Mi perdonate vero se non metto tutte le informazioni tecniche?
Posso prendere come scusante il fatto che le ha già scritte Tano? :lol:
Comunque......
Cucina per me voto 10 e lode.... (e purtroppo si vede....
)
Servizio un bel 9....
Poi quando me ne verrà in mente ve le dirò...
allora gente!
Partiamo...
PRIMO GIORNO: 18/1 Savona
Arrivati al Palacrociere alle ore 12.30 ci consegnano l'imbarco num 16, cambiato subito con il num 4 imbarco privilegiato Costa Club..
Stavano già imbarcando in num 2..
Dopo un'ora eravamo a bordo...
Arriviamo nella cabina 1349, molto bella e spaziosa.
Le valigie per ovvie ragioni non erano ancora arrivate.
Decidiamo quindi di avventurarci nella nave..
Al ponte 4 registrano subito la carta di credito, bella comodità rispetto alla Concordia dove si doveva andare in orari prestabiliti nei giorni successivi.
Un piccolo neo... ci portano le valigie a rate... l'ultima è arrivata alle 17.30 ma tanto era quella di mio marito, chi se ne frega!!! :mrgreen:
Ore 17 esercitazione di salvataggio... Solita trafila... Quando è finita ci siamo accorti che la nave era bell'e partita...
Mi da un fastidio non poter assistere alla partenza da Savona!! :evil:
Ore 18.15 cena Primo turno..
Tavolo 367 Ristorante Ceres..
Bella posizione del tavolino riservato come richiesto solo per noi 3.
Alle 19.30 avevamo già finito di mangiare, che per noi va più che bene abituati come siamo.
Stanchi morti dopo avere prenotato all'ufficio escursioni le uniche due escursioni previste prima della partenza, ci avviamo verso le 21.30 alla cabina e crolliamo esausti.
Il Golfo del Leone, che tanto temevo, è stato calmo, a parte un pò di vento verso le 3 ma nulla di che.. Sarà stata la posizione della cabina?
Le vibrazioni un pò si sentono al ponte 1 andromeda, ma personalmente non ci danno fastidio....
anzi conciliano il sonno...
SECONDO GIORNO 19/1/2008 Barcellona
Presa dai crampi della fame alle 7 :shock: mi reco al buffet Prometeo al ponte nove... dove in ordine mi sbafo, la mia cioccolata (che mi sognavo dalla scorsa crociera) le mie 2 brioche.. tanto per cominciare.. rigorosamente al cioccolato.. i fagottini con lo zucchero a velo :wink:
e la mia spremuta di arancia bionda..
Torno in cabina alle 7.30 e trovo Gabriele bello sveglio che reclama il latte.. La prova del nove..
Mi armo di biberon con i biscotti dentro... Torno su... splendido che quando esco dalla cabina 1349 ho subito gli ascensori davanti che portano immediatamente al lido sole e al buffet prometeo... mitica cabina!!!!
Arrivo su, mezzo latte caldo (bollente fin troppo) mezzo freddo... una bustina di zucchero una shakerata... e....
il signorino ha gradito molto.
Alle 10 in piscina... Calda (se si può dire calda) molto di più che sulla Concordia.. a Gabriele abbiamo preso i braccioli allo squok, ti fanno firmare un foglio e te li lasciano tutta la crociera, per poi riconsegnarli all'ultimo..
A 12 buffet.. molto buona la qualità del cibo, molto vasta la scelta. a parte la classica pasta gratinata... (da qualche parte deve finire la pasta del giorno prima non utilizzata, no?) Comunque noi non abbiamo saltato una pietanza.. per Gabriele è andata alla grandissima anche se forse gradisce di più il grill delle piscine... wusterl e patatine fritte...... il max per un bambino..
alle 12.30 la nave arriva a Barcellona, tra che si giri e che attracchi ci mette più di mezz'ora...
alle 13.45 raduno al Teatro Giove, ponte tre, per la prima delle escursioni prenotate Panorama di Barcellona e shopping.
Escursione molto frettolosa con consueto saliscendi dal pullman, però per lo meno abbiamo avuto un'ora di tempo per fare shopping e girare la Rambla da soli...
Tornassi indietro col cavolo che compro l'escursione... però era la primissima per il piccolo, volevamo andare sul sicuro.
