• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Atlantica; collisione mancata.

Rodolfo

Super Moderatore
A distanza di un po' di mesi, la stampa ha riportato la notizia che Costa Atlantica, ha evitato nello stretto della Manica, una collisione con la nave da trasporto Grand Neptun. L'episodio si è verificato alle ore 02.57 del 15 maggio di quest'anno, mentre la nave era in trasferimento dal porto di Le Havre a quello di Harwich.
Dalle indagni emerse, sembra che la responsabilità sia da attribuire ad una serie di fattori negativi verificatisi a bordo di Costa Atlantica.
 
Re: Costa Atlantica; collisione mancata.

Ciao Rodolfo

Che notizia !!!!
Collisioni mancate in vita mia ne ho sentite molte, specialmente da parte d´ufficiali ormai in pensione ex Costa ed Italia di Navigazione.
Dal racconto delle loro esperienze si capisce che la percentuale di episodi cosí sono alte, specialmente nelle manovre o posti di navigazione dove esiste piú rischio del normale.
Molti di questi racconti in generale rimangono all´insaputa della cronaca o anche dei croceristi del momento.
Sarebbe interessante sapere qualcosa di piú su questo episodio dell´Atlantica.

Un saluto.
 
Re: Costa Atlantica; collisione mancata.

Ciao Tano è vero quel che dici; poi, naturalmente, ce ne sono di più o meno gravi o potenzialmente pericolose. In questo caso, Atlantica sembra abbia attraversato uno schema di separazione del traffico, tagliando la rotta del G. Neptun. Errore, o calcolo determinato, o manovra azzardata, o con ampi margini di sicurezza? Lo sanno solamente coloro che erano sul Ponte di Comando in quel momento. Del resto se non avessi postato questa notizia, chissà se ne saremmo mai venuti a conoscenza.
 
Re: Costa Atlantica; collisione mancata.

per fortuna che queste naci da crociera possono effettuare delle manovre che per i mercantili sarebbero impensabili , altrimenti di tragedie ne succederebbero parecchie.
 
Re: Costa Atlantica; collisione mancata.

Ciao Giuseppe Miglia.

Non sarei tanto sicuro di quello che tu dici.
Tutto dipende anche dalle carateristiche della nave, da come é fatto il timone etc.
Comunque su questo argomento ti puó dire meglio di me sicuramente Rodolfo, e i nostri naviganti.

Un saluto.
 
Re: Costa Atlantica; collisione mancata.

Nemmeno io son d'accordo. La manovrabilità è eccellente a bassa velocità, ma a velocità prossime a quella di crociera, come nel caso di Atlantica, credo che una manovra repentina, perchè questo è quello che credo tu voglia intendere, sarebbe pericolosissima, se non altro per le persone a bordo, oltre che per la nave. Ricordi il filmato postato pochi giorni fa relativo alla Crown Princess? Naturalmente i nostri Comandanti del forum, possono essere molto più cometenti nella risposta.
 
Re: Costa Atlantica; collisione mancata.

qualche anno fa nel mar baltico ,sempre con costa Atlantica , in prossimita' della Danimarca, dove le rotte delle navi sono segnate dalle boe luminose perche i fondali del mare sono poco profondi , un mercantile taglia la strada all' Atlantica , il comandante Serra dovette fare una brusca manovra per impedire la collisione, tanto e vero che i passeggeri della nave si svegliarono un o tutti ; non restarono ne piatti ne bicchieri integri in cucina: un vero caos.
Per questo reputo che le navi da crociera siano molto agili nelle manovre , il ricordo di allora mi fa' pensare che nessuna nava eguaglia le navi da crociera in fatto di manovre repentine!!!
 
Re: Costa Atlantica; collisione mancata.

Credo che in assoluto la prerogativa di manovrabilità appartenga alle navi militari.
Poi è sempre lo stesso discorso; tu eri sul ponte di comando è hai potuto constatare i tempi di reazione della nave tra il momento di inizio manovra e il momento in cui la nave ha risposto al comando? La tua descrizione dimostra soltanto che in quel momento sul ponte di comando, (poi sai se c'era il Comandante sul ponte?) è stata compiuta una sensibile accostata che ha provocato gli eventi da te riferiti, ma che poco ha a vedere con la manovrabilità.
 
