• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Timore per Costa!

ognuno dice la propria...

il buffet chiude alle 20.30 e non alle 21...

io ne ho sentito la mancanza, visto che col secondo turno di cena, mi sedevo alle 21 e uscivo alle 23.15
 
Appunto...quindi potevi evitare di criticare come fai sempre la mia opinione...io desideravo sapere l' opinione di ha inserito la discussione...non la tua...la domanda non era rivolta a te...

Trattasi di TD pubblico.... quindi decido io cosa evitare e non evitare, cosa commentare e cosa no. Non tu per me.
Se vuoi porre domande private senza possibilità d'intervento da parte di altri, scrivi in MP.
Io non critico la tua opinione, che trovo legittima, e ti invito a rileggere ciò che ho scritto con maggiore attenzione. Critico la tua naturale, e ben nota a tanti, predisposizione nel ritenere il proprio punto di vista quello più corretto e giusto per tutti, che si tratti di cibo, inquinamento, educazione, itinerari e crociere.
Banalmente, basta leggere come hai posto la domanda.....

Ciao
 
Ultima modifica:
Appunto...quindi potevi evitare di criticare come fai sempre la mia opinione...io desideravo sapere l' opinione di ha inserito la discussione...non la tua...la domanda non era rivolta a te...

Ric se non ti sta bene il confronto con gli utenti sei liberissimo di aprirti un blog...ma finchè continui a scrivere in un forum devi necessariamente accettare il dibattito con utenti che non la pensano come te.
Detto questo non mi sembra che nessuno abbia criticato la tua opinione, si è semplicemente sentito libero, come giustamente deve essere, di esprimere la sua ;)
 
Dipende. Non sempre. Ed ha assolutamente senso.
Ad esempio:

1) Non aver voglia di stare seduto due ore al tavolo.
2) Ritorno da un'escursione particolarmente impegnativa in tarda ora, e per stanchezza non avere voglia di una cena maggiormente "impegnativa" come quella al ristorante.
3) Gestione dei propri tempi che a volte possono non combaciare con gli orari fissi del ristorante
4) Non avere particolare "fame" ed accontentarsi di uno stuzzichino.
5) Nelle crociere con forti differenze di fuso orario, la prima sera il buffet è la cosa più comoda che possa esistere.... e via subito a nanna....

Come vedi il senso c'è. Ovviamente avendo la possibilità di scegliere tra le due opzioni.
Ciò non significa preferire il buffet al ristorante, ma solo sottolineare che in determinate circostanze il buffet è più comodo del ristorante.

Sul punto 4 non sono tanto d'accordo! Noi riteniamo che il buffet " tenti " di piu' e quindi porta a scegliere piu' cose, cosi' diamo la preferenza al ristorante, sempre, pranzo e cena, dove talvolta scegliamo anche solo un piatto.
Comunque a titolo informativo per la compagnia e' molto piu' impegnativo, per tutta la filiera alimentare, tenere aperto il ristorante piuttosto che il buffet.
Spreco di cibo: si', le analisi statistiche, mostrano che al buffet c'e' uno spreco nettamente superiore rispetto ad un ristorante, sia a colazione, che a pranzo che a cena.
Personalmente la chiusura del buffet non costituisce alcun problema, anzi direi che per me potrebbe anche non esserci, riservando tale area ad altri usi ( tipo esperienze gastronomiche differenti ), ma come specificato, opinione strettamente personale.
 
Non vi preoccupate...ormai non scrivo praticamente più su questo forum e da ora eviterò completamente di farlo...anni fa non era cosi ma molte cose sono cambiate in peggio e tante persone con cui ho condiviso bei momenti a pranzi e in crociera se ne sono andate...faro' lo stesso. Dispiace.
 
Sul punto 4 non sono tanto d'accordo! Noi riteniamo che il buffet " tenti " di piu' e quindi porta a scegliere piu' cose, cosi' diamo la preferenza al ristorante, sempre, pranzo e cena, dove talvolta scegliamo anche solo un piatto.
.

A parità di appetito, è certamente così Maurizio. Ma per quanto mi riguarda, per le poche volte che non ho avuto appetito ( :D ), un hamburger, un wurstel e due pomodori sono più che sufficienti. Il tutto senza trascurare il poco tempo impiegato per mangiare.

