• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa LUMINOSA - Crociera "azzurro cielo" - 29/10-03/11/2014

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Umby75

Member
Salve a tutti...:p

ieri sono tornato da questa crociera con mia moglie... la prima con Costa.

Per essere definita una mini-crociera, devo dire che sono rimasto soddisfatto... non mi ha dato quella sensazione sgradevole di "mordi e fuggi", anche perchè, se ben vissuti, 5 notti e 6 giorni poi tanto "mini" non sono!;)

Le tappe sono state:
Civitavecchia - Navigazione (attraverso le "Bocche di Bonifacio" - Barcellona - Marsiglia - Savona - Civitavecchia.

Ora devo scappare... i prossimi giorni vi racconterò come è andata e le mie impressioni sulle differenze (immancabili!) da MSC e Costa... ;)
 
Eccomi qui...

E' la mia prima crociera con Costa e, dopo le recensioni negative lette in giro, sono stato particolarmente attento alle differenze con MSC, anticipandovi che ve ne sono state e parecchie pure... alcune a favore dell'una, alcune a favore dell'altra...

Iniziamo.
Arrivati a Civitavecchia alle 12,30 del 29/10, parcheggiata l'auto ci accompagnano al palacrociere... triste tendone...
Da qui le prime differenze.
MSC, ottobre 2013, siamo stati accolti da personale sorridente (e che parlava in italiano!) che offrivano succhi di frutta, cocktails, e altro in flute da champagne...
Costa ha messo un banchetto piccolo con sopra due grandi thermos con succo di arancia e ananas (peraltro non indicato) da "autoservirsi" in bicchieri di carta. Presente un solo cameriere che... non parlava italiano e quindi che non capiva chi gli chiedesse cosa vi fosse all'interno di quei thermos! Assurdo!

Alle 13.30 inziano le operazioni di imbarco.
 
Dicevamo dell'imbarco...

Solita trafila dei documenti, con la differenza che Costa fa registrare la carta di credito a bordo, mentre MSC lo fa durante la registrazione dei documenti.
La cosa che mi ha dato fastidio è che, quando ho chiesto dove e quando dovessi registrare la mia carta di credito, la tipa del banchetto mi ha liquidato dicendomi un freddissimo "chieda a bordo"... mah!

Alle 14.00 finalmente a bordo della Luminosa...
entriamo dal salone principale al ponte 2 e... poi niente... nessuno che ci abbia detto dove andare e cosa fare!
Ora... noi che eravamo alla quarta crociera e che abbiamo visionato per bene a casa il deck-plan della nave, non abbiamo avuto grossi problemi a trovare la camera e, successivamente il buffet, ma abbiamo visti diverse coppie di persone anziane, "rantolare nel buio"!
Anche MSC non è che abbia un servizio accoglienza particolare, ma almeno ti dice dove andare...
Ecco... questa cosa l'ho trovata molto sgradevole e, per me, una mancanza grave...
 
Eccomi di nuovo...

Quindi una volta entrati in nave dal salone principale, si rimane colpiti dalla bellezza della "donna sdraiata" di Botero e dai bellissimi lampadari... un po' meno dai colori, per me troppo vistosi (in linea con la maggior parte delle valutazioni sulla Luminosa), ma nel complesso eleganti. Personalmente preferisco il layout della MSC, meno "americaneggiante" e più elegante, ma è questione di gusti...

Arrivati alla camera, sul ponte 8 (ultimo ponte delle cabine), lato dritta, ho ritrovato sia i colori che "l'atmosfera" (compresa la tipolgia e la disposizione degli arredi) della Carnival Triumph, facendomi fare un bel salto nel passato alla mia prima crociera del viaggio di nozze! Idem il bagno!

Differenza con MSC? Ad essere pignoli, la saponetta del bagno con la serssa fragranza del sapone del bucato che usava mia nonna! Orrendo! Dispenser della doccia unico (invece che doppio su MSC) ma con un ottimo liquido, profumatissimo che compensava la maledetta saponetta! Peccato che il cabinista si era dimenticato di riempirla...stava sotto la meta' già alla partenza... ma queste sono piccolezze... lo so, come un po' di polvere sul bordo della tv... ma capisco i ritmi serrati di queste persone che rifanno le cabine... qualcosa può scappare...

