• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite, nelle sezioni del forum "Ufficio Escursioni" ogni discussione possiede il nome di una città e le discussioni sono in ordine alfabetico e divise per nazione. E' probabile che, per trovare una città il cui nome inizia con una delle ultime lettere dell'alfabeto, tu debba scorrere tutta la pagina oppure visitare la seconda pagina della sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Civitavecchia - Roma

  • Autore discussione Autore discussione lia68
  • Data d'inizio Data d'inizio
posso chiederti cosa vuoi fare a roma perche' non e detto che termini sia preferibile. sicura che non si possa scendere dalla nave prima?
Roma l'abbiamo già visitata 4/5 volte quindi vorrei semplicemente fare un giro in centro, passeggiare e se c'è tempo fare un salto in Vaticano... L'unica cosa che ho di prenotato alle 13.30 é la visita in Quirinale. Nulla altro di particolare
Gli unici treni che mi dà al momento arrivano a Termini. Non avrei poi problemi a prendere la metro per il centro penso.
 
Ti ringrazio per la tua osservazione. Io sarà a Roma di martedì 07.00-19.00
Sto valutando le varie opzioni tra cui il treno appunto.

Il primo treno "utile" alla mia causa è il frecciabianca delle 09.16 da civitavecchia con arrivo a Termini alle 10.03, il ritorno direi 15.57 da termini con arrivo 16.45 a Civitavecchia ( ci sarebbe il frecciabianca delle 16.57-17.44 ma mi sembra molto tirato calcolando un ipotetico tutti a bordo delle 18.30 e dover fare Stazione civitavecchia - porto )

Così facendo avrei circa 05.30h per restare a Roma... avevo pensato alla Navetta Msc in quanto sembrerebbero, dalla loro descrizione, 9 ore di escursione, togliamo ipotetiche 3h A/R, quindi 6 ore per restare a Roma, ovvero più tempo e con la " sicurezza " di una escursione MSC... tu che dici?
Grazie
Se riesci a scendere prima ci sono anche i treni regionali, puoi scendere a trastevere o a San Pietro, molto comode come stazioni per girare il centro. arrivare a termini secondo me non è molto conveniente, oltre al grande caos dovresti poi spostarti con la metro. dipende da cosa vuoi vedere
 
Concordo.mi permetto : alzataccia, colazione rapida scendi appena la nave apre.taxi per stazione .Primo treno per roma la mattina i regionali sono frequenti.scendi a roma san pietro , attenzione non fermano le frecce, bus 64 fino a san pietro. Dopo ti puoi recare con il 64 o il 40 al quirinale per la visita
prenotata.Dopo passeggiata in centro e con bus termini per treno di ritorno.Ricordati di fare il big giornaliero a civitavecchia : treno bus metro per 24 ore.Ci sono altre soluzioni se non vuoi andare a san pietro ma giro in centro con piazza navona panteon fontan di trevi etc...
a tua disposizione....
 
io ci sono stato un po di volte, non ricordo bene gli orari ma mi pare che scendevo prima e scendevo appunto alla stazione di san pietro e poi passeggiando al ritorno prendevo il treno a termini,mi pare che cosi' vedi di piu' e allunghi l'escursione.
 
Vi ringrazio per i consigli...
Non sapevo ci fossero treni che fermano a San Pietro da Civitavecchia in quanto da internet non li trovavo, forse perchè non si possono prendere i biglietti online essendo regionali?

Quindi riassumendo il consiglio è quello di scendere appena la nave attracca, recarmi in stazione e prendere il primo regionale che mi porta verso la città... visitare ciò che mi interessa e al ritorno? Stessa cosa? Regionale per Civitavecchia?

Grazie
 
Vi ringrazio per i consigli...
Non sapevo ci fossero treni che fermano a San Pietro da Civitavecchia in quanto da internet non li trovavo, forse perchè non si possono prendere i biglietti online essendo regionali?

