• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

2015/08/17 - Msc Opera - Italia, Grecia, Romania, Russia, Turchia, Croazia

Ma voi siete sicuri che le cabine non cambino ? Io ho seri dubbi che rimangano quelle considerando la ristrutturazione, se andate a vedere le due navi già ristrutturate noterete una differenza sostanziale nella numerazione in maniera particolare dal centro a poppa. Nel nostro caso le cabine al momento sulla pinta attuale risultano 1 interna fantastica e due esterne belle, ma in realtà sono tre esterne fantastica. Guardando sul piano nave esempio di Sinfonia quelle cabine sono state rinumerate e non esistono più!
Io non lo guardo più adesso il sito MSC, non voglio farmi del male perché stavolta non posso più annullare :-)

Bho la mia manco esiste! Esiste però nello schema di Sinfonia, l'ho scoperto dopo, per questo ho imprecato quando ho visto dov'era...
 
Bha io ci ho rinunciato sulla questione da tempo: se la tariffa mi va bene (e di solito è sempre molto buona) prenoto e basta. In questo caso la cosa è andata un pò strana...mi hanno preso letteralmente per i capelli (anche se non li ho più :rolleyes: ) , tanto che vista l'insistenza mista ad un filino di arroganza stavo per mandarli a quel paese (dello stile od ora o mai più.....), ci ho riflettuto un pò e poi ho chiuso la trattativa. Prezzo ottimo inferiore seppur non di molto al vs. in generale, ma cabina in posizione orrenda , me ne sono accorto solo dopo aver ricevuto i dati prenotazione, e ormai era tardi...speremo ben.....
Fin qui tutto bene, salvo un paio di settimane dopo in un sito già da me testato in passato, trovare un'offerta di pochissimo inferiore, ma con possibilità di cabina ben posizionata....:( E' andata così e va bene, si parte, la nave mi piace, la compagnia non la conosco quindi vedremo, ma conoscendomi mi troverò bene, e soprattutto ho fatto felici moglie e figli per la scelta di una compagnia italiana.
per la compagnia garantisco ho fatto solo crociere con loro. Purtroppo la nave è piccola e non è paragonabile con la classe fantasia, ma generalmente si sta bene. Su Opera sono stato una sola volta e per soli 4 giorni. Adesso la stanno allungando e la rimoderneranno un po' sicuramente.
 
Anche io come Samila ho disdetto e riprenotato con la tariffa provaci anche perchè senza il viaggio con pulman della Msc, nella prima prenotazione spendevo € 1.300, 00 di più.
Ho prenotato con la mia agenzia in quanto io cercavo una tripla, non fattibile su tanti siti e sul sito Msc non potevo avere gli sconti che invece mi hanno fatto. Comunque mi hanno dato una cabina che a me non piace molto, 8088, io l'avrei voluta a poppa in quanto mi piace guardare la scia che lascia la nave ma mi hanno risposto che è meglio in posizione centrale e poichè sono in upgrade magari me la cambiano con una migliore.
Ma qualcuno di Voi ha figli di 18 - 20 anni? Mio figlio è stato convinto a venire e se non trovo persone della sua età mi uccide!!!
Anche io tengo sotto controllo il sito Msc per vedere se i prezzi scendono!!!

ma tutte queste disdette e riprenotazioni non vi costano niente ????
 
