• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Transatlantica Costa Magica 28/11/14 - 14/12/14

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

erikav

New member
Buongiorno a tutti!
Avendo trovato così utile il forum prima della mia partenza, ho deciso di dare anche io il mio piccolo contributo scrivendo questo diario.

Siamo partiti da Firenze il 28 novembre 2014 con direzione Genova e quindi Savona. Essendo Firenze ben collegata ci siamo affidati al fai da te per raggiungere il Palacrociere e devo dire che tutto si è svolto nel migliore dei modi.
Arrivati alla stazione di Savona abbiamo preso un pullman per il Palacrociere e appena arrivati abbiamo visto la Costa Magica maestosa davanti a noi: quel giorno da Savona sarebbe salpata solo la Magica.
Entriamo dentro il Palacrociere per espletare le procedure d'imbarco: decisamente più rapide di quanto ci fossimo aspettati; dopo poco più di 1 ora eravamo a bordo della nave.
Poichè le cabine non erano ancora pronte, ci hanno indirizzati tutti al Ponte 9 dove è situato il grande ristorante a buffet Bellagio: qui potevamo consumare il pranzo.
Già dai primi assaggi ci siamo accorti che c'era sì una gran varietà di piatti ma quasi tutti di pessima qualità: pasta scotta, carne dura, verdure poco gustose.
Vabbè....pensiamo che sia un problema del primo giorno e alle 14 ci ritiriamo in cabina.
E' un'esterna con oblò al ponte 1 Giorgione. La prima impressione che abbiamo è che sia una cabina abbastanza spaziosa e soprattutto molto pulita: il nostro stewart non ci deluderà mai, infatti, durante tutto l'arco della crociera. Appena arrivati si presenta, ci apre il frigo bar e si mette a disposizione per ogni nostra necessità. il bagno invece necessiterebbe di un bel restauro.
Sistemiamo i bagagli e andiamo alla scoperta della nave: è più piccola di quanto ci fossimo immaginati però, a prima vista, sembra bella e confortevole (successivamente, guardando meglio, ci saremo accorti di quanto invece abbia bisogno di essere restaurata).
Proprio scendendo da uno degli ascensori incontriamo per la prima volta Filippo e Cettina: sono in viaggio di nozze. Proseguiamo con loro il tour della nave e ci diamo appuntamento fuori dal ristorante per la cena; sarà una scoperta deliziosa sapere di essere stati messi allo stesso tavolo.

Finito il tour io decido di rilassarmi sul letto e successivamente di andare in palestra: delusione abbastanza cocente. Troppo piccola per una nave che può ospitare oltre 3000 persone; trovare un tapis roulant o una cyclette liberi diventa un'impresa davvero ardua.
Dopo aver atteso oltre 1 ora ritorno in cabina, ci riposiamo e infine ci prepariamo per la cena.
Siamo stati assegnati al ristorante Costa Smeralda con il 2° turno delle 21: siamo molto contenti di questo perchè così non siamo costretti a rientrare troppo presto in nave.
Quando giungiamo al tavolo facciamo la deliziosa scoperta di trovare Filippo e Cettina. Insieme a noi ci sono Gloria e Patrizia, simpaticissime mamma e figlia. Loro, insieme ad Irene e Claudio conosciuti successivamente, saranno un'eccellente compagnia e senza dubbio una delle pochissime note positive di questa crociera.
 
