Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
sai per caso se ci sono collegamenti da fiumicino a civitavecchia? comunque è la mia seconda crociera, la prima era con costa.
si infatti ci tocca pagare sui 100 euro.. speriamo che troviamo un'altra coppia per dividerci il transfer..
Tranne in Marocco in cui non mi sento sicura adotterò il fai da te.. a Genova mi aspetterà una ex animatrice Costa che mi farà da Cicerone mentre a Barcellona abbiamo un amico che ci scarrozza per la città. .. alle Canarie siamo già stati quindi resteremo a santa cruz...resta Malaga e Madeira da organizzare
ciao Lothar, io sono l'anno scorso ho già visitato casablanca e moschea, quindi questa volta vorremmo andare direttamente a rabat e poi se cè tempo di pomeriggio andare al centro commerciale. ma sai spiegarmi come faccio da sotto la nave ad arrivare alla stazione dei treni? ho capito che a piedi è distante e non so se trovo taxi disposti ad accompagnarci per un tragitto così breve... per questo avevo pensato di andare direttamente in taxi. e poi giunti a rabat come è consigliabile visiatarla? farsi accompagnare da un unico taxi per un tour o prenderne vari per spostarsi da un posto all'altro?Buon viaggio a Voi tutti ... noi abbiamo fatto la Vs stessa crociera a fine gennaio (e ci piacerebbe rifarla!!!)
per Chi si imbarca a Civitavecchia, sappiate che da gennaio MSC organizza transfer gratuiti da NA/SA per Civitavecchia. Magari è più comodo che arrivare a Roma Termini e poi prendere ill regionale per Civitavecchia.
per le escursioni sono tutte fattibili in autonomia (al massimo paghi il transfer o prendiun taxi dalla nave al centro città)
per CASAblanca con € 5,00 vai in taxi alla moschea (ma dovete essere al massimo in tre per poter prendere i taxi di colore rosso).
Se posso permettermi, finita la visita della Moschea, tornate all'ingresso del porto dove c'è la stazione ferroviaria e in treno andate a Rabat che merita molto di più di CASAblanca (durata del tragitto 50 min e frequenza dei treni uno ogni ora)
Buon viaggio .....
La distanza dal molo, dove attracca la Fantasia, alla stazione centrale non è eccessiva (stimato in 1.000/1.500 m circa) ... i problemi semmai potrebbero essere: condizioni meteo avverse (pioggia) e il fetore pregnante che avvertirete non appena metterete piede sulla passerella per lo sbarco.
A 300 metri dallo sbarco-nave verrete "assaltati" dai taxisti. Di costoro, ve ne sono di due categorie: quelli che guidano taxi bianchi (per 4 o più passeggeri e per tour anche fuori città) e quelli che guidano taxi rossi (per max 3 passeggeri e per spostamenti su CASAblanca). Noi per il tragitto porto-moschea abbiamo pagato 5 euro ed altri 5 euro per il tragitto moschea-centro città.
Quindi a Voi la scelta: 1- se siete più di tre, dovrete andare in stazione a piedi; 2- se siete meno di tre, penso che con massimo 5 euro vi accompagnano (in questo caso, Vi consiglio di incamminarVi a piedi e superare il piazzale dove stazionano i taxi. Procedete sul marciapiede di sinistra -contromano al flusso dei veicoli che vanno verso la nave - fate segno al primo taxi rosso che incrociate di fermarsi. Sono questi che magari fanno retromarcia e vi accompagnano alla stazione ferroviaria. Gli altri, fermi sul piazzale, cercheranno fino all'ultimo di riempire il loro taxi per un tour giornaliero e Vi faranno perdere solo tempo).
Quando finalmente giungerete alla moderna stazione ferroviaria (secondo me fate prima ad andare a piedi, che leggere tutte queste mie indicazioni e/o perderVi in una estenuante trattativa con i tassisti) in fondo c'è la biglietteria. Fermatevi prima nel negozio sulla sinistra (tabacchi/edicola) a cambiare gli euro nella moneta locale, in biglietteria accettano solo tale valuta. Fate il biglietto andata e ritorno (quello del ritorno andrà obliterato prima di salire sul treno) la frequenza è di una corsa ogni ora circa (tenete conto che noi prima abbiamo visitato la Moschea a CASAblanca e alle 12 siamo partiti per Rabat con rientro alle 18,00 in totale sicurezza per l'imbarco). I treni e la stazione sono stati relaizzati dai francesi sono puliti, puntuali e ... affollatissimi
A Rabat fuori dalla stazione nuovo assalto di taxisti, seppur più modesto rispetto a CASA (noi comunque siamo andati a piedi al palazzo reale e da lì abbiamo preso un taxi bianco per un giro della città per la cifra di € 40,00 - senza limitazioni di ore o posti da vedere-). Se vorrete rinunciare al palazzo reale (tanto si arriva a vedere solo il portone interno di ingresso e basta) si puo' agevolmente arrivare a piedi sia a vedere la Medina che l'altura dove c'è la moschea e il mausoleo (sicuramente le cose più belle da vedere in tutta la città.....).