Un salutone a Palpao :)
Ormai bene o male i giochi sono fatti, noi aspettiamo ancora che ci comunichino la stanza e ci rimettiamo al nostro destino[smilie=pirata[1].g: :D
Concordo con te Palpao che per le escursioni, nella maggior parte dei casi penso convenga un fai da te, organizzandosi con un gruppetto di persone e prendendo i taxi o in alcuni posti (es Mykonos - Santorini) i mezzi pubblici a disposizione ;)
Ottima l'idea di darsi un punto di ritrovo in nave per un saluto.
Io e Moni abbiamo l'obiettivo di almeno mezz'ora al giorno di attività sportiva al centro fitness......con tutto quello che magneremo ci sta :)
Vi auguro buona giornata :)

non avendo ancora il nr. di cabina voi avete buone possibilità di upgrade specialmente se la nave non è piena....
L'incontro al casino', subito dopo l'esercitazione, è stato un successo nell'ultima crociera dove ci siamo ritrovati in una ventina, tutti iscritti al forum. Però questa volta si parte da Venezia e tutti vorremo andare sui ponti a far foto. Probabilmente l'ora migliore per un saluto veloce sono le 20,30, sempre al bar del casino', perché chi è al primo turno cena passa di lì per andare a teatro, mentre chi ha il secondo turno ne è appena uscito.
 
per la compagnia garantisco ho fatto solo crociere con loro. Purtroppo la nave è piccola e non è paragonabile con la classe fantasia, ma generalmente si sta bene. Su Opera sono stato una sola volta e per soli 4 giorni. Adesso la stanno allungando e la rimoderneranno un po' sicuramente.

Non sempre grande è sinonimo di bello/star bene, a volte sono un pò troppo dispersive, quindi va bene una dimensione più contenuta a mio giudizio. Vengo da esperienze con compagnie "premium", dove sono stato letteralmente viziato, a scapito però dell'inesistenza della lingua italiana, a partire dai menù al ristorante che dovevo ogni qualvolta tradurre! Buono per la mente, male per la praticità e per usufruire di taluni servizi come i club per i bambini ! Sono curioso di vedere come andrà con una compagnia "italiana", Msc o Costa che sia. :D
 
Si forse è l'orario migliore per incontrarsi. Aspettiamo altri crocieristi con la ns. stessa data di partenza anche perché' mancano ancora 3 mesi e c'è' sempre qualcun altro che si aggrega. A me l'agenzia non ha fatto pagare penali forse perché' ero in fantastica anche la prima volta.
 
Quindi hai rinunciato e riprenotato magari da un'altra parte. Con il sito è difficile farlo perché vogliono il 25 per cento subito.
 
2015/08/17 - Msc Opera - Italia, Grecia, Romania, Russia, Turchia, Croazia

Quindi hai rinunciato e riprenotato magari da un'altra parte. Con il sito è difficile farlo perché vogliono il 25 per cento subito.

Dipende dalla tariffa che si prende nel mio caso la penale non era del 25% ma un importo fisso, a noi è convenuto annuale me riprenotare.
 
Ora ho visto che il prezzo è sempre alto.
Ma volevo sapere anche da Roj che escursioni aveva deciso di fare ma é scomparso . Così poi, in base a tutte le ns. esperiense, si può decidere di fare gruppo.
 
Ora ho visto che il prezzo è sempre alto.
Ma volevo sapere anche da Roj che escursioni aveva deciso di fare ma é scomparso . Così poi, in base a tutte le ns. esperiense, si può decidere di fare gruppo.

Penso che faremo solo Sochi e pure noi stiamo aspettando ulteriori escursioni prima di decidere.Poi se a Constanza dovessero aggiungere Bucarest ci faremo un pensierino altrimenti non penso che scendiamo perchè già siamo stati e non ci ha entusiasmato.Per santorini mi piacerebbe andare a OIA e valuterò una volta salito a Thira come arrivarci in bus o taxi.Per Mikonos e Cefalonia ci piacerebbe andare in spiaggia . Istanbul Gran Bazar e Torre di Galata con Taxi.Atene Piazza Syntagma e Plaka con bus+ metro.Tu cosa hai deciso?
 
