• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociera "Ritorno in terra santa" Ottobre 2015 con Costa Pacifica

smyky

New member
Purtroppo la crociera è stata stravolta senza preavviso (il cambio di rotta era stato deciso almeno 24/36 h prima dell'imbarco) per poi diventare, con il definitivo annullamento dello scalo in israele avvenuto la notte prima dell'attracco, un incubo senza fine in quanto sono stato costretto a fare una vacanza a zonzo nel mediterraneo che non avrei fatto neanche come piano C. Quindi la mia recensione non puo' che essere negativissima. Atteggiamento inaspettato e ai limiti del raggiro forse per riempire la nave da parte della compagnia. Molto Deluso. Invito chi ha avuto la mia stessa esperienza a condividerla in quanto atteggiamenti di questo tipo devono essere evitati e i passeggeri devono avere la possibilità di viaggiare informati.... Grazie:confused:
 
Mi dispiace che ci sei rimasto male e posso comprendere che magari lo sbarco ad Israele era per Te fondamentale. Quello che però devi comprendere è che quando si acquista una crociera, l'itinerario non sempre è scontato come alcuni credono e anche se fossi stato avvisato del cambio di itinerario tre giorni prima o quattro o anche una settimana, nulla sarebbe cambiato poiché l'annullamento, la rinuncia da parte Tua, ti sarebbe costato il viaggio intero... Non ci sono rimborsi per gli scali mancati a causa di forza maggiore. Voglio essere franco con Te, Io non avrei acquistato questo itinerario con la certezza di farlo completamente in questo particolare momento storico... I contratti parlano chiaro, la sicurezza prima di tutto, sia a terra che in mare... Le crociere sono anche questo e ci sono passato prima di Te.
 
Ciao ettore... essendo il mio racconto un pochino grossolano per esigenze di forum il tuo ragionamento è piu' che giusto... pero' scendendo nei particolari ti posso solo dire con estrema precisione (fonti ufficiali interne) che la variazione di itinerario era già stata decisa dalla compagnia 48h prima del mio imbarco... è qui che casca l'asino con esplicita controversia con piu' di un punto delle condizioni generali di contratto turistico... con il principio di "SICUREZZA" non si discute anche se LORO con le stesse indicazioni ufficiali ministero affari esteri italiano riguardanti il territorio in oggetto (ricordo che per la variazione dell'itinerario in oggetto si sono appellati a tale comunicazione) 20 gg dopo sono andati lo stesso facendo tutte le escursioni... poi ognuno ha la sua opinione ma i regolamenti parlano chiaro... cmq ripeto letta come la ho precedentemente scritta il tuo ragionamento filava liscio... P.s. per me non è la prima crociera!!!! ;-)
 
Raccontaci più nel dettaglio.cosi ci aiuti a comprendere il tuo punto di vista
Preciso che la penso come Ettore,io non l'avrei scelto in un momento storico come questo
 
Se succede qualcosa poi vogliamo i risarcimenti, io la penso come Ettore. Quando ho prenotato la mia crociera c'era Tunisi in scalo ma io avevo deciso di non scendere...poi c'è stato l'attentato...
 
Beh in 20 giorni cambia molto a livello locale, per loro sono tutti guadagni e non facendo le escursioni nella tua crociera una perdita a livello economico c'è stata quindi se hanno ritenuto opportuno cancellare scali ed escursioni un reale motivo anche all'ultimo minuto c'era, 20 giorni dopo ci sarà stata un'altra situazione di allerta più bassa nel paese...
Io nel mediterraneo orientale mi sono visto stravolgere l'itinerario quando in Grecia iniziavano le prime proteste 2011, cancellare l'Egitto nel 2013, stravolgere l'itinerario in passaggio ad est con la crisi in Ucraina nel 2014
Sono posti che si prenota con il rischio forte che l'itinerario venga cambiato anche all'ultimo minuto, io a pensare che la compagnia tenga nascosto le modifiche per riempire la nave non lo penso, poi ognuno é Libero di pensare...
Poi sulle comunicazioni con il contagocce che arrivano dalla nave una volta a bordo quando lo staff sa la reale situazione questo è un altro discorso
 
Il ragionamento di Ettore è corretto, per ragioni di sicurezza il comandate avrebbe potuto prendere la decisione in qualsiasi momento. Se la compagnia ha ritenuto di dover modificare anche 48 ore prima , è perché aveva motivi per farlo, per salvaguardare i propri ospiti da eventuali problemi di sicurezza. Il tuo ragionamento, che 20 giorni dopo lo scalo è stato fatto con tutte le escursioni annesse e connesse, non giustifica nulla. Israele è uno scalo " caldo" , la situazione evolve e cambia repentinamente, anche nel giro di poche ore, le precauzioni sono d' obbligo. Se hanno fatto scalo, è perché c' erano le condizioni per farlo.
Parlo così per esperienza, sono tornata da circa un mese da quei luoghi, è ho constatato personalmente, il " clima" che si respira lì.
Prenotando una crociera con quell' itinerario, si mettono in conto tutti i possibili travolgimenti di programma, cercando comunque di vivere al meglio ciò che di bello la crociera in sé offre.

