• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociera Mediterraneo Msc Meraviglia 2/4/2018

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lori1960

Active member
rw3w3t.jpg




Ciao a tutti,
la partenza della nostra crociera é prevista da Civitavecchia e noi ci arriviamo in treno, partiamo presto da Nettuno e con cambio treno a Roma Termini, alle 11.05 siamo a destinazione. E' il lunedì di pasquetta ed il treno è affollato da ragazzi che vanno al mare per la classica gita fuori porta, con tanto di pasta al forno al seguito.
Ma torniamo a noi, questa volta la mia compagna di viaggio è mia cognata ,la sorella di mio marito, al bar della stazione acquistiamo il biglietto (2 euro) per il bus che ci porterà al porto, dove con un rapido cambio saliremo sulla navetta gratuita che ci porterà sotto la nave....già dalla stazione si vede la grandissima sagoma della Msc Meraviglia.
Un attimo e ci liberiamo dei bagagli e in un attimo ancora effettuiamo la registrazione, alle 11.50 siamo già a bordo. Avevo fatto check in on line, ma le foto per la cruise card si rifanno a bordo. Sbrigo subito la pratica carta di credito e mi collego al wifi della nave grazie ad un codice che è riportato sulla cruise card stessa. Ovviamente l'utilizzo di questo wifi è solo per accedere alla app Msc for Me utilissima e usata tantissimo. Prendiamo possesso della nave e incominciamo a girare, prima tappa Market Place Buffet ponte 15, stupendo e panoramico.


2i7win4.jpg


e6w0na.jpg


2vma4g9.jpg


Poco dopo le 14 andiamo a vedere la nostra cabina, Fantastica con balcone 12155, posizione perfetta vicino ad ascensore, scale ed ascensore panoramica. per quanto riguarda le dimensioni della cabina confermo le cose dette e ridette, piuttosto piccola, piccolo l'armadio e mi è sembrato più piccolo anche il bagno. Che dipenda dalla cabina doccia al posto dela tendina? Comunque per due persone e per sette giorni di crociera è andata più che bene. Sul letto troviamo il carnet pacchetto acqua ed il Daily, sempre molto utile. Abbiamo scelto il secondo turno di cena e quindi sulla cruise card vediamo confermato il turno ed il ristorante Olive D'Oree ponte 6 tavolo 781.

14jpwl0.jpg


Sullo stesso ponte 6 ci sono anche L'Olivo D'Oro ed il Panorama Restaurant, al ponte 5 Colosseo c'è un altro ristorante il Waves, sono comunque tutti a poppa nave, quello sulla scia è il Panorama e noi ci siamo state a pranzo durante il giorno di navigazione gli altri giorni è aperto solo di sera.

vhat.jpg


Gli spettaccoli serali sono stati sempre di nostro gradimento, li prenotavo con la app, ore 19.15 Teatro Broadway ponte 6 a prua, quindi esattamente dall'altro capo della nave per andare al ristorante, ma non abbiamo mai avuto problemi di ressa e nemmeno di tempo avevamo un ora, giusto il tempo per un aperitivo.

5zjnkk.jpg


6xrwk0.jpg


Le cene al ristorante sono sempre andate benissimo, ottima cucina, bravi i camerieri, bello il locale pulito ed accogliente. Così termina la nostra prima giornata a bordo di Msc Meraviglia, domani avremo la nostra escursione Msc a Palermo e Monreale e troviamo puntualmente in cabina l'invito e l'appuntamento per la mattina successiva a teatro.

Continua.......
 
Eccomi, non potevo mancare...;)
Seguirò con piacere questo tuo diario, si preannuncia ricco sia di belle foto che di notizie utili!
 
Ciao, chi la dura la vince, ed ho imparato anche a caricare le foto..

Grazie a Dalsnibba e mio figlio che oggi, domenica, mi ha dedicato un po di tempo.
 
Hai ragione scusa, credevo gia' di essere a Broadway a godermi lo spettacolo. Ciao Rodolfo sono tornata, e da un mese anche dai Caraibi, cosa ho mai fatto!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

ciao Lorendena, che giro hai fatto? Con che nave? Hai fatto un diario? Forse una nostra prossima meta i caraibi. Ciao
 
Mi accomodo e seguo con interesse ho intenzione di provare Msc il prossimo anno

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
 
ciao Lorendena, che giro hai fatto? Con che nave? Hai fatto un diario? Forse una nostra prossima meta i caraibi. Ciao
Abbiamo fatto la Combo su Fantasia. La nave la conoscevo, il tempo stupendo, peccato che abbiamo avuto un po' di cambio itinerario nella parte nord a causa dell'uragano Irma. Abbiamo comunque gia' provveduto perche' abbiamo prenotato la combo su Seaside per il prossimo marzo.
4920272868607ad042822fc82557516e.jpg


Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
 
Benissimo e bellissimo itinerario Lorendena........la nave, ho saputo da amici del forum che l'hanno presa più di una volta, è bellissima, ciao
 
