• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Venezia; "tassa sbarco" approvata.

Speriamo che tutti questi euro che incasserà il comune di Venezia li spenda per tenere pulita la città e sistemare i monumenti.
 
Speriamo che tutti questi euro che incasserà il comune di Venezia li spenda per tenere pulita la città e sistemare i monumenti.

..... così dobbiamo vivere "tutti" i giorni dell'anno. E domani e domenica sarà altrettanto. Mezzi trasporti in tilt e soprattutto mancanza di rispetto per la città che li ospita.
 
..... così dobbiamo vivere "tutti" i giorni dell'anno. E domani e domenica sarà altrettanto. Mezzi trasporti in tilt e soprattutto mancanza di rispetto per la città che li ospita.

Rodolfo e' cosi anche a Verona, vedessi che traffico di auto migliaia tutu in coda, e la settimana prossima Fiera Cavalli, purtroppo le citta' d'arte Sono sempre piene, quello che manca e' l'educazione da parte dei visitatori sia adulti/sia Giovani.
 
Non lo metto in dubbio. Roma e Firenze cosa potrebbero dire, tanto per fare un esempio? Ma Venezia é piccola e circa 77.000 presenze medie giornaliere in centro storico (i residenti son meno di 55.000) pesano in maniera "impossibile" sul tessuto urbano. Non a caso la città lagunare risulta di gran lunga al primo posto nella classifica mondiale delle 9 regine del turismo per quello di massa. Da noi il cosidetto "mordi e fuggi", in inglese overtourism.
 
Non lo metto in dubbio. Roma e Firenze cosa potrebbero dire, tanto per fare un esempio? Ma Venezia é piccola e circa 77.000 presenze medie giornaliere in centro storico (i residenti son meno di 55.000) pesano in maniera "impossibile" sul tessuto urbano. Non a caso la città lagunare risulta di gran lunga al primo posto nella classifica mondiale delle 9 regine del turismo per quello di massa. Da noi il cosidetto "mordi e fuggi", in inglese overtourism.

Forse la soluzione ottimale non sarebbe una tassa ma un nunero chiuso giornaliero, almeno per far respirare la citta’ , distribuendo i visitatori in egual numero durante tutti i giorni dell’anno...a mali estremi, estremi rimedi. Forse si selezionerebbero anche le attivita’ eliminando tutte quelle che sono solo delle trappole truffaldine per turisti! 10/15000 visitatori giornalieri potrebbero essere una buona soluzione?
 
Non è facile bloccare il flusso. Bisognerebbe creare dei varchi, e son tanti, cui accedere solo con prenotazione e sa da una parte il limite porterebbe a dimensioni più vivibili, dalla'altra si scatenerebbero tutte le categorie che vivono con il turismo, soprattutto quello mordi e fuggi. Qualsiasi attività che chiude viene riaperta in locali di ristorazione; la città cambia, direi in peggio, sotto gli occhi di giorno in giorno.
In queste ore si celebra il trentennale della caduta del Muro, ed è da quel momento che tutto è cambiato, precipitando. Forse bisognava pensarci prima, ora la vedo molto difficile.
Tu avessi visto che valanga di persone è calata in città da giovedì per il ponte: la città è scoppiata, dai mezzi di trasporto alla viabilità pedonale; un caos indescrivibile e il tutto di anno in anno in costante progressione.
 
Certamente ci vorra’ del tempo, ma se ci mette con impegno, serieta’ e soprattutto severita’, tirando dritto senza guardar in faccia a nessuno si potra’ fare; se si incomincia a chiedere e ad ascoltare tutti non si andra’ mai da nessuna parte...problema navi docet!
 
Sono d'accordo, Venezia va considerata come un enorme museo, con numero massimo di biglietti disponibili giornalmente e come per i musei chi non ha il biglietto resta fuori..
 
@Rodolfo. Ho letto che una societa’ della quale fanno parte Royal, MSC , Costa ed un’altra, hanno acquisito un certo numero di quote del VTP a Venezia.
Cosa puoi dirci di piu’?
 
Top