Sochi in escursione come te. Per Costanza mi hanno parlato benissimo di una spiaggia comodissima da raggiungere. E se vuoi vi è' anche una funicolare che ti porta a fare un giro. Se ti va poi ti dico il nome .Santorini Oia.
Atene già stata e volevo fare un percorso alternativo. Istanbul gia' stata e quindi giro sul Bosforo, Torre Galata , cisterna e moschea di solimano. Tutto fattibile con tram .Cefalonia spiaggia e mykonos idem. Su quasi tutto ho gia' i percorsi. Devo solo perfezionarli. Comunque poi in nave ci daremo un appuntamento se a te va naturalmente.
 
Sochi in escursione come te. Per Costanza mi hanno parlato benissimo di una spiaggia comodissima da raggiungere. E se vuoi vi è' anche una funicolare che ti porta a fare un giro. Se ti va poi ti dico il nome .Santorini Oia.
Atene già stata e volevo fare un percorso alternativo. Istanbul gia' stata e quindi giro sul Bosforo, Torre Galata , cisterna e moschea di solimano. Tutto fattibile con tram .Cefalonia spiaggia e mykonos idem. Su quasi tutto ho gia' i percorsi. Devo solo perfezionarli. Comunque poi in nave ci daremo un appuntamento se a te va naturalmente.

Fa piacere incontrarsi anche per far conoscere i ragazzi e poi per quanto riguarda le uscite valuteremo man mano se le nostre preferenze collimano .Per Sochi rimaniamo in contatto per valutare quale escursione scegliere.Se riuscissimo a trovare un operatore locale come stanno a San Pietroburgo sarebbe meglio.
 
Ultima modifica:
Ma vi risulta che a Dubrovnik non si rimane più fuori al porto in rada? Sull'itinerario di msc riporta banchina.
 
Ultima modifica:
Per l'operatore mi sono messa in contatto ma il prezzo è' sui 150 euro a testa e se mi dai la tua email ti giro la loro risposta.francamente se scendesse se fossimo un gruppo più' numeroso la loro escursione sarebbe certamente più' bella. Per Dubrovnik mi informo e poi ti dico
 
Ora ti mando l'email.
Di seguito ince ti copio e incollo cosa ho trovato su Dubrovnik:
La città di Dubrovnik è molto bella e anche molto facile da girare in autonomia, a seconda della nave, del giorno in cui capitate in questo scalo e delle condizioni meteo, la vostra nave da crociera potrà fermarsi in rada e quindi farvi scendere con le lance o attraccare al porto di Gruž e raggiungere Dubrovnik via terra.

Se la vostra nave ferma in rada, raggiungerete Dubrovnik con il tender avendo così modo di vedere l’arrivo in città e le mura anche dal mare, la lancia della compagnia vi lascerà al porto vecchio dove troverete una delle porte di ingresso della città.

Se invece attraccate al porto di Gruz, lo sbarco avviene normalmente e spesso la compagnia metterà a disposizione una navetta a pagamento per il centro della città vecchia, che vi lascerà dalla parte opposta della città presso un’altra delle porte di ingresso.

Dal porto per raggiungere il centro città, se siete almeno 4 persone vi conviene usare il taxi circa 10 euro (70 kune) a tratta per auto, se invece non volete prendere il taxi ma preferite usare i mezzi locali, potete usare il pullman che si trova a 50 metri fuori dal porto.

Per acquistare i biglietti dovete prima cambiare gli euro con la moneta locale, kuna, lo sportello per il cambio lo trovate vicino alla biglietteria del porto. I biglietti possono essere acquistati anche nell’edicola che si trova appena fuori dal porto poco distante dalla fermata o a bordo. Il numero dell’autobus che potete prendere è: 1, 1A o 1B, che fanno fermata proprio vicino alle mura a seguito di un tragitto di circa dieci minuti.



ORGANIZZARE UN’ESCURSIONE FAI DA TE A DUBROVNIK

La città vecchia compresa all’interno della cinta di mura non è molto grande da vedere, si riesce tranquillamente a girare a piedi, anche se il tempo di sbarco non è molto lungo. La via principale di Dubrovnik è lo “Stradun” che taglia in due la città e collega la porta Pile con la piazza Luza, vi consigliamo di percorrerla tutta per osservare anche le numerose e varie insegne nei vicoli che si aprono partendo dallo Stradun.