Prima di proseguire il mio racconto devo mettere rimedio ad una dimenticanza, prima di lasciare Civitavecchia è stata effettuata la prova di evacuazione, per tutti l'incontro è stato al Teatro Broadway ponte 6 (prua), in base alla lettera dell'alfabeto che è riportata sulla cruise card, le ragazze del personale ci hanno raggruppati e fatti accomodare, quindi si sono espletate le varie formalità delle giubbino salvagente in tutte le lingue, a questo punto ogni gruppo ha raggiunto la propria Master Station, nel nostro caso lettera "I" come Imola, quindi siamo andati al Casinò Imperiale ponte 7 (poppa). I giubbini salvagente non ci sono stati assegnati ne consegnati e nemmeno mostrati dove fossero, dietro mia richiesta la ragazza del personale, interpellando prima un altro giovane membro del personale, ci ha comunicato che ci verrebbero consegnati solo nell'eventualità dell'emergenza......questo è un po' strano.

15q6afl.jpg


Prima tappa Palermo:p:D


qs9v09.jpg


Lasciato a malincuore il letto, nel quale si dorme benissimo, ci rechiamo al buffet, dove facciamo una buona colazione sapendo che l'escursione si protrarrà per più di 5 ore, che diventeranno 6. Il ritrovo è al Teatro per le 9.15, ma prima delle 10 non si partirà col bus, ma è stato l'unico inconveniente, la guida è un signore molto simpatico ed anche autoironico nel raccontare i pregi e difetti della Sicilia e dei Palermitani in particolare. La prima destinazione è stata la Cattedrale di Monreale.

n4tgf6.jpg


2uf37yc.jpg


Ora qualche foto dell'interno la larghezza della mano del Cristo è di 1,20 metri, E' uno spettacolo per gli occhi e per l'anima, alcune mattonelle d'oro sono state tolte, con tanto di scalpello, dai soldati tedeschi a fine guerra per rappresaglia.

iqvcqq.jpg


2a7agbq.jpg


ofyq95.jpg


La guida ci ha lasciato un po' di libertà e noi gironzoliamo.....come sempre acquisto dei souvenir profumo alle zagare, maglietta del Padrino con la scritta "baciate le mani" ah ah stereotipo a più non posso. Ora una foto di Palermo e del suo golfo vista da Monreale....

107nsc1.jpg


Davvero carina questa località, il suggerimento che l'escursione è sconsigliata a chi è portatore di difficoltà deambulatorie è giusto in effetti per salire alla cattedrale bisogna affrontare una scalinata, non mi è piaciuto che lungo tutta la scalinata ci fosse una presenza di ambulanti con merce a terra e sui passamani quasi ad impedire il sali e scendi delle persone.
Ed ora tutti sul bus e via per Palermo, vedo delle indicazioni stradali che segnalano le varie località tra queste noto Corleone....ah mi dico ma allora esiste veramente, per me era solo qualcosa sentito nei film ed al telegiornale....
Attraversiamo Palermo e passiamo per una periferia molto degradata e poi arriviamo in viale della Libertà, moderno, con palazzi altissimi sempre sopra 12 piani, la guida ci dice che in questa strada ha la casa il nostro Presidente Sergio Mattarella e che qui si è consumata la tregedia dell'uccisione di Suo fratello Piersanti per mano della mafia.....vedo altre indicazioni Areoporto di Punta Raisi e Capaci, stringe un po'il cuore. Passiamo in una piazza dove i Palermitani hanno voluto dedicare un monumento ai Giudici Falcone e Borsellino, non sono riuscito a fotografarlo. Ora la nostra destinazione è il mercato di San Lorenzo, dove si può degustare qualche specialità locale, è un mercato al coperto......ci sediamo un pochino ed incomincia anche a fare caldo.
Con un collaudato gioco di squadra, autista e guida ci prendono, ci lasciano e ci riprendono nei più svariati punti della città, qualcuno si trattiene troppo nei vari negozietti e si perde, menomale la guida preventivamente ci aveva consegnato un numero da contattare in caso del genere e così recuperiamo per ben due volte i "disertori". La nostra visita di Palermo storica inizia da qui.......

9jdv6f.jpg

Porta Asburgica

9jzkhw.jpg

Palazzo dei Normanni

2v1t30h.jpg


dh510g.jpg

Chiesa di San Cataldo, attualmente di proprietà dei Cavalieri del San Sepolcro

k2lc2u.jpg

Fontana Pretoria anche conosciuta come Fontana della Vergogna

2qd911f.jpg


2ur8si9.jpg

Cattedrale di Palermo

10n4ytk.jpg

La Meridiana all'interno della Cattedrale di Palermo è lunga più di 21 metri, tra la fine del '700 e gli inizi dell'800 fu inserita nella struttura in modo tale da introdurre la Sicilia nella nuova era del tempo standard europeo.

25jl5e1.jpg

Le tombe Reali Sarcofago di Federico II Re delle due Sicilie.

34epy5z.jpg


if7m83.jpg


j0wftd.jpg


vx0xew.jpg

Chiesa del Gesù o meglio conosciuta come casa Professa.........senza parole

o91u77.jpg

Chiudo questa carrellata di foto con questa immagine che ho scattato dal bus, è il Teatro dell'Opera di Palermo il terzo in grandezza in Europa dopo Parigi e Vienna.