Sul letto, ottimamente rifatto, troviamo le nostre Costacard e, novità per noi, una card rossa che dobbiamo consegnare una volta espletata la procedura di emergenza: con questo modo si ha la certezza che tutti abbiamo effettuato la prova che, giustamente, Costa fa fare seriamente fino sul ponte, davanti alla scialuppa assegnata, in modo tale che si ha un'effettiva contezza di dove e cosa cercare in caso di emergenza... non come in MSC che c'è una specie di adunata in teatro, con il 70% delle persone che parlano o, peggio, dormono! Quindi plauso a Costa...
 
Finalmente arriviamo al buffet alle 14.50 circa!

Premetto che sono un "buongustaio", quindi per me questo aspetto è molto importante (e non me ne vergogno come fanno in tanti che fingono che sia un aspetto non determinante!), e curioso di vedere le eventuali differenze con MSC.

Da premettere che la Splendida è una nave più grande, quindi fisicamente lo spazio dedicato al buffet è logico che sia maggiore, ma onestamente quello della Luminosa mi è sembrato un po' troppo ridotto! Infatti, considerato anche che la nave non viaggiasse piena, vi erano sempre code a qualsiasi stand!

Ma passiamo alla qualita' e alla varietà delle pietanze.
Qui ho davvero "fatto le pulci" sia a Costa che a MSC, con risultati che vedrete.

Da buon italiano, ho cercato la pasta e... con mio grande rammarico, ho notato che ne fanno poca (è un'impresa trovarla in mezzo ad altri piatti), con poche variabili, (in 5 giorni: o sugo semplice o pesto!) troppo spesso scotta... per non parlare delle lasagne: una pappa!
Addetti agli stand: tutti asiatici e spesso non parlano italiano!
Sulla Splendida invece, c'e' un angolo dedicato ai primi veramente spettacolare, dove quotidianamente trovi sia la "pasta in bianco" che la lasagna super farcita, passando per la pasta corta e quella particolare con almeno 3-4 tipi di condimenti... e il tutto cotto all'istante e con bellissimi "saltapasta" in rame che fa tanto "superistorante"...
Addetti agli stand: molto spesso ci sono cuochi (o presunti tali, ma dal cappello...) italiani che preparano la pasta e i sughi...

Quindi sul fronte dei primi non c'è storia... MSC batte COSTA 6-0 6-0...

Però i secondi... ma questo alla prossima puntata! ;)
 
Continua stai andando alla grande!!!!

Una cosa, ... per quanto riguarda il cibo devo dire che non riconosco la Luminosa, ho fatto 2 crociere una ai Caraibi e una a Dubai, posso assicurarti che per il cibo era tutt'altra "musica".
Sarà stata una circostanza particolare? Bo?
Per quanto riguarda la cortesia del personale è vero mi sembra (mia opinione basata su fatti cui ho assistito) che con la "politica dei tagli" attuata dalla società forse hanno tagliato anche il Bon Ton (chiamiamola così) usato dal personale fino o poco tempo fa.

Saluti greg
 
Ultima modifica:
Riprendiamo dai secondi piatti del buffet...

Beh... qui mi sono meravigliato! Ho potuto assaporare una moltitudine di spezzatini vari, nelle più disparate salse... una più buona dell'altra! Poi capitolo pesce. Tutti i giorni c'erano almeno 3 o 4 tipi di pietanze a base di pesce: salmone e e pesce spada alla piastra. seppioline, cozze, paella... insomma una buona scelta!
Sulla Splendida invece di pesce quasi zero... e quel poco che c'era non era un gran ché... Anche i secondi, per quanto buoni e comunque in presenza più che sufficiente, non al livello della Luminosa.
Quindi nel comparto secondi, Costa è stata superiore!