Parallelamente a questa via ne corrono altre più piccole e molto più tranquille, con molti locali dove bere o mangiare qualcosa ed osservare il via vai della gente.

Una visita meritano anche le varie chiese, il monastero Francescano e la fortezza che si trova all’esterno delle mura di fronte all’ingresso della Porta Pile.

Tra le chiese, da visitare la Chiesa di Sant’Ignazio: costruita dai Gesuiti che si installarono a Ragusa, una splendida chiesa barocca in onore del fondatore del loro ordine religioso o ancora la Chiesa di San Salvatore vicino al Convento dei Francescani, una chiesa rinascimentale fatta costruire nel 1520 dal senato della città come ringraziamento al Salvatore per aver risparmiato Ragusa dal terremoto. La chiesa presenta una navata unica con una volta costolata a crociera (crucicostolata) e delle finestre laterali gotiche a sesto acuto. C’è poi ancora la Chiesa di San Biagio, santo protettore della città di Ragusa, che sorge alla fine dello Stradun, in piazza Luza. Una costruzione in stile barocco, accessibile con una scalinata, all’interno altari e decori barocchi ma soprattutto la statua d’argento di San Biagio mentre tiene in mano il modellino della città sono le cose più interessanti da vedere.

Sempre in centro città troviamo la Grande Fontana d’Onofrio, al centro della piccola piazza dopo l’ingresso da Porta Pile. Costruita nel 1438 dal costruttore napoletano Onofrio della Cava, con cui la Repubblica aveva stipulato un contratto per la costruzione dell’acquedotto cittadino. Onofrio portò in città l’acqua della sorgente chiamata Šumet nella Rijeka Dubrovača, distante 12 km dalla città, una volta in città l’acqua era accessibile dalla popolazione in due punti chiave: a Ovest all’entrata principale della città dove fece costruire un grande edificio poligonale che fungeva da cisterna, e ad Est, dove pose una fontana di dimensioni più ridotte che serviva a rifornire il mercato in piazza Luža.

La fontana fu gravemente danneggiata nel terremoto del 1667, quella che si vede oggi è una ricostruzione del volume architettonico, si sono conservati solo i 16 rilievi dei mascheroni, dalle cui bocche scorreva l’acqua.

Durante la vostra escursione a Dubrovnik, merita una visita il giro delle mura, per cui la città è patrimonio dell’UNESCO, un sistema fortificato tra i più belli e meglio conservati di tutto il Mediterraneo. Il costo è di 10,00 euro a testa da pagare in Kune o con carta di credito. Il giro completo delle mura dura circa 2 ore a passo tranquillo e soffermandosi in diversi punti per foto e video e ammirare il bel panorama che si gode da li sopra. Non è un itinerario consigliato per chi ha problemi di deambulazione in quanto ci sono numerose scale e sali e scendi. E’ possibile volendo anche fare un giro parziale delle mura, il costo è sempre lo stesso, ma se complice anche il grande caldo non ve la sentite di farlo tutto potete entrare a Porta Pile e uscire verso il porto vecchio, in questo modo si percorre la parte delle mura che da direttamente sul mare, forse quella più panoramica evitando di farsi quasi 2 km del giro completo.

Oltre al giro della mura e alla visita solita della città da non molti anni hanno riaperto anche la funivia che porta alla collina sovrastante la città di Dubrovnik, da cui si può godere di un bel panorama sulla città e sul mare davanti, si arriva facilmente dalla città, si percorre tutto lo Stradun oltrepassando la porta (dalla parte opposta del mare) girate a destra, percorrendo la strada all’esterno delle mura dopo duecento metri circa sulla destra ci sono degli scalini seminascosti dalla vegetazione, percorrendoli vi trovate direttamente all’ingresso della funivia. Il prezzo per la funivia andata e ritorno è di 73 kune a testa.