Un saluto.
 
Ok ragazzi...mettete da parte un attimo la questione SICUREZZA "TRA L'ALTRO MSC NEGLI STESSI GIORNI CI E' ANDATA E NON CI SONO STATI PROBLEMI" il mio discorso non è quello di non esserci potuto andare per problemi di scontri etc. che ci sta ma il fatto che è esplicitamente identificato sul contratto turistico e mi è gia' capitato che se ti variano in maniera sostanziale e direi che in questo caso è cosi' , il viaggio, avendo ufficialmente già preso la decisione della variazione, questa deve essere comunicata e il passeggero puo' decidere sul da farsi... solo questo non critico la decisione presa ma il fatto di avercela a tutti celata in modo tale da averci prima imbarcato... p.s. alcuni che lo hanno saputo non so in che modo prima dell'imbarco hanno deciso di non salire e sono stati rimborsati totalmente... Bisogna viverla con gli stessi parametri... poi una opinione è sempre un opinione e la rispetto senza dubbi! Grazie a tutti
 
Ciao smyky,
capisco perfettamente il tuo disappunto ma credo che le risposte di ettore, capricorno e leonxd siano tutte corrette.
Noi siamo parti un mese fa e come potrai leggere dal mio diario "nonostante tutto" siamo stati piuttosto fortunati; l'idea di tornare in Terra Santa c'è e non escludo che possa avvenire tra qualche mese ma partiremo con la logica del "se potremo scendere lo faremo", diversamente "pancia al sole o tutti alla SPA".
Dieci giorni prima della nostra partenza ci furono dei tafferugli e tutto finì lì (o almeno quello che ne abbiamo potuto sapere noi), una settimana esatta dal nostro rientro... beh, tutto quello che si è visto in TV.

Il tuo discorso dell'ultimo post che riassumo in "lo sapevano (o già pensavano di farlo) ma non ci hanno detto nulla" non avrà mai riscontri per cui ... ma vuoi rovinarti la Crociera per così poco?
Ma anche no!

A presto,
Marco
 
Ultima modifica:
Pensa che non ho prenotato quella crociera perchè c'era Israele! Se avessero dichiarato il cambio di scalo con anticipo io sarei partita volentieri!
Alla fine che scali avete effettuato?
 
Alettia...
...non mi dire che non ti sono simpatici i Figli di Re David?
:rolleyes:
...perdonami, è una battutaccia, e puoi anche mandarmi a quel paese, ne avresti tutti i diritti...

Tornando seri.. da tempo avevamo in mente di fare un "Giro a Gerusalemme" e abbiamo sempre rinviato dicendoci "...non è questo il momento!"
Ma pensandoci, quando è oppure quando è stato il momento per andarci???
Da sempre è un Paese in guerra con gli stati confinanti, forse anche con sè stesso... abbiamo deciso per la Crociera di un mese or sono... è andata bene, qualcosa abbiamo visto e qualcosa no, qualcosa invece devo rivedere... ne riparleremo nel prossimo futuro...
Ti assicuro che la voglia di tornare con più calma od organizzando diversamente il tutto c'è, eccome se c'è ... quello che, personalmente mi è mancata è una cosa semplicissima... ovvero una meditazione "tutta mia" in un posto tra i più controversi della Storia...
Certo che partire ora per Israele, beh, qualche dubbio l'avrei, tra qualche mese valuteremo come sarà la situazione internazionale e alla fine... chi può dirlo?

Alla prossima,
Marco
 
Alettia...
...non mi dire che non ti sono simpatici i Figli di Re David?
:rolleyes:
...perdonami, è una battutaccia, e puoi anche mandarmi a quel paese, ne avresti tutti i diritti...

Tornando seri.. da tempo avevamo in mente di fare un "Giro a Gerusalemme" e abbiamo sempre rinviato dicendoci "...non è questo il momento!"
Ma pensandoci, quando è oppure quando è stato il momento per andarci???
Da sempre è un Paese in guerra con gli stati confinanti, forse anche con sè stesso... abbiamo deciso per la Crociera di un mese or sono... è andata bene, qualcosa abbiamo visto e qualcosa no, qualcosa invece devo rivedere... ne riparleremo nel prossimo futuro...
Ti assicuro che la voglia di tornare con più calma od organizzando diversamente il tutto c'è, eccome se c'è ... quello che, personalmente mi è mancata è una cosa semplicissima... ovvero una meditazione "tutta mia" in un posto tra i più controversi della Storia...
Certo che partire ora per Israele, beh, qualche dubbio l'avrei, tra qualche mese valuteremo come sarà la situazione internazionale e alla fine... chi può dirlo?

