• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

2015/03/13-msc fantasia-spagna,canarie,marocco,portogallo

ciao falvia... anche io parto per questa crociera, con mio marito e nostro figlio di 2 anni, anche noi partiamo da civitavecchia.... per noi è la settima crociera ma la prima con msc.
 
sai per caso se ci sono collegamenti da fiumicino a civitavecchia? comunque è la mia seconda crociera, la prima era con costa.
 
sai per caso se ci sono collegamenti da fiumicino a civitavecchia? comunque è la mia seconda crociera, la prima era con costa.

ho cercato di tutto su internet e ho chiesto in agenzia..... purtroppo o transfer privati, molto costosi, o treno.... io vengo dalla sicilia e abbiamo decisodi arrivare a termini in treno.
 
si infatti ci tocca pagare sui 100 euro.. speriamo che troviamo un'altra coppia per dividerci il transfer..

non riesci a spostarti con il treno? è un pò più faticoso ma risparmi tanto.... noi avendo anche il bimbo piccolo abbiamo scelto di viaggiare di notte in treno e arrivare direttamente a termini.
 
nessun'aòtro parte per questa crociera? mancano due settimane esatte e per la prima volta sarò su una nave msc.... sono proprio curiosa ;)
 
Tranne in Marocco in cui non mi sento sicura adotterò il fai da te.. a Genova mi aspetterà una ex animatrice Costa che mi farà da Cicerone mentre a Barcellona abbiamo un amico che ci scarrozza per la città. .. alle Canarie siamo già stati quindi resteremo a santa cruz...resta Malaga e Madeira da organizzare
 
Tranne in Marocco in cui non mi sento sicura adotterò il fai da te.. a Genova mi aspetterà una ex animatrice Costa che mi farà da Cicerone mentre a Barcellona abbiamo un amico che ci scarrozza per la città. .. alle Canarie siamo già stati quindi resteremo a santa cruz...resta Malaga e Madeira da organizzare

Noi l'anno scorso siamo stati a Casablanca e abbiamo fatto un giro in taxi... Di mattina ci ha portato alla moschea e ci ha aspettati fuori durante la visita guidata all'interno e dopo ci ha fatto fare un giro della città con sosta al mercato.... É andato tutto benissimo... Anche se la città non mi é piaciuta molto... Volevamo andare a rabat ma causa nebbia la nave é arrivata tardi al porto e noi avendo un bimbo piccolo non abbiamo voluto fare tardi... Questa volta penso andremo a Rabat.... Mi piaceva andare in treno ma mi da che per comodità cercheremo un taxi direttamente sotto la nave....
 
Buon viaggio a Voi tutti ... noi abbiamo fatto la Vs stessa crociera a fine gennaio (e ci piacerebbe rifarla!!!)

per Chi si imbarca a Civitavecchia, sappiate che da gennaio MSC organizza transfer gratuiti da NA/SA per Civitavecchia. Magari è più comodo che arrivare a Roma Termini e poi prendere ill regionale per Civitavecchia.

per le escursioni sono tutte fattibili in autonomia (al massimo paghi il transfer o prendiun taxi dalla nave al centro città)
per CASAblanca con € 5,00 vai in taxi alla moschea (ma dovete essere al massimo in tre per poter prendere i taxi di colore rosso).
Se posso permettermi, finita la visita della Moschea, tornate all'ingresso del porto dove c'è la stazione ferroviaria e in treno andate a Rabat che merita molto di più di CASAblanca (durata del tragitto 50 min e frequenza dei treni uno ogni ora)

Buon viaggio .....
 
