• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Mediterranea 15/04/2017-20/04/2017, Rosso Sangria

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

fam.Verderio

New member
Nonostante sia appena tornato da questa stupenda seppur breve crociera sulla Costa Mediterranea, apro già la discussione del diario per portarmi avanti.
So già che le tappe dell'itinerario sono già viste e straviste ma sono sicuro che potrei risultare utile a qualche novellino delle crociere che magari ha bisogno di informazioni.
Tra qualche giorno inizio il diario vero proprio, dopo aver scaricato e selezionato le foto tra le numerose foto scattate (purtroppo col cellulare, la macchina fotografica ha deciso di abbandonarmi la mattina della partenza...)
 
Inizio il diario presentando l'itinerario:


Come ho già detto nel post d'apertura del diario, l'itinerario tocca delle tappe che sono già state viste e riviste: Marsiglia, Palma e Barcellona. Per noi però Palma e Marsiglia sono state delle novità in quanto siamo solo alla terza crociera; anche Barcellona rappresenta una mezza novità in quanto nel 2015 con Costa Pacifica non abbiamo visto molto avendo avuto solo mezza giornata a disposizione.
Le tappe ci sono piaciute molto anche se a Palma non abbiamo visto molto per colpa di una scarsa organizzazione (nostra, e non di Costa ;) )
A breve inizierò il diario vero e proprio. :)
 
Ultima modifica:
15 aprile 2017; Savona - Parte 1

Per questa crociera decidiamo di partire un giorno prima e di soggiornare in un appartamento di Savona (se volete consigli sull'appartamento chiedete con messaggio privato) situato a circa 5 minuti di camminata dal porto. Abbiamo preso questa decisione perché sappiamo che il 15 ci sarebbero state 3 navi in porto e quindi un gran traffico per Savona, evitabile raggiungendo il porto a piedi. Arriviamo dunque a Savona il 14 aprile e dopo aver depositato i bagagli all'appartamento ci dirigiamo verso il porto, che visto così vuoto è anche un po' triste ;) :

Ceniamo in un locale sul porto e poi torniamo all'appartamento per preparare le ultime cose in vista dell'imbarco e per dormire.

Il giorno seguente ci svegliamo molto presto ed andiamo a fare colazione al bar convenzionato con l'appartamento. Successivamente andiamo verso il porto ad ammirare le tre navi; la prima che vediamo è la Diadema e dietro di lei un pezzettino della Favolosa:


Ci incamminiamo poi per una strada che sale per la collina da dove possiamo vedere la "nostra" Mediterranea ormeggiata al tendone:


Dopo essere tornati all'appartamento a prendere i bagagli torniamo al porto, dove prendiamo il bus navetta gratuito che ci porta all'imbarco. Dal pullman riusciamo a vedere la prua della Favolosa:


Una volta arrivati nei pressi del tendone scendiamo dal bus e subito scattiamo una foto alla poppa della Mediterranea:


Ed una anche a quelle di Favolosa e Diadema:


Continua...
 
Mi piacerebbe provare Costa Mediterranea, ho provato la gemella Atlantica e, tra le navi che conosco, è quella che mi è piaciuta di più. Chissà, speriamo. Intanto ti seguo. Ma hai lasciato la macchina a Savona o sei arrivato in treno?
 
Complimenti, ti seguo
Grazie!

Mi piacerebbe provare Costa Mediterranea, ho provato la gemella Atlantica e, tra le navi che conosco, è quella che mi è piaciuta di più. Chissà, speriamo. Intanto ti seguo. Ma hai lasciato la macchina a Savona o sei arrivato in treno?
Mi accorgo ora di non aver specificato, sono arrivato in treno.
La nave è molto bella, purtroppo non ho avuto il piacere di provare la gemella Atlantica ma penso che quest'ultima sia più bella vedendo le foto. Comunque come stile ho preferito la Fascinosa, ma sono gusti.
 
Ultima modifica:
Ti seguo volentieri. Per altro sono interessata alla Mediterranea per Dubai a febbraio 2018, sono stata due volte su Atlantica e l'ho trovata una nave bellissima. Ora mi interessa sapere anche come e' tenuta questa gemella. Gli scali sono belli lunghi, ti avranno dato molte possibilita'.....furbata evitare la ressa della partenza:D
 
Anch'io sarò su Mediterranea a settembre, sono stata sulla gemella Atlantica che è stata in assoluto per me, la più bella nave, ti seguo con molto interesse.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
 
Ti seguo volentieri. Per altro sono interessata alla Mediterranea per Dubai a febbraio 2018, sono stata due volte su Atlantica e l'ho trovata una nave bellissima. Ora mi interessa sapere anche come e' tenuta questa gemella. Gli scali sono belli lunghi, ti avranno dato molte possibilita'.....furbata evitare la ressa della partenza:D

Anch'io sarò su Mediterranea a settembre, sono stata sulla gemella Atlantica che è stata in assoluto per me, la più bella nave, ti seguo con molto interesse.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Grazie ad entrambi per seguirmi.
I giudizi sulla nave li darò verso la fine del diario magari mettendo il videotour che ho fatto in cui però mancano le piscine, il ristorante, la discoteca e il Salone Giardino Isolabella.
 
