• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Una crociera regale nelle isole Britanniche

Nancy71

Well-known member
Buongiorno a tutti, eccomi di ritorno dall' ultima crociera, che come si legge nel titolo ha toccato Scozia, Inghilterra e Irlanda. Un itinerario, che volevo fare da tempo e lo scorso anno abbiamo trovato un'offerta molto interessante con la Regal Princess e l' abbiamo colta al volo. Detto fatto abbiamo prenotato il volo Napoli Londra con Easy jet e organizzato un pre crociera di un paio di giorni a Londra prima di partire per Southampton, dove ci saremmo imbarcati per questo viaggio di 13 giorni alla scoperta del Regno Unito. A dire il vero al momento della prenotazione ero un po' titubante perché la Princess non è una compagnia molto conosciuta qui da noi, e anche sul forum non ci sono molti diari di viaggio, ma la nostra agente ci ha garantito che ci saremmo trovati bene e così ci siamo lanciati.
 
Il nostro viaggio inizia il 29 luglio con il volo Napoli Londra della Easy jet, che atterra puntuale alle 13.15 ora locale. Quindi prendiamo il treno Gatwick express, che in circa 50 minuti ci porta al London Victoria, da qui con il bus n 74 giungiamo proprio davanti al nostro albergo in South Kensington. I biglietti di questo treno, come di tutti gli altri utilizzati in questo viaggio, sono stati prenotati tramite un'app molto conosciuta, mentre per gli autobus e la metropolitana abbiamo usato le carte di credito con sistema contactless, che a Londra permette di usufruire automaticamente del price cap giornaliero. Molto utile è stata la railcard family and the Friends che abbiamo acquistato in line e ci ha permesso di risparmiare davvero tanto sui biglietti dei treni nel Regno Unito ( non funziona in Irlanda). Ad ogni modo dopo aver lasciato i bagagli in albergo, siamo usciti, diretti all' esplorazione di Londra. Grazie al bus 74 , in un quarto d'ora eravamo ad Hide park. Quindi ci siamo divertiti a gironzolare per la città.

IMG_20250730_091047.webp

IMG_20250730_091227.webp

IMG_20250730_091730.webp

IMG_20250730_091712.webp
 
La Princess è una compagnia con cui vorrei viaggiare, credo sia livello premium, quindi mi aspetto solo bei racconti...
seguo!
 
Il giorno successivo lo abbiamo dedicato interamente si luoghi iconici di Londra. Scesi dal solito autobus ad Hyde park corner abbiamo imboccato costitution Hill e in pochi minuti siamo giunti a Buckingham palace, quindi abbiamo proseguito su the mall fino al St James palace, quindi abbiamo attraversato St James Park e ci siamo diretti a Westminster per proseguire fino a Trafalgar Square. Quindi, dopo una visita alla National gallery, siamo saliti sul bus n. 15, che seguendo lo stesso percorso dell' autobus turistico ci ha condotto prima alla cattedrale di st Paul e poi al Tower bridge e alla Torre di Londra. Sulla strada del ritorno, abbiamo passeggiato lungo le strade del centro piene di negozi e complice un vento freddo abbiamo fatto la nostra immancabile sosta presso i magazzini Harrods. Devo ammettere che è stata una bella scarpinata, ma me è valsa la pena. Il giorno ci aspettava il trasferimento a southampton. L' ultimo giorno a Londra, purtroppo abbiamo beccato una pioggia insistente, così anche per accontentare mia figlia abbiamo deciso di fare un po' di shopping presso il centro commerciale di westfield, che abbiamo comodamente raggiunto in autobus. Da lì, dopo aver pranzato in un piccolo locale a conduzione familiare ( con ottimo cibo ad un prezzo assolutamente onesto) ci siamo diretti alla stazione di Waterloo, dove ci aspettava il treno per Southampton.

IMG_20250730_111350.webp

IMG_20250730_104941.webp

IMG_20250730_111512.webp

IMG_20250730_124402.webp

IMG_20250730_144736.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente è arrivato il giorno dell' imbarco, che si è svolto molto velocemente. Unico intoppo alcuni autobus della compagnia che trasportavano i crocieristi, che avevano acquistato il volo e il trasferimento a southampton con la princess sono arrivati in ritardo ed essendo praticamente tutti priority , questo ha rallentato di un quarto d'ora le operazioni di imbarco. Una volta saliti a bordo questa nave, mi ha colpito per la classicità. Se la royal dello scorso anno aveva scivoli, gommoni e una pista di pattinaggio sul ghiaccio, qui lo stile è completamente all' opposto, grandi saloni, lounge, bar e soprattutto tanto legno. Questa è una nave d'altri tempi e a me è piaciuta tanto proprio per questo.
 
Top