• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Deliziosa 21/11/2025-11/04/2026 Giro del Mondo.

Buongiorno a tutti!
Ieri per noi giornata di “ lavoro “ al mattino e chiacchiere al pomeriggio prima con Roberto ed Alessandra, poi con un’altra coppia di amici, naturalmente dopo il riposino pomeridiano!
Purtroppo stamattina c’e’ stata un’emergenza medica che ha avuto un esito nefasto, proprio la cabina vicino a noi…ci ha rattristati e fatto meditare molto sul come in un attimo una grande gioia puo’ trasformarsi in una grandissima tragedia.
Oggi a Marsiglia sole ma moltissimo vento e freddo…nulla di nuovo per questa citta’ in questo periodo.
La nave si sta piano piano riempiendo e domani vi sara’ l’ultimo imbarco, Barcellona dove sosteremo solo qualche ora.
Una curiosita’: nel Giro del Mondo vi e’ a bordo un ristorante a pagamento non presente in alcuna altra nave…l’ Oceandining.
E’ un ristorante ad accesso libero, che sostituisce l’Archipelago, non presente nel Giro del Mondo perche’ non si e’ in grado, in molti paesi, di reperire tutti gli ingredienti per preparare i piatti proposti dal ristorante stellato: all’Oceandining puo’ mangiare facendo dei pacchetti che vanno dalla durata di una settimana fino a quella di tutto il Giro. Il costo e’ di 20,00 Euro a testa e propone menu’ particolari.
Ripartiti alle 19:30 ed il mare molto agitato non si e’ fatto attendere!
Oggi Barcellona che ci accoglie con un bel sole, assenza di vento e temperatura fresca. Con noi Costa Toscana e Celebrity.

IMG_5004.webpIMG_5005.webp

Una bella passeggiata per rivedere la Cattedrale del Mar, in compagnia di Roberto ed Alessandra, ci ha permesso anche di smaltire qualche caloria perche’ iniziano ad accumularsi grazie alle sfiziosi piatti che vengono offerti!
Santa Maria del Mar è una basilica gotica situata nel quartiere di El Born / La Ribera, non lontano dal mare e dal centro storico di Barcellona. La chiesa fu costruita tra il 1329 e il 1383, in un tempo relativamente breve per un edificio di queste dimensioni, navate di altezza quasi uniforme, colonne sottili e vetrate con grande rosone la fanno considerare uno dei migliori esempi di “gotico catalano”. Anche se non è una cattedrale in senso ecclesiastico (non ospita la sede vescovile), viene spesso chiamata “La catedral del mar” titolo del romanzo di Ildefonso Falcones (2006), che ha reso famosa la chiesa in tutto il mondo raccontando le vicende di Barcellona nel XIV secolo con la sua costruzione come sfondo.

IMG_5010.webpIMG_5016.webpIMG_5014.webp
 
Ultima modifica:
Sono arrivata anch'io ed inizio a seguirvi.... buon mare!!!! Vi invidio tantissimo, prima o poi ce la farà pure io; mi consolo pensando che ..... seguirvi da casa vuol dire.... essere ancora giovani ed in età lavorativa...... (magra consolazione!!!!)
 
Ecco, quella delle problematiche mediche é una tematica che mi interessa molto.
Immagino che, essendoci un’età media elevata, le emergenze non siano rare.
Come vengono gestite? Me lo chiedo soprattutto quando sarete in navigazione molto lontani dalla costa.
A bordo ci saranno sicuramente diversi medici, immagino anche il dentista, mi sembra di ricordare che ci sia la possibilità di fare esami del sangue, lastre e penso anche ecografie
 
Purtroppo stamattina c’e’ stata un’emergenza medica che ha avuto un esito nefasto, proprio la cabina vicino a noi…ci ha rattristati e fatto meditare molto sul come in un attimo una grande gioia puo’ trasformarsi in una grandissima tragedia
Tristissima notizia. Non riesco nemmeno ad immaginare il dolore dei familiari, soprattutto di chi accompagnava il deceduto, nel caso viaggiasse con altre persone.
 
....ho assistito ad un intervento da parte dell'elicottero nel mare baltico per un'esigenza medica che aveva colpito un passeggero, ma non hanno potuto effettuare il recupero del passeggero per il troppo vento, poi non ho saputo più nulla riguardo il passeggero. Ecco questo è un evento che può succedere e che mi lascia perplesso per tanto giorni di navigazione.
 
