• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Restyling in vista per Costa Magica

lulap

Member
Al termine di questa crociera Costa Magica resterà in Francia per un profondo restyling.
Nei dieci giorni di fermo sono previsti lavori di rinnovo.
Tra le altre cose sarà realizzata una gelateria al ponte 5.
 
Spero non verrà stravolta ma solo sistemata (magari cambiando i televisori, quando ci son salito io c'erano i fratelli Lumière dall'altra parte, in bagno...).
La ho trovata vivibilissima così come era.
 
Dieci giorni sembrano pochi in effetti, ma bisogna tener conto dei progetti fatti a tavolino e dell' alta competenza del personale qualificato a tali mansioni...sia in fase di progettazione che in fase di realizzazione.
 
Dipende da quel che vogliono fare... ti ricordo che MSC in 38 settimane totali ha rimodernato, segato, allungato di 25-30 metri e risaldato Armonia, Sinfonia, Opera e Lirica.
In 10 giorni fanno in tempo per esempio a cambiare totalmente teatro (scenografia compresa, personalmente ne ho seguito il rinnovo di uno in in tre giorni ma in terraferma), ristoranti e zona buffet in quanto sono tutti luoghi indipendenti.
Non devi pensare ad una operazione seriale ma a tante operazioni parallele di altrettanti "team" gia preparati e con tutto il necessario pronto da tempo.
 
S
La ho trovata vivibilissima così come era.

Anche io, veramente vivibile, mi allargherei a dire "Una bellissima nave" se non fosse per.. Farcus..

Cosa possono stravolgere in 10 giorni?

Basta spostare qualche parete (spostabili? Penso di si) per cambiare la nave, come spazi, offerte, vivibilità..

Però non credo sarà stravolta, dieci giorni sono il tempo di tanti Dry Dock..

Un saluto
Manlio
 
Cambieranno un po' di moquette logore, le tende delle cabine praticamente strappate e accorciate per lavaggi poco idonei ai tessuti. Vado un attimo o.t., a settembre se Mediterranea, per sopperire alla tenda, quella da giorno diciamo, l'hanno completamente tolta, lasciando solo quella oscurante. Se non fossi mai salita su navi Costa forse non lo avrei mai notato, ma se si alza la testa si vedono due scie per due tende. Avrò anche il dente avvelenato,a se il ristorante club è stato chiuso per mesi per restauro, mi viene in mente che possano fare le pulizie di primavera fuori periodo. Essepi, ti prego non volermene.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
 
Avevo giurato a me stessa che non sarei più intervenuta, mannaggia la mia biforcuta.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
 
Cambieranno un po' di moquette logore, le tende delle cabine praticamente strappate e accorciate per lavaggi poco idonei ai tessuti. Vado un attimo o.t., a settembre se Mediterranea, per sopperire alla tenda, quella da giorno diciamo, l'hanno completamente tolta, lasciando solo quella oscurante. Se non fossi mai salita su navi Costa forse non lo avrei mai notato, ma se si alza la testa si vedono due scie per due tende. Avrò anche il dente avvelenato,a se il ristorante club è stato chiuso per mesi per restauro, mi viene in mente che possano fare le pulizie di primavera fuori periodo. Essepi, ti prego non volermene.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

In realta' il Club non e' mai stato chiuso: era stato trasformato in Lobster Restaurant, un ristorante a pagamento dove era possibile consumare dei piatti particolari. Numeri piccoli di sevizi che potevano essere gestiti dalle cucine degli altri ristoranti.
Il Club ( come sul Fortuna ) non era stato destinato come su altre navi a ristorante Suites e Diamanti per un motivo preciso: non avevano la cucina dedicata come su altre navi nelle quali era gia' presente dal varo nave. Impossibile logisticamente provvedere a servire centinaia di ospiti contando sulle cucine dislocate diversi ponti piu' in basso.
Con il Dry Dock si risolvera' il problema costruendo la cucina dedicata.
A titolo informativo saranno circa 250 i lavori da effettuare per un totale di oltre 700 tecnici a bordo.
 