Sull'usufruire o meno del buffet, certamente, sono opinioni personali. Nel mio caso, il buffet rappresenta un'eccezione rispetto al ristorante, non la regola. E l'ho trovato molto comodo in determinati contesti, soprattutto in crociere "intercontinentali". Ho quindi apprezzato la scelta di Costa di riaprirlo, in linea con le altre compagnie. In generale, sono uno che ama molto la possibilità di poter scegliere su più opzioni, per una questione di "libertà". Da questo punto di vista, amo gli open sitting, e sono un fermo sostenitore dei ristoranti e delle proposte a pagamento. Insomma, mi piace variare a seconda dei contesti e degli "umori".
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda la mia esperienza reputo inutile l'apertura del buffet 20 ore come su MSC ed è per questo che non è un punto che mi fa optare per una compagnia o per l'altra. Se ho fame e sono fuori orario ordino con il servizio in cabina che su Costa è gratuito per le cabine premium (solo 2 € per le altre)
 
Onestamente il buffet mi serve solo per pranzo e colazione (non sempre)
La cena preferisco consumarla al ristorante, per potermi godere senza -troppa- confusione una chiacchierata con i miei commensali.
Tra l'altro io pranzo ad orari talmente variabili che al ristorante mi diverrebbe impossibile. Posso aver fame alle 11,45 come tirare le 14,30. Senza nessun problema (per me, evidentemente!!)
Tranne gli eventuali orari, infatti.
 
Per quanto riguarda la mia esperienza reputo inutile l'apertura del buffet 20 ore come su MSC ed è per questo che non è un punto che mi fa optare per una compagnia o per l'altra. Se ho fame e sono fuori orario ordino con il servizio in cabina che su Costa è gratuito per le cabine premium (solo 2 € per le altre)
Ciao, posso sapere come funziona il servizio in camera? Fuori orario buffet si può ordinare qualsiasi cosa in camera e si paga solo il servizio? Le pietanze non si pagano?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
Ciao, posso sapere come funziona il servizio in camera? Fuori orario buffet si può ordinare qualsiasi cosa in camera e si paga solo il servizio? Le pietanze non si pagano?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Se hai una cabina premium non paghi nemmeno il servizio, altrimenti paghi 2 euro per il room service. Le pietanze disponibili sono scritte sul menù che trovi in cabina (o sulla tv interattiva), in questo thread trovi una foto del menù: http://forum.crocieristi.it/showthread.php/25283-room-service-24-ore-su-24/page8
 
Onestamente il buffet mi serve solo per pranzo e colazione (non sempre)
La cena preferisco consumarla al ristorante, per potermi godere senza -troppa- confusione una chiacchierata con i miei commensali.
Tra l'altro io pranzo ad orari talmente variabili che al ristorante mi diverrebbe impossibile. Posso aver fame alle 11,45 come tirare le 14,30. Senza nessun problema (per me, evidentemente!!)
.

In parte ti capisco. Le mie abitudini alimentari, non solo in crociera, sono "all'americana". Colazione abbondante (in Costa sempre in cabina, in altre compagnie anche al buffet), non pranzo quasi mai se non con due trancetti di pizza o un hamburger con qualche (poche) patatina e solitamente intorno alle 14.30 o 15.

Ognuno ha le proprie preferenze. La compagnia migliore è quella in grado di soddisfarle tutte al meglio, e non quella che "obbliga" tutti ad un'unica opzione.

Detto questo, ed in tutta sincerità, non ho mai scelto una compagnia solo per ciò che è in grado di offrirmi nell'ambito ristorativo. Personalmente lo trovo riduttivo.
L'itinerario e il periodo è il mio primo criterio di scelta. Basta che si fermi a Katakolon o, meglio ancora e come tu mi insegni, in quanto uomo e non in grado di "sentire" un viaggio, a Barcellona per andare al Camp Nou e comprarmi le magliette..... :D :D
 
Per i miei motivi, parzialmente descritti da altri, preferisco di gran lunga cenare al buffet. Se viaggiassi da solo non ci andrei mai al ristorante, lo trovo stressante. Molto rilassante invece il buffet serale, essendo mezzo vuoto è per me una pacchia. Quindi ognugno ha le sue esigenze e i suoi gusti come giusto che sia. Trovo stucchevole invece i commenti del tipo "io non ci vado al buffet spero sia chiuso" che si trovavano sopratutto nel thread dedicato della Costa . Si può certo esprimere la propria preferenza ma addirittura negare la possibilità di scelta a chi non la pensa come noi mi lascia basito. E' come se si dicesse " prenoto solo cabine interne non dovrebbero fare quelle con il balcone" " io non ci vado alla spa e/o palestra potrebbero farci cose più interessanti in quegli spazi.." " mi piace l'abbigliamento informale, devono vietare i vestiti di gala"
Personalmente non mangio moltissimo e metto nel piatto solo quello che mangerò, anzi sono stato abituato a finire anche quello che non mi piace se "mangiabile". Detto questo lascerei perdere il tema degli sprechi che sicuramente vanno limitati ma senza farne una malattia. Ce ne sono a bizzeffe in crociera come in qualsiasi aspetto della vita e se togliamo servizi/possibilità di scelta secondo questo principio dovremmo vivere come eremiti.
 