Qui termina la nostra visita di Palermo siamo contente e stanche, torniamo sulla nostra nave che ci accoglie con tanto cibo buono, fame incredibile. Pensiamo di andare in cabina per riposare un po', poi andiamo a teatro e a cena. Alla sera dopo cena ci concediamo una passeggiata sulla promenade sempre gradita con il suo spettacolo di luci al led.

2uhn5zo.jpg


2epitqx.jpg


Grazie per la visione.
Continua......
 
Ultima modifica da un moderatore:
Prima di proseguire il mio racconto devo mettere rimedio ad una dimenticanza, prima di lasciare Civitavecchia è stata effettuata la prova di evacuazione, per tutti l'incontro è stato al Teatro Broadway ponte 6 (prua), in base alla lettera dell'alfabeto che è riportata sulla cruise card, le ragazze del personale ci hanno raggruppati e fatti accomodare, quindi si sono espletate le varie formalità delle giubbino salvagente in tutte le lingue, a questo punto ogni gruppo ha raggiunto la propria Master Station, nel nostro caso lettera "I" come Imola, quindi siamo andati al Casinò Imperiale ponte 7 (poppa). I giubbini salvagente non ci sono stati assegnati ne consegnati e nemmeno mostrati dove fossero, dietro mia richiesta la ragazza del personale, interpellando prima un altro giovane membro del personale, ci ha comunicato che ci verrebbero consegnati solo nell'eventualità dell'emergenza......questo è un po' strano.


cut
.


Questa cosa del giubbotto salvagente non mi piace proprio, già il fatto che su Meraviglia non si trova in cabina....,

...ma che nemmeno te lo facciano provare per renderti conto di come allacciarlo ecc ... boh

rimango molto perplesso.....


Altra cosa, Lorenza, il video che hai postato su youtube non si vede, forse non e' stato impostato pubblico...?;)
 
OK grazie Massimo, io ho lavorato sul computer fisso e poi ho controllato sul telefono e lo vedo.....evidentemente lo vedo solo io.....faccio rimediare da mio figlio stasera....oggi è in Sapienza tutto il giorno.....
Si per quanto riguarda il giubbotto salvagente, ha lasciato tutti perplessi in quanto non erano nemmeno nella vicinanza della nostra master station, la signorina a sua volta non sapeva dove fossero.
Non mi ha tranquillizzato affatto la risposta che in caso di necessità ce li portassero loro......ma ti immagini in un ipotetico caos, personale che porta decine di giubbotti da qui a li' di una nave così grande, io e mia cognata abbiamo pensato che siano tutti o in parte raggruppati vicino alle scialuppe ponte 7, abbiamo perlustrato e ci sono delle uscite anche un po' nascoste vicino alla Spa....ma non so, non capisco, per me l'ideale è averli in cabina anche per prendere dimestichezza con l'oggetto.
Ciao buona giornata e grazie.
 
Quella dell'esercitazione senza giubbotto è una cosa che non capisco e francamente non piace anche a me.... [smilie=no_no_no_03: il personale non sapeva dove fosse??? [smilie=incredulo_0: ah!, andiamo bene... :(

Belle le foto della Chiesa del Gesù... questa mi mancava e prendo nota... :D

Gianni
 
OK grazie Massimo, io ho lavorato sul computer fisso e poi ho controllato sul telefono e lo vedo.....evidentemente lo vedo solo io.....faccio rimediare da mio figlio stasera....oggi è in Sapienza tutto il giorno.....
Si per quanto riguarda il giubbotto salvagente, ha lasciato tutti perplessi in quanto non erano nemmeno nella vicinanza della nostra master station, la signorina a sua volta non sapeva dove fossero.
Non mi ha tranquillizzato affatto la risposta che in caso di necessità ce li portassero loro......ma ti immagini in un ipotetico caos, personale che porta decine di giubbotti da qui a li' di una nave così grande, io e mia cognata abbiamo pensato che siano tutti o in parte raggruppati vicino alle scialuppe ponte 7, abbiamo perlustrato e ci sono delle uscite anche un po' nascoste vicino alla Spa....ma non so, non capisco, per me l'ideale è averli in cabina anche per prendere dimestichezza con l'oggetto.
Ciao buona giornata e grazie.

Quella dell'esercitazione senza giubbotto è una cosa che non capisco e francamente non piace anche a me.... [smilie=no_no_no_03: il personale non sapeva dove fosse??? [smilie=incredulo_0: ah!, andiamo bene... :(

Belle le foto della Chiesa del Gesù... questa mi mancava e prendo nota... :D

Gianni[/QUOTE]

...sta cosa proprio non la volevo sentire.... :mad: spero proprio che sia stato un "momento di defiance"

...una riposta del genere mi poteva innescare non so che reazione.....



Lorenza, per il video, probabilmente se lo vedi solo tu, e' impostato in privato e non pubblico.... stasera controllerà tuo figlio...;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top