Alla prossima,
Marco

;) ;) ;) ;) ;) Sai perchè non ti ci mando???? Perchè ho letto il tuo diario ed ho capito la battuta!!!!!!
A parte gli scherzi, siamo già stati in Israele e a Nazareth siamo andati con un taxi e, in tutta tranquillità abbiamo effettuato la visita alla grotta dell'Annunciazione.

Sinceramente di questi tempi, e con una figlia di 13 anni e un piccolo di 5 non me la sentirei di andare fra "i figli di Re David" come dici tu.... poi hai anche ragione che sembra non esserci mai "il momento buono" per visitare quei sacri luoghi.
Da queste considerazioni ho tratto la mia conclusione: Israele dopo svariati attentati?.... ma anche no!

Purtroppo :(
 
X Alettia,
...grazie per la Tua clemenza... Ti capisco e condivido al 1000x1000 le Tue osservazioni.
Da parte nostra, non avendo figli, le scelte sono "sicuramente più facili da prendere"... sempre con il buon senso, sia chiaro e ti assicuro che se, all'atto dell'arrivo, ci fossero stati problemi più grandi di quelli noti in quei momenti...con il cips che saremmo scesi...
Di contro le cronache di questi ultimi giorni ci dicono che...

X smyky
...non prendertela, guarda l'altro lato della medaglia, hai conosciuto Cipro e Santorini in un periodo dell'anno in cui, probabilmente, non li avevi ancora visti.

Alla prossima,
Marco
 
Ultima modifica:
Stavo giusto guardando la webcam di Pacifica meravigliandomi di vedere che la nave è attualmente a Santorini. Detto che a me l'itinerario che attualmente sta facendo sarebbe piaciuto, posso capire lo stato d'animo di chi ha aperto il thread, che in pratica si è sentito "ostaggio" della nave, soprattutto se risultasse vero il fatto che due giorni prima della partenza era già deciso che la nave avrebbe fatto questo itinerario.
A me è successo due volte di assistere ad un cambio di itinerario a bordo pur se nulla di così sconvolgente, detto in senso di sconvolgere totalmente o quasi l'itinerario originale.
La cosa che mi ha lasciato perplesso è il fatto che prima della comunicazione ufficiale di bordo ci venisse proposto il cambio dagli schermi interattivi o dalla tv in cabina.

Un esempio pratico di qualche giorno fa. Ero a bordo di Deliziosa durante l'ultimo itinerario con partenza da Venezia ed un amico mi ha mandato un messaggio dicendomi che dal sito Costa aveva visto che la nave non avrebbe concluso la crociera a Venezia bensì Trieste. In effetti dalla tv interattiva ho potuto constatare il fatto, mentre solo il giorno successivo ci è stata data comunicazione ufficiale in cabina.
 
...a bordo di Deliziosa durante l'ultimo itinerario con partenza da Venezia ed un amico mi ha mandato un messaggio dicendomi che dal sito Costa aveva visto che la nave non avrebbe concluso la crociera a Venezia bensì Trieste. In effetti dalla tv interattiva ho potuto constatare il fatto, mentre solo il giorno successivo ci è stata data comunicazione ufficiale in cabina.

Scusate, ma è normale tutto ciò?
Una persona imbarcata RIESCE A SAPERE prima da una persona esterna che l'itinerario viene modificato?
Ma... mi sembra un pochino fuori luogo... quindi se ho lasciato l'auto a Venezia mi ritrovo sbarcato a Trieste?
In effetti... sono due passi e con un paio trolley a testa è un attimo...cosa ci vuole?

Bah...

Marco
 
Ultima modifica:
Scusate, ma è normale tutto ciò?
Una persona imbarcata RIESCE A SAPERE prima da una persona esterna che l'itinerario viene modificato?
Ma... mi sembra un pochino fuori luogo... quindi se ho lasciato l'auto a Venezia mi ritrovo sbarcato a Trieste?

Se sbarchi in un posto diverso organizzano bus per il transfer. Può succedere per motivi meteorologici anche con l'aereo
 
Se sbarchi in un posto diverso organizzano bus per il transfer. Può succedere per motivi meteorologici anche con l'aereo

Scusa maluc ti capisco perfettamente e hai completamente ragione sulle motivazioni che hai scritto.
In effetti la mia affermazione su un altro porto di arrivo non è stata il massimo...

Il concetto che volevo esprimere era semplicamente questo: ovvero che le notizie "a bordo" arrivino dopo rispetto a quanto pubblicato sul web?

Alla prossima,
Marco
 
Top