• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Deliziosa 21/11/2025-11/04/2026 Giro del Mondo.

Innanzitutto buona crociera a te ed Ester!
E' un viaggio meraviglioso e ci piacerebbe poterlo fare, almeno una volta nella vita, sicuramente tra tanti tanti anni quando non avremo più ovviamente gli impegni lavorativi e quelli familiari con nostra figlia.

Avete già idea di quali nazionalità ci saranno a bordo? Quanti italiani? Immagino che l'età media sia piuttosto alta.
Mi chiedevo anche se avete già pensato come occupare le giornate delle navigazioni che durano 5/6 giorni di fila.
Che tipo di intrattenimento offre la nave? E voi cosa farete?

Immagino che abbiate scelto una suite... riesci a darci un'idea di un budget veritiero tra cabina, quote di servizio, un po' di escursioni (perché immagino che per un viaggio così le escursioni siano quasi un obbligo), qualche extra e tariffe internet?

E come mare, visto che mi sembra soffiate il mal di mare (se non ricordo male)... ci sono tratte più impegnative di altre?

Buon mare, non vedo l'ora di leggerti!
 
Innanzitutto buona crociera a te ed Ester!
E' un viaggio meraviglioso e ci piacerebbe poterlo fare, almeno una volta nella vita, sicuramente tra tanti tanti anni quando non avremo più ovviamente gli impegni lavorativi e quelli familiari con nostra figlia.

Avete già idea di quali nazionalità ci saranno a bordo? Quanti italiani? Immagino che l'età media sia piuttosto alta.
Mi chiedevo anche se avete già pensato come occupare le giornate delle navigazioni che durano 5/6 giorni di fila.
Che tipo di intrattenimento offre la nave? E voi cosa farete?

Immagino che abbiate scelto una suite... riesci a darci un'idea di un budget veritiero tra cabina, quote di servizio, un po' di escursioni (perché immagino che per un viaggio così le escursioni siano quasi un obbligo), qualche extra e tariffe internet?

E come mare, visto che mi sembra soffiate il mal di mare (se non ricordo male)... ci sono tratte più impegnative di altre?

Buon mare, non vedo l'ora di leggerti!
Ti rispondero’ poi anche “ strada facendo “ mentre per il budget ti scrivo in privato in quanto le scelte di escursioni, internet ed extra sono assolutamente personali.
L’eta’ media bordo e’ molto alta, d’altronde difficile avere oltre 4 mesi di tempo libero se non si e’ pensionati, supera abbondantemente i 70 anni.
Saremo a bordo circa in 2000, francese, italiana, tedeschi, svizzera, spagnola ed austriaca le nazionalita’ piu’ rappresentate, ma ve ne sono moltissime altre con piccoli numeri.
Si’, noi abbiamo scelto una suite per gli spazi anche se gli armadi sono ridicoli…rimediando con stand per vestiti ed un armadio componibile in tessuto e tubi;

IMG_0778.webp

nella suite di Deliziosa, con il restyling, hanno ricavato un piccolo locale per il terzo passeggero…per noi diventera’ la cabina armadio ( vedremo se spostare o farci togliere il divano letto ).
Il tempo in navigazione lo passeremo leggendo, chiacchierando, internet, forum, social, balcone osservando il mare, prendendo il sole e passeggiate sui ponti, clima permettendo.
Capitolo mare: non conosciamo il Pacifico, mentre conosciamo l’Atlantico e l’Indiano…in altre occasioni sono sempre stati tranquilli…certamente il mare mosso lo troveremo…vedremo al momento come fare…comunque la scorta di Xamamina l’abbiamo ed unitamente a letto e dieta, rappresenta il miglior rimedio!
 
Ti rispondero’ poi anche “ strada facendo “ mentre per il budget ti scrivo in privato in quanto le scelte di escursioni, internet ed extra sono assolutamente personali.
L’eta’ media bordo e’ molto alta, d’altronde difficile avere oltre 4 mesi di tempo libero se non si e’ pensionati, supera abbondantemente i 70 anni.
Saremo a bordo circa in 2000, francese, italiana, tedeschi, svizzera, spagnola ed austriaca le nazionalita’ piu’ rappresentate, ma ve ne sono moltissime altre con piccoli numeri.
Si’, noi abbiamo scelto una suite per gli spazi anche se gli armadi sono ridicoli…rimediando con stand per vestiti ed un armadio componibile in tessuto e tubi;

Visualizza allegato 1943111

nella suite di Deliziosa, con il restyling, hanno ricavato un piccolo locale per il terzo passeggero…per noi diventera’ la cabina armadio ( vedremo se spostare o farci togliere il divano letto ).
Il tempo in navigazione lo passeremo leggendo, chiacchierando, internet, forum, social, balcone osservando il mare, prendendo il sole e passeggiate sui ponti, clima permettendo.
Capitolo mare: non conosciamo il Pacifico, mentre conosciamo l’Atlantico e l’Indiano…in altre occasioni sono sempre stati tranquilli…certamente il mare mosso lo troveremo…vedremo al momento come fare…comunque la scorta di Xamamina l’abbiamo ed unitamente a letto e dieta, rappresenta il miglior rimedio!
Siete veramente efficienti! Non avrei mai pensato ad un armadio portatile!
Ecco, una cosa che mi creerebbe abbastanza problemi è il bagaglio.
Nel senso che io non ho così tanti abiti perché alla fine faccio lavatrici spessissimo... non saprei come organizzarmi per un viaggio così lungo, sicuramente si potrà usare il servizio lavanderia ma penso il costo incida parecchio.