15 aprile 2017; Savona - Parte 2

All'esterno del tendone vi sono due gazebo: al primo si depositano i bagagli. Una volta depositati i bagagli si va al secondo gazebo dove viene consegnato il classico numerino, che per noi è il 6:


Alle 12.00 iniziano gli imbarchi e nel giro di 40 minuti il 6 viene già chiamato e siamo pronti per salire a bordo, l'emozione è sempre la stessa della prima crociera (nonostante il nostro terminal sia il tendone devo dire che l'organizzazione è stata davvero eccezionale, non ci siamo mai imbarcati così rapidamente):


Una volta a bordo ci viene comunicato che le cabine non sono ancora pronte e come da prassi veniamo indirizzati al buffet al ponte 9 dove non abbiamo trovato un'offerta molto ampia ma un'ottima qualità. Dopo esserci rifocillati andiamo a poppa a scattare un'altra foto alle due "sorelle" in porto con noi:


E non può mancare la classica foto al fumaiolo:


Verso le 14.15 gli altoparlanti annunciano che le cabine sono pronte e quindi noi ci dirigiamo verso la nostra, che è una suite frutto di un upgrade inaspettato ricevuto 4 giorni prima di partire (avevamo prenotato una balcone premium non garantita); la porta è addobbata essendo la crociera di Pasqua:


Una volta aperta la porta della cabina ci si para davanti la suite in tutta la sua grandezza:

Piccolo difetto di questa suite è il balcone: ha le dimensioni di un balcone normalissimo e non di quello di una suite per colpa di una scala di emergenza che dal ponte 4 porta ai punti di ritrovo al ponte 3, ma non ci possiamo lamentare, la sicurezza viene prima di tutto!

Alle 16.50, con 10 minuti di anticipo, lasciamo Savona con in sottofondo "Con te partirò" come da tradizione:

Mentre uscivamo dal porto la nave ha fatto tre fischi di sirena, cosa che mi ha sorpreso essendo a conoscenza del divieto sull'uso di essa vigente a Savona. Naturalmente Diadema e Favolosa non hanno risposto.

Appena la scia prende forma non può mancare la foto:


Durante la nottata navigheremo insieme a Costa Diadema e a Costa neoRiviera che troveremo il giorno dopo a Marsiglia, scalo per cui abbiamo prenotato l'escursione ad Avignone.
La prima serata a bordo passa molto rapidamente, tra il classico spettacolo, la cena, e le attività dell'animazione; ma soprattutto a disfare le valigie :lol:
A proposito della cena avrei da spendere due parole, ma me le riservo per la pagella che farò una volta raccontato tutto.
 
Ultima modifica:
Deduco che l'upgrade a suite sia senza i privilegi di una suite...... visto che avevate il numero 6 all'imbarco.......
Quindi anche senza il ristorante dedicato......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Deduco che l'upgrade a suite sia senza i privilegi di una suite...... visto che avevate il numero 6 all'imbarco.......
Quindi anche senza il ristorante dedicato......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Deduzione più che corretta.
Il fatto divertente è che il maggiordomo fosse convinto che noi avessimo prenotato la suite e che non fosse un upgrade e quindi voleva brindare con lo spumante :lol:
 
Deduzione più che corretta.
Il fatto divertente è che il maggiordomo fosse convinto che noi avessimo prenotato la suite e che non fosse un upgrade e quindi voleva brindare con lo spumante :lol:

A volte sono testardi!!! Anche a me capitò un upgradedell'upgrade che mi catapultò da interna a suite.
Ebbene, il maggiordomo, non sentì ragioni: sapeva che alle suite doveva mettere spumante e frutta? e li metteva. E l'accappatoio? E anche quello. Al terzo giorno di 12, capì che gli stavo dicendo che non volevo si prendesse una lavata di capo a causa del mio upgrade, e facendo spallucce, mi servì alla perfezione fino a fine crociera.
..peccato non sia più capitato :cool:

Il vostro è un giro classico, ma sempre bello per staccare e vedere cose nuove in città vicine al porto di attracco. Ogni volta c'è qualcosa che era sfuggita le volte precedenti. Poi io trovo bello tornare in una città che non è la propria e sentirla famigliare comunque.