Si torna a bordo alle 18.30 giusto il tempo per poggiare lo zaino in cabina e si va a cena. Conseguenza: Gabriele isterico!!
Era indomabile anche se dopo l'ho addolcito con due patte... tanto per mettere in chiaro due o tre cosette....
Stasera il mitico appuntamento con i Crocieristi del Sito...
Ma Gabriele era inpresentabile in quello stato.... così mi reco da sola all'atrio Pantheon...
E lì penso, questi si aspettano una famiglia, come faranno a riconoscermi? Mi preparo un bigliettino con scritto WWW. Crocieristi. it...
Da tenere in caso di necessità! :mrgreen:
Nel frattempo faccio anche figure di pupù, chiedendo a tutte le famiglie con bimbi piccoli se fossero agodrago o sere74...
Poi, mi passa davanti un ragazzino, che chiede a suo padre che cosa stessero facendo lì..
Suo padre gli dice: Cerco una signora che ho conosciuto su internet....
Io svelta mano in tasca tiro fuori il cartellino....
Et voilà.. Sizol e Tano sono i primi a conoscersi...
Le affinità che ci sono sul virtuale sembrano riscontrarsi anche nel reale...
Veramente forte il nostro amico..
Subito dopo mi sento chiamare, era Sere74 che deve avere seguito la scena, così si unisce con la sua famiglia al gruppo, e subito immediatamente dopo vediamo in avvicinamento una carrozzina con bimbi piccoli... e anche Agodrago è dei nostri..
Ci scambiamo due chiacchere e poi loro vanno a mangiare...
Vado in cabina, la serata per noi si conclude con un bel cesto di frutta, offerto da Costaclub....
TERZO GIORNO 20/1 In navigazione
Sveglia come al solito alle 7.30, ci rechiamo con Gabriele al buffet e "colazioniamo".
Alle 9 un dramma!!! Gabriele che piange e si dispera, non vuole stare da nessuna parte, è intrattabile... forse il caos della nave così piena di gente lo disturba parecchio.
Per di più navighiamo avvolti da una nebbia fitta fitta, che costringe Costa Serena all'arresto totale per un pò... Io non lo sapevo, ma poi Tano mi ha detto che il suono della sirena nella nebbia è normale..
Non capivo come mai, in effetti, la sirena suonasse mi pare 6 volte a intervalli regolari...
Questa cosa, ovviamente, non giovava sull'irascibilità di mio figlio...
Infine ci siamo rifugiati in un angolo sperso del buffet con pennarelli e album e si è calmato disegnando..
Pomeriggio di completo relax in cabina.. Troppa folla in piscina e nei locali interni della nave..
Questa maledetta nebbia costringe tutti i passeggeri a rimanere all'interno..
Stasera prima serata di gala..
Un pò frettolosa, ma per quel che ci riguarda è andata molto meglio di altre sere, parlo del comportamento del piccolo.
Saltiamo il cocktail, che intanto non gradiamo le file..
Stavamo meditando di cenare al buffet, ma con mia sorpresa, a parte la pizza onnipresente e qualche insalata fredda non viene offerto altro....
Domani finalmente Casablanca, secondo i nostri calcoli dovrebbe essere una giornata tranquilla..
Noi alle 22 siamo già in cabina e Gabriele è a suo agio....
QUARTO GIORNO 21/1 Casablanca
Nella notte si è cambiata l'ora, un'ora indietro...
E io alle 6 ho già fame!!!!!! Arriviamo a Casablanca alle ore 6.30 avvolti dalla nebbia che ci accompagnerà fedele per il resto della giornata fatta eccezione per due orette al mattino che ci concedono un pò di tregua..
Aprono il Toboga.. non lo utilizziamo però perchè la temperatura non è delle più gradevoli..
La nave, semi deserta, anche se mi aspettavo meno gente, ci da la possibilità di godere un pò di piscina..
Il Today riporta che il grill apre alle 14 ma alle 12.30 era già aperto..
Dopo il consueto relax in cabina, ci avventuriamo un pò per la nave... io ho anche l'occasione di utilizzare l'internet point... non me ne vogliate se non ho scritto in diretta dalla nave, ma chi se la ricordava la password?
