• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Fortuna - Sapori esotici e paesaggi lunari -25 maggio/8 giugno 2025

  • Autore discussione Autore discussione Elide
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La fortezza è un insieme di architettura storica e splendide vedute sull’oceano.
1753368820620.webp

Lascio la Rocca seguendo il percorso delle strette vie che salgono verso il borgo.
1753369121141.webp
Qui si trova una vera e propria galleria d'arte all'aperto che scoprirò poi essere parte di un progetto che si propone di portare l'arte in strada, "Arte di Porte Aperte", con i disegni delle porte più variopinte ed originali.
I pittori hanno fatto di questo vecchio quartiere un luogo di espressione e di creatività, si può ammirare nelle belle porte decorate che hanno trasformato la via in un luogo artistico.
1753369419595.webp
1753369476146.webp
1753369591457.webp
 
Raggiungo la Rua de Santa Maria, e mi trovo nella strada principale che attraversa il vecchio borgo.
1753369898951.webp
1753369966286.webp
1753370028079.webp

Raggiungo la chiesa di Santa Maria. purtroppo, non sono riuscita ad entrare
ma da alcune informazioni trovate mi risulta essere una chiesa dall’interno interessante e ricco di opere d’arte .
1753370160594.webp
1753370186750.webp
 
Proseguo il percorso esplorando vari “angoli” e scorci.
1753370350223.webp
Lasciato il punto più alto mi incammino tra i vicoli che scendono…
1753370511377.webp
...e le strade che portano verso il basso.
1753370618480.webp
1753370661269.webp
1753370707027.webp
 
1753370761682.webp

Raggiungo la parte più in basso del borgo, da dove in una piccola piazza si dipartono le vie che si inoltrano nel paese .
1753371059912.webp
Entriamo nella "Cappella del Corpo Santo".
1753371129987.webp
A fianco della Cappella c’è il Teatro.
1753371223655.webp
Sono le ore 11.30 i locali sono pronti per accogliere i turisti ma noi pensiamo di proseguire la nostra passeggiata senza interruzioni.
1753371398128.webp
 
Ore 7.40 Oggi a colazione scelgo il secondo piatto dolce tra i miei preferiti, presenti nel menù, pancake con banana e sciroppo d’acero.

1753372089599.webp


È anche il mio!



Mi ritrovo completamente nelle tue foto. Stesso percorso fatto in più crociere, sempre bello da rivedere...il Castillo solo molto più sciupato l'intonaco avrebbe bisogno di essere tinteggiato.
Questa a mio avviso è la parte più bella e autentica della città che ci racconta la sua storia.
 
Incontriamo una bella fontana che ricorda le azulejos, le tipiche piastrelle in ceramica, caratteristiche del Portogallo...
1753371990390.webp
…e una casa decorata con murales.
1753372137915.webp

Attraverso un giardino vediamo la Costa Fortuna …
1753372239589.webp
…e una fila di persone in attesa di salire in funivia.
1753372336551.webp
La funivia parte dalla zona Velha, esattamente dal Jardim do Almirante Reis
e porta in località Monte (1.025 metri sul livello del mare).
1753372491685.webp
 
Ci avviamo verso il centro storico della città.
1753373396062.webp
1753373444049.webp


Raggiungiamo il Mercato dei Lavoratori, l’entrata principale e anche l’interno sono rivestiti di pannelli di azulejos.
Il mercato ha un’area coperta distribuita su più livelli, in quello inferiore si vendono pesce e carne, nella parte superiore si trovano frutta tropicale, piante e molti tipi di spezie.
1753373644150.webp
1753373751205.webp
1753373798052.webp
 
