• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Fortuna - Gran Tour d'Europa - da Civitavecchia ad Amsterdam 21/05/2015

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lux008

Member
Buonasera a tutti,
sebbene siano trascorsi parecchi mesi e i miei ricordi siano ormai sbiaditi scrivo un breve resoconto sollecitatomi da una cara amica.
Saluto in particolare i crocieristi conosciuti a bordo e mi scuso già sin d'ora per le mie dimenticanze.
Itinerario:
Civitavecchia 21-mag-15 18.00
Savona 22-mag-15 09.00 16.30
Marsiglia 23-mag-15 08.00 16.00
Palma di Maiorca 24-mag-15 08.00 14.00
Malaga 25-mag-15 14.00 20.00
Cadice 26-mag-15 08.00 17.00
Lisbona 27-mag-15 09.00 17.00
Leixões (Oporto) 28-mag-15 08.30 18.00
La Coruna 29-mag-15 08.00 18.00
navigazione 30-mag-15
Le Havre 31-mag-15 08.00 19.00
Dover 01-giu-15 07.30 18.30
Amsterdam 02-giu-15 8.00

Il mio viaggio inizia il giorno prima, chi mi conosce sa che non amo viaggiare in aereo, partenza da Palermo la sera in treno per giungere a Roma alle 9 del giorno di imbarco. Più comodamente Angela, la mia compagna di viaggio, partirà in aereo ma sebbene giunta in orario a Fiumicino per raggiungere Civitavecchia col transfer Costa dovrà attendere parecchie ore l'arrivo degli altri partecipanti.
Ed io preso il treno per Civitavecchia aspetterò molte ore il suo arrivo, nel frattempo scambio di messaggi con stefalex.
Parecchi utenti del forum in questa crociera
Lux008 +1
Riccardo.Oteri +3
Albatros +1
Clussi +1
Alessandra75 +3
Stefalex +1
Eileen +1
Marox +1
Daniiela + 1
Ma non avrò modo di conoscere tutti .
Ritorniamo al diario Finalmente ecco arrivare Stefano ed Alessandra, cominciamo bene sono proprio simpatici e dopo aver atteso un altro po' ecco finalmente Angela.
Visita nella nostra cabina, tutto ok andiamo a fare una visitina al buffet prima che chiuda, giusto in tempo.
Cominciamo a conoscerci e all'ora fissata per l'appuntamento con gli altri crocieristi ci dirigiamo alla bibloteca.
 
Non ricordo esattamente chi ho conosciuto al primo appuntamento poiché alcuni si imbarcheranno a Savona il giorno successivo.
La serata prevede al teatro il Duo Deltai "talento forza e acrobazie " e al Grand Bar Conte di Savoia Elezione di Mister Pizza.
Come sempre abbiamo scelto il secondo turno, al nostro tavolo una coppia di conterranei non proprio simpatici....
Domattina Savona non abbiamo un programma ben preciso
continua.......
 
Savona
Seguendo le indicazioni di altri utenti del forum scese a terra ci dirigiamo verso il centro, la giornata uggiosa ed il forte vento ci accolgono. Le nostre mete sono il Duomo, la Cappella Sistina Savonese, , la Torre del Brandale, la Fortezza del Priamar e …. la farinata.
Dopo aver passeggiato per il centro ci dirigiamo alla Torre del Brandale quindi al Duomo, e all'interno del chiostro una volontaria si offre come guida all'intreno della Cappella 40 minuti ben impiegati e poi di fretta, sta per terminare l'orario di visita, all'interno del Duomo/Cattedrale di Maria Assunta.
E' appena mezzogiorno troppo presto per pranzare quindi di nuovo a passeggio per il centro ma.... magari uno spuntino per la farinata?!?!?!?
Sii, ci rechiamo in quella che a detta di tutti cucini la migliore, proviamo sia quella di grano che di mais, la seconda non ha un sapore nuovo poiché mi ricorda le nostre panelle. Vediamo seduti degli operai della Costa e alcuni turisti decidiamo di rimanere per il pranzo.
Trascorre un'oretta e ci dirigiamo verso la Fortezza, la giornata non volge al bello, Angela apprezzerà la vista dall'alto io .... un po meno, sto osservando una statua quando faccio un salto .....
continua....