Primo giorno: sabato 29 novembre 2014 Barcellona
Attracchiamo intorno all'ora di pranzo al porto di Barcellona. Purtroppo è una delle giornate più piovose che la capitale catalana ricordi; ho vissuto in questa città per circa un anno e non ho ricordi di una giornata così caratterizzata dal maltempo.
Pazienza....decidiamo di scendere a terra comunque poichè il mio fidanzato non aveva mai visitato questa città.
Appena scesi dalla nave troviamo dei pullman che, per circa 7 euro a testa, ci avrebbero accompagnati alla statua di Colon in fondo alla Rambla.
Avendo giudicato la cifra eccessiva decidiamo di andarcene per conto nostro e qui incontriamo il primo membro dello staff decisamente sgradevole: nel momento in cui si accorge che era nostra intenzione fare da soli, con un tono di voce molto maleducato, ci dice: "mah fate voi...sono circa 12 km da qui alla statua di Colon dubito seriamente che riusciate ad arrivare e tornare". Conoscendo molto bene la città mi rendo conto di quanto sia falsa questa affermazione: attraversando il ponte di Calatrava non sono più di 2 km, una distanza assolutamente percorribile da due persone giovani e in perfetta salute.
E' solo la prima avvisaglia della scorrettezza, mancanza di professionalità, maleducazione e supponenza dello staff Costa
....continua....
 
E' solo la prima avvisaglia della scorrettezza, mancanza di professionalità, maleducazione e supponenza dello staff Costa
....continua....

Caspiterina...questa affermazione lascia presagire scenari tetri...;) Mi hai incuriosita!

Cambiando argomento, potresti specificare l'itinerario della tua crociera?
 
Mi dispiace che la crociera non sia andata splendidamente... Sono stato anche io su costa magica quest'estate, ma a partire dal personale io mi sono trovato molto bene (con ciò non voglio assolutamente creare sterili polemiche;)). Aspetto il seguito...
P.s. Concordo però che la nave necessiti di una rinfrescata abbastanza profonda, ma come ho già scritto in altre sezioni anche di crocieristi più attenti.
E per pura curiosità mi sapresti dire il nome dell'executive chef per vedere se é cambiato? (Se sto violando qualche norma della netiquette con questa domanda chiedo cortesemente che venga eliminata, grazie)
 
ti seguo anche io erika, visto che sarò su Magica tra circa un mese. mi interessa molto l'aspetto "nave"; le premesse non mi paiono molto buone
 
Mi dispiace che la crociera non sia andata splendidamente... Sono stato anche io su costa magica quest'estate, ma a partire dal personale io mi sono trovato molto bene (con ciò non voglio assolutamente creare sterili polemiche;)). Aspetto il seguito...
P.s. Concordo però che la nave necessiti di una rinfrescata abbastanza profonda, ma come ho già scritto in altre sezioni anche di crocieristi più attenti.
E per pura curiosità mi sapresti dire il nome dell'executive chef per vedere se é cambiato? (Se sto violando qualche norma della netiquette con questa domanda chiedo cortesemente che venga eliminata, grazie)

Ringrazio tutti per la fiducia che mi state dando!! Siete davvero gentilissimi :)
concluderò senz'altro il diario in questi giorni perchè, purtroppo, oltre a non aver trascorso una piacevole vacanza sono anche tornata a casa con 40 di febbre e devo starmene rinchiusa in casa almeno fino a sabato prossimo :(
Scrivere questo diario sarà un bel passatempo.
Premetto di non essere sicura al 100% di questa affermazione, mi sembra però che l'executive chef si chiamasse Domenico.
Sono certa che il responsabile della pasticceria si chiama Rosario
 
Caspiterina...questa affermazione lascia presagire scenari tetri...;) Mi hai incuriosita!

Cambiando argomento, potresti specificare l'itinerario della tua crociera?

Si infatti....il bello ha da venire, come diciamo in Toscana.
L'itinerario era questo: Savona, Barcellona, Cadice, Madeira (Funchal), 5 giorni e mezzo di traversata e infine St. Marteen, Tortola, Antigua, Martinica, Guadalupa. Rientro con volo charter Costa
 
Ringrazio tutti per la fiducia che mi state dando!! Siete davvero gentilissimi :)
concluderò senz'altro il diario in questi giorni perchè, purtroppo, oltre a non aver trascorso una piacevole vacanza sono anche tornata a casa con 40 di febbre e devo starmene rinchiusa in casa almeno fino a sabato prossimo :(
Scrivere questo diario sarà un bel passatempo.
Premetto di non essere sicura al 100% di questa affermazione, mi sembra però che l'executive chef si chiamasse Domenico.
Sono certa che il responsabile della pasticceria si chiama Rosario

Grazie a te per il racconto! Comunque l'executive Chef é cambiato, ma la bassa qualità del cibo può essere stato dettata anche da un possibile scarso budget per gli acquisti...( questo mio ragionamento é basato soprattutto su quello che ho letto qui sul forum)
 
Sotto il diluvio?