Buon viaggio a Voi tutti ... noi abbiamo fatto la Vs stessa crociera a fine gennaio (e ci piacerebbe rifarla!!!)

per Chi si imbarca a Civitavecchia, sappiate che da gennaio MSC organizza transfer gratuiti da NA/SA per Civitavecchia. Magari è più comodo che arrivare a Roma Termini e poi prendere ill regionale per Civitavecchia.

per le escursioni sono tutte fattibili in autonomia (al massimo paghi il transfer o prendiun taxi dalla nave al centro città)
per CASAblanca con € 5,00 vai in taxi alla moschea (ma dovete essere al massimo in tre per poter prendere i taxi di colore rosso).
Se posso permettermi, finita la visita della Moschea, tornate all'ingresso del porto dove c'è la stazione ferroviaria e in treno andate a Rabat che merita molto di più di CASAblanca (durata del tragitto 50 min e frequenza dei treni uno ogni ora)

Buon viaggio .....
ciao Lothar, io sono l'anno scorso ho già visitato casablanca e moschea, quindi questa volta vorremmo andare direttamente a rabat e poi se cè tempo di pomeriggio andare al centro commerciale. ma sai spiegarmi come faccio da sotto la nave ad arrivare alla stazione dei treni? ho capito che a piedi è distante e non so se trovo taxi disposti ad accompagnarci per un tragitto così breve... per questo avevo pensato di andare direttamente in taxi. e poi giunti a rabat come è consigliabile visiatarla? farsi accompagnare da un unico taxi per un tour o prenderne vari per spostarsi da un posto all'altro?
 
La distanza dal molo, dove attracca la Fantasia, alla stazione centrale non è eccessiva (stimato in 1.000/1.500 m circa) ... i problemi semmai potrebbero essere: condizioni meteo avverse (pioggia) e il fetore pregnante che avvertirete non appena metterete piede sulla passerella per lo sbarco.
A 300 metri dallo sbarco-nave verrete "assaltati" dai taxisti. Di costoro, ve ne sono di due categorie: quelli che guidano taxi bianchi (per 4 o più passeggeri e per tour anche fuori città) e quelli che guidano taxi rossi (per max 3 passeggeri e per spostamenti su CASAblanca). Noi per il tragitto porto-moschea abbiamo pagato 5 euro ed altri 5 euro per il tragitto moschea-centro città.
Quindi a Voi la scelta: 1- se siete più di tre, dovrete andare in stazione a piedi; 2- se siete meno di tre, penso che con massimo 5 euro vi accompagnano (in questo caso, Vi consiglio di incamminarVi a piedi e superare il piazzale dove stazionano i taxi. Procedete sul marciapiede di sinistra -contromano al flusso dei veicoli che vanno verso la nave - fate segno al primo taxi rosso che incrociate di fermarsi. Sono questi che magari fanno retromarcia e vi accompagnano alla stazione ferroviaria. Gli altri, fermi sul piazzale, cercheranno fino all'ultimo di riempire il loro taxi per un tour giornaliero e Vi faranno perdere solo tempo).

Quando finalmente giungerete alla moderna stazione ferroviaria (secondo me fate prima ad andare a piedi, che leggere tutte queste mie indicazioni e/o perderVi in una estenuante trattativa con i tassisti) in fondo c'è la biglietteria. Fermatevi prima nel negozio sulla sinistra (tabacchi/edicola) a cambiare gli euro nella moneta locale, in biglietteria accettano solo tale valuta. Fate il biglietto andata e ritorno (quello del ritorno andrà obliterato prima di salire sul treno) la frequenza è di una corsa ogni ora circa (tenete conto che noi prima abbiamo visitato la Moschea a CASAblanca e alle 12 siamo partiti per Rabat con rientro alle 18,00 in totale sicurezza per l'imbarco). I treni e la stazione sono stati relaizzati dai francesi sono puliti, puntuali e ... affollatissimi

A Rabat fuori dalla stazione nuovo assalto di taxisti, seppur più modesto rispetto a CASA (noi comunque siamo andati a piedi al palazzo reale e da lì abbiamo preso un taxi bianco per un giro della città per la cifra di € 40,00 - senza limitazioni di ore o posti da vedere-). Se vorrete rinunciare al palazzo reale (tanto si arriva a vedere solo il portone interno di ingresso e basta) si puo' agevolmente arrivare a piedi sia a vedere la Medina che l'altura dove c'è la moschea e il mausoleo (sicuramente le cose più belle da vedere in tutta la città.....).

Scusate se sono stato un tantino lunghetto .......
 
