico solo una cosa, secondo il mio modo di vedere e agire di conseguenza.
Non ho mai mangiato il Sushi nei locali a terra, per mia fissazione??? forse, perché non mi son mai fidato delle procedure di lavorazione.
In nave, conoscendo i protocolli che governano il processo produttivo degli alimenti, lo mangio normalmente.
 
Maurizio, ti dico solo una cosa, secondo il mio modo di vedere e agire di conseguenza.
Non ho mai mangiato il Sushi nei locali a terra, per mia fissazione??? forse, perché non mi son mai fidato delle procedure di lavorazione.
In nave, conoscendo i protocolli che governano il processo produttivo degli alimenti, lo mangio normalmente.
Non sapete nemmeno cosa sono i protocolli e parlate. Bravi! Con voi la medicina ha perso di credibilità perché non conoscete nemmeno l' ars medica, sebbene proveniente dalla ROCKFELLER Foundation, che almeno curava! Pazzesco! Saluti e complimenti a tutti! Se i virus esistono, li avete solo nella vostra testa! Ma il sistema fa bene a prendervi in giro!
 
Non sapete nemmeno cosa sono i protocolli e parlate. Bravi! Con voi la medicina ha perso di credibilità perché non conoscete nemmeno l' ars medica, sebbene proveniente dalla ROCKFELLER Foundation, che almeno curava! Pazzesco! Saluti e complimenti a tutti! Se i virus esistono, li avete solo nella vostra testa! Ma il sistema fa bene a prendervi in giro!
Beata te che non ti lasci abbindolare dal sistema.
Grazie comunque delle espressioni che nutri nei confronti, direi, di tutti che non hanno le tue profonde conoscenze.
In ogni caso penso che potremo fare volentieri a meno della tua presenza nel Forum.
 
Ma questa persona, che sembra essersi messa su un piedistallo rispetto a noi, si è iscritta al forum solo per sparlare e intervenire in modo maleducato?
 
Questa discussione ha perso il tono del dialogo civile, passando da scetticismo a insulti, quindi mi fermo qui.
La scienza non è un’opinione: si basa su prove e osservazioni ripetibili. L’esistenza dei virus è un fatto dimostrato, e gli studi di Pasteur — spesso citati in modo improprio — hanno gettato le basi della microbiologia moderna.
Parlo con cognizione di causa, anche per formazione professionale, e non intendo discutere con chi nega evidenze consolidate.
Ognuno resti pure delle proprie convinzioni: la realtà non cambia per questo.
 
Top