Stasera finalmente cena al buffet!!!
Serata tranquillissima..
Alle 22 Costa Serena parte per Lanzarote...
QUINTO GIORNO 22/1 In navigazione
Accompagnati dall'onda lunga oceanica costante ma per noi non fastidiosa inizia il quinto giorno di crociera..
Nella mattinata ci ritroviamo con Tano su un ponte della nave...
E chiacchieriamo ore appollaiati a guardare il mare..
La temperatura è gradevolissima, non c'è un filo d'aria e il sole splende...
Notiamo che la nave procede lentissima, sulle informazioni riportate in tv diceva circa 12-13 nodi...
Il che mi fa sorgere il dubbio che probabilmente se mantenesse la velocità di 20-21 nodi a Lanzarote si arriverebbe prima...
Quindi, una tattica di navigazione?
La gente oggi sembra ben disposta in giro per la nave a parte le piscine che ovviamente sono stracolme.
Si sta veramente bene.
Dopo pranzo ci dirigiamo alla piscina dello Squok che era riscaldata.. (un brodo) e bivacchiamo lì per due ore abbondanti...
Poi si riempie anche quella, e per l'antica legge dei bimbi che crescono come i genitori ci ritroviamo costretti a portare via Gabriele...
Io vado all'area foto.. Scopro che le fotografie a bordo della Serena costa meno che sulla Concordia.
Le grandi qui costano 10 euro (sulla Concordia 13.99) le piccole 4.98 (sulla concordia 8.90) se non ricordo male....
Chiedo come mai, mi viene risposto che ogni nave fa i prezzi che vuole... :shock:
Arriviamo in cabina dopo cena e sorpresa!!! La bottiglia di spumante....
Che io mi imbosco per riportarla a casa....
SESTO GIORNO 23/01 Lanzarote
Nessuna escursione prenotata.
Aspettiamo che la gente scenda in gran massa, dopodichè vado a stampare i biglietti per il bus navetta al comodissimo centro interattivo.
Arriviamo così in pochi minuti al centro di Arrecife.. Cittadina molto carina.
Consiglio questa gita a chi ha bimbi piccoli, preparandosi magari qualche panino a bordo.
Voglio fare presente che sul lungomare di Arrecife c'è un bel parco giochi per i più piccini.
Si torna a bordo dopo un paio d'ore.
Tutti ci hanno detto meraviglie sul Timanfaya, ma col bimbo ci sembrava un'escursione troppo impegnativa.
Stasera seconda serata di gala.
SETTIMO GIORNO 24/01 Tenerife
Tragedia!!! Ore 7 sveglia... Ci vestiamo, facciamo colazione e andiamo al ritrovo per l'escursione al Loro Parque.
Ci arriviamo dopo 50 min di pullman.
La guida è un italiano puro al 100%.
Molto bravo..
Si entra al parco alle 9.30, si visita di corsa... poi si va agli spettacoli principali: le otarie, i delfini e le orche.
Un susseguirsi spietato di spettacoli uno attaccato all'altro.
Alle 12 45 l'appuntamento al pullman...
Troppo presto per godersi il parco..
un'escursione troppo frettolosa...
Arriviamo a bordo alle 14 circa..
Pomeriggio in completo relax..
La nave riparte e subito l'onda lunga si fa sentire...
Ma a noi non da fastidio.
OTTAVO GIORNO 25/01 Funchal
Arrivo puntualissimo, come al solito..
Lasciamo che la nave si spopoli e poco dopo ci incamminiamo verso il centro che dista dalla nave un km...
Camminiamo lungo l'Avenida do Mar e arriviamo alla teleferica che per 20 euro in due più un bimbo di 2 anni e mezzo, ci porta in cima alla collina per una visuale splendida della cittadina e del comprensorio..
Abbiamo anche l'occasione di osservare quei pazzi scatenati con le ceste che si lanciano giù per la discesa.
Ammesso che sia divertente, ma mi sembra caruccio per 25 euro a persona...
Riscendiamo con la teleferica, facciamo un giro in centro e rientriamo lentamente alla nave.
C'è molto vento stasera.
Assistiamo alla partenza della nave al ponte 3 sotto le scialuppe.
Colpi di sirena e consueto "Con te partirò".