Altra passeggiatina per il rientro in nave, nel pomeriggio abbiamo nuovamente appuntamento con gli altri croceristi, occupo il tempo mancante per una visita al coiffeur, olandese e simpatico.
Secondo incontro con alcuni e scambio di opinioni.
 
Scusate ho dovuto interrompere bruscamente, riprendiamo da " faccio un salto "
Stavo osservando la statua che con la coda dell'occhio mi rendo conto dell'altezza ed ecco spiegato il salto, in quel momento non ho realizzato che ero al sicuro, difficile da spiegare a chi non soffre le altezze ma io in quel momento ho percepito solo la distanza fra me e la strada sottostante
uhm da tempo non inserisco foto e ho un momento....più di uno di amnesia pazientate
24078870049_f332bf8086_h.jpg


finalmente sono riuscita, qualcosa è cambiato negli anni ed io sono più lenta a comprendere :(
bene ed ora altre due foto
24378073781_ceb3bbca94_h.jpg

alla base della Torre del Brandale
24078869949_3ec5484984_h.jpg


Altra passeggiatina per il rientro in nave, nel pomeriggio abbiamo nuovamente appuntamento con gli altri croceristi, occupo il tempo mancante per una visita al coiffeur, olandese e simpatico.
Secondo incontro con alcuni e scambio di opinioni.
 
Ultima modifica:
Ciao seguirò attentamente il tuo diario, perchè ad aprile farò una crociera simile a questa che hai fatto tu, da Savona a Stoccolma con Costa Luminosa, per cui conto su di tè per qualche informazione e consiglio , ti ringrazio in anticipo.
 
Grazie della tua attenzione johani1, spero di poter essere utile anche se molte delle informazioni le ho dimenticate.

La sera è previsto uno spettacolo con ventriloquo Renè Luden
Non commenterò spettacoli e menu in quanto non ho ricordi vividi e non ho visto tutti gli spettacoli, alcuni sono stati pessimi altri divertenti altri deliziosi. Mi sono piaciuti molto i costumi, decisamente non piaciuto il duo canoro.
Molti spettacoli non abbiamo potuto vederli per via dell'orario, per noi del secondo turno a cena l'appuntamento in teatro era alle 19.00.
Al contrario dei miei precedenti diari non pubblicherò today e menu serale ma se qualcuno avesse delle domande da pormi volentieri risponderò.
Dimenticavo a Civitavecchia la serata italiana.
 
Ultima modifica:
Marsiglia
questa volta tralasceremo la visita alla panoramica Notre Dame de la Garde per visitare Aix en Provence.
Il programma iniziale prevede di prendere un taxi sotto la nave e farci condurre alla Gare Routiere ma le richieste decisamente esose ci fanno propendere per la navetta gratuita, in servizio nel weekend poco distante dalla nave, che ci porterà sino alla Joliette da li in taxi direzione gare routiere quindi bus per Aix en Provence.
Imprevedibilmente partiremo dal porto dopo un'attesa di circa mezzora non perchè ci fossero parecchi crocieristi in coda bensì per il motivo opposto gli autisti attendevano che tutti i posti a sedere venissero occupati. Moltissimi hanno preferito camminare per chilometri per raggiungere il porto vecchio. Cattiva informazione, pessima organizzazione dei crocieristi.
Giungiamo ad Aix circa alle 10.30 chiediamo dell'ufficio informazioni per procurarci una mappa ed un signore davvero gentilissimo ci accompagna sin li ed ecco la Fontaine de la Rotonde


24165401630_25e6cba551_h.jpg


il nostro itinerario prevede una passeggiata nel corso principale Cours Mirabeau, nel Quartiere Mazarin, attraverso il mercato dei fiori e quello di frutta e verdura quindi la visita alla Cathedrale St. Sauveur

