Roberto B.
Well-known member
La nostra ultima tappa di questa breve esplorazione di Busan è il Villaggio Culturale Gamcheon. Conosciuto anche come "Machu Picchu di Busan", è un affascinante quartiere situato sulle colline di Gamcheon-dong. Nacque originariamente per ospitare una comunità di rifugiati durante la Guerra di Corea, divenendo un luogo degradato, destinato alla demolizione. Col tempo invece il villaggio è diventato punto di incontro di artisti e artigiani, che ne hanno curato la riqualificazione, rendendolo famoso per le sue pittoresche case colorate, le opere d'arte di strada e le strette stradine tortuose.

Il Gamcheon Culture Village è diventato un importante punto turistico, con migliaia di visitatori che affollano le sue strade ogni anno per esplorare l'arte urbana, visitare gallerie d'arte e negozi di souvenir, e godersi le splendide viste panoramiche sulla città e sul mare.


Tra le attrazioni principali del villaggio ci sono le opere d'arte di strada, che includono murales, sculture e installazioni artistiche realizzate da artisti locali e internazionali. Ci sono anche numerose gallerie d'arte, musei e caffè che offrono agli visitatori un'opportunità di immergersi nella cultura e nella creatività del quartiere.


Inoltre, il Gamcheon Culture Village ospita eventi culturali, festival e workshop che promuovono la partecipazione della comunità e l'interazione tra residenti e visitatori.

Complessivamente, il Gamcheon Culture Village è un luogo unico e affascinante che mescola arte, cultura e storia in un ambiente pittoresco e vibrante. È una tappa imperdibile per chi visita Busan e desidera scoprire un lato creativo e colorato della città.
La pioggia non ci ha dato tregua tutto il giorno e non ci ha permesso di godere appieno della città come avremmo voluto. Ormai è pomeriggio inoltrato e ritorniamo alla nave, bagnati fradici...

Fuori la pioggia continua a cadere copiosa, mentre l'ora della partenza si avvicina.

La nave si stacca dalla banchina ed esce lentamente dal grande porto, transitando sotto il Busan Harbor Bridge.

Chissà per quanto ci accompagnerà questo maltempo...


Il Gamcheon Culture Village è diventato un importante punto turistico, con migliaia di visitatori che affollano le sue strade ogni anno per esplorare l'arte urbana, visitare gallerie d'arte e negozi di souvenir, e godersi le splendide viste panoramiche sulla città e sul mare.


Tra le attrazioni principali del villaggio ci sono le opere d'arte di strada, che includono murales, sculture e installazioni artistiche realizzate da artisti locali e internazionali. Ci sono anche numerose gallerie d'arte, musei e caffè che offrono agli visitatori un'opportunità di immergersi nella cultura e nella creatività del quartiere.


Inoltre, il Gamcheon Culture Village ospita eventi culturali, festival e workshop che promuovono la partecipazione della comunità e l'interazione tra residenti e visitatori.

Complessivamente, il Gamcheon Culture Village è un luogo unico e affascinante che mescola arte, cultura e storia in un ambiente pittoresco e vibrante. È una tappa imperdibile per chi visita Busan e desidera scoprire un lato creativo e colorato della città.
La pioggia non ci ha dato tregua tutto il giorno e non ci ha permesso di godere appieno della città come avremmo voluto. Ormai è pomeriggio inoltrato e ritorniamo alla nave, bagnati fradici...

Fuori la pioggia continua a cadere copiosa, mentre l'ora della partenza si avvicina.

La nave si stacca dalla banchina ed esce lentamente dal grande porto, transitando sotto il Busan Harbor Bridge.

Chissà per quanto ci accompagnerà questo maltempo...