Dopo cena, andiamo nel lido Sole dove la piscina fa le onde a causa della famigerata onda lunga...
Tre esauriti si prendono anche una sgridata perchè facevano il bagno nonostante le condizioni della piscina.
NONO GIORNO 26/01 In navigazione
Siamo sempre accompagnati da questa onda lunga...
Stamattina le piscine sono chiuse per questo movimento che provoca onde che bagnano i pavimenti.
a cena stasera la serata italiana, con consueto trenino e balletto dei camerieri...
Emozionante come sempre...
Finalmente si arriva nello Stretto di Gibilterra.
Il mare abbandona l'onda lunga e si agita un pò ma nulla di che..
DECIMO GIORNO 27/01 Malaga
Arriviamo alle 7.30 a Malaga.
Al buffet saluto Tano che oggi sbarca...
Poi verso le 9.30 scendiamo con la navetta che ci accompagna fuori dal porto..
Giro velocissimo in centro a Malaga, che ci sembra una città molto carina sebbene caotica rispetto ai paesini delle isolette visitate nei giorni precedenti....
Si torna a bordo, e si riparte per l'ultimo giorno di navigazione..
Stasera alle 20.15 avremmo il cocktail del Costa Club, ma noi lo evitiamo...
In cabina arrivano i questionari e le etichette bagagli...
UNDICESIMO GIORNO 28/01 In navigazione..
Mattina all'insegna della preparazione bagagli e relax...
Ci godiamo la nave e acquistiamo sigarette e ancora una foto....
domani si sbarca....
DODICESIMO GIORNO 29/01 Savona
Arrivo circa ore 7.15...
alle 8 la cabina va liberata....
Noi abbiamo lo sbarco con l'etichetta marrone alle 10.45...
Un pò troppo tempo, col bimbo stufo di aspettare...
Ma ce ne stiamo beati e tranquilli ad aspettare...
Alle 10.45 puntuali salutiamo Costa Serena, ritiriamo i bagagli e riabbriacciamo i miei genitori che ci riportano alla vita reale...
E ora ragazzi, vado a dormire.... se domani riesco metto la seconda giornata.....
Ciao domani mattina devo stare su presto....
Simona
Posso prendere come scusante il fatto che le ha già scritte Tano? :lol:
Comunque......
Cucina per me voto 10 e lode.... (e purtroppo si vede....

Servizio un bel 9....
Poi quando me ne verrà in mente ve le dirò...
allora gente!
Partiamo...
PRIMO GIORNO: 18/1 Savona
Arrivati al Palacrociere alle ore 12.30 ci consegnano l'imbarco num 16, cambiato subito con il num 4 imbarco privilegiato Costa Club..
Stavano già imbarcando in num 2..
Dopo un'ora eravamo a bordo...
Arriviamo nella cabina 1349, molto bella e spaziosa.
Le valigie per ovvie ragioni non erano ancora arrivate.
Decidiamo quindi di avventurarci nella nave..
Al ponte 4 registrano subito la carta di credito, bella comodità rispetto alla Concordia dove si doveva andare in orari prestabiliti nei giorni successivi.
Un piccolo neo... ci portano le valigie a rate... l'ultima è arrivata alle 17.30 ma tanto era quella di mio marito, chi se ne frega!!! :mrgreen:
Ore 17 esercitazione di salvataggio... Solita trafila... Quando è finita ci siamo accorti che la nave era bell'e partita...
Mi da un fastidio non poter assistere alla partenza da Savona!! :evil:
Ore 18.15 cena Primo turno..
Tavolo 367 Ristorante Ceres..
Bella posizione del tavolino riservato come richiesto solo per noi 3.
Alle 19.30 avevamo già finito di mangiare, che per noi va più che bene abituati come siamo.
Stanchi morti dopo avere prenotato all'ufficio escursioni le uniche due escursioni previste prima della partenza, ci avviamo verso le 21.30 alla cabina e crolliamo esausti.
Il Golfo del Leone, che tanto temevo, è stato calmo, a parte un pò di vento verso le 3 ma nulla di che.. Sarà stata la posizione della cabina?
Le vibrazioni un pò si sentono al ponte 1 andromeda, ma personalmente non ci danno fastidio....
anzi conciliano il sonno...