24434867666_59882dd741_h.jpg




e Fontaine du sanglier, ma dove si è cacciato il porcellino?!?!?!?
nascosto alla vista tra furgoni ed espositori


24378594181_1604f9d40d_h.jpg


Prossima meta la Fontaine des Quatre Dauphins ma dei pannelli ci informano del restauro quindi impossibile vederla seguiamo per un tratto il percorso di cezanne ed eccoci
all' Eglise Saint-Jean-de-Malte


23834345943_e2d4b70556_h.jpg


Vorremmo visitare il mercato dell'antiquariato ma si è fatto tardi tra un macaron ed altri stuzzichini è ora di rientrare, quasi tre ore per una visita frettolosa raggiungiamo il capolinea del bus che ci ricondurrà a Marsiglia quindi taxi per la Joliette, notevole il traffico, il tassista si lamenta dei continui cambi di sensi unici e interruzioni, parla velocemente in francese che io mastico poco ma essendo esperta sull'argomento traffico comprendo tutto!
Ecco la navetta portuale che ci riporterà in nave anche questa volta quasi deserta.
Durante il tragitto alla nostra destra i crocieristi che imperterriti rientrano a piedi, bravi camminatori decisamente soprattutto sotto il sole.
Aix non mi ha entusiasmato per la presenza eccessiva di turisti.
Sono passate da poco le 15, perfettamente in orario questa sera...sera?1?!?!?, alle 19 il Duo Donnert " talento, acrobazie e giocoleria.
Domani escursione Grotte del Drago a Palma di Maiorca
continua......
 
Ultima modifica:
Ciao Maria,
abbiamo impiegato dalla Gare Routiere Saint Charles circa 35 minuti, le partenze sono frequenti se non erro ogni 10 minuti, al ritorno ha impiegato una decina di minuti in piu. Il biglietto costava circa 5 euro a tratta.
Mi spiace non essere più precisa
 
Luciana ciao, sono felice di leggere questo tuo resoconto, Giorgio sono alcuni anni che mi dice di fare questo giro e ora credo che sarà per il prossimo anno, in ogni caso aspetto i resto.....
 
Avrei dovuto scriverlo subito ma è stato un anno non facile, ho difficoltà a ricordare e soprattutto ho fatto poche foto, quelle che ha scattato Angela non le ancora viste, anche lei è stata molto impegnata e non abbiamo avuto modo di sederci e guardarle. Probabilmente alla fine diario pubblicherò le sue migliori. Al momento inserisco qualcosa di mio solo per rendere il racconto meno monotono.
 
Riprendiamo da Palma di Maiorca,
escursione alle Grotte del Drago prenotata prima della partenza perchè valutando il costo del trasferimento in taxi ed il tempo necessario, eventuali code in biglietteria, costo dell'ingresso e rientro a Palma non era assolutamente consigliabile il fai da te
Prima di raggiungere le Grotte breve sosta nel paesino vicino dove colgo l'occasione per fare colazione...... churros, mai comunque all’altezza di quelli mangiati a Tenerife
Suggestiva la visita alle Grotte,

23859095604_09fab8065d_h.jpg


apprezzabile il sottofondo musicale e il percorso in barca per raggiungere l’uscita.

24378964572_96ec0b5bdf_h.jpg



Ovviamente l'escursione includeva dopo le Grotte la visita alla fabbrica di perle....pazienza

Questa sera cena di gala ma non parteciperemo poiché incontrati Stefano ed Alessandra opteremo per la cena al ristorante club, buona idea, cena gradevole ottima compagnia:D
domani Malaga
 
Ultima modifica:
Ciao Maria,
abbiamo impiegato dalla Gare Routiere Saint Charles circa 35 minuti, le partenze sono frequenti se non erro ogni 10 minuti, al ritorno ha impiegato una decina di minuti in piu. Il biglietto costava circa 5 euro a tratta.
Mi spiace non essere più precisa
Grazie mille invece sei stata précisa . buona giornata
 
