• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Passeggero "spia" via radio principio incendio su Emerald Princess.

Rodolfo

Super Moderatore
Secondo le indiscrezioni pervenute da un passeggero a bordo della Emerald, sembra si sia sviluppato un incendio; la "novità" di questo "scoop", che nessun organo di informazione sembra abbia riportato, sta nel fatto che il passeggero era sintonizzato con uno scanner sulle frequenze interne della nave e che ha potuto seguire in diretta le fasi dell'episodio intercettando le conversazioni tra lo Staff e l'equipaggio.

L'incendio non ha avuto conseguenze e la narrazione dell'evento sembra piuttosto confusa; incendio in sala macchine o fumo al ponte 16 per una anomalia ad un apparato di estrazione? Bella differenza.

Comunque la messaggistica tra crew d'ora in avanti, oltre che in frasi in codice, dovrà essere criptaa anche via radio. ;) ;)

http://www.cruiselawnews.com/2016/0...oard-emerald-princess-cruising-to-las-palmas/
 
Interessante, sopratutto vedere come la compagnia abbia tenuto all'oscuro i passeggeri.
Perche' sebbene sembra l'incendio fosse di poco conto, inizialmente vista l'attivazione dell'antincendio in sala macchine e il sospetto di una perdità di carburante non ne erano cosi sicuri, anzi brancolavano nel buio....
E non capisco come la cinghia di un ventilatore al ponte 16 possa causare fumo in sala macchine.... mi verrebbe da pensare che l'incendio fosse effettivamente in sala macchine ed i fumi troppo caldi abbiano poi provocato anche il principio d'incendio al ponte 16.
 
Ricordo come ci sentimmo quando ci fu un black-out durante la prima cena a bordo a pochi mesi dalla tragedia di Concordia...credo che il pensiero di tutti sia andato a quel terribile 13 gennaio..
Forse, se fossi stata a bordo, avrei preferito non sapere per non agitarmi per tutto il resto del viaggio.
SOlo una considerazione personale, decisamente poco razionale, me ne rendo conto
 
Ricordo come ci sentimmo quando ci fu un black-out durante la prima cena a bordo a pochi mesi dalla tragedia di Concordia...credo che il pensiero di tutti sia andato a quel terribile 13 gennaio..
Forse, se fossi stata a bordo, avrei preferito non sapere per non agitarmi per tutto il resto del viaggio.
SOlo una considerazione personale, decisamente poco razionale, me ne rendo conto

E' normalissimo...a me è capitato l'anno dopo di Concordia di trovarmi a bordo di Classica, in uscita da kotor, mentre facevamo una manovra per me troppo vicina alla costa di pensare a quale era la mia master station...
Sono dell'idea che le informazioni devono essere date...ma solo ed esclusivamente quando c'è un reale pericolo per i passeggeri...scatenare il panico inutilmente può solo essere controproducente.
 
Io rimango convinto che un minimo di informazione e spiegazione sia necessaria per non generare panico inutile.
Recentemente ho vissuto un'emergenza medica a bordo. L'ho capito dai messaggi in codice all'equipaggio e poi mi sono trovato a scendere le scale mentre lo sfortunato passeggero veniva portato al centro medico.
Il comandante ha fatto un annuncio dicendo che ci eravamo fermati per un'emergenza medica e che vista la gravità saremmo tornati indietro (eravamo partiti da un'oretta dal porto). Successivamente invece ha fatto l'annuncio che saremmo stati abbordati da una motovedetta del soccorso sanitario che avrebbe portato a terra il passeggero.
Molte persone si chiedevano cosa stesse succedendo quando hanno percepito che la nave si era fermata in mezzo al mare e dopo l'annuncio del comandante si sono tranquillizzate.
 