SECONDO GIORNO 19/1/2008 Barcellona
Presa dai crampi della fame alle 7 :shock: mi reco al buffet Prometeo al ponte nove... dove in ordine mi sbafo, la mia cioccolata (che mi sognavo dalla scorsa crociera) le mie 2 brioche.. tanto per cominciare.. rigorosamente al cioccolato.. i fagottini con lo zucchero a velo :wink:
e la mia spremuta di arancia bionda..
Torno in cabina alle 7.30 e trovo Gabriele bello sveglio che reclama il latte.. La prova del nove..
Mi armo di biberon con i biscotti dentro... Torno su... splendido che quando esco dalla cabina 1349 ho subito gli ascensori davanti che portano immediatamente al lido sole e al buffet prometeo... mitica cabina!!!!
Arrivo su, mezzo latte caldo (bollente fin troppo) mezzo freddo... una bustina di zucchero una shakerata... e....
il signorino ha gradito molto.
Alle 10 in piscina... Calda (se si può dire calda) molto di più che sulla Concordia.. a Gabriele abbiamo preso i braccioli allo squok, ti fanno firmare un foglio e te li lasciano tutta la crociera, per poi riconsegnarli all'ultimo..
A 12 buffet.. molto buona la qualità del cibo, molto vasta la scelta. a parte la classica pasta gratinata... (da qualche parte deve finire la pasta del giorno prima non utilizzata, no?) Comunque noi non abbiamo saltato una pietanza.. per Gabriele è andata alla grandissima anche se forse gradisce di più il grill delle piscine... wusterl e patatine fritte...... il max per un bambino..
alle 12.30 la nave arriva a Barcellona, tra che si giri e che attracchi ci mette più di mezz'ora...
alle 13.45 raduno al Teatro Giove, ponte tre, per la prima delle escursioni prenotate Panorama di Barcellona e shopping.
Escursione molto frettolosa con consueto saliscendi dal pullman, però per lo meno abbiamo avuto un'ora di tempo per fare shopping e girare la Rambla da soli...
Tornassi indietro col cavolo che compro l'escursione... però era la primissima per il piccolo, volevamo andare sul sicuro.
Si torna a bordo alle 18.30 giusto il tempo per poggiare lo zaino in cabina e si va a cena. Conseguenza: Gabriele isterico!!
Era indomabile anche se dopo l'ho addolcito con due patte... tanto per mettere in chiaro due o tre cosette....
Stasera il mitico appuntamento con i Crocieristi del Sito...
Ma Gabriele era inpresentabile in quello stato.... così mi reco da sola all'atrio Pantheon...
E lì penso, questi si aspettano una famiglia, come faranno a riconoscermi? Mi preparo un bigliettino con scritto WWW. Crocieristi. it...
Da tenere in caso di necessità! :mrgreen:
Nel frattempo faccio anche figure di pupù, chiedendo a tutte le famiglie con bimbi piccoli se fossero agodrago o sere74...
Poi, mi passa davanti un ragazzino, che chiede a suo padre che cosa stessero facendo lì..
Suo padre gli dice: Cerco una signora che ho conosciuto su internet....
Io svelta mano in tasca tiro fuori il cartellino....
Et voilà.. Sizol e Tano sono i primi a conoscersi...
Le affinità che ci sono sul virtuale sembrano riscontrarsi anche nel reale...
Veramente forte il nostro amico..
Subito dopo mi sento chiamare, era Sere74 che deve avere seguito la scena, così si unisce con la sua famiglia al gruppo, e subito immediatamente dopo vediamo in avvicinamento una carrozzina con bimbi piccoli... e anche Agodrago è dei nostri..
Ci scambiamo due chiacchere e poi loro vanno a mangiare...
Vado in cabina, la serata per noi si conclude con un bel cesto di frutta, offerto da Costaclub....
TERZO GIORNO 20/1 In navigazione
Sveglia come al solito alle 7.30, ci rechiamo con Gabriele al buffet e "colazioniamo".
Alle 9 un dramma!!! Gabriele che piange e si dispera, non vuole stare da nessuna parte, è intrattabile... forse il caos della nave così piena di gente lo disturba parecchio.
