• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Proliferazione tariffe

giandomenico

New member
Ciao a tutti gli utenti,
Anch`io come tutti noi siamo andati a vedere il nuovo catalogo 2009, be` niente da dire, ottima la veste grafica, le fotografie, bellissini i nuovi itinerari, specialmente le nuove crociere in nord america e in estremo oriente.
........ non e` per rovinare la festa, ma alcune note negative ci sono:

1) iperparcellizzazione delle stagionalita` nelle classiche crociere di 7 gg nel mediterraneo ( ad esempio Costa Pacifica ha
12 prezzi diversi fra giugno e novembre) altro che bassa stagione, media stagione ed alta stagione !!
2) Iperproliferazione delle categorie di sistemazione, per esempio Costa Pacifica, addirittura 21 sistemazioni
diverse ( prua, centrali poppa, ponte basso, ponte alto, finestra, balcone, samsara ecc. ecc).

Mio personale parere: il management Costa ha deciso anche quest`anno di massimizzare gli introiti, inventandosi
oltre alle solite cose, come la mancia/tangente obbligatoria, (tra l`altro aumentata) anche le partenze color rubino, turchese e lilla` oltre alle cabine dello stesso ponte che costano di piu` se si trovano a centro nave e costano di meno se sono a prua o a poppa.
Forse ha ragione Silvanes, sono tempi bui (o sarebbe meglio dire FOSCHI) per i clienti Costa.
Anche se non scrivo molto, Vi leggo sempre con piacere, grazie per l`attenzione
giandomenico
 
Re: Proliferazione tariffe

Ciao Giandomenico

Non sono d´accordo. C´é prezzo per la possibilitá di tutti, é quello e giá positivo.
Ho notato in Luminosa prezzi piú cari : molte volte si parla di maleducati, di cattivo servizio, del mangiare non buono, che Costa non é piú quella di una volta etc,etc, pero non si parla che i prezzi sono quelli di otto anni fa.
Cabine piú grandi, 23 metri quadrati esterna con balcone, 19 metri quadrati per quelle interne.
Probabilmente troveremo un servizio meglio, per accontentare quelli che protestano sempre, anche se per me , quella é una categoria inmortale.

Un saluto.
 
Re: Proliferazione tariffe

Non è negativo il fatto di spandere su un periodo più ampio il passaggio da una stagiona all'altra. Anzi, forse è più naturale rispetto a scendere dalla nave e veder salire persone che spenderanno un terzo in meno perchè cambia la stagione..
 
Re: Proliferazione tariffe

Beh, chi trova prezzi troppo alti può andare facilmente presso le altre compagnie (son tante) che magari offrirono prezzi più bassi (questo non lo sò) e quando ne risentirà Costa vedrete che cambierà la sua politica!
 
Re: Proliferazione tariffe

VaLyUS ha detto:
Beh, chi trova prezzi troppo alti può andare facilmente presso le altre compagnie (son tante) che magari offrirono prezzi più bassi (questo non lo sò) e quando ne risentirà Costa vedrete che cambierà la sua politica!

esato Valerio!!ti quoto!tutto semplicemente affermato in poche righe! :wink:
 
Re: Proliferazione tariffe

Se la Luminosa sarà davvero una nave più lussuosa e più inovativa , trovo giusto che costi anche di più . In questo modo ognuno di noi puo scegliere la crociera più adatta , non solo in base al itinerario , ma anche in base al buget disponibile.
 
Re: Proliferazione tariffe

Quando leggo di questi cambiamenti sul nuovo catalogo, mi viene proprio voglia di andare a ritirare il mio in agenzia,certo un bel cambiamento dopo anni di classica categorizzazione. A me comunque, spiace solo sapere ,che igli itinerari novità, vengono fatti spesso su vecchie navi.
 
Re: Proliferazione tariffe

bibilica ha detto:
Se la Luminosa sarà davvero una nave più lussuosa e più inovativa , trovo giusto che costi anche di più . In questo modo ognuno di noi puo scegliere la crociera più adatta , non solo in base al itinerario , ma anche in base al buget disponibile.
Appunto!
Sono particolarmente d'accordo per il discorso Luminosa che sembra essere una nave prima di tutto a dimensione di "crocierista" ed in secondo luogo con itinerari particolari con un occhio di riguardo alla sosta in porto..
 
Re: Proliferazione tariffe

Gli aumenti di prezzo non fanno mai piacere, dobbiamo però considerare che i nostri punti di riferimento sono, ormai da anni, solo Costa e MSC. Compagnie molto più economiche e molto più costose navigano in giro per il mondo.
Quelle più costose non si prendono in considerazione, perchè in fondo c'è Costa.
Quelle meno costose non si prendono in considerazione perchè non sappiamo se lo standard al quale siamo abituati(Costa) verrà garantito.
Non so se gli aumenti siano finalizzati ad un migliore trattamento del cliente, su navi di quelle dimensioni mi sembra impossibile .
E non credo che l'aumento dei costi sia direttamente proporzionale alla diminuzione dei maleducati( molto spesso sono ricchissimi).
A mio avviso la scelta c'è ora e di certo non mancherà dopo.
Se poi la nave non dovesse riempirsi....vedrete offerte speciali e sconti riservatissimi Costa Club, completeranno le cabine.
Saluti
Leo
 
Re: Proliferazione tariffe

Proliferazione di tariffe a seconda della stagionalità e moltiplicazione del numero di categorie delle sistemazioni legate ad un modello proprio della Princess Cruises (Gruppo Carnival) da anni.