Re: Costa Atlantica; collisione mancata.

Mi chiedo, da prossimo all'ignoranza in materia, come questi episodi siano compatibili con il sistema anticollisione di cui anche Atlantica è dotata. A conferma della mia impreparazione non ne ricordo il nome ma, per intendersi, mi riferisco allo strumento che calcola le rotte delle unità nell'area intorno alla nave e le confronta con quella della nave sulla quale è installato verificando eventuali possibilità di collisione. Si tratta forse di manovre improvvise ed inattese da parte dell'altra nave che lo strumento non riesce a calcolare?
 
Re: Costa Atlantica; collisione mancata.

Ciao Magallano.

Sicuramente il sistema anticollisione ha funzionato e grazie a questo si é evitato lo scontro.
Pero come in tutti casi poi c´é l´indagine.

Un saluto.
 
Re: Costa Atlantica; collisione mancata.

Anch'io e mia moglie in viaggio di nozze sulla Costa Atlantica, nell'aprile 2005 eravamo a bordo a goderci i 17 giorni della traversata transatlantica, e quando siamo ripartiti da Casablanca in Marocco dopo 10/15 minuti si è piegata su un fianco facendo cadere sul pavimento del ristorante alcuni piatti. Era già buio, e la causa più probabile che pensammo, è che dovesse evitare qualche barchetta/peschereccio, magari senza luci, che nei pressi del porto ne circolava svariate decine.
 
Re: Costa Atlantica; collisione mancata.

Ciao Silvan-66

Casablanca e Lisbona sono due dei posti piú brutti per le navi da sempre.
Ricordo quelle sul Tago dell´Eugenio in ristorante e avevo 7 anni !!!! Piatti caduti, la fine del mondo.
Molti ricordi si perdono, ma certe immagini ti rimangono per tutta la vita ( Dallo spavento ed emozioni)
Dal racconto d´un amico Maitre famosa anni fa é stata una Dell´Enrico a Casablanca con entrata non giusta da parte del comandante, manovra un po particolare e poi una terribile inclinazione con piatti per terra.
Sul Tago la causa sono i bassi fondali e i cambi di timoni repentini penso dall´ordine dato dal pilota. Poi l´Eugenio era una turbonave e questo tipo di navi hanno una ottima maniovrabilitá ad alta velocitá, ma non quando vanno piano, infatti hanno come un motore secondario per questo tipo di manovra ( Aiuto ai tecnici )al meno per quello che ho capito.
Invece a Casablanca sono le correnti che provocano questi cambi di manovre repentine ed inaspettate, almeno credo.

Un saluto
 
Re: Costa Atlantica; collisione mancata.

Magellano ha detto:
Mi chiedo, da prossimo all'ignoranza in materia, come questi episodi siano compatibili con il sistema anticollisione di cui anche Atlantica è dotata. A conferma della mia impreparazione non ne ricordo il nome ma, per intendersi, mi riferisco allo strumento che calcola le rotte delle unità nell'area intorno alla nave e le confronta con quella della nave sulla quale è installato verificando eventuali possibilità di collisione. Si tratta forse di manovre improvvise ed inattese da parte dell'altra nave che lo strumento non riesce a calcolare?

Il sistema è l'A.R.P.A. (Automatic Radar Plotting Aid) che è di grandissimo ausilio alla navigazione. Il sistema fornisce, come dici tu, una molteplicità di informazioni, senza entrare nel merito, che devono essere però analizzate, interpretate ed applicate da chi in quel momento è al comando della nave. Se si decide per esempio, di passare di prua una nave che si sta incrociando, il sistema valuta in base alla rotta, alla velocità relativa delle due navi, alla distanza, il cosidetto CPA (Closest Point of Approach), cioè il punto di minima distanza di incrocio tra i due vettori. Chiaro che sarà l'Ufficiale a valutare se quel punto viene superato in piena sicurezza, al limite della sicurezza o con possibilità di collisione e mettere in atto le relative misure evasive.
 