Quindi riassumendo il consiglio è quello di scendere appena la nave attracca, recarmi in stazione e prendere il primo regionale che mi porta verso la città... visitare ciò che mi interessa e al ritorno? Stessa cosa? Regionale per Civitavecchia?

Grazie
si, che penso si possa prendere anche da Termini. quindi partendo da san pietro puoi organizzare un bel giro prima della visita al Quirinale e poi, se ti rimane tempo dopo la visita, un altro giretto vicino alla zona stazione Termini (piazza della repubblica e/o colosseo, santa maria maggiore, o altro)
 
Buonasera, tra pochi giorni sarò sulla Grandiosa dopo aver vissuto l'esperienza della World Europa due anni fa.
Qualcuno sa consigliarmi itinerario per Roma in autonomia?
Ho prenotato l'escursione in autonomia ovvero quella che ti porta fino a piazza dei partigiani.
Mi ricordo che in passato ti portavano fino a Piazza San Pietro, ora non più e mi sembra più scomodo.
Accetto volentieri consigli e ringrazio in anticipo.
 
Buonasera, tra pochi giorni sarò sulla Grandiosa dopo aver vissuto l'esperienza della World Europa due anni fa.
Qualcuno sa consigliarmi itinerario per Roma in autonomia?
Ho prenotato l'escursione in autonomia ovvero quella che ti porta fino a piazza dei partigiani.
Mi ricordo che in passato ti portavano fino a Piazza San Pietro, ora non più e mi sembra più scomodo.
Accetto volentieri consigli e ringrazio in anticipo.
Dipende cosa vuoi vedere...a Roma i siti visitabili sono tantissimi, devi fare tu una selezione a seconda dei tuoi interessi. In mezza giornata puoi sceglierne un paio.
 
Buonasera a tutti,
da Civitavecchia ci sono i regionali per Roma ogni mezz'ora c'è un regionale per Roma. Nelle ore di punta anche di più.
Tutti i treni arrivano a Roma Termini, giusto qualcuno ore di punta a Roma Tiburtina. Tutti i treni fermano a:
ROMA S. PIETRO: e da lì a piedi visitate tutta l'area vaticana, la Basilica, Musei Vaticani, Castl S. Angelo e se siete buoni camminatori potete arrivare a Piazza Navona
ROMA TRASTEVERE: potete vedere l'omonimo quartiere ma è più da vita notturna
ROMA OSTIENSE: incrocio con Metro B. Con la metro potete scendere a Colosseo e visitare Colosseo, Fori Imperiali, Circo Massimo, S. Pietro in Vincoli (Mosè di Michelangelo), Altare della patria, Domus Aurea, S. Clemente. Se siete buoni camminatori arrivate a Piazza di spagna. Nel verso opposto potete scendere a Basilica S. Paolo e vedere la Basilica omonima
ROMA TUSCOLANA: potete visitare S. Giovanni in Laterano. Occhio solo perchè qualche regionale salta questa fermata
ROMA TERMINI: S. Maria Maggiore a due passi (tomba papa Francesco) e terme di Diocleziano di fronte alla stazione. Oppure chiesa S. Maria degli Angeli, ricavata nelle terme, che trovo la parte che meglio fa capire la maestosità delle Terme di Diocleziano. E non pagate.

Penso vi servono almeno 10 crociere per vedere tutto ciò :)

I regionali sono quelli che da Roma vanno a Civitavecchia, Grosseto, Pisa, Montalto di Castro. Il biglietto è sempre lo stesso e si fa dall'app. Alcuni treni li hanno chiamati Etruschi Line ma non cambia nulla. Ladispoli no è una fermata prima della stessa linea. Occhio la sera a partire da Roma dopo le 17. La linea è intasata e facilmente ci sono ritardi.

Se non avete voglia di arrivare a Roma con gli stessi treni scendete a Marina di Cerveteri (20 minuti) e da li ci sono i bus (non molti attenti) e andate a vedere la Necropoli della banditaccia. C'è un altra necropoli anche a Tarquinia (verso opposto dei treni da Civitavecchia verso Grosseto) ma non sono pratico.