Se hai una cabina premium non paghi nemmeno il servizio, altrimenti paghi 2 euro per il room service. Le pietanze disponibili sono scritte sul menù che trovi in cabina (o sulla tv interattiva), in questo thread trovi una foto del menù: http://forum.crocieristi.it/showthread.php/25283-room-service-24-ore-su-24/page8

grazie, mi hai anticipato la risposta :D
confermo quanto detto
servizio utilizzato in più di una crociera e sono tra l'altro molto veloci 15/20 min al massimo
 
In parte ti capisco. Le mie abitudini alimentari, non solo in crociera, sono "all'americana". Colazione abbondante (in Costa sempre in cabina, in altre compagnie anche al buffet), non pranzo quasi mai se non con due trancetti di pizza o un hamburger con qualche (poche) patatina e solitamente intorno alle 14.30 o 15.

Ognuno ha le proprie preferenze. La compagnia migliore è quella in grado di soddisfarle tutte al meglio, e non quella che "obbliga" tutti ad un'unica opzione.

Detto questo, ed in tutta sincerità, non ho mai scelto una compagnia solo per ciò che è in grado di offrirmi nell'ambito ristorativo. Personalmente lo trovo riduttivo.
L'itinerario e il periodo è il mio primo criterio di scelta. Basta che si fermi a Katakolon o, meglio ancora e come tu mi insegni, in quanto uomo e non in grado di "sentire" un viaggio, a Barcellona per andare al Camp Nou e comprarmi le magliette..... :D :D

Oh, Felix!!! Non sei così "sordo" suvvìa!!!!
Secondo me vai anche a Venezia a fare le scivolate artistiche sul Calatrava ghiacciato e a infastidire Rodolfo!!!
 
A parità di appetito, è certamente così Maurizio. Ma per quanto mi riguarda, per le poche volte che non ho avuto appetito ( :D ), un hamburger, un wurstel e due pomodori sono più che sufficienti. Il tutto senza trascurare il poco tempo impiegato per mangiare.

Sull'usufruire o meno del buffet, certamente, sono opinioni personali. Nel mio caso, il buffet rappresenta un'eccezione rispetto al ristorante, non la regola. E l'ho trovato molto comodo in determinati contesti, soprattutto in crociere "intercontinentali". Ho quindi apprezzato la scelta di Costa di riaprirlo, in linea con le altre compagnie. In generale, sono uno che ama molto la possibilità di poter scegliere su più opzioni, per una questione di "libertà". Da questo punto di vista, amo gli open sitting, e sono un fermo sostenitore dei ristoranti e delle proposte a pagamento. Insomma, mi piace variare a seconda dei contesti e degli "umori".

Certamente, checche' se ne dica, per la stragrande maggioranza delle persone il cibo rappresenta il must della crociera e quindi bene fanno le compagnie ad offrire molteplici possibilita' a bordo ed in questo la mia amata Costa per ora e' il fanalino di coda...ma ci saranno grandi novita' in futuro!
 
Oh, Felix!!! Non sei così "sordo" suvvìa!!!!

In effetti da quando ho comprato l'apparecchio....sento molto meglio. Anche in viaggio. Ora alleno squadre di calcio di ragazzini, do' una mano a Rodolfo... (ogni riferimento alla pubblicità in Tv dell'Amplifon è puramente casuale :D )

Comunque grazie BZ, prometto che alla prossima crociera ti porterò in regalo un prodotto tipico e tradizionale del luogo.... La maglietta di Messi. :cool:

Ciao!
 
......... bene fanno le compagnie ad offrire molteplici possibilita' a bordo ed in questo la mia amata Costa per ora e' il fanalino di coda...ma ci saranno grandi novita' in futuro!

Dei passi avanti li ha già fatti negli ultimi mesi.....
Attendiamo le novità future... ;)
 
Non vi preoccupate...ormai non scrivo praticamente più su questo forum e da ora eviterò completamente di farlo...anni fa non era cosi ma molte cose sono cambiate in peggio e tante persone con cui ho condiviso bei momenti a pranzi e in crociera se ne sono andate...faro' lo stesso. Dispiace.

OT: non e' detto che tutte le persone, con le quali hai condiviso bei momenti e pranzi, che se ne sono andate, avessero ragione!
 
Confesso che non capisco..
Ma sono io che sono davvero troppo strana...
Se non mi trovo bene in un posto, se ritengo che il trattamento che mi viene riservato sia scorrett, se penso che ci sia un accanimento nei miei confronti...
me ne vado e basta!
Non faccio minacce. Non faccio "capricci".
Chiudo e arrivederci..
Ma l'ho detto che sono strana io
E comunque Ric..scusa sai se te lo dico..a me, la tua, sembra una reazione un poco estrema ad un problema che non c'è!
ciao!
 
Top