Buonasera a tutti,
da Civitavecchia ci sono i regionali per Roma ogni mezz'ora c'è un regionale per Roma. Nelle ore di punta anche di più.
Tutti i treni arrivano a Roma Termini, giusto qualcuno ore di punta a Roma Tiburtina. Tutti i treni fermano a:
ROMA S. PIETRO: e da lì a piedi visitate tutta l'area vaticana, la Basilica, Musei Vaticani, Castl S. Angelo e se siete buoni camminatori potete arrivare a Piazza Navona
ROMA TRASTEVERE: potete vedere l'omonimo quartiere ma è più da vita notturna
ROMA OSTIENSE: incrocio con Metro B. Con la metro potete scendere a Colosseo e visitare Colosseo, Fori Imperiali, Circo Massimo, S. Pietro in Vincoli (Mosè di Michelangelo), Altare della patria, Domus Aurea, S. Clemente. Se siete buoni camminatori arrivate a Piazza di spagna. Nel verso opposto potete scendere a Basilica S. Paolo e vedere la Basilica omonima
ROMA TUSCOLANA: potete visitare S. Giovanni in Laterano. Occhio solo perchè qualche regionale salta questa fermata
ROMA TERMINI: S. Maria Maggiore a due passi (tomba papa Francesco) e terme di Diocleziano di fronte alla stazione. Oppure chiesa S. Maria degli Angeli, ricavata nelle terme, che trovo la parte che meglio fa capire la maestosità delle Terme di Diocleziano. E non pagate.
Penso vi servono almeno 10 crociere per vedere tutto ciò
I regionali sono quelli che da Roma vanno a Civitavecchia, Grosseto, Pisa, Montalto di Castro. Il biglietto è sempre lo stesso e si fa dall'app. Alcuni treni li hanno chiamati Etruschi Line ma non cambia nulla. Ladispoli no è una fermata prima della stessa linea. Occhio la sera a partire da Roma dopo le 17. La linea è intasata e facilmente ci sono ritardi.
Se non avete voglia di arrivare a Roma con gli stessi treni scendete a Marina di Cerveteri (20 minuti) e da li ci sono i bus (non molti attenti) e andate a vedere la Necropoli della banditaccia. C'è un altra necropoli anche a Tarquinia (verso opposto dei treni da Civitavecchia verso Grosseto) ma non sono pratico.
Divertitevi
Ciao