Buongiorno a tutti!
Ieri per noi giornata di “ lavoro “ al mattino e chiacchiere al pomeriggio prima con Roberto ed Alessandra, poi con un’altra coppia di amici, naturalmente dopo il riposino pomeridiano!
Purtroppo stamattina c’e’ stata un’emergenza medica che ha avuto un esito nefasto, proprio la cabina vicino a noi…ci ha rattristati e fatto meditare molto sul come in un attimo una grande gioia puo’ trasformarsi in una grandissima tragedia.
Oggi a Marsiglia sole ma moltissimo vento e freddo…nulla di nuovo per questa citta’ in questo periodo.
La nave si sta piano piano riempiendo e domani vi sara’ l’ultimo imbarco, Barcellona dove sosteremo solo qualche ora.
Una curiosita’: nel Giro del Mondo vi e’ a bordo un ristorante a pagamento non presente in alcuna altra nave…l’ Oceandining.
E’ un ristorante ad accesso libero, che sostituisce l’Archipelago, non presente nel Giro del Mondo perche’ non si e’ in grado, in molti paesi, di reperire tutti gli ingredienti per preparare i piatti proposti dal ristorante stellato: all’Oceandining puo’ mangiare facendo dei pacchetti che vanno dalla durata di una settimana fino a quella di tutto il Giro. Il costo e’ di 20,00 Euro a testa e propone menu’ particolari.
Ripartiti alle 19:30 ed il mare molto agitato non si e’ fatto attendere!
Oggi Barcellona che ci accoglie con un bel sole, assenza di vento e temperatura fresca. Con noi Costa Toscana e Celebrity.
Visualizza allegato 1943672Visualizza allegato 1943673
Una bella passeggiata per rivedere la Cattedrale del Mar, in compagnia di Roberto ed Alessandra, ci ha permesso anche di smaltire qualche caloria perche’ iniziano ad accumularsi grazie alle sfiziosi piatti che vengono offerti!
Santa Maria del Mar è una basilica gotica situata nel quartiere di El Born / La Ribera, non lontano dal mare e dal centro storico di Barcellona. La chiesa fu costruita tra il 1329 e il 1383, in un tempo relativamente breve per un edificio di queste dimensioni, navate di altezza quasi uniforme, colonne sottili e vetrate con grande rosone la fanno considerare uno dei migliori esempi di “gotico catalano”. Anche se non è una cattedrale in senso ecclesiastico (non ospita la sede vescovile), viene spesso chiamata “La catedral del mar” titolo del romanzo di Ildefonso Falcones (2006), che ha reso famosa la chiesa in tutto il mondo raccontando le vicende di Barcellona nel XIV secolo con la sua costruzione come sfondo.
Visualizza allegato 1943683Visualizza allegato 1943684Visualizza allegato 1943685