Per maggiori informazioni questo è il sito della funivia di Dubrovnik dove potete trovare maggiori dettagli: http://www.dubrovnikcablecar.com/

Dubrovnik

Per la visita di musei e tutto quello che è gestito dagli enti pubblici è necessario avere moneta locale o pagare con carta di credito, mentre nei vari bar e negozietti di souvenir accettano l’euro, in alcuni è già presente anche il doppio prezzo.

Dal porticciolo partono anche delle barche con il fondo di vetro, che per 10 euro fanno fare un giro di 45 minuti intorno alle mura molto suggestivo e verso l’isoletta di Lokrum, durante questo giro si ferma su una spiaggetta che offre anche parti all’ombra e un bar, potete usarla come mezzo di spostamento per la spiaggia una valida alternativa se avete già visto la città e volete fare un pò di spiaggia. Per chi avesse bimbi piccoli e vuole evitare domande imbarazzanti c’è da tener presente che la barca passa MOLTO vicino alla spiaggia nudisti e non essendo proprio velocissima, c’è tutto il tempo di “gustarsi il panorama”.

Se volete fare spiaggia a Dubrovnik invece potete dirigervi verso il faro, dalla parte della posta, al fondo c’è una piccola spiaggia libera dove è possibile farsi il bagno.

Per abbronzarvi e fare un bagno c’è anche l’East West Club sulla spiaggia di Banje, a pochi minuti dalla città vecchia. Prezzo del lettino 70 kune (9-10 euro), la spiaggia a parte quella riservata del Club è libera, rimane molto vicino al porticciolo dove si attracca con le lance, una volta sbarcati in rada dovete entrare in città e tenere la destra, passare sotto alla porta ed uscire dal ponte levatoio, da qui è una camminata sul lungomare di circa 10 minuti. Per chi arriva con la navetta dal porto deve percorrere tutto lo Stradun ed uscire dalla parte opposta a quella in cui è entrato. I cartelli pubblicitari per l’East West Club dovrebbero essere presto visibili, una foto sotto dovrebbe chiarire meglio la posizione della spiaggia, i due archi neri che si vedono al centro della foto indicano il punto di sbarco con le lance.
 
Le navi Msc sono arrivate sempre al porto.

confermo: 4 volte e sempre in porto. Fatti tutti i giri con il fai da te ed il più spettacolare è la funivia. Sconsiglio le mura se è una giornata calda...c'è da morire...ah ah ah. Adesso c'è anche una specie di sommergibile, oltre alle barche con il fondo a vetro. Il bus pubblico è generalmente sovraffollato, ma il tragitto è breve.
 
Ci sono i taxi pubblici a Dubrovnick dal
Porto allo stradun 10 euro a tratta, puoi condividere taxi con altri passeggeri
 
ciao a tutti, anche mio marito ed io stiamo progettando di fare questa crociera con partenza 03/08. Non abbiamo ancora prenotato e siamo indecisi se farlo sul sito MSC o in una agenzia. E' la nostra seconda crociera, la prima l'abbiamo fatta con Costa: 15 giorni capitali baltiche + fiordi prenotata con un'agenzia, ma abbiamo speso un patrimonio rispetto ad altri a bordo, per questo siamo indecisi su come prenotare. Pensavamo a una interna. A san Pietroburgo avevamo fatto l'escursione Costa proprio per evitare il problema del visto quindi penseremmo di fare lo stesso per Sochi, per le altre mete non sappiamo ancora, ad Istanbul siamo già stati tre giorni e l'abbiamo vista un po' tutta, a Dubrovnik ero stata tantissimi anni fa prima che la bombardassero nella guerra civile, per quanto ne so l'hanno ricostruita un po' tutta, non sono più i monumenti originali. Avete qualche consiglio da darci?
 
Top