• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Profonda ristrutturazione a fine anno

mi sono visto i piani nave sul sito e ci ho capito qualcosa di più. tutte quelle interne mi pare strano che siano posizionate, o meglio, che restino posizionate in areaa yc. magari faranno un gioco di corridoi modificati per evitare che eventuali furbi si imbuchino.

inoltre mi viene da pensare che questo su magnifica sia una sorta di esperimento, potrebbe esserlo, per vedere se è verosimile poi apportare la stessa modifica anche alle altre tre unità classe musica. (sia tecnicamente/operativamente sia dal punto di vista commerciale)
 
mi sono visto i piani nave sul sito e ci ho capito qualcosa di più. tutte quelle interne mi pare strano che siano posizionate, o meglio, che restino posizionate in areaa yc. magari faranno un gioco di corridoi modificati per evitare che eventuali furbi si imbuchino.

inoltre mi viene da pensare che questo su magnifica sia una sorta di esperimento, potrebbe esserlo, per vedere se è verosimile poi apportare la stessa modifica anche alle altre tre unità classe musica. (sia tecnicamente/operativamente sia dal punto di vista commerciale)
Molto probabilmente separeranno le aree, almeno con delle porte ad accesso con card.
Oppure lasceranno le cabine in questa area comune ma comunque poi gli ospiti potranno recarsi nelle aree riservate: magari verranno proposte ad un prezzo leggermente inferiore. Ascensore e scale per salire comunque dovrebbero funzionare solo con la card Yacht Club.
 
Ultima modifica:
Ho fatto una simulazione sull'unica cabina disponibile: 52.000 a testa.
Se si prenota oggi, ulteriore 10% di sconto, per la festa del 2 giugno. Non malaccio
 
Ho fatto una simulazione sull'unica cabina disponibile: 52.000 a testa.
Se si prenota oggi, ulteriore 10% di sconto, per la festa del 2 giugno. Non malaccio
Alla fine il prezzo e’ allineato con le suites di Costa, anche se il GDM di Costa dura 139 gg., le suites partono da 45000 euro, le panorama 50200 euro, le grand suites 56000 euro.
 
Se i lavori per la nuova area Yacht Club saranno completati ai primi di dicembre prossimo, le cabine che sono già state prenotate per il Giro del Mondo 2026 in partenza a gennaio con che criterio verranno occupate, o riassegnate agli ospiti?
Chi ha già prenotato le cabine in quell'area si ritroverà in Yacht Club senza ulteriori spese? Se fosse così, si tratterebbe di un super upgrade gratuito!
 
Se i lavori per la nuova area Yacht Club saranno completati ai primi di dicembre prossimo, le cabine che sono già state prenotate per il Giro del Mondo 2026 in partenza a gennaio con che criterio verranno occupate, o riassegnate agli ospiti?
Chi ha già prenotato le cabine in quell'area si ritroverà in Yacht Club senza ulteriori spese? Se fosse così, si tratterebbe di un super upgrade gratuito!
Secondo questo articolo, non saranno disponibili.

 
fanno il giro del mondo tenendo il nuovo yc vuoto? ho letto bene? ""Set to start operations ahead of the ship’s following summer season, the MSC Yacht Club won’t be available for guests sailing on the 119-night global voyage.""
 
fanno il giro del mondo tenendo il nuovo yc vuoto? ho letto bene? ""Set to start operations ahead of the ship’s following summer season, the MSC Yacht Club won’t be available for guests sailing on the 119-night global voyage.""
L'apertura dell yach Club è prevista per la stagione estiva 2026, probabilmente verrà terminato durante il giro del mondo.
 
Comunque se sul ponte piscine, a prua, dove c’era l’ex aurea spa, ci ricavano, il top sail oltre alla spa, mi immagino il risultato….giá era piccola come sola spa, se dovrá essere condiviso lo spazio con anche la zona YC sarà un “buco”, infatti mi pare di aver letto 270mq di spa, non me ne vanterei molto…dopo che la gente difficilmente collega i mq alla grandezza, ma 270mq di spa sono un “nulla”….
 
Comunque se sul ponte piscine, a prua, dove c’era l’ex aurea spa, ci ricavano, il top sail oltre alla spa, mi immagino il risultato….giá era piccola come sola spa, se dovrá essere condiviso lo spazio con anche la zona YC sarà un “buco”, infatti mi pare di aver letto 270mq di spa, non me ne vanterei molto…dopo che la gente difficilmente collega i mq alla grandezza, ma 270mq di spa sono un “nulla”….
In effetti se c'e' una cosa su cui MSC dovrebbe imparare da costa sono le SPA.
Le Spa di una nave classe concordia con le ampie sale vista mare e sulla prua sotterrano letteralmente le spa di tutta la flotta concorrente, piccole buie ed anguste, persino sulle navi più grandi.
Capisco vogliano ricreare l'effetto spa sotterranea ma visto che sono in una nave,,,, stare sdraiati nel tiepidarium o in sala tisane con il mare di fronte non ha paragone.
Saro' comunque su magnifica a dicembre ed andrò a dare un occhiata.
 
In effetti se c'e' una cosa su cui MSC dovrebbe imparare da costa sono le SPA.
Le Spa di una nave classe concordia con le ampie sale vista mare e sulla prua sotterrano letteralmente le spa di tutta la flotta concorrente, piccole buie ed anguste, persino sulle navi più grandi.
Capisco vogliano ricreare l'effetto spa sotterranea ma visto che sono in una nave,,,, stare sdraiati nel tiepidarium o in sala tisane con il mare di fronte non ha paragone.
Saro' comunque su magnifica a dicembre ed andrò a dare un occhiata.
La spa, l’intrattenimento, la gastronomia…e si potrebbe continuare

Piccolo O.T
 
La spa, l’intrattenimento, la gastronomia…e si potrebbe continuare

Piccolo O.T
Ancora un attimo OT.
Sulla gastronomia in effetti costa è per molti versi pur con alti e bassi da entrambe le parti imho decisamente superiore, sono appena sceso da favolosa e ho mangiato divinamente.
Ok ero sempre a cena al ristorante club, ostriche e champagne tanta roba ma anche al ristorante normale a pranzo si è mangiato benissimo.
Sull'intrattenimento secondo me invece MSC è già superiore.
Ma queste sono tutte cose migliorabili con poco, sull'architettura delle spa invece una volta fatta la nave c'è poco da fare.
 
Top