Ultima modifica:
La distanza dal molo, dove attracca la Fantasia, alla stazione centrale non è eccessiva (stimato in 1.000/1.500 m circa) ... i problemi semmai potrebbero essere: condizioni meteo avverse (pioggia) e il fetore pregnante che avvertirete non appena metterete piede sulla passerella per lo sbarco.
A 300 metri dallo sbarco-nave verrete "assaltati" dai taxisti. Di costoro, ve ne sono di due categorie: quelli che guidano taxi bianchi (per 4 o più passeggeri e per tour anche fuori città) e quelli che guidano taxi rossi (per max 3 passeggeri e per spostamenti su CASAblanca). Noi per il tragitto porto-moschea abbiamo pagato 5 euro ed altri 5 euro per il tragitto moschea-centro città.
Quindi a Voi la scelta: 1- se siete più di tre, dovrete andare in stazione a piedi; 2- se siete meno di tre, penso che con massimo 5 euro vi accompagnano (in questo caso, Vi consiglio di incamminarVi a piedi e superare il piazzale dove stazionano i taxi. Procedete sul marciapiede di sinistra -contromano al flusso dei veicoli che vanno verso la nave - fate segno al primo taxi rosso che incrociate di fermarsi. Sono questi che magari fanno retromarcia e vi accompagnano alla stazione ferroviaria. Gli altri, fermi sul piazzale, cercheranno fino all'ultimo di riempire il loro taxi per un tour giornaliero e Vi faranno perdere solo tempo).

Quando finalmente giungerete alla moderna stazione ferroviaria (secondo me fate prima ad andare a piedi, che leggere tutte queste mie indicazioni e/o perderVi in una estenuante trattativa con i tassisti) in fondo c'è la biglietteria. Fermatevi prima nel negozio sulla sinistra (tabacchi/edicola) a cambiare gli euro nella moneta locale, in biglietteria accettano solo tale valuta. Fate il biglietto andata e ritorno (quello del ritorno andrà obliterato prima di salire sul treno) la frequenza è di una corsa ogni ora circa (tenete conto che noi prima abbiamo visitato la Moschea a CASAblanca e alle 12 siamo partiti per Rabat con rientro alle 18,00 in totale sicurezza per l'imbarco). I treni e la stazione sono stati relaizzati dai francesi sono puliti, puntuali e ... affollatissimi

A Rabat fuori dalla stazione nuovo assalto di taxisti, seppur più modesto rispetto a CASA (noi comunque siamo andati a piedi al palazzo reale e da lì abbiamo preso un taxi bianco per un giro della città per la cifra di € 40,00 - senza limitazioni di ore o posti da vedere-). Se vorrete rinunciare al palazzo reale (tanto si arriva a vedere solo il portone interno di ingresso e basta) si puo' agevolmente arrivare a piedi sia a vedere la Medina che l'altura dove c'è la moschea e il mausoleo (sicuramente le cose più belle da vedere in tutta la città.....).

Scusate se sono stato un tantino lunghetto .......

grazie Lothar, sei stato precisissimo. Hai chiarito i miei dubbi e ci hai convinto ad andare in treno, ho guardato anche gli orari dei treni e dovrebbe venirci tutto semplice.... al ritorno ti faccio sapere ;)
 
La distanza dal molo, dove attracca la Fantasia, alla stazione centrale non è eccessiva (stimato in 1.000/1.500 m circa) ... i problemi semmai potrebbero essere: condizioni meteo avverse (pioggia) e il fetore pregnante che avvertirete non appena metterete piede sulla passerella per lo sbarco.
A 300 metri dallo sbarco-nave verrete "assaltati" dai taxisti. Di costoro, ve ne sono di due categorie: quelli che guidano taxi bianchi (per 4 o più passeggeri e per tour anche fuori città) e quelli che guidano taxi rossi (per max 3 passeggeri e per spostamenti su CASAblanca). Noi per il tragitto porto-moschea abbiamo pagato 5 euro ed altri 5 euro per il tragitto moschea-centro città.
Quindi a Voi la scelta: 1- se siete più di tre, dovrete andare in stazione a piedi; 2- se siete meno di tre, penso che con massimo 5 euro vi accompagnano (in questo caso, Vi consiglio di incamminarVi a piedi e superare il piazzale dove stazionano i taxi. Procedete sul marciapiede di sinistra -contromano al flusso dei veicoli che vanno verso la nave - fate segno al primo taxi rosso che incrociate di fermarsi. Sono questi che magari fanno retromarcia e vi accompagnano alla stazione ferroviaria. Gli altri, fermi sul piazzale, cercheranno fino all'ultimo di riempire il loro taxi per un tour giornaliero e Vi faranno perdere solo tempo).