Altro comparto a favore di Costa e' il "grill".
E qui ci sarà lo "zampino" della parte americana di Costa... eh si perchè, passi per gli hamburgher (veramente ottimi!), ma gli hot-dog sono come quelli che mangiai a bordo della Carnival e come quelli, famosi, "sabrett" dei carrellini (si... proprio quelli che mangiano i poliziotti dei film!!!) "sbranati" quando sono stato a New York...
Unica nota dolente, anche qui majonese e ketchup "sfusi" in grandi contenitori!
Una domanda mi sorge spontanea: ma quanto avranno risparmiato in majonese e ketchup (ma anche in confettura)!? Non credo cifre importanti... di sicuro di "grande" c'e' il malcontento della gente! Tutti si lamentavano di questa scelta... speriamo che cambino politica a riguardo.
Tornando al confronto con MSC, il loro grill era ridicolo! Con hamburgher "gommosi", al pari degli hot-dog! Di buono c'era una scelta più vasta (diverse tipologie di hamburgher e hot-dog) e in più anche tramezzini (questi ottimi!)

Però nei dolci ecco di nuovo il "sorpasso" MSC! Sia la mattina a colazione che nel buffet, MSC offriva una varietà di dolci degna di una grande pasticceria del centro! Cambiando spesso l'assortimento! Veramente sbalorditiva!
Mentre Costa sempre gli stessi dolci... buoni per carità, ma niente di eccelso!
Anche qui yogurt e le confetture aperte in grandi contenitori! A parte che non mi sembra il massimo dell'igiene, ma spessissimo ho trovato tracce di cibo al loro interno: veramente stomachevole!

Per chiudere la "puntata" sul buffet, passiamo agli erogatori di acqua e bevande.
Qui stessa "qualità" ad entrambre, con l'unico neo per Costa che i dispenser venivano lasciati chiusi (compreso quello dell'acqua) appena chiudeva il buffet.
In pratica se uno durante la notte aveva bisogno di un po' di acqua calda per farsi un thè... per forza in qualche bar (ammesso che ci sia uno h24... dubito!).
A tutto questo è connesso il fatto che in MSC hanno il buffet aperto 20 ore su 24...(e i dispenser aperti 24H!) in Costa hanno ridotto il tutto (ed eliminato quello serale!)

Nell'altra puntata analizzeremo il servizio bar!
Ciao ciao!
 
Ultima modifica:
Ciao bentornato :) trovo giustissime le differenze riscontrate anche da me e ben dettagliate :)

Grazie per il bentornato e per aver condiviso le mie opinioni!

Ripartiamo dal servizio bar.
Su Costa il tutto "costa" veramente tanto... anzi troppo! Onestamente, passi per la spensieratezza della vacanza, passi che uno non vuol fare il tirchio, ma pagare una lattina di Pepsi, nemmeno di Coca Cola (che costicchia commercialmente qualcosina in più) ben 2,93€ + il 15% di servizio e' veramente, passatemelo, DA LADRI!
Su MSC, una lattina di Coca l'ho pagata 1,73€... caro ma, considerato il contesto, (pseudo)onesto!
Anche i cocktail... quelli MSC erano più buoni e più fantasiosi e... meno cari!
Su questo versante Costa bocciata su tutti i fronti!

Ora analizziamo il ristorante Taurus, l'unico incluso (non a pagamento!).
Qui onestamente Costa, ma nello specifico, il cuoco di questa nave, veramente ha creato piatti eccelsi!
Presentati con una scenografia da ristorante a 5 stelle, i piatti erano di una bontà unica!
Gusti leggeri e nello stesso tempo pieni di sapore... mai olio in eccesso, mai pasta o riso scotti, mai spezie eccessive...
Carne e pesce cucinati divinamente...
Per non parlare dei dessert! Da lasciare senza fiato!
Onestamente non credo di aver mangiato mai così bene ad un ristorante! E se lo dico io...
Alcuni si lamentavano della quantità delle porzioni: si vede che non conoscono "l'alta ristorazione", che è fatta di gusti, armonia di sapori e non di piattoni di pasta o carne stile "inaugurazione agriturismo"! (con tutto il rispetto per gli agriturismo!)
Camerieri (tutti asiatici) efficientisimi e simpatici (questo anche su MSC, dove i "capocamerieri" erano italiani).

