NicolaFank
Fondatore & Forum Master
Carissimi Maurizio ed Ester vi auguro buon mare e vi seguirò in questa bellissima avventura!
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Quello me lo ricordo, hai messo un’immagine qualche pagina fa. E infatti ho pensato “wow, che organizzazione!”Pronti per partire…e che il viaggio abbia inizio!
Visualizza allegato 1943421
Noi abbiamo portato uno stand per i vestiti, un armadio montabile e delle cassettiere anche queste montabili.
Una volta sistemato tutto vi mettero’ le foto.
Beh, può sempre servire qualcosa......se io dovessi fare il giro del mondo dovrei prenotare 2 cabine comunicanti con tutto il guardaroba che ogni volta imbarca mia moglie.![]()

..Leo per "fortuna" non mi posso muovere da casa per molti giorni oltre naturalmente per l'attività lavorativa soprattutto per i miei cani che vengono prima della vacanza.Beh, può sempre servire qualcosa....
Non sei l'unico ad avere questo "problema"![]()

















Ottimo inizio. Volevo chiederti che obiettivo hai utilizzato per le foto. Grazie.Cassis è abbracciata da un paesaggio potente: da una parte il Cap Canaille, la più alta falesia marittima di Francia, con pareti ocra e rosse che cadono a picco nel mare; dall’altra le candide rocce calcaree delle Calanques.
L’entroterra è un mosaico di vigneti terrazzati, dove il suolo calcareo e i venti marini danno vita a un vino bianco dal carattere minerale e salino, perfetto da degustare guardando il sole calare dietro le scogliere.
Visualizza allegato 1943667
Visualizza allegato 1943668
Abbiamo ormai preso la strada del ritorno. In meno di un'ora siamo di nuovo alla nostra nave, percorrendo questa volta la più comoda e veloce autostrada, anziché la più lenta e tortuosa strada costiera, che all'andata ci ha offerto i suoi favolosi panorami.
Lasciamo il porto di Marsiglia poco dopo le 19, quando fuori è già buio. Il nostro primo giorno a bordo è trascorso molto piacevolmente, ora affronteremo la traversata notturna del golfo del Leone, ancora sferzato dalle raffiche di Mistral, per nostra fortuna in attenuazione...
Domani mattina ci risveglieremo a Barcellona.
Molto apprezzabili queste considerazioni, questi pensieriLasciare il porto di Savona questa volta costituisce un momento un po’ particolare, sentiamo che stiamo lasciando qualcosa di sicuro per lo sconosciuto, ci sentiamo veri navigatori che stanno per intraprendere un viaggio verso l’ignoto! La nave si muove lentamente, e vediamo il profilo della città rimpicciolirsi all’orizzonte: il mare diventa il nostro orizzonte e il mondo il prossimo approdo. Mentre il vento porta con sé i profumi della costa ligure, si percepisce un senso di libertà ma anche di malinconia verso cio’ che lasciamo e che non rivedremo per molto tempo…che sia gia’ nostalgia di casa…sarebbe grave! La banchina si allontana, e con essa la vita di tutti i giorni, lasciando spazio a un’avventura che promette scoperte, nuove culture, sorprese, incontri e fascino sconfinato.
Questi primi giorni trascorreranno in un ambiente conosciuto, quel meraviglioso Mare Nostrum che moltissime volte ci ha visto navigarlo; tappe famigliari, Marsiglia e Barcellona, per poi passare le colonne d’Ercole, limite del passato del mondo conosciuto e poi Casablanca e Tenerife, ma qui ci sente ancora a casa, e poi via verso l’inizio dell’avventura, la traversata dell’Atlantico con il nulla intorno a noi…con la speranza che Nettuno ci sia sempre favorevole!
Quello me lo ricordo, hai messo un’immagine qualche pagina fa. E infatti ho pensato “wow, che organizzazione!”
Volevo capire come si é organizzato @Roberto B. per vedere se anche lui ha pensato ad una soluzione così efficiente o se invece si arrangia in qualche modo…
Le foto postate finora sono tutte fatte con il cellulare (Samsung serie S).Ottimo inizio. Volevo chiederti che obiettivo hai utilizzato per le foto. Grazie.


