• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

"New dining concept" a bordo della Noordam

NicolaFank

Fondatore & Forum Master
Fino a poco tempo fa la Holland era una delle compagnie più tradizionali in assoluto soprattutto per quanto riguardava la sala da pranzo.La Holland infatti offre per i suoi clienti 4 turni serali per cenare
(17.45-18.15-20.00-20.30),ognuno ha il suo tavolo con il relativo cameriere e sommelier e vi è un controllo per quanto riguarda l'abbigliamento.In una crociera la Holland ha voluto far provare ai suoi ospiti il "new dining concept".I passeggeri dovevano recarsi al ristorante fra le ore 17.45-18.45 o alle 20.00-21.00 e non avevano alcun tavolo fisso.Sareste favorevoli a questo programma "Freestyle"?Oppure secondo voi sono programmi che creano solamente notevole confusione a bordo?Se notate bene è un programma più soft della NCL.
 
Sicuramente la Holland saprà gestire bene questo esperimento, ma dalle recensioni che si leggono, il Freestyling della Norwegian è un fiasco enorme. I passeggeri, privi di tavolo e orario, si concentrano in alta percentuale negli stessi orari provocando code e attese molto lunghe. Inoltre, sulle nuove e grandi navi, la qualità del cibo si è abbassata notevolmente, escluso quella dei ristoranti a pagamento, che suona proprio come una sorta di ricatto: se vuoi mangiare decentemente, paga.
 
sprayny ha detto:
Sicuramente la Holland saprà gestire bene questo esperimento, ma dalle recensioni che si leggono, il Freestyling della Norwegian è un fiasco enorme. I passeggeri, privi di tavolo e orario, si concentrano in alta percentuale negli stessi orari provocando code e attese molto lunghe. Inoltre, sulle nuove e grandi navi, la qualità del cibo si è abbassata notevolmente, escluso quella dei ristoranti a pagamento, che suona proprio come una sorta di ricatto: se vuoi mangiare decentemente, paga.
Quoto.Il problema che si aggiunge è che la Holland è frequentata da moltissimi single o persone che viaggiano da sole che in alcune partenze raggiungono come numero 500-600 persone.Per loro sarebbe un disastro.Viene visto male perchè molti vogliono avere il proprio cameriere per instaurare un bel rapporto di fiducia (cosi da poter essere esaudite anche le richieste più particolari).Invece cosi non si verrebbe a creare alcun rapporto.Secondo me è un modello che va bene solo alle navi medio-piccole e bisognerebbe lasciare al cliente la decisione di scegliere se optare per questo modello o quella classico.
 
Io boccio decisamente questo sistema applicato a navi medio-grandi!!!! Può andare bene solo per compagnie di lusso su navi con numero limitato di passeggeri.
 
Ovviamente nelle navi grandi il problema c'è in quanto più persone che arrivano a che ora gli pare.. beh si crea un po di confusione, credo.

Se si vuole proprio cambiare secondo me si può fare così.

Al posto dei 4 turni si lasciano queste 2 nuove fascie orarie.
Il passeggero però deve sceglierne una delle 2, non può cioè recarsi al ristorante al turno tra le 20 e le 21 se ha prenotato quello precedente.

Il bello è che la compagnia, sapendo le persone e i tavoli, può organizzarsi al meglio con tavoli di diverso "taglio" per ospitare dall'ospite singolo al gruppo di 10 persone, così però si da flessibilità sull'orario di ingresso al ristorante che è già di per se una gran cosa. Per non parlare poi del fatto che non c'è un tavolo fisso.

Certo se poi si lasciano i passeggeri praticamente liberi di andare a che ora gli pare, anche su una nave piccola si creerebbe qualche fila di troppo.
 
il_Generale_71 ha detto:
Io boccio decisamente questo sistema applicato a navi medio-grandi!!!! Può andare bene solo per compagnie di lusso su navi con numero limitato di passeggeri.
Sinceramente anche io lo boccio.Anche perché questo sistema molte volte viene "accompagnato" dalla politica del "freestyle" anche per quanto riguarda l'abbigliamento.Sinceramente lascerei come nella Princess la possibilità al cliente di scegliere il metodo tradizione e quella "classico".Io sinceramente di totale disorganizzazione non ho mai letto ad esempio in una crociera Princess.
 
"As You Wish" il nuovo programma Holland.

"As You Wish" il nuovo programma Holland.

http://www.cruisecritic.com

Anche la Holland come la Princess e la Norwegian adotterà un programma Freestyle per la cena.Al momento della prenotazione gli ospiti Holland potranno scegliere tra 3 opzioni:un sistema completamente flessibile (niente tavoli né orari),il classico sistema che prevede comunque un turno ed un tavolo fisso serale, e un sistema intermedio tra i due (solo l'orario è fisso).Grazie ai ristoranti a 2 livelli presenti a bordo di tutte le navi Holland (a parte la Prinsendam) un livello sarà aperto a chi desidera una crociera "flessibile" dalle 17.15 fino alle 21.00.Il programma verrà esteso gradualmente a tutte le navi inizierà da ottobre 2007 con la Ryndam (una delle navi più piccole) per finire con la Eurodam ( la nuova ammiraglia della Holland) a luglio 2008.
 
Re: "New dining concept" a bordo della Noordam

Sinceramente il Freestyle non mi sembra particolarmente adatto ad una compagnia premium piuttosto tradizionale come Holland America Line. E quel Line al posto del più comune Cruises già la dice lunga sul tipo di prodotto offerto. Capisco che Carnival voglia tentare nuovi esperimenti ma la scelta della compagnia mi sembra totalmente sbagliata.

Riguardo a NCL ed al Freestyle è vero che la cucina della compagnia non è tra le migliori, e che il concetto del Freestyle non funziona benissimo. Generalmente tra le 18:00 e le 19:00, ora della cena per gli Americani, è molto difficile trovare posti liberi nei ristoranti (tipo metropolitana nelle ore di punta). Dalla mia esperienza sulla Norwegian Dream posso dire che dalle 20:00 in poi non ci sono problemi invece. Sulle navi più grandi all'ingresso dei ristoranti esistono maxischermi che in tempo reale aggiornano sulla disponibilità dei tavoli. Esiste poi sempre la possibilità di prenotare anticipatamente un tavolo in un determinato ristorante per l'ora desiderata.
 
Re: "New dining concept" a bordo della Noordam

Italian Cruiser ha detto:
Sinceramente il Freestyle non mi sembra particolarmente adatto ad una compagnia premium piuttosto tradizionale come Holland America Line. E quel Line al posto del più comune Cruises già la dice lunga sul tipo di prodotto offerto. Capisco che Carnival voglia tentare nuovi esperimenti ma la scelta della compagnia mi sembra totalmente sbagliata.
Se guardiamo bene tutte le compagnie luxury offrono questa opzione.Anche la Oceania offre un programma simile.A mio avviso l'incognita maggiore verrà presentata dalle navi più grandi.Senza considerare che l'età media di chi sale a bordo di una nave della Holland è alta...e sinceramente mi chiedo se questa proposta verrà accolta più o meno bene.
 
Top