In conclusione poso affermare che Costa (almeno con questo cuoco della Luminosa) è avanti e di tanto rispetto ad MSC (riferito ai due ristoranti a bordo della Splendida, da me frequentati entrambi nelle mie 2 crociere con essa).

Prossima "puntata": capitolo animazione/spettacoli
 
Ciao Umby,
bellissimo il tuo diario fatto di un racconto preciso ed in chiave comparativa!
Continua ed inserisci qualche foto se puoi!!
 
Eccomi qui...

E' la mia prima crociera con Costa e, dopo le recensioni negative lette in giro, sono stato particolarmente attento alle differenze con MSC, anticipandovi che ve ne sono state e parecchie pure... alcune a favore dell'una, alcune a favore dell'altra...

Iniziamo.
Arrivati a Civitavecchia alle 12,30 del 29/10, parcheggiata l'auto ci accompagnano al palacrociere... triste tendone...
Da qui le prime differenze.
MSC, ottobre 2013, siamo stati accolti da personale sorridente (e che parlava in italiano!) che offrivano succhi di frutta, cocktails, e altro in flute da champagne...
Costa ha messo un banchetto piccolo con sopra due grandi thermos con succo di arancia e ananas (peraltro non indicato) da "autoservirsi" in bicchieri di carta. Presente un solo cameriere che... non parlava italiano e quindi che non capiva chi gli chiedesse cosa vi fosse all'interno di quei thermos! Assurdo!

Alle 13.30 inziano le operazioni di imbarco.

Ciao siamo partiti il 21 ottobre con costa serena da Civitavecchia. é vero il tendone è tristissimo, noi non avevamo nemmeno i termos indefiniti che avete trovato voi, solo un distributore automatico di bevande e snack a pagamento, però sul personale non possiamo dire nulla, italiano e gentilissimo.
 
Dicevamo dell'imbarco...

Solita trafila dei documenti, con la differenza che Costa fa registrare la carta di credito a bordo, mentre MSC lo fa durante la registrazione dei documenti.
La cosa che mi ha dato fastidio è che, quando ho chiesto dove e quando dovessi registrare la mia carta di credito, la tipa del banchetto mi ha liquidato dicendomi un freddissimo "chieda a bordo"... mah!

Alle 14.00 finalmente a bordo della Luminosa...
entriamo dal salone principale al ponte 2 e... poi niente... nessuno che ci abbia detto dove andare e cosa fare!
Ora... noi che eravamo alla quarta crociera e che abbiamo visionato per bene a casa il deck-plan della nave, non abbiamo avuto grossi problemi a trovare la camera e, successivamente il buffet, ma abbiamo visti diverse coppie di persone anziane, "rantolare nel buio"!
Anche MSC non è che abbia un servizio accoglienza particolare, ma almeno ti dice dove andare...
Ecco... questa cosa l'ho trovata molto sgradevole e, per me, una mancanza grave...

Anche qua non mi trovo in accordo, sarete stati sfortunati, noi appena entrati abbiamo trovato subito personale ad accoglierci. Ci hanno chiesto il numero di cabina e accompagnati all'ascensore dicendoci il piano per arrivare in camera. Arrivati al piano altro personale ci ha indicato e accompagnato quasi di fronte alla nostra stanza. Incredibili le differenze nella stessa compagnia.
 
Finalmente arriviamo al buffet alle 14.50 circa!

Premetto che sono un "buongustaio", quindi per me questo aspetto è molto importante (e non me ne vergogno come fanno in tanti che fingono che sia un aspetto non determinante!), e curioso di vedere le eventuali differenze con MSC.

Da premettere che la Splendida è una nave più grande, quindi fisicamente lo spazio dedicato al buffet è logico che sia maggiore, ma onestamente quello della Luminosa mi è sembrato un po' troppo ridotto! Infatti, considerato anche che la nave non viaggiasse piena, vi erano sempre code a qualsiasi stand!

Ma passiamo alla qualita' e alla varietà delle pietanze.
Qui ho davvero "fatto le pulci" sia a Costa che a MSC, con risultati che vedrete.