Questa mattina, come ha già scritto Maurizio, abbiamo fatto una piacevole passeggiata insieme nel cuore di Barcellona.

20251127_092711.webp

Lasciamo il porto, dove Deliziosa è ormeggiata tra Costa Toscana e Celebrity Infinity, per inoltrarci verso il centro, già in gran parte adornato di decorazioni natalizie.

20251127_095009.webp

20251127_095239.webp

20251127_095218.webp

Per inoltrarci ben presto nelle strette e ombreggiate stradine della Barcellona medievale. I luoghi che amo di più.
Luoghi dove ogni volta scopro un angolo dove non sono mai stato, dove a ogni svolta si fanno nuove e inaspettate scoperte, dove ci si trova davanti un dettaglio che ci è sempre sfuggito.
Il luogo per me più emozionante e dove torno ogni volta con piacere è però la chiesa di Santa Maria del Mar.

20251127_101532.webp
 
Le ardite architetture gotiche dell'esterno mi affascinano sempre, per il modo in cui svettano tra le basse case medievali, per come ti appare all'improvviso la sua facciata tra gli stretti vicoli del barrio, per come passi in un istante dal labirinto stretto e un poco opprimente del reticolo stradale trecentesco allo spazio e alla verticalità delle sue strutture.

20251127_101555.webp

Ma è l'interno che mi lascia sempre senza fiato, più di qualsiasi cattedrale gotica in Europa. Più di edifici ben più imponenti, più architettonicamente elaborati e complessi, più di edifici con una storia anche più ricca e gloriosa.
Più della cattedrale di Reims o di Bourges, più di quelle di Winchester o di York, più di quella di Colonia... è anche più del "mio" duomo di Milano.

20251127_101914.webp

20251127_101926.webp

20251127_101933.webp

20251127_102750.webp

Questo luogo riesce a essere contemporaneamente buio e luminoso, vertiginosamente verticale eppure sereno e accogliente. Tante cose insieme e insieme anche il loro contrario.
 
Rientrando in nave, passiamo ai piedi della statua di Colombo posta sopra un'alta colonna.

20251127_095202.webp

Ci indica la direzione da seguire, come due anni fa. Sempre verso ovest, ci dice, verso le Americhe...
Grazie caro ammiraglio, ma ormai abbiamo capito... ti puoi anche rilassare e abbassare quel braccio e quell'indice sempre teso. "Take it easy", direbbero nelle Americhe che hai scoperto. Prenditela comoda, ma grazie comunque per la tua indicazione. Ne faremo tesoro. Anzi ce la segnamo proprio...

Ormai è ora di rientrare in nave e di prepararci per la partenza.

20251127_133944.webp

20251127_141927.webp

Oggi c'è stato l'ultimo giorno di imbarchi: ora il giro inizia veramente...

20251127_161503.webp

Dopo il party inaugurale in piscina, rotta verso ovest (come raccomandato insistentemente da Colombo...).

20251127_173642.webp
 
Le ardite architetture gotiche dell'esterno mi affascinano sempre, per il modo in cui svettano tra le basse case medievali, per come ti appare all'improvviso la sua facciata tra gli stretti vicoli del barrio, per come passi in un istante dal labirinto stretto e un poco opprimente del reticolo stradale trecentesco allo spazio e alla verticalità delle sue strutture.

Visualizza allegato 1943734

Ma è l'interno che mi lascia sempre senza fiato, più di qualsiasi cattedrale gotica in Europa. Più di edifici ben più imponenti, più architettonicamente elaborati e complessi, più di edifici con una storia anche più ricca e gloriosa.
Più della cattedrale di Reims o di Bourges, più di quelle di Winchester o di York, più di quella di Colonia... è anche più del "mio" duomo di Milano.

Visualizza allegato 1943745

Visualizza allegato 1943747

Visualizza allegato 1943748

Visualizza allegato 1943749

Questo luogo riesce a essere contemporaneamente buio e luminoso, vertiginosamente verticale eppure sereno e accogliente. Tante cose insieme e insieme anche il loro contrario.
Io mi ritrovo spesso a cercare con gli occhi le diverse conformazioni delle chiavi di volta, mai uguali e segno inconfondibile di chi le ha forgiate.
 
Top