Sicuramente certe informazioni vanno gestite con attenzione. Perché creare il panico è un attimo e può essere più pericoloso dell'incendio stesso.
Ma un minimo di comunicazione ai passeggeri va comunque data.
Soprattutto se non è chiara la situazione nemmeno all'equipaggio come in questo caso.
Invitare i passeggeri ad evitare certe zone ad esempio in modo da non averli in giro per zone a rischio.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me se non c'è emergenza è perfettamente inutile che i passeggeri vengano allarmati.
A me è capitato che suonasse addirittura l'allarme per recarsi ai punti di raccolta....mi procurò un brivido di paura durato poco più di un secondo perchè eravamo in visita nel porto di Civitavecchia. :-)
Scherzi a parte, se non c'è necessità perchè allarmare tutti ?
Condivido le scelte del comandante di Princess.
 
Secondo me se non c'è emergenza è perfettamente inutile che i passeggeri vengano allarmati.
A me è capitato che suonasse addirittura l'allarme per recarsi ai punti di raccolta....mi procurò un brivido di paura durato poco più di un secondo perchè eravamo in visita nel porto di Civitavecchia. :-)
Scherzi a parte, se non c'è necessità perchè allarmare tutti ?
Condivido le scelte del comandante di Princess.

E' anche il mio pensiero.
 
E pure il mio. L'informazione deve essere fornita con cautela e per il minimo indispensabile, altrimenti si rischia di causare più danni di quanti ne possa causare il problema.
 
Se non c'è pericolo per i passeggeri è giusto che non si dia comunicazione... il panico ingiustificato può essere veramente pericoloso.... A proposito Laura a Kotor il passaggio che ti ha impressionato è di norma anche su altre navi suggestivo senza dubbio... vista strada e piccolo borgo in uscita..;)
 
Interessante, sopratutto vedere come la compagnia abbia tenuto all'oscuro i passeggeri.
Perche' sebbene sembra l'incendio fosse di poco conto, inizialmente vista l'attivazione dell'antincendio in sala macchine e il sospetto di una perdità di carburante non ne erano cosi sicuri, anzi brancolavano nel buio....
E non capisco come la cinghia di un ventilatore al ponte 16 possa causare fumo in sala macchine.... mi verrebbe da pensare che l'incendio fosse effettivamente in sala macchine ed i fumi troppo caldi abbiano poi provocato anche il principio d'incendio al ponte 16.


Prima di fare affermazioni, bisogna leggere bene i link postati......................

.........Captain came on the cabin speaker system twice to reassure passengers that we were all safe and that he was glad that the “small” fire was extinguished...........
 
Ultima modifica:
Prima di fare affermazioni, bisogna leggere bene i link postati......................

Prima di correggere gli altri bisognerebbe leggere ancora meglio. ;)

After the fire was put out and the smoke was cleared out of the engine room the Captain came on the cabin speaker system twice to reassure passengers that we were all safe and that he was glad that the “small” fire was extinguished. After he concluded his remarks the scanner started chattering something about engine room cleanup from the fire suppression. What a way to start out a cruise. Hopefully this fire incident will be soon be forgotten.

Il passeggero si e' reso conto di quello che stava succedendo solo grazie allo scanner, al pubblico fino alla fine dell'emergenza non e' stato dato nessun avviso, se non il primo richiamo al solo equipaggio tramite gli altoparlanti.
E il messaggio finale immagino sia stato dato perche' il fumo doveva essere ben visibile anche ai passeggeri.
 
Il passeggero era un "privilegiato" rispetto agli altri crocieristi, perché sapeva, pressapoco, quel che stava accadendo, ma gli altri erano all'oscuro e quindi la comunicazione sarebbe stata intempestiva rispetto allo sviluppo dell'episodio e il Comandante, personalmente ritengo abbia agito correttamente, non ha ritenuto fosse quello il momento di dar comunicazione.

In ogni caso, a mio avviso, qualsiasi scelta di un Comandante troverebbe critiche o approvazioni da parte dei passeggeri.
 
Top