La scelta nel Mediterranea inizia ad essere maggiore per noi crocieristi, quindi se non si è soddisfatti di questa politica di Costa Crociere, perfettamente legittima nell'ambito delle logiche commerciali della compagnia, basta rivolgersi altrove.
 
Re: Proliferazione tariffe

Concordo che l'ipotesi Luminosa sia interessante ed auspicabile. Dopo la quantità, Costa necessariamente inizerà a lavorare sulla qualità.
 
Re: Proliferazione tariffe

Magellano ha detto:
Concordo che l'ipotesi Luminosa sia interessante ed auspicabile. Dopo la quantità, Costa necessariamente inizerà a lavorare sulla qualità.
Numeri elevati e qualità difficilmente vanno daccordo. Non conosco la capienza di Luminosa ma credo sia simile a quella di Atlantica, circa 2800 persone. Sinceramente a bordo di Atlantica non ho assolutamente percepito una qualità scadente, probabilmente migliorabile per alcuni dettagli. Non sono mai stato su navi extralusso ma credo che il rapporto tra prezzo e qualità a bordo di Costa o MSC sia veramente buono. Poi se qualcuno vuole qualcosa di meglio oltre alle suites ci sono ristoranti a pagamento che, provati personalmente ,sono ottimi. Poi sulle motivazioni economiche aziendali non entro nel merito, visto che anche MSC crea un'area VIP, ci saranno dei motivi di richieste da parte della clientela. Certo che classe, lusso , eleganza e Farcus.......scusate m'è scappata.
Leo
 
Re: Proliferazione tariffe

Mi trovi pienamente d'accordo.
Se Costa vorrà puntare alla qualità di sicuro non può farlo su navi come Costa Serena!
 
Re: Proliferazione tariffe

Sono d'accordo ed infatti ho sempre fatto crociere solo Costa. Però dal momento che le unità sono molte non è impensabile che ne riservi una ad un pubblico con esigenze più elevate. Una sola nave di questo tipo non cambierebbe gli standard della compagnia. I quali concordo che siano alti in rapporto al prezzo. Ma ferma restando la clientela del tipo attuale, comprenderebbe anche un cliente di tipo più esigente, cosa che attualmente non può fare. Tengo a ribadire che sto parlando di terzi, personalmente la qualità Costa va più che bene, seppur abbiamo assistito ad un calo in tempi recenti.
 
Re: Proliferazione tariffe

VaLyUS ha detto:
Mi trovi pienamente d'accordo.
Se Costa vorrà puntare alla qualità di sicuro non può farlo su navi come Costa Serena!

ma forse su navi come Costa Luminosa..è troppo bella come nave, potete essere o meno d'accordo, ma io la trovo moooolto elegante!! :wink:
 
Re: Proliferazione tariffe

Certo ma separliamo di dimensioni cambia poco. I numeri a bordo in media sono simili anche se la capacità del gruppo della Serena è superiore.
 
Re: Proliferazione tariffe

Magellano ha detto:
Certo ma separliamo di dimensioni cambia poco. I numeri a bordo in media sono simili anche se la capacità del gruppo della Serena è superiore.

certo che si caro Gabriele..Costa Serena, a parer mio, è una bella nave..poi sono gusti.. :wink:
 
Re: Proliferazione tariffe

Belle o meno belle conta poco.La qualità è proporzionale all'assistenza e presenza dell'equipaggio. Su una nave da 2800 pax quante persone ci vogliono per far aumentare sensibilmente la qualità, già peraltro alta? 1400, 1600 persone di equipaggio? Non è meglio allora utilizzare navi più piccole altamente selettive e di grande classe? Con più piccole parlo di navi come Romantica o Victoria, riducendo i pax e rendendole più esclusive.
Lancio un sasso nello stagno. Tutto questo non vorrà dire che ci dovremo abituare ad uno standard più basso perchè se vuoi il meglio c'è Luminosa?
Leo
 
Re: Proliferazione tariffe

Generalmente le compagnie vengono separate in brand.. in RCCL c'è Royal che va su un Mass Market di un certo livello, Celebrity un gradino più sù e Azamara ancora più in alto.
Per Costa, magari, visto che di creare un nuovo brand non se ne parla proprio (purtroppo) probabilmente dovremo scegliere navi come Luminosa per itinerari un pò più particolari, con una nave a misura d'uomo e magari prezzi (per ritornare in tema) adeguati alla crociera.

Io mi accontenterei di pagare un pò di più pur di fare una bella crociera!
 
Top