ENRICO747
Active member
Buonasera a tutti!
Premetto che quello che seguira' e' il mio primo report di viaggio...quindi perdonate eventuali errori o imprecisioni.
Spero di riuscire ad allegare alcune foto nei prossimi post.
La crociera in oggetto e' una "minicociera" a bordo di Msc Divina in partenza dal porto della Spezia e con scali a Barcellona, Cannes e sbarco a Civitavecchia, totale 3 notti.
Cerchero' di analizzare soprattutto alcuni aspetti che mi hanno un po' deluso...e che insieme han fatto si che il servizio offerto non sia risultato "eccezionale ed indimenticabile" come invece credo dovrebbe essere.
Dal post "incontriamoci a bordo" si evince che diversi forumisti erano presenti a bordo...quindi se avrete il piacere di intervenire con opinioni e foto (e anche critiche) sarete i benvenuti.
Il viaggio inizia quindi il 17 ottobre a La Spezia, ho prenotato una cabina interna bella garantita ma mi e' stata assegnata una bellissima cabina con balcone fantastica al ponte 12 a prua, posizione perfetta.
La crociera e' un regalo alla mamma, quindi sara' lei questa volta la mia compagna di viaggio.
Partiamo da Genova in treno alle 9 alla volta di La Spezia...ed una volta arrivati decidiamo di recarci al porto a piedi approfittando del piacevole percorso pedonale che separa la stazione dal terminal crociere.
Continua...
Ecco in lontananza il terminal crociere di La Spezia, oggi all'attracco abbiamo la nostra Divina e la vecchia sorella Armonia, le vie del centro ed il lungomare sono invase dai croceristi, uno spettacolo che purtroppo sta per volgere al termine (almeno quest'anno).
L'interno del terminal crociere appare abbastanza spoglio e ricorda vagamente un capannone industriale, alle 11.15 circa inziano le operazioni di imbarco, in anticipo sulla tabella di marcia.
Un banchetto abbastanza misero offre un cocktail di benvenuto...uno piu' assortito e' riservato agli ospiti Yacht Club.
Gli sportelli per il check in sono pochi se paragonati ad altri porti ma la fila defluisce abbastanza rapidamente nonostante la mole imponente dei passeggeri da imbarcare su Divina (la nave era al completo).
Uno stuart comunica via microfono i numeri che possono recarsi al check in, nessun video rioorta tale informazione, quindi se non si e' all'interno del terminal o non si sente l'annuncio (pronunciato in un italiano assai stentato) non si sa a che punto siano le operazioni di imbarco e quanto manchi al proprio turno (basterebbe un monitor con questa informazione..molto semplice).
Accanto al cocktail di benvenuto alcune sorridenti signore del sud est asiatico presentano le mirabolanti offerte sulla spa e sui massaggi...prezzi alle stelle anche con lo "sconto"!
Oltre ai massaggi sono offerti anche i classici pacchetti bevande che ricordo sono i medesimi sia per le crociere di 7 giorni sia per le crociere di 1 giorno soltanto.
Il mio turno e' il numero 11 e verso mezzogiorno siamo gia' a bordo pronti per la prima "mangiata" al buffet.
Continua...a bordo
Premetto che quello che seguira' e' il mio primo report di viaggio...quindi perdonate eventuali errori o imprecisioni.
Spero di riuscire ad allegare alcune foto nei prossimi post.
La crociera in oggetto e' una "minicociera" a bordo di Msc Divina in partenza dal porto della Spezia e con scali a Barcellona, Cannes e sbarco a Civitavecchia, totale 3 notti.
Cerchero' di analizzare soprattutto alcuni aspetti che mi hanno un po' deluso...e che insieme han fatto si che il servizio offerto non sia risultato "eccezionale ed indimenticabile" come invece credo dovrebbe essere.
Dal post "incontriamoci a bordo" si evince che diversi forumisti erano presenti a bordo...quindi se avrete il piacere di intervenire con opinioni e foto (e anche critiche) sarete i benvenuti.
Il viaggio inizia quindi il 17 ottobre a La Spezia, ho prenotato una cabina interna bella garantita ma mi e' stata assegnata una bellissima cabina con balcone fantastica al ponte 12 a prua, posizione perfetta.
La crociera e' un regalo alla mamma, quindi sara' lei questa volta la mia compagna di viaggio.
Partiamo da Genova in treno alle 9 alla volta di La Spezia...ed una volta arrivati decidiamo di recarci al porto a piedi approfittando del piacevole percorso pedonale che separa la stazione dal terminal crociere.
Continua...

Ecco in lontananza il terminal crociere di La Spezia, oggi all'attracco abbiamo la nostra Divina e la vecchia sorella Armonia, le vie del centro ed il lungomare sono invase dai croceristi, uno spettacolo che purtroppo sta per volgere al termine (almeno quest'anno).

L'interno del terminal crociere appare abbastanza spoglio e ricorda vagamente un capannone industriale, alle 11.15 circa inziano le operazioni di imbarco, in anticipo sulla tabella di marcia.
Un banchetto abbastanza misero offre un cocktail di benvenuto...uno piu' assortito e' riservato agli ospiti Yacht Club.

Gli sportelli per il check in sono pochi se paragonati ad altri porti ma la fila defluisce abbastanza rapidamente nonostante la mole imponente dei passeggeri da imbarcare su Divina (la nave era al completo).
Uno stuart comunica via microfono i numeri che possono recarsi al check in, nessun video rioorta tale informazione, quindi se non si e' all'interno del terminal o non si sente l'annuncio (pronunciato in un italiano assai stentato) non si sa a che punto siano le operazioni di imbarco e quanto manchi al proprio turno (basterebbe un monitor con questa informazione..molto semplice).

Accanto al cocktail di benvenuto alcune sorridenti signore del sud est asiatico presentano le mirabolanti offerte sulla spa e sui massaggi...prezzi alle stelle anche con lo "sconto"!
Oltre ai massaggi sono offerti anche i classici pacchetti bevande che ricordo sono i medesimi sia per le crociere di 7 giorni sia per le crociere di 1 giorno soltanto.
Il mio turno e' il numero 11 e verso mezzogiorno siamo gia' a bordo pronti per la prima "mangiata" al buffet.

Continua...a bordo
Ultima modifica da un moderatore: