Grazie e devono essere speciali anche quelle. Di tutto e di più, l'unico che non assaggerò mai...il panino con la milza!Quello di pesce è il più diffuso, mi fa piacere che sia piaciuto. Ce ne sono altri, pure buoni, con le verdure impastellate
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Grazie e devono essere speciali anche quelle. Di tutto e di più, l'unico che non assaggerò mai...il panino con la milza!Quello di pesce è il più diffuso, mi fa piacere che sia piaciuto. Ce ne sono altri, pure buoni, con le verdure impastellate
Il Barocco siciliano è uno stile che va a sé, nel senso che si è evoluto attingendo a motivi naturali e soprattutto floreali, in gergo si dice " barocco fiorito" ed è una specificità unica che esiste in Sicilia.Bellissima la chiesa del Carmine. Anche qui mi hanno colpito le colonne tortili, impreziosite dalle figure lungo tutte le scanalature.
A memoria, ma posso sbagliarmi, non ricordo decorazioni così ricche e accurate su altre colonne tortili in giro per l'Italia, tranne alcune che riportano piccole sculture in metallo come rami, foglie e fiori.
Fa anche piacere notare che queste chiese, gioielli architettonici, siano aperte al culto e a regolari celebrazioni. Altre lo sono solo in occasioni eccezionali, o non lo sono affatto, mi riferisco ovviamente all'Italia e non specificatamente a Palermo.
...La foto della barca a vela, alla luce del tramonto, è davvero speciale...![]()
Un via vai confuso di persone si aggira in questo spazio a poppa quasi, anzi totalmente indifferenti a ciò che la natura sta mettendo in scena....a volte mi chiedo guardandoli, sono io strana? ..non mi perderei mai un arrivo o una partenza in un porto e specie in determinate ore del giorno. Ha così poca importanza il navigare? ...il senso del viaggio, dove sta?
Domande che non hanno e non avranno una risposta.....
![]()
Nei ristoranti principali il tovagliato c'è e tra l'altro di ottima fattura e qualità.Ambienti molto ben curati e di arredo raffinato. Mi piace molto il "giglio" fiorentino color oro sul fondo rosso della moquette della Steak house.
Come da altri utenti già ripetuto nei vari argomenti del forum, l'abolizione del tovagliato non mi convince per nulla.
E' una questione di igiene e di stile. Mi direte che adesso va di moda così, solo con le mini-tovagliette singole, ma una bella mise en place con tovaglia che scende ai quattro lati del tavolo, è un'altra cosa!
Meno male! Anche se...sapendo in che " mani" capiterà questa nave tutte queste accortezze, specialità e il saper fare italiano non avrà nessun senso . Tutto verrà contaminato dal gusto americanizzato su tutto, stile compreso.Per fortuna è cessata la collaborazione con Farcus.