Mi fa piacere sapere che Deliziosa in suite ha un piccolo locale dove è stato messo il terzo letto perché saremo due settimane ad agosto su questa nave con nostra figlia e non sapevo di come è composta la cabina.

Come dicevo prima, non vedo l'ora di leggerti e di sognare!
 
Siete veramente efficienti! Non avrei mai pensato ad un armadio portatile!
Ecco, una cosa che mi creerebbe abbastanza problemi è il bagaglio.
Nel senso che io non ho così tanti abiti perché alla fine faccio lavatrici spessissimo... non saprei come organizzarmi per un viaggio così lungo, sicuramente si potrà usare il servizio lavanderia ma penso il costo incida parecchio.

Mi fa piacere sapere che Deliziosa in suite ha un piccolo locale dove è stato messo il terzo letto perché saremo due settimane ad agosto su questa nave con nostra figlia e non sapevo di come è composta la cabina.

Come dicevo prima, non vedo l'ora di leggerti e di sognare!

..mi sembra di ricordare che Maurizio per questo ha un asso nella manica....:);)
 
Per chi e’ curioso ed ha voglia di cimentarsi in una lunga lettura vi pubblico i PDF di tutte le escursioni proposte!
Buona lettura!
Ps.: seguite l’ordine numerico, sono le 4 tratte.
Ho aperto il primo, scorrendo fino alle escursioni dell'isola di Pasqua. Mi è preso un colpo... 469 euro a cranio per il tour completo di 5 ore?!
 
Ho aperto il primo, scorrendo fino alle escursioni dell'isola di Pasqua. Mi è preso un colpo... 469 euro a cranio per il tour completo di 5 ore?!
Effettivamente le escursioni incidono molto sull’insieme: quelle incluse, come gia’ scritto, sono un po’ blande e sconsigliate da chi aveva avuto occasione di farle in precedenti Giri del Mondo.
Io ad es. ne ho prenotate 34 da casa, 11 private, 23 di gruppo, lasciandomi alcuni scali liberi per decidere poi strada facendo se e cosa fare; prenotate tutte con Costa, tranne i 2giorni a Sydney.
Ognuno poi e’ libero di fare scelte molto diverse dalla mia, risparmiando molti soldi, rivolgendosi ad agenzie locali, ma in tutta onesta’ facendole con Costa mi sento molto piu’ tranquillo in caso di problematiche.
Purtroppo non ho preso in considerazione i bellissimi overland che vengono proposti ( Machu Pichu, Galapagos, Cambogia, Taj Mahal, Namibia ed altri ) perche’ Ester non puo’ prendere aerei e quindi andare da solo e lasciare lei sola in nave non me la sono sentita.
 
Ho visto che per l'imbarco da Savona sono disponibili ancora delle cabine, suite escluse perlomeno fino a ieri. Avrei pensato che fossero ormai chiuse le prenotazioni.
Ci sono sempre defezioni dell’ultimo momento, fino a settimana scorsa vi erano solo interne ed una suite.
Credo l’abbiano venduta anche a singole tratte, che sono molto piu’ accessibili come durata ad una platea molto piu’ ampia di clientela.
 
Effettivamente le escursioni incidono molto sull’insieme: quelle incluse, come gia’ scritto, sono un po’ blande e sconsigliate da chi aveva avuto occasione di farle in precedenti Giri del Mondo.
Io ad es. ne ho prenotate 34 da casa, 11 private, 23 di gruppo, lasciandomi alcuni scali liberi per decidere poi strada facendo se e cosa fare; prenotate tutte con Costa, tranne i 2giorni a Sydney.
Ognuno poi e’ libero di fare scelte molto diverse dalla mia, risparmiando molti soldi, rivolgendosi ad agenzie locali, ma in tutta onesta’ facendole con Costa mi sento molto piu’ tranquillo in caso di problematiche.
Purtroppo non ho preso in considerazione i bellissimi overland che vengono proposti ( Machu Pichu, Galapagos, Cambogia, Taj Mahal, Namibia ed altri ) perche’ Ester non puo’ prendere aerei e quindi andare da solo e lasciare lei sola in nave non me la sono sentita.
Non ho ben capito.
Hai scritto prenotate tutte con Costa tranne due giorni.
E quindi le 11 private? Le 23 di gruppo immagino siano quelle Costa.
Ma non penso che farete 11 escursioni private in due giorni…
Mi spieghi meglio per favore?
 
Top