Appena sceso da una crociera nel Baltico con MSC Sinfonia.
Eravamo 6 adulti e 4 bambini e sinceramente la nave mi ha deluso.
Innanzitutto l'affollamento.
La nave è stata allungata con l'aggiunta di 600 passeggeri.
Tutti gli spazi pubblici coperti (eravamo nel baltico con freddo e pioggia) erano semrpe affollati. Trovare un posto per mangiare era un problema e spesso al buffet abbiamo mangiato divisi.
anche per passare il tempo in navigazione, o stavi nelle sale al chiuso, con un'aria condizionata a 20 gradi fissi, oppure aree esterne con copertura erano semrpe straaffollate.
I servizi per i bambini ASSENTI. in teoria ci dovrebbero essere 4 locali separati per baby, piccoli (fino 8), young e teen.
In realtà erano aperti solo i baby e il teen quindi i nostri figli passavano la giornata gironzolando per la nave o in cabina.
Ovviamente bambini di 10-11 anni non desiderano stare con bambini dell'asilo e lo posso pure capire.
Manca totalmente uno spazio dove giocare a carte senza l'assillo di un cameriere che ogni 3 minuti ti chiede se gradisci qualcosa guardandoti torvo.
Cucina a metà strada tra una buona mensa aziendale ed un villaggio turistico.
Spettacoli da prenotare altrimenti con l'aumento dei passeggeri non trovi posto.
SPA bruttina, che mostrava i si anni
Palestra piccolissima con 6 tapis roulant e 2 cyclette (eravamo 2600 a bordo) e con il maltempo era impossibile passeggiare sul ponte.
Capitolo a parte la piscina. Va bene che è solo scoperta, ma tenere l'acqua a 24 gradi rendeva impossibile anche persare di utilizzarla. almeno il primo giorno era a 32 gradi.
Un ultimo appunto per la compagnia. Ma come si puùò pensare di inviare una nave con così pochi spazi coperti a fare il baltico ed i fiordi. Forse nel mediterraneo ed in mari caldi, con le aree scoperte utilizzabili, le persone non si sarebbero affollate davanti alla pizza ed agli hamburgher, uniche aree all'aria aperta con un tetto e riscaldate.
Soste: Lunghissima Warnemunde, Brevissima Stoccolma, giusta Tallin, assurda San Pietroburgo dalle 7:30 alle 17:30 con fila per uscire dalla 6:45
Ovviamente, vista la scelta che il mercato offre, per me MSC sarà da evitare.
Francesco
Eravamo 6 adulti e 4 bambini e sinceramente la nave mi ha deluso.
Innanzitutto l'affollamento.
La nave è stata allungata con l'aggiunta di 600 passeggeri.
Tutti gli spazi pubblici coperti (eravamo nel baltico con freddo e pioggia) erano semrpe affollati. Trovare un posto per mangiare era un problema e spesso al buffet abbiamo mangiato divisi.
anche per passare il tempo in navigazione, o stavi nelle sale al chiuso, con un'aria condizionata a 20 gradi fissi, oppure aree esterne con copertura erano semrpe straaffollate.
I servizi per i bambini ASSENTI. in teoria ci dovrebbero essere 4 locali separati per baby, piccoli (fino 8), young e teen.
In realtà erano aperti solo i baby e il teen quindi i nostri figli passavano la giornata gironzolando per la nave o in cabina.
Ovviamente bambini di 10-11 anni non desiderano stare con bambini dell'asilo e lo posso pure capire.
Manca totalmente uno spazio dove giocare a carte senza l'assillo di un cameriere che ogni 3 minuti ti chiede se gradisci qualcosa guardandoti torvo.
Cucina a metà strada tra una buona mensa aziendale ed un villaggio turistico.
Spettacoli da prenotare altrimenti con l'aumento dei passeggeri non trovi posto.
SPA bruttina, che mostrava i si anni
Palestra piccolissima con 6 tapis roulant e 2 cyclette (eravamo 2600 a bordo) e con il maltempo era impossibile passeggiare sul ponte.
Capitolo a parte la piscina. Va bene che è solo scoperta, ma tenere l'acqua a 24 gradi rendeva impossibile anche persare di utilizzarla. almeno il primo giorno era a 32 gradi.
Un ultimo appunto per la compagnia. Ma come si puùò pensare di inviare una nave con così pochi spazi coperti a fare il baltico ed i fiordi. Forse nel mediterraneo ed in mari caldi, con le aree scoperte utilizzabili, le persone non si sarebbero affollate davanti alla pizza ed agli hamburgher, uniche aree all'aria aperta con un tetto e riscaldate.
Soste: Lunghissima Warnemunde, Brevissima Stoccolma, giusta Tallin, assurda San Pietroburgo dalle 7:30 alle 17:30 con fila per uscire dalla 6:45
Ovviamente, vista la scelta che il mercato offre, per me MSC sarà da evitare.
Francesco