Quando finalmente giungerete alla moderna stazione ferroviaria (secondo me fate prima ad andare a piedi, che leggere tutte queste mie indicazioni e/o perderVi in una estenuante trattativa con i tassisti) in fondo c'è la biglietteria. Fermatevi prima nel negozio sulla sinistra (tabacchi/edicola) a cambiare gli euro nella moneta locale, in biglietteria accettano solo tale valuta. Fate il biglietto andata e ritorno (quello del ritorno andrà obliterato prima di salire sul treno) la frequenza è di una corsa ogni ora circa (tenete conto che noi prima abbiamo visitato la Moschea a CASAblanca e alle 12 siamo partiti per Rabat con rientro alle 18,00 in totale sicurezza per l'imbarco). I treni e la stazione sono stati relaizzati dai francesi sono puliti, puntuali e ... affollatissimi

A Rabat fuori dalla stazione nuovo assalto di taxisti, seppur più modesto rispetto a CASA (noi comunque siamo andati a piedi al palazzo reale e da lì abbiamo preso un taxi bianco per un giro della città per la cifra di € 40,00 - senza limitazioni di ore o posti da vedere-). Se vorrete rinunciare al palazzo reale (tanto si arriva a vedere solo il portone interno di ingresso e basta) si puo' agevolmente arrivare a piedi sia a vedere la Medina che l'altura dove c'è la moschea e il mausoleo (sicuramente le cose più belle da vedere in tutta la città.....).

Scusate se sono stato un tantino lunghetto .......

grazie Lothar, sei stato precisissimo. Hai chiarito i miei dubbi e ci hai convinto ad andare in treno, ho guardato anche gli orari dei treni e dovrebbe venirci tutto semplice.... al ritorno ti faccio sapere ;)
 
:D:D:D:D:D

Considera che noi siamo arrivati in treno a Rabat alle 13,45 circa ed abbiamo fatto il giro della città con il taxi.
Voi se arriverete di mattina, avrete tutto il tempo di girare la città con tutta calma

Buon viaggio, poi mi direte dell'esperienza dello sbarco a CASA

PS: vorrei precisare che il giorno in cui noi siamo arrivati a CASA, in porto c'era anche una nave Costa. Ora io non so se ogni Compagnia mantiene sempre le stesse banchine o possono variare secondo disponibilità. In ogni caso se doveste attraccare alla banchina dove era ormeggiata la nave Costa, sappiate che le distanze per/da la stazione si allungano di un buon 500/750 metri
 
:D:D:D:D:D

Considera che noi siamo arrivati in treno a Rabat alle 13,45 circa ed abbiamo fatto il giro della città con il taxi.
Voi se arriverete di mattina, avrete tutto il tempo di girare la città con tutta calma

Buon viaggio, poi mi direte dell'esperienza dello sbarco a CASA

PS: vorrei precisare che il giorno in cui noi siamo arrivati a CASA, in porto c'era anche una nave Costa. Ora io non so se ogni Compagnia mantiene sempre le stesse banchine o possono variare secondo disponibilità. In ogni caso se doveste attraccare alla banchina dove era ormeggiata la nave Costa, sappiate che le distanze per/da la stazione si allungano di un buon 500/750 metri

ho visto gli orari dei treni... se la nave arriva puntuale potremmo prendere quello delle 9,50.
L'anno scorso a causa della nebbia fitta siamo arrivati a casablanca con circa 5 ore di ritardo, o forse anche più.... abbiamo visitato la moschea con la guida, ed è bellissima..... la visita in taxi della città invece non mi ha entusiasmato molto..... forse abbiamo beccato anche un taxista non molto bravo.... Cmq mi sa che per andare in stazione useremo il taxi, abbiamo un bimbo piccolo e passeggino al seguito e ci evitiamo la strada più o meno brutta.....
 
Top