Per di più navighiamo avvolti da una nebbia fitta fitta, che costringe Costa Serena all'arresto totale per un pò... Io non lo sapevo, ma poi Tano mi ha detto che il suono della sirena nella nebbia è normale..
Non capivo come mai, in effetti, la sirena suonasse mi pare 6 volte a intervalli regolari...
Questa cosa, ovviamente, non giovava sull'irascibilità di mio figlio...
Infine ci siamo rifugiati in un angolo sperso del buffet con pennarelli e album e si è calmato disegnando..
Pomeriggio di completo relax in cabina.. Troppa folla in piscina e nei locali interni della nave..
Questa maledetta nebbia costringe tutti i passeggeri a rimanere all'interno..
Stasera prima serata di gala..
Un pò frettolosa, ma per quel che ci riguarda è andata molto meglio di altre sere, parlo del comportamento del piccolo.
Saltiamo il cocktail, che intanto non gradiamo le file..
Stavamo meditando di cenare al buffet, ma con mia sorpresa, a parte la pizza onnipresente e qualche insalata fredda non viene offerto altro....
Domani finalmente Casablanca, secondo i nostri calcoli dovrebbe essere una giornata tranquilla..
Noi alle 22 siamo già in cabina e Gabriele è a suo agio....
QUARTO GIORNO 21/1 Casablanca
Nella notte si è cambiata l'ora, un'ora indietro...
E io alle 6 ho già fame!!!!!! Arriviamo a Casablanca alle ore 6.30 avvolti dalla nebbia che ci accompagnerà fedele per il resto della giornata fatta eccezione per due orette al mattino che ci concedono un pò di tregua..
Aprono il Toboga.. non lo utilizziamo però perchè la temperatura non è delle più gradevoli..
La nave, semi deserta, anche se mi aspettavo meno gente, ci da la possibilità di godere un pò di piscina..
Il Today riporta che il grill apre alle 14 ma alle 12.30 era già aperto..
Dopo il consueto relax in cabina, ci avventuriamo un pò per la nave... io ho anche l'occasione di utilizzare l'internet point... non me ne vogliate se non ho scritto in diretta dalla nave, ma chi se la ricordava la password?

Stasera finalmente cena al buffet!!!
Serata tranquillissima..
Alle 22 Costa Serena parte per Lanzarote...
QUINTO GIORNO 22/1 In navigazione
Accompagnati dall'onda lunga oceanica costante ma per noi non fastidiosa inizia il quinto giorno di crociera..
Nella mattinata ci ritroviamo con Tano su un ponte della nave...
E chiacchieriamo ore appollaiati a guardare il mare..
La temperatura è gradevolissima, non c'è un filo d'aria e il sole splende...
Notiamo che la nave procede lentissima, sulle informazioni riportate in tv diceva circa 12-13 nodi...
Il che mi fa sorgere il dubbio che probabilmente se mantenesse la velocità di 20-21 nodi a Lanzarote si arriverebbe prima...
Quindi, una tattica di navigazione?
La gente oggi sembra ben disposta in giro per la nave a parte le piscine che ovviamente sono stracolme.
Si sta veramente bene.
Dopo pranzo ci dirigiamo alla piscina dello Squok che era riscaldata.. (un brodo) e bivacchiamo lì per due ore abbondanti...
Poi si riempie anche quella, e per l'antica legge dei bimbi che crescono come i genitori ci ritroviamo costretti a portare via Gabriele...
Io vado all'area foto.. Scopro che le fotografie a bordo della Serena costa meno che sulla Concordia.
Le grandi qui costano 10 euro (sulla Concordia 13.99) le piccole 4.98 (sulla concordia 8.90) se non ricordo male....
Chiedo come mai, mi viene risposto che ogni nave fa i prezzi che vuole... :shock:
Arriviamo in cabina dopo cena e sorpresa!!! La bottiglia di spumante....
Che io mi imbosco per riportarla a casa....
SESTO GIORNO 23/01 Lanzarote
Nessuna escursione prenotata.
Aspettiamo che la gente scenda in gran massa, dopodichè vado a stampare i biglietti per il bus navetta al comodissimo centro interattivo.
Arriviamo così in pochi minuti al centro di Arrecife.. Cittadina molto carina.
Consiglio questa gita a chi ha bimbi piccoli, preparandosi magari qualche panino a bordo.