Re: Costa Atlantica; collisione mancata.

Rodolfo ha detto:
Costa Atlantica, ha evitato nello stretto della Manica, una collisione con la nave da trasporto Grand Neptun. L'episodio si è verificato alle ore 02.57 del 15 maggio di quest'anno, mentre la nave era in trasferimento dal porto di Le Havre a Harwich.
Interessante e pensa che il 15 Maggio io ero ad Harwich, una delle tante guide in attesa di fare l'escursione a Londra. Atlantica e' arrivata in perfetto orario, il Comandante era Cha, mi ricordo in quanto mi aveva colpito il nome insolito.
I passeggeri erano tutti molto tranquilli e rilassati per cui, forse, non si erano accorti di nulla.
Ciao Paola
 
Re: Costa Atlantica; collisione mancata.

Rodolfo ha detto:
Magellano ha detto:
Mi chiedo, da prossimo all'ignoranza in materia, come questi episodi siano compatibili con il sistema anticollisione di cui anche Atlantica è dotata. A conferma della mia impreparazione non ne ricordo il nome ma, per intendersi, mi riferisco allo strumento che calcola le rotte delle unità nell'area intorno alla nave e le confronta con quella della nave sulla quale è installato verificando eventuali possibilità di collisione. Si tratta forse di manovre improvvise ed inattese da parte dell'altra nave che lo strumento non riesce a calcolare?

Il sistema è l'A.R.P.A. (Automatic Radar Plotting Aid) che è di grandissimo ausilio alla navigazione. Il sistema fornisce, come dici tu, una molteplicità di informazioni, senza entrare nel merito, che devono essere però analizzate, interpretate ed applicate da chi in quel momento è al comando della nave. Se si decide per esempio, di passare di prua una nave che si sta incrociando, il sistema valuta in base alla rotta, alla velocità relativa delle due navi, alla distanza, il cosidetto CPA (Closest Point of Approach), cioè il punto di minima distanza di incrocio tra i due vettori. Chiaro che sarà l'Ufficiale a valutare se quel punto viene superato in piena sicurezza, al limite della sicurezza o con possibilità di collisione e mettere in atto le relative misure evasive.

Capisco. Come sempre, gli strumenti forniscono un ausilio agli uomini ma mai possono sostituirli.
 
Re: Costa Atlantica; collisione mancata.

giuseppe miglia ha detto:
per fortuna che queste naci da crociera possono effettuare delle manovre che per i mercantili sarebbero impensabili , altrimenti di tragedie ne succederebbero parecchie.

Ma a quanto pare la manovra per evitare la collisione, in questo caso, e' stata fatta proprio dal mercantile Grand Neptune.

Se interessa si puo' leggere, in inglese, il rapporto fatto dalle autorita' inglesi.
http://www.maib.dft.gov.uk/publicat...orts/2008/costa_atlantica___grand_neptune.cfm
Ho dato uno sguardo al documento e sembra interessante, anche grazie alla presenza di varie immagini prese dai radar di bordo, che fanno vedere come sia impegnativo percorrere la Manica.
Buona lettura
Paola
 
Re: Costa Atlantica; collisione mancata.

Sì, è proprio così: è stato il mercantile ad operare la variazione di rotta, per evitare un "incrocio" critico. Il rapporto è molto significativo sulla conduzione delle due navi e sulle soluzioni adottate.
 
Re: Costa Atlantica; collisione mancata.

Discorsi da brivido :shock: ma mi piacerebbe sapere qualcosa di più sul curriculum del comandante.
Ovviamente mi riferisco al comandante dell'Atlantica
 
Re: Costa Atlantica; collisione mancata.

Ciao Fan, dipende da quello che vuoi sapere. Hai letto la relazione sulla mancata collisione? Lì ci sono le descrizioni, magari succinte, degli "attori" delle due navi.
 
Re: Costa Atlantica; collisione mancata.

Purtroppo non conosco l'inglese.Per favore può qulcuno degli amici del forum fare un breve resoconto? E poi Unoche e Bridge stanno navigando al largo ?.....
 
Top