In una parete si trova una targa che ricorda l’alluvione del 20 febbraio 2010, con un memoriale dedicato alle 51 vittime dell'alluvione realizzato con 51 assi di legno e 51 ciottoli provenienti dall'alluvione. Comprende anche 51 stampe e impronte digitali di angeli dipinte di bianco.
1753374601574.webp
1753374630592.webp
All’interno si trova un giardino...
1753374740088.webp
…e lungo il percorso, ci sono cartelli con le indicazioni delle aree del mercato.
1753374931033.webp
1753374969487.webp
 
I meravigliosi fiori di Madeira chiudono la nostra passeggiata al mercato.
Nei primi giorni di maggio si tiene una importante e famosa festa dei fiori con costruzioni floreali di ogni tipo e dimensione, sfilate di carri decorati, mostre e bancarelle che trasformano Madeira in un meraviglioso giardino, sia all’interno di vari edifici e chiese che all’aperto. Lo scorso anno casualmente abbiamo fatto scalo nei giorni della festa ed abbiamo avuto il privilegio di poter vedere questa manifestazione che coinvolge tutta la città, in un’esultanza di profumi e di colori.
1753375090533.webp
1753375111712.webp
1753375175046.webp
1753375248250.webp
Alle 12.00 usciamo e proseguiamo per completare il nostro percorso.
1753375322873.webp
 
1753375427657.webp
Sotto un portico in un locale all’aperto, sul muro c’è una frase scritta su un fondale molto romantico… “ Todo è possivel….”..è di buon auspicio e adatta al luogo ed al carattere ottimista e resiliente dei portoghesi. In questo momento, immersa in una situazione così piacevole, mi sento in sintonia con questo modo di vivere, sereno e allegro, forse un po’ distaccato e fatalista, ….“fuori dal mondo”
1753375930195.webp
1753375999037.webp
1753376040435.webp
1753376098968.webp
 
Raggiungiamo la Cattedrale di Nostra Signora dell'Assunzione.
Importante per il suo valore storico, architettonico e artistico.
È la chiesa religiosa principale dell'arcipelago di Madeira e monumento nazionale dal 1910.
1753376218057.webp
1753376262028.webp
Visitiamo l’interno e ammiriamo anche il particolare soffitto in stile Mudéjar ,con disegni geometrici e animali intagliati in ginepro, cedro e avorio.
1753376390771.webp

Proseguiamo poi verso piazza del Municipio…
1753376532602.webp
…percorrendo le folcloristiche vie…con acciottolati che riproducono nei loro disegni ,
le caratteristiche storiche, culturali e ambientali dell’isola.
1753376608177.webp
 
1753376673666.webp
1753376714839.webp
1753376771049.webp


Arriviamo in Piazza del Municipio, dove su tutti i lati della piazza,
si trovano edifici istituzionali e religiosi che nell’insieme, formano il perimetro della piazza.
1753376949650.webp
1753377039986.webp
 
Nel centro della piazza c’è l’allestimento di una mostra dedicata alla “Settimana dell'Ambiente”.
1753377146954.webp
1753377176051.webp

Il museo di Arte Sacra. conosciuto per la collezione di arte fiamminga dei secoli XV e XVI,
che include dipinti di grandi dimensioni, insoliti per i musei europei.
1753377280567.webp
la Chiesa di San Giovanni Evangelista, conosciuta anche come la "Chiesa del Collegio",
è un esempio di architettura religiosa del XVII secolo. Considerata uno dei monumenti più belli di Funchal.
1753377397387.webp
Le pale dell’altare intagliate del XVII secolo sono considerate tra le più preziose del paese.
1753377487722.webp
 
1753377590715.webp

Sono le ore 13.00 percorriamo le strade del centro in direzione del mare,
per tornare al piazzale dove troveremo la navetta Costa per tornare alla nave.
1753377784955.webp
1753377824398.webp
1753377934403.webp
1753377967885.webp
 
1753380944500.webp
1753380993536.webp
1753381029203.webp
1753381076098.webp
Lungo il percorso del lungo mare ci sono i “ food truck” , sono personalizzati nelle forme e dai colori sgargianti.
1753381234063.webp
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top