Da buon italiano, ho cercato la pasta e... con mio grande rammarico, ho notato che ne fanno poca (è un'impresa trovarla in mezzo ad altri piatti), con poche variabili, (in 5 giorni: o sugo semplice o pesto!) troppo spesso scotta... per non parlare delle lasagne: una pappa!
Addetti agli stand: tutti asiatici e spesso non parlano italiano!
Sulla Splendida invece, c'e' un angolo dedicato ai primi veramente spettacolare, dove quotidianamente trovi sia la "pasta in bianco" che la lasagna super farcita, passando per la pasta corta e quella particolare con almeno 3-4 tipi di condimenti... e il tutto cotto all'istante e con bellissimi "saltapasta" in rame che fa tanto "superistorante"...
Addetti agli stand: molto spesso ci sono cuochi (o presunti tali, ma dal cappello...) italiani che preparano la pasta e i sughi...

Quindi sul fronte dei primi non c'è storia... MSC batte COSTA 6-0 6-0...

Però i secondi... ma questo alla prossima puntata! ;)

Scusatemi tanto, però mi stupisce quello che dici!
Non vorrei sembrare critica nei tuoi confronti o tantomeno paladina di Costa..però ripeto, mi sembra strana tutta questa differenza tra una nave e l'altra della stessa compagnia. Io sono salita a bordo della Serena il 21 ottobre 2014, al buffet c'era un corridoio tutto dedicato alla pasta, che facevano sul momento, proprio come dici di aver trovato su MSC. In più c'era la cuoca italiana e simpaticissima che saltava la pasta al momento, paste di ogni tipo e oltre alle paste fredde, almeno 4 tipi di condimenti diversi tutti i giorni. Ho mangiato degli spaghetti ai frutti di mare tra i più buoni assaggiati in vita mia. La pasta sempre al dente. Scusatemi ancora ma sentivo il bisogno di dirlo. Per i secondi e il reparto grill concordo con te; deliziosi. Mi trovo in accordo con te anche sui dolci al buffet della mattina..sempre gli stessi. Per il ristorante come te siamo rimasti entusiasti
 
Ultima modifica:
Pochi messaggi più avanti scrivevo che non riconoscevo più, sentite tante lamentele, la Costa Luminosa.

Vero è che a volte si riscontrano differenze tra una nave e un'altra della stessa società e a volte anche nella stessa nave in crociere diverse a distanza di pochi mesi e molte possono essere le cause.

I tanti rilievi negativi evidenziati ha indotto qualcuno ha commentare "forse siete stati sfortunati" e allora ho provato a trovare una possibile causa.

Mi son posto delle domande e una risposta che mi appare plausibile e che la Luminosa il 3/11, giorno in cui se non erro si è conclusa la vostra crociera, concludeva il proprio ciclo di crociere, (con tutto quello che ne consegue) infatti esaminando il catalogo si evince che la Luminosa dopo un lavoro di machillage generale riprenderà la navigazione solo il mese successivo e cioè il 2 dicembre con destinazione Caraibi.

Anche se non è giustificabile a mio parere questa potrebbe (forse) essere una motivazione accreditabile.
 
Ultima modifica:
Pochi messaggi più avanti scrivevo che non riconoscevo più, sentite tante lamentele, la Costa Luminosa.

Vero è che a volte si riscontrano differenze tra una nave e un'altra della stessa società e a volte anche nella stessa nave in crociere diverse a distanza di pochi mesi e molte possono essere le cause.

I tanti rilievi negativi evidenziati ha indotto qualcuno ha commentare "forse siete stati sfortunati" e allora ho provato a trovare una possibile causa.

Mi son posto delle domande e una risposta che mi appare plausibile e che la Luminosa il 3/11, giorno in cui se non erro si è conclusa la vostra crociera, concludeva il proprio ciclo di crociere, (con tutto quello che ne consegue) infatti esaminando il catalogo si evince che la Luminosa dopo un lavoro di machillage generale riprenderà la navigazione solo il mese successivo e cioè il 2 dicembre con destinazione Caraibi.

Anche se non è giustificabile a mio parere questa potrebbe (forse) essere una motivazione accreditabile.

Mi spiace contraddirti., ma la Luminosa effettua il medesimo tragitto per tutto il mese di novembre, terminando il 2 dicembre quando partirà per Miami effettuando una crociera di ben 23 giorni!
 