Ed eccoci a Malaga
ancora una volta, ed ancora per poco tempo quindi nessuna escursione fuori città.
Come l’anno precedente taxi direzione alcazaba, non è possibile utilizzare l'ascensore perchè è lunedi, quindi a piedi ad ammirare il panorama

24134280609_5c788a4c95_h.jpg


24206578530_b813b63543_h.jpg


tappa successiva la cattedrale

24502100615_1bac50575a_h.jpg



e poi in giro inseriamo nel nostro programma anche il museo Picasso una passeggiatina ai giardini

24419692691_44e0eaa45a_h.jpg



quindi rientro in porto questa volta in bus e poi passeggiatina per raggiungere la nave, costeggiamo la spiaggia, un tuffo in mare ci starebbe proprio.
questa sera al teatro 19.15 spettacolo Fuego con i ballerini di Flamenco, ma il tutti a bordo è fissato alle 19.30, abbiamo giusto il tempo di dare una sbirciatina prima di prepararci per la cena con i nostri " fantastici " compagni di tavolo e loro amici laziali che deliziosamente occuperanno i nostri posti a causa del nostro lieve ritardo.
Cominciamo a meditare, mai accaduto prima, di cambiare tavolo. Così almeno non sentiremo parlare di avvocati, di lettere di reclamo per la cabina rumorosa ecc ecc.
 
Ultima modifica:
Maria se non erro 10 euro
Rieccomi,
scusate le lunghe pause ma il lavoro e impegni familiari fuori città mi " distraggono " dal racconto.

Proseguiamo con Cadice.
La scorsa crociera avevo acquistato l'escursione a Siviglia proposta da Costa che mi ha deluso parecchio così questa volta ho preferito dall’Italia contattare un servizio Taxi per raggiungerla, con noi anche Alessandra e Stefano, all'uscita del porto ci aspetta il nostro accompagnatore visitiamo l’Alcazar

24534995575_d712a8bc4f_h.jpg


24535296165_b9192d94e5_h.jpg





e i suoi giardini

24167591999_9e51d2ac6f_h.jpg







quindi il Barrio Santa Cruz, sguardo frettolso all'esterno della Cattedrale

24239732540_2dcdd6e97b_h.jpg


quindi Plaza de Espana …. che bella….

img


24426851532_24fefaa254_h.jpg[


23908274793_ce4cf82327_h.jpg


23906855034_088e022656_h.jpg


23908424373_d1ef64c766_h.jpg


24239509460_5469421b6e_h.jpg



Nell'escursione precedente ho avuto pochi minuti, questa volta ho il tempo di fare il giro completo della piazza.
Ritorniamo a Cadice i miei compagni di viaggio rientrano in nave io cortesemente accompagnata dal tassista farò un giro panoramico di Cadice.

24167364299_0833c74759_h.jpg


24167341039_cfa6278b55_h.jpg

La prossima volta voglio visitare questa deliziosa città.
 
Ultima modifica:
Per l'escursione abbiamo pattuito € 240 circa 6 ore .
Avrei voluto acquistare online i biglietti d'ingresso per l'Alcazar dall'Italia ma era necessario precisare l'orario quindi ho rinunciato.
Ciò ha comportato una breve coda prima dell'ingresso. Alle 10 eravamo all'interno e siamo andati via da Plaza de Espana intorno alle 13 alle 14.30 dopo aver accompagnato Angela, Alessandra e Stefano al porto ho fatto un breve giro in taxi a Cadice. Josè è stato molto cortese nel volermi far vedere qualcosa della sua città.
Programma serale in teatro con il " Duo Fomenko, mimo giocoleria e magia comica " l'ho trovato gradevole.
 
Ultima modifica:
Riguardo Cadice te la consiglio , è veramente carina , la puoi visitare tranquillamente a piedi non è molto grande.A me ha lasciato il segno ci sono stato due volte ma ci ritornerei.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top