Scusate se sono stato un tantino lunghetto .......
La distanza dal molo, dove attracca la Fantasia, alla stazione centrale non è eccessiva (stimato in 1.000/1.500 m circa) ... i problemi semmai potrebbero essere: condizioni meteo avverse (pioggia) e il fetore pregnante che avvertirete non appena metterete piede sulla passerella per lo sbarco.
A 300 metri dallo sbarco-nave verrete "assaltati" dai taxisti. Di costoro, ve ne sono di due categorie: quelli che guidano taxi bianchi (per 4 o più passeggeri e per tour anche fuori città) e quelli che guidano taxi rossi (per max 3 passeggeri e per spostamenti su CASAblanca). Noi per il tragitto porto-moschea abbiamo pagato 5 euro ed altri 5 euro per il tragitto moschea-centro città.
Quindi a Voi la scelta: 1- se siete più di tre, dovrete andare in stazione a piedi; 2- se siete meno di tre, penso che con massimo 5 euro vi accompagnano (in questo caso, Vi consiglio di incamminarVi a piedi e superare il piazzale dove stazionano i taxi. Procedete sul marciapiede di sinistra -contromano al flusso dei veicoli che vanno verso la nave - fate segno al primo taxi rosso che incrociate di fermarsi. Sono questi che magari fanno retromarcia e vi accompagnano alla stazione ferroviaria. Gli altri, fermi sul piazzale, cercheranno fino all'ultimo di riempire il loro taxi per un tour giornaliero e Vi faranno perdere solo tempo).
Quando finalmente giungerete alla moderna stazione ferroviaria (secondo me fate prima ad andare a piedi, che leggere tutte queste mie indicazioni e/o perderVi in una estenuante trattativa con i tassisti) in fondo c'è la biglietteria. Fermatevi prima nel negozio sulla sinistra (tabacchi/edicola) a cambiare gli euro nella moneta locale, in biglietteria accettano solo tale valuta. Fate il biglietto andata e ritorno (quello del ritorno andrà obliterato prima di salire sul treno) la frequenza è di una corsa ogni ora circa (tenete conto che noi prima abbiamo visitato la Moschea a CASAblanca e alle 12 siamo partiti per Rabat con rientro alle 18,00 in totale sicurezza per l'imbarco). I treni e la stazione sono stati relaizzati dai francesi sono puliti, puntuali e ... affollatissimi
A Rabat fuori dalla stazione nuovo assalto di taxisti, seppur più modesto rispetto a CASA (noi comunque siamo andati a piedi al palazzo reale e da lì abbiamo preso un taxi bianco per un giro della città per la cifra di € 40,00 - senza limitazioni di ore o posti da vedere-). Se vorrete rinunciare al palazzo reale (tanto si arriva a vedere solo il portone interno di ingresso e basta) si puo' agevolmente arrivare a piedi sia a vedere la Medina che l'altura dove c'è la moschea e il mausoleo (sicuramente le cose più belle da vedere in tutta la città.....).
Scusate se sono stato un tantino lunghetto .......
Considera che noi siamo arrivati in treno a Rabat alle 13,45 circa ed abbiamo fatto il giro della città con il taxi.
Voi se arriverete di mattina, avrete tutto il tempo di girare la città con tutta calma
Buon viaggio, poi mi direte dell'esperienza dello sbarco a CASA
PS: vorrei precisare che il giorno in cui noi siamo arrivati a CASA, in porto c'era anche una nave Costa. Ora io non so se ogni Compagnia mantiene sempre le stesse banchine o possono variare secondo disponibilità. In ogni caso se doveste attraccare alla banchina dove era ormeggiata la nave Costa, sappiate che le distanze per/da la stazione si allungano di un buon 500/750 metri