Scusatemi tanto, però mi stupisce quello che dici!
Non vorrei sembrare critica nei tuoi confronti o tantomeno paladina di Costa..però ripeto, mi sembra strana tutta questa differenza tra una nave e l'altra della stessa compagnia. Io sono salita a bordo della Serena il 21 ottobre 2014, al buffet c'era un corridoio tutto dedicato alla pasta, che facevano sul momento, proprio come dici di aver trovato su MSC. In più c'era la cuoca italiana e simpaticissima che saltava la pasta al momento, paste di ogni tipo e oltre alle paste fredde, almeno 4 tipi di condimenti diversi tutti i giorni. Ho mangiato degli spaghetti ai frutti di mare tra i più buoni assaggiati in vita mia. La pasta sempre al dente. Scusatemi ancora ma sentivo il bisogno di dirlo. Per i secondi e il reparto grill concordo con te; deliziosi. Mi trovo in accordo con te anche sui dolci al buffet della mattina..sempre gli stessi. Per il ristorante come te siamo rimasti entusiasti

Premetto che la mia "analisi" non è assolutamente faziosa, ma una semplice "fotografia" di ciò che ho trovato e vissuto a bordo.
Premesso questo, la risposta alle incongruenze rilevate da me e te, l'hai data tu! Io sono stato con la Luminosa e tu con la Serena... Infatti spesso, nel riportare le differenze, ho specificato i nomi delle navi (utilizzando a volte "MSC" o "Costa" solo per rapidità di distinzione!), appunto perchè non si può generalizzare un, diciamo, "difetto" di una nave ed estenderlo per tutta la compagnia...
Evidentemente sulla Serena (nave con cui non ho mai viaggiato) è previsto li stand della pasta, simile a quello della Splendida... ma ti assicuro che sulla Luminosa questo non c'era! Anzi, a voler essere pignoli, figurava sul today, ma altro non era che una ripetizione dello stand precedente!

Poi per quanto riguarda l'accoglienza... probabilmente il giorno del mio arrivo, gli addetti erano magari intenti a fare altro per qualche ragione... quindi ho riferito della mancata accoglienza durante il giorno del mio arrivo. Magari quelli saliti a Barcellona, avranno avuto ben altra accoglienza... ci può stare!
 
Ultima modifica:
Mi spiace contraddirti., ma la Luminosa effettua il medesimo tragitto per tutto il mese di novembre, terminando il 2 dicembre quando partirà per Miami effettuando una crociera di ben 23 giorni!

Mi dispiace per la mia errata deduzione ma non è colpa mia, sono stato fuorviato e tratto in inganno dal catalogo Costa edizione Agosto 2014 (se non erro l'ultimo) dove nel "calendario delle partenze" di pag. G75 risulta completamente vuota nel mese di Novembre la casella delle partenza e indica nel mese successivo la prima partenza, quella da te indicata.

Non so che dire, non trovo altra parvenza di giustificazione agli episodi da te evidenziati che sono veramente deplorevoli.
Saluti greg
 
Mi dispiace per la mia errata deduzione ma non è colpa mia, sono stato fuorviato e tratto in inganno dal catalogo Costa edizione Agosto 2014 (se non erro l'ultimo) dove nel "calendario delle partenze" di pag. G75 risulta completamente vuota nel mese di Novembre la casella delle partenza e indica nel mese successivo la prima partenza, quella da te indicata.

Non so che dire, non trovo altra parvenza di giustificazione agli episodi da te evidenziati che sono veramente deplorevoli.
Saluti greg

Ma figurati... onestamente tutte le differenze che ho evidenziato, fondamentalmente non hanno scalfito la mia vacanza. Si tratta alla fine di dettagli, almeno per me. Certo poi ci può essere il "piccioso" di turno che si lascia rovinare una tanto desiderata crociera... ma sono fatti suoi!

Alla fine per me trattasi di un sostanziale pareggio... e comunque entrambe le compagnie assicurano una vacanza eccellente! Per me la migliore!

Non ti nego che ripartirei domani! Soldi e ferie permettendo! ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top