A questo punto, mentre ci prepariamo per una lauta cena, mi sembra opportuno parlare della cucina giapponese e della locale cultura del cibo.
Il cibo ha un'importanza centrale nella cultura giapponese per diversi motivi. Innanzi tutto la cucina giapponese ha una lunga storia che risale a secoli fa e ha subito influenze da parte di varie culture, che hanno portato ciascuna il proprio bagaglio di tecniche, di esperienze, di gusti e sapori.
Inoltre nella cultura giapponese c'è un forte rispetto per gli ingredienti e per la stagionalità degli stessi. La freschezza e la qualità degli ingredienti sono essenziali per la preparazione dei piatti.
La presentazione del cibo poi è considerata un'arte vera e propria in Giappone. La cura nella disposizione dei piatti, l'uso di colori e forme accattivanti, e la ricerca dell'equilibrio estetico sono aspetti fondamentali della gastronomia gigiapponese.Tanto che la preparazione e il consumo del cibo sono spesso associati a rituali e cerimonie, come ad esempio la cerimonia del tè o il sushi chef che prepara il cibo di fronte agli ospiti al bancone del ristorante.
I pasti in Giappone sono spesso visti come momenti per socializzare, rafforzare legami familiari e condividere esperienze. Ciò ha contribuito a creare una forte cultura gastronomica incentrata sull'ospitalità e sul convivio.
ll cibo giapponese non è solo una questione di nutrizione, ma anche di identità culturale, di espressione artistica e di coesione sociale. La sua importanza nella cultura giapponese è evidente in ogni aspetto della vita quotidiana, tanto nel pasto veloce di ogni giorno quanto in quello elaborato allestito per celebrazioni speciali.
Questi sono solo alcuni dei motivi per cui il cibo giapponese è stato riconosciuto come patrimonio culturale immateriale dall'UNESCO. La sua inclusione evidenzia il ruolo centrale che la gastronomia giapponese ha nella cultura e nell'identità del paese.
Andiamo con ordine: cominciamo dalla colazione del mattino.
La colazione giapponese è un pasto tradizionale che solitamente include una varietà di piatti equilibrati e salutari. Alcuni elementi comuni di una tipica colazione giapponese includono:
1. Riso - Il riso bianco è un componente essenziale della colazione giapponese. Viene spesso servito caldo e appena fatto in appositi contenitori.
2. Zuppa di Miso - La zuppa di miso è una zuppa a base di brodo di dashi (brodo di pesce) arricchito con pasta di miso, alghe e tofu.
3. Pesce - Il pesce è una parte comune della colazione giapponese. Può essere servito crudo come sashimi, grigliato o marinato.
4. Nori - Le alghe nori sono spesso servite a colazione, come accompagnamento al riso o come involucro per il sushi.
5. Uova - Le uova possono essere preparate in vari modi, come sode, strapazzate o, spesso, sotto forma di omelette (tamagoyaki).
6. Verdure - Verdure fresche o sottaceto sono spesso servite per completare il pasto e fornire vitamine e fibre.
7. Tsukemono - Gli Tsukemono sono sottaceti giapponesi, che possono includere cetrioli, rravaneli, o altre verdure sottoposte a un processo di fermentazione o marinate in aceto.
È importante notare che la colazione giapponese può variare a seconda delle preferenze regionali e individuali, ma di solito è un pasto leggero ma nutriente, progettato per fornire energia per l'inizio della giornata.
Ma veniamo al pranzo. Il pranzo è un pasto importante nella cultura giapponese e può variare notevolmente a seconda delle circostanze e delle preferenze personali. Tuttavia, ci sono alcuni elementi comuni che si trovano spesso nei pasti a pranzo in Giappone:
1. Bentō - Molte persone in Giappone portano con sé un Bentō, una scatola pranzo contenente una varietà di cibi, per consumarlo durante il pranzo al lavoro o a scuola. I bento possono includere riso, carne o pesce, verdure, uova e altri contorni. Possono essere preparati in casa, oppure acquistati già pronti in confezioni da asporto.
2. Ramen - Il ramen è una popolare zuppa di noodle giapponese, disponibile in molte varianti regionali e stili di preparazione. È un pasto sostanzioso e appagante spesso consumato al pranzo.
3. Donburi - I donburi sono ciotole di riso coperte con una varietà di topping, come carne (ad esempio il gyudon con carne di manzo), pesce (come il chirashizushi con pesce crudo) o verdure (come l'oyakodon con pollo e uova).
4. Tempura - Il tempura è un piatto composto da ingredienti fritti in pastella leggera e croccante, spesso serviti con riso, zuppa miso e verdure sottaceto.
5. Sushi - Anche se può essere consumato a pranzo, il sushi è spesso considerato un pasto più formale e può essere servito nei ristoranti come opzione di pranzo.
6. Curry giapponese - Il curry giapponese, noto come "kare", è un piatto popolare a pranzo, servito con riso e spesso accompagnato da carne, verdure e uova sode.
7. A Kyōto in particolare si aggiunge la zuppa di tofu (yudofu) preparata bollendo pezzi di tofu in latte di soia o brodo leggero.
Questi sono solo alcuni esempi di piatti comuni consumati durante il pranzo in Giappone. La varietà e la disponibilità dipendono dall'area geografica e dalle preferenze personali.
Vediamo qualche immagine: ecco una confezione da asporto di tipo Bentō.
Qui invece un vero pranzo a base di tempura ma con anche la zuppa di tofu, riso, zuppa di miso, diversi assaggi di pesce e verdure.
