• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Melody 12 Settembre 2005

Dipende sempre dal tipo di "politica" che sceglie di portare avanti una societ?. Purtroppo l'attuale Costa, sta prendendo una scia, per i vecchi clienti, nettamente sbagliata.
 
VaLyUS` ha detto:
Dipende sempre dal tipo di "politica" che sceglie di portare avanti una societ?. Purtroppo l'attuale Costa, sta prendendo una scia, per i vecchi clienti, nettamente sbagliata.
Credo che ci siano cosi poche compagnie che trattano i vecchi clienti in questa maniera visto che ? anche grazie a loro ? dovuto il successo di questa compagnie e di questa forma di vacanza i primi a scoprirlo!In altre compagnie dopo un periodo di fedelt? ti viene anche regalato una crociera oppure un avanzamento di categoria senza supplemento gi? dopo la prima crociera!!!La costa sta sbagliando visto che i vecchi clienti sono hanno disponibilt? economiche mediamente pi? alte rispetto ai nuovi clienti.
 
NicolaFank ha detto:
La costa sta sbagliando visto che i vecchi clienti sono hanno disponibilt? economiche mediamente pi? alte rispetto ai nuovi clienti.

Bah, non ? detto che i vecchi clienti hanno pi? disponibilit? economiche dei nuovi. Sicuramente saranno pi? propensi a fare una vacanza in mare con la loro compagnia.
 
Il ragionamento di Nicola non ? del tutto errato, nel senso che molti fanno una crociera sola in tutta la loro vita. I vecchi clienti dimostrano, oltre ad una maggior propensione verso questo tipo di vacanza anche che possono permettersela, sia per quanto riguarda la disponibilit? economica sia per la disponibilit? di tempo.
 
il_Generale_71 ha detto:
Il ragionamento di Nicola non ? del tutto errato, nel senso che molti fanno una crociera sola in tutta la loro vita. I vecchi clienti dimostrano, oltre ad una maggior propensione verso questo tipo di vacanza anche che possono permettersela, sia per quanto riguarda la disponibilit? economica sia per la disponibilit? di tempo.

Beh, il ragionamento ? pieno di sfaccettature per poter essere analizzato cos?. Perch? come ci sono, giustamente, i vecchi crocieristi gi? propensi a continuare le loro vacanze in mare (noi) ci sono anche i nuovi crocieristi, che, innamorati di questo tipo di vacanza, decidono di continuare.

Ovvio, noi, avendo gi? provato questa esperienza, non credo che ci facciamo dei problemi a prenotare una crociera esclusiva dal costo pi? alto del solito. Magari uno alla prima esperienza, ci pensa 300.000 volte.
 
VaLyUS` ha detto:
NicolaFank ha detto:
La costa sta sbagliando visto che i vecchi clienti sono hanno disponibilt? economiche mediamente pi? alte rispetto ai nuovi clienti.

Bah, non ? detto che i vecchi clienti hanno pi? disponibilit? economiche dei nuovi. Sicuramente saranno pi? propensi a fare una vacanza in mare con la loro compagnia.
Il discorso ? che come aveva detto silvanes i prezzi di una crociera del 1995 di 12 gg nel mediterraneo erano uguali a quelli di oggi quindi 1690-1800 euro dieci anni f? avevano valore maggiore rispetto a oggi.Mi capisci?La costa tiene i prezzi bloccati da 5 anni nn tenedo conto dell'inflazione e di altre cose.
 
NicolaFank ha detto:
Il discorso ? che come aveva detto silvanes i prezzi di una crociera del 1995 di 12 gg nel mediterraneo erano uguali a quelli di oggi quindi 1690-1800 euro dieci anni f? avevano valore maggiore rispetto a oggi.Mi capisci?La costa tiene i prezzi bloccati da 5 anni nn tenedo conto dell'inflazione e di altre cose.

Si ma ripeto, pu? darsi che il vecchio cliente stia meglio del nuovo, e viceversa (economicamente parlando).

Bisogna precisare comunque, che ci sono anche i nuovi clienti che fanno le crociere a tasso zero. E questo per noi, vecchi crocieristi, ? un guaio. Perch? poi a bordo, vedi gente di un'assurdit? pazzesca. Pantaloncini corti al ristorante, non porta rispetto, in giro a far confusione per le cabine. Insomma, per me non ? un granch
 
VaLyUS` ha detto:
NicolaFank ha detto:
Il discorso ? che come aveva detto silvanes i prezzi di una crociera del 1995 di 12 gg nel mediterraneo erano uguali a quelli di oggi quindi 1690-1800 euro dieci anni f? avevano valore maggiore rispetto a oggi.Mi capisci?La costa tiene i prezzi bloccati da 5 anni nn tenedo conto dell'inflazione e di altre cose.

Si ma ripeto, pu? darsi che il vecchio cliente stia meglio del nuovo, e viceversa (economicamente parlando).

Bisogna precisare comunque, che ci sono anche i nuovi clienti che fanno le crociere a tasso zero. E questo per noi, vecchi crocieristi, ? un guaio. Perch? poi a bordo, vedi gente di un'assurdit? pazzesca. Pantaloncini corti al ristorante, non porta rispetto, in giro a far confusione per le cabine. Insomma, per me non ? un granch?.
Diciamo i pantaloncini corti possono essere portati a pranzo e a cena e devono essere lasciati ai bambini.Per? preferisco un'ambiente del genere che tutti vestiti in smoking mi sentirei un'po a disagio visto che noi italiani lo smoking lo portiamo poco a differenza di tedeschi,inglesi e americani.Poi i cafoni li becchi dappertutto....
 
No, secondo me, i pantaloncini corti di sera al ristorante, NO.

E poi, bene o male, anche se giacca e cravatta tutti gli italiani non le indossano, beh.. almeno si vestono seri. Comunque, dipende.. come tutte le crociere.
 
VaLyUS` ha detto:
No, secondo me, i pantaloncini corti di sera al ristorante, NO.

E poi, bene o male, anche se giacca e cravatta tutti gli italiani non le indossano, beh.. almeno si vestono seri. Comunque, dipende.. come tutte le crociere.
Si ma x i bambini nn x altri!!!Il discorso ? che sulle navi italiane ti fanno passare in alcune se nn hai lo smoking nn ti fanno neanche cenare!!!!La giacca e cravatta nn tutti gli italiani nn le portano anche xch? obbligare uno ad indossare la giacca e cravatta abiti che porta tutto l'anno ti manda a vaff...Cmq gli italiani nel generale si vestono bene di meno altre nazionalit
 
Si vabeh, ora al bambino di due anni gli facciamo mettere la giacca? Su dai, ? logico che i bambini sono fuori dal discorso.

Comunque la giacca la devi portare quelle 2 volte in tutta la crociera, quindi non lo vedo come uno sforzo!
 
VaLyUS` ha detto:
Si vabeh, ora al bambino di due anni gli facciamo mettere la giacca? Su dai, ? logico che i bambini sono fuori dal discorso.

Comunque la giacca la devi portare quelle 2 volte in tutta la crociera, quindi non lo vedo come uno sforzo!
Per? c'e qualcuno che odia mortalmente quei vestiti per? insomma nn porter? la giacca cavoli suoi insomma!!!X me nn ? assolutamente un dispiacere portare la giacca anzi!!!
 
Putroppo, come avete gi? detto, soprattutto sulle meganavi, sugli itinerari di massa ormai c'? gente di tutti i tipi. Le mie esperienze in crociera iniziano nel 1998 e vi posso assicurare che non era cos?.
Proprio stamani facevo una passeggiata per il centro di Savona piacevolmente "invaso" dai croceristi della Costa Magica. Accanto a perone "normali" ed a molti giovani stranieri (simpaticissimi un gruppo di spagnoli che mi hanno chiesto info), c 'erano parecchi italiani che sembravano usciti da un film di Fantozzi. Veri e propri branchi di cafoni che facevano casino sotto i portici di via Paleocapa.

Comunque io rimango dell'idea che alla sera al ristorante dovrebbe essere obbligatorio un abbigliamento adeguato e che le perosne che non si conformano dovrebbero essere respinte ed indirizzate al buffet.
Anche se per lavoro sono costretto a giacca e cravatta non fatico in crociera a vestirmi alla sera con un minimo di gusto ed eleganza, anzi la cosa paice sia a me che alla mia fidanzata.
 
Ecco, grande Fabio, la penso come te.

Il problema ? che la sera, il buffet non ? sempre aperto al pubblico.
 
il_Generale_71 ha detto:
Putroppo, come avete gi? detto, soprattutto sulle meganavi, sugli itinerari di massa ormai c'? gente di tutti i tipi. Le mie esperienze in crociera iniziano nel 1998 e vi posso assicurare che non era cos?.
Proprio stamani facevo una passeggiata per il centro di Savona piacevolmente "invaso" dai croceristi della Costa Magica. Accanto a perone "normali" ed a molti giovani stranieri (simpaticissimi un gruppo di spagnoli che mi hanno chiesto info), c 'erano parecchi italiani che sembravano usciti da un film di Fantozzi. Veri e propri branchi di cafoni che facevano casino sotto i portici di via Paleocapa.

Comunque io rimango dell'idea che alla sera al ristorante dovrebbe essere obbligatorio un abbigliamento adeguato e che le perosne che non si conformano dovrebbero essere respinte ed indirizzate al buffet.
Anche se per lavoro sono costretto a giacca e cravatta non fatico in crociera a vestirmi alla sera con un minimo di gusto ed eleganza, anzi la cosa paice sia a me che alla mia fidanzata.
Quello ? vero in quanto si ? passati da anni che se nn si aveva smoking o altro si veniva respinti ora invece anche in ciabatte e canottiera alla sera ti lasciano entrare.Credo che questi 2 estremi debbano essere tirati via per? cosa vuoi impedire a determinate persone a nn entrare in sala ristorante?Semplice da dire ma mettiti nei panni del maitre con quella figuraccia che f? e con le "sgrida"che prende dai piani alti della nave.Nella navi americane assicuro devi assolutamente essere vestito di nero alla serate di gala se no veramente l? ti respingono!X nn parlare di determinate navi di lusso anche se credo che in quest'ultimo settore delle crociere(quelle di lusso) questo nn avvengono mai questi problemi!
Ps:Io respingerei assolutamente tutte quelle persone che nn sono vestite adegutamente ma credo che in determinate crociere ci si troverebbe alla sera in sala ristorante vuota x met
 
E chi se ne frega se la sala ? vuota per met?...
Basta avvisare la gente prima e magari offrirgli un'alternativa. Chi vuole si adegua chi non vuole si arrangia o se ne va' a fare un altro tipo di vacanza.
 
il_Generale_71 ha detto:
E chi se ne frega se la sala ? vuota per met?...
Basta avvisare la gente prima e magari offrirgli un'alternativa. Chi vuole si adegua chi non vuole si arrangia o se ne va' a fare un altro tipo di vacanza.
Discorso perfetto che concordo ma tanto difficile da applicare alle nostre belle navi "italiane"!!!Guarda ho visto che nell'1996 con la costa victoria tutti in giacca e cravatta o smoking dopo 8 anni vedere gente vestita in giacca e cravatta era difficile xch? erano una minoranza una esigua minoranza!!!!
 
Top