Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Appunto...quindi potevi evitare di criticare come fai sempre la mia opinione...io desideravo sapere l' opinione di ha inserito la discussione...non la tua...la domanda non era rivolta a te...
Appunto...quindi potevi evitare di criticare come fai sempre la mia opinione...io desideravo sapere l' opinione di ha inserito la discussione...non la tua...la domanda non era rivolta a te...
Dipende. Non sempre. Ed ha assolutamente senso.
Ad esempio:
1) Non aver voglia di stare seduto due ore al tavolo.
2) Ritorno da un'escursione particolarmente impegnativa in tarda ora, e per stanchezza non avere voglia di una cena maggiormente "impegnativa" come quella al ristorante.
3) Gestione dei propri tempi che a volte possono non combaciare con gli orari fissi del ristorante
4) Non avere particolare "fame" ed accontentarsi di uno stuzzichino.
5) Nelle crociere con forti differenze di fuso orario, la prima sera il buffet è la cosa più comoda che possa esistere.... e via subito a nanna....
Come vedi il senso c'è. Ovviamente avendo la possibilità di scegliere tra le due opzioni.
Ciò non significa preferire il buffet al ristorante, ma solo sottolineare che in determinate circostanze il buffet è più comodo del ristorante.
Sul punto 4 non sono tanto d'accordo! Noi riteniamo che il buffet " tenti " di piu' e quindi porta a scegliere piu' cose, cosi' diamo la preferenza al ristorante, sempre, pranzo e cena, dove talvolta scegliamo anche solo un piatto.
.
Ciao, posso sapere come funziona il servizio in camera? Fuori orario buffet si può ordinare qualsiasi cosa in camera e si paga solo il servizio? Le pietanze non si pagano?Per quanto riguarda la mia esperienza reputo inutile l'apertura del buffet 20 ore come su MSC ed è per questo che non è un punto che mi fa optare per una compagnia o per l'altra. Se ho fame e sono fuori orario ordino con il servizio in cabina che su Costa è gratuito per le cabine premium (solo 2 € per le altre)
Ciao, posso sapere come funziona il servizio in camera? Fuori orario buffet si può ordinare qualsiasi cosa in camera e si paga solo il servizio? Le pietanze non si pagano?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Onestamente il buffet mi serve solo per pranzo e colazione (non sempre)
La cena preferisco consumarla al ristorante, per potermi godere senza -troppa- confusione una chiacchierata con i miei commensali.
Tra l'altro io pranzo ad orari talmente variabili che al ristorante mi diverrebbe impossibile. Posso aver fame alle 11,45 come tirare le 14,30. Senza nessun problema (per me, evidentemente!!)
.
Se hai una cabina premium non paghi nemmeno il servizio, altrimenti paghi 2 euro per il room service. Le pietanze disponibili sono scritte sul menù che trovi in cabina (o sulla tv interattiva), in questo thread trovi una foto del menù: http://forum.crocieristi.it/showthread.php/25283-room-service-24-ore-su-24/page8
In parte ti capisco. Le mie abitudini alimentari, non solo in crociera, sono "all'americana". Colazione abbondante (in Costa sempre in cabina, in altre compagnie anche al buffet), non pranzo quasi mai se non con due trancetti di pizza o un hamburger con qualche (poche) patatina e solitamente intorno alle 14.30 o 15.
Ognuno ha le proprie preferenze. La compagnia migliore è quella in grado di soddisfarle tutte al meglio, e non quella che "obbliga" tutti ad un'unica opzione.
Detto questo, ed in tutta sincerità, non ho mai scelto una compagnia solo per ciò che è in grado di offrirmi nell'ambito ristorativo. Personalmente lo trovo riduttivo.
L'itinerario e il periodo è il mio primo criterio di scelta. Basta che si fermi a Katakolon o, meglio ancora e come tu mi insegni, in quanto uomo e non in grado di "sentire" un viaggio, a Barcellona per andare al Camp Nou e comprarmi le magliette.....![]()
![]()
A parità di appetito, è certamente così Maurizio. Ma per quanto mi riguarda, per le poche volte che non ho avuto appetito (), un hamburger, un wurstel e due pomodori sono più che sufficienti. Il tutto senza trascurare il poco tempo impiegato per mangiare.
Sull'usufruire o meno del buffet, certamente, sono opinioni personali. Nel mio caso, il buffet rappresenta un'eccezione rispetto al ristorante, non la regola. E l'ho trovato molto comodo in determinati contesti, soprattutto in crociere "intercontinentali". Ho quindi apprezzato la scelta di Costa di riaprirlo, in linea con le altre compagnie. In generale, sono uno che ama molto la possibilità di poter scegliere su più opzioni, per una questione di "libertà". Da questo punto di vista, amo gli open sitting, e sono un fermo sostenitore dei ristoranti e delle proposte a pagamento. Insomma, mi piace variare a seconda dei contesti e degli "umori".
Oh, Felix!!! Non sei così "sordo" suvvìa!!!!
......... bene fanno le compagnie ad offrire molteplici possibilita' a bordo ed in questo la mia amata Costa per ora e' il fanalino di coda...ma ci saranno grandi novita' in futuro!
Non vi preoccupate...ormai non scrivo praticamente più su questo forum e da ora eviterò completamente di farlo...anni fa non era cosi ma molte cose sono cambiate in peggio e tante persone con cui ho condiviso bei momenti a pranzi e in crociera se ne sono andate...faro' lo stesso. Dispiace.
Dei passi avanti li ha già fatti negli ultimi mesi.....
Attendiamo le novità future...![]()