Voglio fare presente che sul lungomare di Arrecife c'è un bel parco giochi per i più piccini.
Si torna a bordo dopo un paio d'ore.
Tutti ci hanno detto meraviglie sul Timanfaya, ma col bimbo ci sembrava un'escursione troppo impegnativa.
Stasera seconda serata di gala.
SETTIMO GIORNO 24/01 Tenerife
Tragedia!!! Ore 7 sveglia... Ci vestiamo, facciamo colazione e andiamo al ritrovo per l'escursione al Loro Parque.
Ci arriviamo dopo 50 min di pullman.
La guida è un italiano puro al 100%.
Molto bravo..
Si entra al parco alle 9.30, si visita di corsa... poi si va agli spettacoli principali: le otarie, i delfini e le orche.
Un susseguirsi spietato di spettacoli uno attaccato all'altro.
Alle 12 45 l'appuntamento al pullman...
Troppo presto per godersi il parco..
un'escursione troppo frettolosa...
Arriviamo a bordo alle 14 circa..
Pomeriggio in completo relax..
La nave riparte e subito l'onda lunga si fa sentire...
Ma a noi non da fastidio.
OTTAVO GIORNO 25/01 Funchal
Arrivo puntualissimo, come al solito..
Lasciamo che la nave si spopoli e poco dopo ci incamminiamo verso il centro che dista dalla nave un km...
Camminiamo lungo l'Avenida do Mar e arriviamo alla teleferica che per 20 euro in due più un bimbo di 2 anni e mezzo, ci porta in cima alla collina per una visuale splendida della cittadina e del comprensorio..
Abbiamo anche l'occasione di osservare quei pazzi scatenati con le ceste che si lanciano giù per la discesa.
Ammesso che sia divertente, ma mi sembra caruccio per 25 euro a persona...
Riscendiamo con la teleferica, facciamo un giro in centro e rientriamo lentamente alla nave.
C'è molto vento stasera.
Assistiamo alla partenza della nave al ponte 3 sotto le scialuppe.
Colpi di sirena e consueto "Con te partirò".
Dopo cena, andiamo nel lido Sole dove la piscina fa le onde a causa della famigerata onda lunga...
Tre esauriti si prendono anche una sgridata perchè facevano il bagno nonostante le condizioni della piscina.
NONO GIORNO 26/01 In navigazione
Siamo sempre accompagnati da questa onda lunga...
Stamattina le piscine sono chiuse per questo movimento che provoca onde che bagnano i pavimenti.
a cena stasera la serata italiana, con consueto trenino e balletto dei camerieri...
Emozionante come sempre...
Finalmente si arriva nello Stretto di Gibilterra.
Il mare abbandona l'onda lunga e si agita un pò ma nulla di che..
DECIMO GIORNO 27/01 Malaga
Arriviamo alle 7.30 a Malaga.
Al buffet saluto Tano che oggi sbarca...
Poi verso le 9.30 scendiamo con la navetta che ci accompagna fuori dal porto..
Giro velocissimo in centro a Malaga, che ci sembra una città molto carina sebbene caotica rispetto ai paesini delle isolette visitate nei giorni precedenti....
Si torna a bordo, e si riparte per l'ultimo giorno di navigazione..
Stasera alle 20.15 avremmo il cocktail del Costa Club, ma noi lo evitiamo...
In cabina arrivano i questionari e le etichette bagagli...
UNDICESIMO GIORNO 28/01 In navigazione..
Mattina all'insegna della preparazione bagagli e relax...
Ci godiamo la nave e acquistiamo sigarette e ancora una foto....
domani si sbarca....
DODICESIMO GIORNO 29/01 Savona
Arrivo circa ore 7.15...
alle 8 la cabina va liberata....
Noi abbiamo lo sbarco con l'etichetta marrone alle 10.45...
Un pò troppo tempo, col bimbo stufo di aspettare...
Ma ce ne stiamo beati e tranquilli ad aspettare...
Alle 10.45 puntuali salutiamo Costa Serena, ritiriamo i bagagli e riabbriacciamo i miei genitori che ci riportano alla vita reale...
E ora ragazzi, vado a dormire.... se domani riesco metto la seconda giornata.....
Ciao domani mattina devo stare su presto....
Simona