Quando la nave è attraccata il cielo era molto nuvoloso ma non stava diluviando, poco dopo che abbiamo raggiunto la Rambla ha iniziato a piovere: all'inizio una pioggerellina leggera, poi sempre più forte finchè, intorno alle 16.30, un diluvio universale, ci ha costretti al ritorno in nave...ovviamente fradici perchè nel frattempo entrambi gli ombrelli si erano rotti.
 
Prima di andare avanti con il racconto volevo fare alcune piccole precisazioni che, ingenuamente, mi sono dimenticata di scrivere nei post precedenti:
il giorno dell'imbarco abbiamo trovato in cabina due fascicoletti: uno più corposo con l'elenco abbastanza dettagliato (ma come vedremo poi un po' fuorviante) di tutte le escursioni dove veniva specificato come fare a prenotare, la difficoltà di ognuna, se era incluso o meno il pasto, ecc.; l'altro più sintetico dove veniva data una descrizione di Savona e l'elenco di tutti i porti di attracco.
Durante le mie ricerche prima della partenza ho trovato molto utile sapere quali fossero i porti di arrivo così li riporto qui, nel caso in cui qualcun altro avesse bisogno:
Savona
Barcellona
Cadice
Madeira --> Funchal
St. Maarten --> Philisburg
Tortola --> Road Harbour (anche se la nave è rimasta in rada e siamo sbarcati con le lance)
Antigua --> St. John's
Martinica --> Fort de France
Guadalupe --> Pointe a Pitre
 
St. Maarten --> Philisburg
Tortola --> Road Harbour (anche se la nave è rimasta in rada e siamo sbarcati con le lance)
Antigua --> St. John's
Martinica --> Fort de France
Guadalupe --> Pointe a Pitre
ecco, questo cercavo....
grazie!!!
una domanda, eri alla tua prima crociera?
te lo chiedo perchè spesso le aspettive sono influenzate da esperienze precedenti o racconti altrui. Mi pare di aver capito che non ti sei trovata bene sulla nave, ma il punto di partenza è quali erano le tue aspettative?
grazie
buon pomeriggio!
 
La prima sera sulla nave abbiamo trovato poggiato sul letto il Today riguardante la giornata successiva a Barcellona: devo dire piuttosto dettagliato con orari di alba e tramonto, condizioni meteo e del mare, dettagli escursioni del giorno, cocktail del giorno, luoghi della nave dove sarebbero stati presenti i ragazzi del My Costa Movie e dettagli precisi sull'organizzazione della mattinata, pomeriggio e serata a bordo, cibo, orari dei servizi.
Così sarà per i successivi 14 giorni.
Dobbiamo dire che il Today è redatto, almeno a nostro avviso, in maniera precisa e attenta.
 
ecco, questo cercavo....
grazie!!!
una domanda, eri alla tua prima crociera?
te lo chiedo perchè spesso le aspettive sono influenzate da esperienze precedenti o racconti altrui. Mi pare di aver capito che non ti sei trovata bene sulla nave, ma il punto di partenza è quali erano le tue aspettative?
grazie
buon pomeriggio!