Divertitevi

Ciao
 
Dipende cosa vuoi vedere...a Roma i siti visitabili sono tantissimi, devi fare tu una selezione a seconda dei tuoi interessi. In mezza giornata puoi sceglierne un paio.
Ciao, prima di tutto grazie..diciamo che volevamo fare una bella passeggiata da città del Vaticano fino al colosseo...
Devo solo capire come arrivare da piazza dei partigiani fino a città del Vaticano con i mezzi pubblici.
 
Buonasera a tutti,
da Civitavecchia ci sono i regionali per Roma ogni mezz'ora c'è un regionale per Roma. Nelle ore di punta anche di più.
Tutti i treni arrivano a Roma Termini, giusto qualcuno ore di punta a Roma Tiburtina. Tutti i treni fermano a:
ROMA S. PIETRO: e da lì a piedi visitate tutta l'area vaticana, la Basilica, Musei Vaticani, Castl S. Angelo e se siete buoni camminatori potete arrivare a Piazza Navona
ROMA TRASTEVERE: potete vedere l'omonimo quartiere ma è più da vita notturna
ROMA OSTIENSE: incrocio con Metro B. Con la metro potete scendere a Colosseo e visitare Colosseo, Fori Imperiali, Circo Massimo, S. Pietro in Vincoli (Mosè di Michelangelo), Altare della patria, Domus Aurea, S. Clemente. Se siete buoni camminatori arrivate a Piazza di spagna. Nel verso opposto potete scendere a Basilica S. Paolo e vedere la Basilica omonima
ROMA TUSCOLANA: potete visitare S. Giovanni in Laterano. Occhio solo perchè qualche regionale salta questa fermata
ROMA TERMINI: S. Maria Maggiore a due passi (tomba papa Francesco) e terme di Diocleziano di fronte alla stazione. Oppure chiesa S. Maria degli Angeli, ricavata nelle terme, che trovo la parte che meglio fa capire la maestosità delle Terme di Diocleziano. E non pagate.

Penso vi servono almeno 10 crociere per vedere tutto ciò :)

I regionali sono quelli che da Roma vanno a Civitavecchia, Grosseto, Pisa, Montalto di Castro. Il biglietto è sempre lo stesso e si fa dall'app. Alcuni treni li hanno chiamati Etruschi Line ma non cambia nulla. Ladispoli no è una fermata prima della stessa linea. Occhio la sera a partire da Roma dopo le 17. La linea è intasata e facilmente ci sono ritardi.

Se non avete voglia di arrivare a Roma con gli stessi treni scendete a Marina di Cerveteri (20 minuti) e da li ci sono i bus (non molti attenti) e andate a vedere la Necropoli della banditaccia. C'è un altra necropoli anche a Tarquinia (verso opposto dei treni da Civitavecchia verso Grosseto) ma non sono pratico.

Divertitevi

Ciao
Grazie per l'esauriente risposta.
Noi abbiamo già prenotato il trasferimento fino a Piazza dei Partigiani con pullman MSC
Buonasera a tutti,
da Civitavecchia ci sono i regionali per Roma ogni mezz'ora c'è un regionale per Roma. Nelle ore di punta anche di più.
Tutti i treni arrivano a Roma Termini, giusto qualcuno ore di punta a Roma Tiburtina. Tutti i treni fermano a:
ROMA S. PIETRO: e da lì a piedi visitate tutta l'area vaticana, la Basilica, Musei Vaticani, Castl S. Angelo e se siete buoni camminatori potete arrivare a Piazza Navona
ROMA TRASTEVERE: potete vedere l'omonimo quartiere ma è più da vita notturna
ROMA OSTIENSE: incrocio con Metro B. Con la metro potete scendere a Colosseo e visitare Colosseo, Fori Imperiali, Circo Massimo, S. Pietro in Vincoli (Mosè di Michelangelo), Altare della patria, Domus Aurea, S. Clemente. Se siete buoni camminatori arrivate a Piazza di spagna. Nel verso opposto potete scendere a Basilica S. Paolo e vedere la Basilica omonima
ROMA TUSCOLANA: potete visitare S. Giovanni in Laterano. Occhio solo perchè qualche regionale salta questa fermata
ROMA TERMINI: S. Maria Maggiore a due passi (tomba papa Francesco) e terme di Diocleziano di fronte alla stazione. Oppure chiesa S. Maria degli Angeli, ricavata nelle terme, che trovo la parte che meglio fa capire la maestosità delle Terme di Diocleziano. E non pagate.

