Prologo: verso dicembre abbiamo iniziato a pensare alle vacanze estive, quest'anno avevamo optato per due mete: o una crociera in direzione della Grecia, oppure 10 giorni in Kenya. Siccome a partire eravamo in due, io e mia mamma, non eravamo sicuri del periodo e quindi abbiamo dovuto aspettare la conferma del periodo di ferie. Appena avuta la conferma ci siamo fiondati in agenzia, e dopo vari preventivi abbiamo finalmente prenotato la crociera con MSC MUSICA con partenza il 19 luglio da Venezia, in cabina interna fantastica. I mesi che precedettero la crociera passarono veloci fra preparativi e su idee per cosa fare nei vari scali. Tre giorni prima della partenza ci chiama l'agenzia: i biglietti son pronti, finalmente si parte!
19 luglio, Venezia: La sveglia suona alle 6:00 del mattino, colazione, occhiata rapida alla valigia per controllare se c'è tutto, etichettiamo il bagaglio e ci facciamo accompagnare alla stazione. Essendo di Udine il modo più comodo ed economico per raggiungere il terminal crociere di Venezia è sicuramente il treno. Il treno parte alle 8:10 in perfetto orario, 1h e 50m di treno e alle 9:50 siamo alla stazione Santa Lucia di Venezia, con un sole che spacca la pietre e un caldo soffocante. Iniziamo così ad avviarci al terminal crociere passando per il ponte della costituzione, Piazzale Roma dove prendiamo il comodissimo People Mover, al costo di 1,50€ a tratta a persona, e in meno di 15min siamo al terminal. Arriviamo al terminal e ci sono solo AidaVita e Celebrity Constellation, mentre MSC MUSICA, MSC MAGNIFICA e Costa Deliziosa sono attraccate a Marghera. Una gentilissima hostess della MSC ci indica il terminal nel quale possiamo effettuare il check-in e ci dice che se vogliamo c'è una navetta gratuita che ci porta proprio davanti. Prendiamo la navetta e nel giro di 3 min scendiamo davanti l'edificio Isonzo I intorno alle 10:20. Consegniamo la valigia e andiamo al piano superiore per il check-in, ci viene consegnato il n.4 d'imbarco e compriamo il pacchetto bevande dell'acqua e dei soft drink. Intanto il terminal inizia a riempirsi, e alle ore 13:00 iniziano l'imbarco, chiamano il n.4, passiamo i controlli di sicurezza e..ci fanno salire su un autobus che in 15min ci porta fino a Marghera, sotto la nave. A primo impatto la nave, a confronto della gemella maggiore SPLENDIDA, si nota subito che è più piccola, ma non ci faccio caso. Saliamo a bordo, appena salito vengo pervaso dal classico profumo che mi ricorda le navi MSC, finalmente sono a bordo, mi sento a casa! Andiamo alla reception a depositare i soldi e ci viene detto che le cabine saranno disponibili a partire dalle 15. Siccome erano le 14:30 saliamo al ponte 13 per andare a mangiare al buffet. Buffet ampio, luminoso e con tutto quello che si può desiderare, cibo sempre ottimo, peccato per la scarsa pulizia, ma non per colpa dei camerieri, ma bensì degli ospiti, che siccome pagano pensano di potersi permettere di tutto, anche di rendere il buffet un vero schifo! Sono le 15 e ci avviamo alla scoperta della nostra cabina, la numero 11066. Appena arriviamo troviamo già la valigia davanti alla porta, ottimo! La cabina è leggermente più piccola rispetto a quella su SPLENDIDA, me per dormire e farsi una doccia va più che bene, infatti la cabina per tutta la durata della crociera ci è servita solo per questo. A primo impatto la cabina è sporca, piena di unghie nei cassetti e di capelli sulla moquette. Viene a presentarsi il nostro cabinista, che si scusa per la cabina dicendoci che tutta la nave oggi ha avuto ritardi in seguito all'attracco non aspettato della nave a Marghera. Infatti dal giorno dopo la cabina l'abbiamo trovata sempre pulitissima, bravissimo il nostro cabinista! Disfiamo la valigia e andiamo al ponte 13 a fare un veloce bagno in piscina prima del esercitazione d'emergenza, finita l'esercitazione torniamo in piscina. La partenza era programmata per le 17, ma alle 17:30 stavano ancora arrivano pullman con passeggeri. Finalmente alle 18:20 molliamo li ormeggi, prima di noi è partita la MSC MAGNIFICA e assieme a noi Costa Deliziosa. Peccato per la partenza da Marghera, che non ci farà vedere Venezia dalla nave! Ci godiamo lo stesso la partenza e alle 19 andiamo in cabina a cambiarci per la cena, noi avevamo il secondo turno, 21:00, al ristorante Le Maxim’s, questa sera serata casual. Andiamo a cena, tavolo da 8 persone, due coppie in viaggio di nozze e una che festeggia le nozze d'argento. Conosciamo il nostro cameriere, Gobindoo, bravissimo e simpaticissimo! Mangiare ottimo come sempre e servizio veloce, alle 22:30 abbiamo già finito! Andiamo a fare un giro sui ponti della nave, ci godiamo la vista della Costa Deliziosa che è affianco a noi e della luna che si riflette sul mare. Intorno alle 24 andiamo a dormire, cabina silenziosissima, mai un rumore e le vibrazioni erano impercettibili, il nostro cabinista ci aveva pulito la cabina come da noi richiesto, la vacanza è cominciata benissimo!