In realta' il Club non e' mai stato chiuso: era stato trasformato in Lobster Restaurant, un ristorante a pagamento dove era possibile consumare dei piatti particolari. Numeri piccoli di sevizi che potevano essere gestiti dalle cucine degli altri ristoranti.
Il Club ( come sul Fortuna ) non era stato destinato come su altre navi a ristorante Suites e Diamanti per un motivo preciso: non avevano la cucina dedicata come su altre navi nelle quali era gia' presente dal varo nave. Impossibile logisticamente provvedere a servire centinaia di ospiti contando sulle cucine dislocate diversi ponti piu' in basso.
Con il Dry Dock si risolvera' il problema costruendo la cucina dedicata.
A titolo informativo saranno circa 250 i lavori da effettuare per un totale di oltre 700 tecnici a bordo.
Qua ti devo smentire, nel 2014 e 2015 ne ho usufruito, nel 2016 a settembre era completamente chiuso già da tempo, avevano cercato di tamponare, preparando dei tavoli e ricoprendo con dei "vestisedia" di stoffa intorno alla piscina di poppa. Se non mi credi che sia stato chiuso, ho fatto delle foto dove appaiono i tavoli vuoti e senza tovaglie e la mancanza di sedie. E poi, parlando con i ragazzi del Costa Club, parlavano di ristrutturazione. Comunque, se ti può far piacere, è stato il posto dove ho mangiato meglio durante le mie crociere, forse superiore al vecchio Samsara e Wellness. Cose vecchie, ormai....

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
 
Già nel 2016, niente gelato. Via la pizza, via il gelato, via i tavolini, dry dock alla grande. Non sono capace di trattenermi, vorrei proprio vedere se ci fossero ancora i Costa a gestire. Se penso che perfino il cappellano di bordo ha dovuto lasciare l'incarico, chissà che le gelaterie, dove ancora non ci sono non vengano proprio ricavate dalle bellissime cappelle.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
 
In realta' il Club non e' mai stato chiuso: era stato trasformato in Lobster Restaurant, un ristorante a pagamento dove era possibile consumare dei piatti particolari. Numeri piccoli di sevizi che potevano essere gestiti dalle cucine degli altri ristoranti.
Il Club ( come sul Fortuna ) non era stato destinato come su altre navi a ristorante Suites e Diamanti per un motivo preciso: non avevano la cucina dedicata come su altre navi nelle quali era gia' presente dal varo nave. Impossibile logisticamente provvedere a servire centinaia di ospiti contando sulle cucine dislocate diversi ponti piu' in basso.
Con il Dry Dock si risolvera' il problema costruendo la cucina dedicata.
A titolo informativo saranno circa 250 i lavori da effettuare per un totale di oltre 700 tecnici a bordo.

Nel 2016 il ristorante club era chiuso. Nessun losbert a pagamento.
 
Qua ti devo smentire, nel 2014 e 2015 ne ho usufruito, nel 2016 a settembre era completamente chiuso già da tempo, avevano cercato di tamponare, preparando dei tavoli e ricoprendo con dei "vestisedia" di stoffa intorno alla piscina di poppa. Se non mi credi che sia stato chiuso, ho fatto delle foto dove appaiono i tavoli vuoti e senza tovaglie e la mancanza di sedie. E poi, parlando con i ragazzi del Costa Club, parlavano di ristrutturazione. Comunque, se ti può far piacere, è stato il posto dove ho mangiato meglio durante le mie crociere, forse superiore al vecchio Samsara e Wellness. Cose vecchie, ormai....

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Era aperto quando non esisteva ancora il ristorante dedicato a suites e Diamante, quando era solo il ristorante Club a pagamento e veniva utilizzato per offrire la cena ai soci Perla e Perla Ora che ne avevano diritto. Di giorno era un bar, come tutti i Club delle prime meganavi e di sera veniva trasformato in ristorante Club. Una parte e' stata chiusa mentre l'altra e' stata trasformata in Lobster Restaurant. Puo' darsi che per un piccolo periodo sia stato completamente chiuso in attesa del da farsi.
 
A luglio era chiuso, settembre pure, il desk sperava per una riapertura per l'inverno ai Caraibi.
97612369d0fb13a6a8d6579a70861ed6.jpg
fdabd1e159aef3298022bad6acd995ef.jpg
44b25e56fc261b453bcf249a7f7dee32.jpg


Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
 
Top