Il Mediterranea poi, è la nave su cui ho lasciato un pezzettino di cuore, quindi anche un Savona/Genova/Savona andrebbe bene per risalirci :)
 
A volte sono testardi!!! Anche a me capitò un upgradedell'upgrade che mi catapultò da interna a suite.
Ebbene, il maggiordomo, non sentì ragioni: sapeva che alle suite doveva mettere spumante e frutta? e li metteva. E l'accappatoio? E anche quello. Al terzo giorno di 12, capì che gli stavo dicendo che non volevo si prendesse una lavata di capo a causa del mio upgrade, e facendo spallucce, mi servì alla perfezione fino a fine crociera.
..peccato non sia più capitato :cool:

Il vostro è un giro classico, ma sempre bello per staccare e vedere cose nuove in città vicine al porto di attracco. Ogni volta c'è qualcosa che era sfuggita le volte precedenti. Poi io trovo bello tornare in una città che non è la propria e sentirla famigliare comunque.

Il Mediterranea poi, è la nave su cui ho lasciato un pezzettino di cuore, quindi anche un Savona/Genova/Savona andrebbe bene per risalirci :)

A noi dava di tutto tranne che l'accappatoio :lol:
Sugli scali già visti hai ragione, a Palma ci voglio assolutamente tornare (magari con Diadema) perché ho visto veramente poco nonostante lo scalo lungo.

La Mediterranea l'ho trovata molto bella ma come ho già detto qualche messaggio fa, preferisco la Fascinosa, ma son gusti.
 
16 aprile 2017; Marsiglia - Parte 1

Sono le 7.20 circa quando ci svegliamo, e siamo al termine delle manovre di ormeggio mentre Costa neoRiviera è già in porto ed MSC Armonia sta ormeggiando:


Dal balcone vediamo anche la Diadema che entra in porto:


Una volta pronti andiamo al buffet a far colazione. Alle 8.00 circa sbarchiamo e ci dirigiamo verso il pullman della nostra escursione che ci porterà ad Avignone. Partiamo puntuali alle 8.15 e dopo circa un'ora e mezza di viaggio arriviamo ad Avignone.
La prima cosa che vediamo è il Ponte di Avignone: la guida ci spiega come quattro campate siano crollate tra il 1603 ed il 1605. Queste campate sono state ricostruite nel 1628. Nel 1633 crollano altre due campate, seguite da altre due nel 1669 per colpa di una piena del Rodano. Queste quattro campate non sono mai state ricostruite, lasciando il ponte come lo vediamo oggi, a metà (mi scuso per il palo in mezzo alla foto ma quando l'ho scattata non mi ero nemmeno accorto della sua presenza):


Proseguiamo la nostra strada verso il Palazzo dei Papi, che è stato costruito tra il 1335 e il 1364 ed è stato abbandonato dai papi nel 1377:




Una volta entrati possiamo osservare un cortile in cui attualmente vengono effettuati dei concerti durante il periodo estivo:


Questo cortile è stato vittima di un saccheggio durante la rivoluzione francese come molti altri locali del palazzo:


Continua...
 
16 aprile 2017; Marsiglia - Parte 2

Proseguiamo il nostro percorso nel Palazzo dei Papi passando per il quadriportico:


Da questo quadriportico si può notare la campana che veniva suonata per ben 24 ore (sì, proprio 24) quando veniva eletto un nuovo Papa. Successivamente la campana venne sostituita (per ovvi motivi) con la fumata bianca che abbiamo ancora oggi:


Entriamo dunque all'interno del palazzo, nella prima sala che incontriamo possiamo vedere alcuni esempi delle pavimentazione che erano presenti prima del saccheggio:


In un'altra sala sono raggruppate delle sculture che rappresentano i Papi che hanno vissuto in questo palazzo:



Nella stessa stanza è presente anche questa scultura, ad oggi non ho ancora scoperto cosa rappresenta e la guida a riguardo non ci ha detto nulla:


Prima di arrivare all'ambiente della prossima foto siamo passati in alcune sale con le pareti affrescate in cui purtroppo era vietato fare foto, ma che sono molto suggestive.
L'ultima sala che visitiamo è questa, la cappella, anch'essa saccheggiata e svuotata di tutto ciò che era al suo interno:


Continua...
 
Ciao sei appena sbarcato, ti volevo chiedere se hanno rimesso la pizza Margherita gratis al buffet?

Envoyé de mon LENNY2 en utilisant Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top