Penso vi servono almeno 10 crociere per vedere tutto ciò :)

I regionali sono quelli che da Roma vanno a Civitavecchia, Grosseto, Pisa, Montalto di Castro. Il biglietto è sempre lo stesso e si fa dall'app. Alcuni treni li hanno chiamati Etruschi Line ma non cambia nulla. Ladispoli no è una fermata prima della stessa linea. Occhio la sera a partire da Roma dopo le 17. La linea è intasata e facilmente ci sono ritardi.

Se non avete voglia di arrivare a Roma con gli stessi treni scendete a Marina di Cerveteri (20 minuti) e da li ci sono i bus (non molti attenti) e andate a vedere la Necropoli della banditaccia. C'è un altra necropoli anche a Tarquinia (verso opposto dei treni da Civitavecchia verso Grosseto) ma non sono pratico.

Divertitevi

Ciao
Ciao
Grazie per l'esauriente risposta.
Noi purtroppo abbiamo già prenotato il trasferimento a Roma con pullman Msc fino a Piazza dei Partigiani.
Dovendo fare una bella passeggiata da Città del Vaticano fino al Colosseo, volevamo capire quali mezzi mi portano da quella piazza fino in Vaticano.
Faccio una domanda extra?
Si può assistere all'Angelus o entrare in San Pietro andando di domenica o la zona rimane transennata?
Grazie
Ciao
 
Grazie per l'esauriente risposta.
Noi abbiamo già prenotato il trasferimento fino a Piazza dei Partigiani con pullman MSC

Ciao
Grazie per l'esauriente risposta.
Noi purtroppo abbiamo già prenotato il trasferimento a Roma con pullman Msc fino a Piazza dei Partigiani.
Dovendo fare una bella passeggiata da Città del Vaticano fino al Colosseo, volevamo capire quali mezzi mi portano da quella piazza fino in Vaticano.
Faccio una domanda extra?
Si può assistere all'Angelus o entrare in San Pietro andando di domenica o la zona rimane transennata?
Grazie
Ciao
Piazzale dei Partigiani( davanti alla stazione Roma Ostiense)immagino, non piazza dei Partigiani che mi pare lontana



Screenshot_20250618-152506.webp


Da Google, dal piazzale a piedi fino a Piramide, lì c'è la fermata Metro B, che passa dal Colosseo. Per il Vaticano devi cambiare Metro a Piazzale Termini dove c'è l'interscambio con la A che ti porta al Vaticano.
Magari altri amici di Roma sapranno indicarti anche il percorso con i bus ad esempio, ma la Metro, anche se affollata, dovrebbe essere l'opzione migliore visto il traffico di Roma.
 
Piazzale dei Partigiani( davanti alla stazione Roma Ostiense)immagino, non piazza dei Partigiani che mi pare lontana



Visualizza allegato 1921514


Da Google, dal piazzale a piedi fino a Piramide, lì c'è la fermata Metro B, che passa dal Colosseo. Per il Vaticano devi cambiare Metro a Piazzale Termini dove c'è l'interscambio con la A che ti porta al Vaticano.
Magari altri amici di Roma sapranno indicarti anche il percorso con i bus ad esempio, ma la Metro, anche se affollata, dovrebbe essere l'opzione migliore visto il traffico di Roma.
Sicuramente la metro è la soluzione migliore e più rapida.

Attenzione alle borseggiatrici. Ormai si trovano ovunque e si confondono con i turisti.
 