Di niente figurati!
Sì, era la mia prima crociera. Probabilmente è vero mi sono fatta influenzare dalle esperienze altrui ma il servizio che ci ha riservato il customer care non si trova nemmeno negli hotel di infima categoria ;)
 
Di niente figurati!
Sì, era la mia prima crociera. Probabilmente è vero mi sono fatta influenzare dalle esperienze altrui ma il servizio che ci ha riservato il customer care non si trova nemmeno negli hotel di infima categoria ;)

niente da ribadire, ognuno ha la sua esperienza. la mia domanda era solo per capire meglio il tuo punto di vista.
devo dire che ho sentito molti pareri positivi e molti pareri negativi, quindi non so davvero cosa aspettarmi
 
Ti seguo con molto interesse anche io, incuriosita della tue impressioni; mi dispiace per la febbre e per la vacanza non perfettamente riuscita ��
 
Torniamo al diario di viaggio vero e proprio:
passeggiamo velocemente lungo la Rambla fino al Mercato della Boqueria; lo visitiamo e il mio fidanzato rimanes estasiato dai tanti colori dei banchi che lo compongono.
Vorrebbe assaggiare qualcosa ma glielo sconsiglio, sapendo che è un mercato principalmente turistico.
Per soddisfare la sua voglia di jamon iberico lo conduco al meno noto mercato di Santa Caterina appena in tempo prima che chiuda.
Proseguiamo per via Laietana e quindi Placa de Urquinaona. Da lì gli mostro alcuni luoghi per me importanti della città e mi faccio tornare in mente alcuni aneddoti particolari del bellissimo periodo in cui ho vissuto lì.
Arriviamo di buon passo alla Sagrada Familia e, discendendo Passeig de Gracia, torniamo in zona Placa Catalunya. Nel frattempo aveva cominciato a piovere per cui ci siamo rifugiati dentro El Corte Ingles e successivamente siamo tornati alla nave.
Essendo ancora presto per prepararsi per la cena ed essendo discretamente infreddoliti decidiamo di concederci mezz'ora di jacuzzi alla spa della palestra.
Rimaniamo piacevolmente sorpresi nello scoprire che l'accesso alla jacuzzi, alla sauna e al bagno turco è libero e gratuito.
Peccato, almeno da un certo punto di vista, che sauna e bagno turco siano separate per uomini e donne ma in fondo è comprensibile.
La jacuzzi ha invece bisogno di un bel restyling e di una profonda pulita, oltre che di un'ampliata.
La vasca è davvero piccola e l'odore di cloro insopportabile; la finta montagna da cui scende l'acqua dovrebbe essere sistemata a dovere.
Rimaniamo quindi pochi minuti e torniamo in cabina per prepararci per la cena ed assistere alla partenza (purtroppo rovinata dalle avverse condizioni meteo).
Alle 21 in punto ci presentiamo al ristorante Costa Smeralda, uno dei 2 attrezzati per la cena (l'altro è il Portofino), situato a poppa nave.
Siamo al 2 piano del ristorante stesso e la posizione non è delle migliori perchè durante tutta la crociera i tavoli hanno ballato non poco dando sempre la senzazione di star seduti sopra un enorme telefono in vibrazione.
Ben lieti della compagnia trovata al tavolo, procediamo con le ordinazioni e rimaniamo basiti del fatto che non venga servita acqua in brocche o similari ma che ci venga imposto di comprare bottiglie d'acqua a circa 4 euro l'una.
Altra nota dolente il menù: ci aspettavamo una maggiore scelta (soprattutto di piatti vegetariani) e una migliore qualità (abbastanza scadente anche in queso caso seppur superiore a quella del buffet).
Nè il nè il mio ragazzo siamo dei gran mangioni ma le porzioni talvolta si sono rivelate davvero misere, soprattutto per quanto riguarda gli antipasti.
Immangiabile la frutta: pochissima varietà (si alternavano melone, anguria e arancia) e nessun sapore.
Accettabili le porzioni dei primi piatti.
Ineccepibili invece i camerieri: sorridenti, simpatici, ben disposti, gentili ed educati come raramente se ne vedono in giro. Davvero bravi!!
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top