Gabriele C.
Well-known member
Un'osservazione e una domanda.
Per quanto riguarda il posizionamento o meno in Cina di una di queste due navi, poichè il mercato crocieristico è in continua evoluzione, ed attualmente più rapida che mai, penso che da oggi al 2019 chissà quante nuove situazioni e richieste della clientela si registreranno; Costa intanto farà costruire le navi, poi con le nuove situazioni di mercato (oltre ovviamente alle esigenze tecniche di approvvigionamento del nuovo combustibile), prenderà le più opportune decisioni di collocamento.
La domanda: il comunicato stampa e l'articolo pubblicato in home -page da Maurizio-Essepi riporta la frase: "navi... alimentate in mare aperto con gas naturale liquefatto..." .
Cosa significa, che i motori della nave ferma in banchina saranno alimentati in modo tradizionale, a nafta pesante?
Per quanto riguarda il posizionamento o meno in Cina di una di queste due navi, poichè il mercato crocieristico è in continua evoluzione, ed attualmente più rapida che mai, penso che da oggi al 2019 chissà quante nuove situazioni e richieste della clientela si registreranno; Costa intanto farà costruire le navi, poi con le nuove situazioni di mercato (oltre ovviamente alle esigenze tecniche di approvvigionamento del nuovo combustibile), prenderà le più opportune decisioni di collocamento.
La domanda: il comunicato stampa e l'articolo pubblicato in home -page da Maurizio-Essepi riporta la frase: "navi... alimentate in mare aperto con gas naturale liquefatto..." .
Cosa significa, che i motori della nave ferma in banchina saranno alimentati in modo tradizionale, a nafta pesante?