Ciao, prima di tutto grazie..diciamo che volevamo fare una bella passeggiata da città del Vaticano fino al colosseo...
Devo solo capire come arrivare da piazza dei partigiani fino a città del Vaticano con i mezzi pubblici.
Da piazzale dei Partigiani, in 200/300 metri a piedi arrivate in piazza Porta San Paolo, lì prendete il bus 23 che in 20/25 minuti circa vi porta a "Traspontina" (all'inizio di via della Conciliazione). Potrete visitare la Basilica di San Pietro (preparatevi alla fila per l'accesso) e assistere all'Angelus in piazza. Per raggiungere il Colosseo, da Lungotevere in Sassia incamminatevi su Corso Vittorio Emanuele (oppure bus 40 o 62) fino a piazza Venezia, poi via dei Fori Imperiali (percorso di 30 minuti circa). Dal Colosseo prendete la metro B direzione Laurentina, e scendete dopo due fermate a Piramide (a pochi passi da piazzale Partigiani).

Importantissimo: attenzione ai tempi! E' vero che, come scrivi, sarà domenica quindi poco traffico, ma i bus di Roma non hanno frequenze molto ravvicinate. Quindi tenetevi "larghi" per fare riferimento agli orari di ritorno del pullman verso Civitavecchia.
 
Piazzale dei Partigiani( davanti alla stazione Roma Ostiense)immagino, non piazza dei Partigiani che mi pare lontana



Visualizza allegato 1921514


Da Google, dal piazzale a piedi fino a Piramide, lì c'è la fermata Metro B, che passa dal Colosseo. Per il Vaticano devi cambiare Metro a Piazzale Termini dove c'è l'interscambio con la A che ti porta al Vaticano.
Magari altri amici di Roma sapranno indicarti anche il percorso con i bus ad esempio, ma la Metro, anche se affollata, dovrebbe essere l'opzione migliore visto il traffico di Roma.
Scusa hai ragione.
Piazzale non Piazza.
Ok grazie magari alla domenica c'è meno traffico ...Spero..
 
Da piazzale dei Partigiani, in 200/300 metri a piedi arrivate in piazza Porta San Paolo, lì prendete il bus 23 che in 20/25 minuti circa vi porta a "Traspontina" (all'inizio di via della Conciliazione). Potrete visitare la Basilica di San Pietro (preparatevi alla fila per l'accesso) e assistere all'Angelus in piazza. Per raggiungere il Colosseo, da Lungotevere in Sassia incamminatevi su Corso Vittorio Emanuele (oppure bus 40 o 62) fino a piazza Venezia, poi via dei Fori Imperiali (percorso di 30 minuti circa). Dal Colosseo prendete la metro B direzione Laurentina, e scendete dopo due fermate a Piramide (a pochi passi da piazzale Partigiani).

Importantissimo: attenzione ai tempi! E' vero che, come scrivi, sarà domenica quindi poco traffico, ma i bus di Roma non hanno frequenze molto ravvicinate. Quindi tenetevi "larghi" per fare riferimento agli orari di ritorno del pullman verso Civitavecchia.
Perfetto.
Grazie dei consigli.
Già una volta ho visto una coppia arrivare alla nave con un bel ritardo. ..
 
Grazie per l'esauriente risposta.
Noi abbiamo già prenotato il trasferimento fino a Piazza dei Partigiani con pullman MSC

Ciao
Grazie per l'esauriente risposta.
Noi purtroppo abbiamo già prenotato il trasferimento a Roma con pullman Msc fino a Piazza dei Partigiani.
Dovendo fare una bella passeggiata da Città del Vaticano fino al Colosseo, volevamo capire quali mezzi mi portano da quella piazza fino in Vaticano.
Faccio una domanda extra?
Si può assistere all'Angelus o entrare in San Pietro andando di domenica o la zona rimane transennata?
Grazie
Ciao
Per assistere all'Angelus puoi entrare senza problemi prima delle 12.
L'unica cosa è entrare il prima possibile per non restare troppo in fondo.
Dovrai solo passare il controllo del metal detector.
 
Top