• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Aida Nova Recensione - Canarie/Madeira - dal 16 al 23/01/19

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Uno deipiu' bei diari letti, complimenti
Nova come se la cava sul mare agitato ?


Inviato da Old iPad carbonella munito

Ohooo ma grazie!....non ne faccio tanti di diari......i miei li puoi contare sulla punta delle dita.....ma stavolta era utile parlare di questa compagnia - da noi italiani "poco usata"!!!!

Guarda .........io praticamente non ho sentito nulla........................vedo se riesco a postarti la foto della posizione della mia cabina............................vediamo, se non faccio pasticci........





2RoW4.jpg





ecco......................la mia cabina era a poppa la 9290 con balcone.................ero un po' titubante sulla scelta, ma poi guardando il ponte sotto e sopra, ho visto che ci poteva stare!

Sentivo solo il tintinnio degli ometti porta abiti nell'armadio!
 
Forse comode si, ma credo poco igieniche visto che chiunque si sieda al tavolo possa "maneggiarle"... :D se non ricordo male credo che se ne sia parlato anche in un diario di viaggio fatto con la Diadema qualche anno fa... avevano raccontato di alcune persone che sedute al tavolo "giocherellavano" con le posate... :?

Gianni

E' Costa che ha importato l'idea da Aida e non viceversa.
 
Forse comode si, ma credo poco igieniche visto che chiunque si sieda al tavolo possa "maneggiarle"... :D se non ricordo male credo che se ne sia parlato anche in un diario di viaggio fatto con la Diadema qualche anno fa... avevano raccontato di alcune persone che sedute al tavolo "giocherellavano" con le posate... :?

Gianni

Ricordi bene...... ne avevo parlato io l’anno scorso...... proprio su Diadema...... bambini che ci giocavano, adulti che parlavano con la bocca a 5 cm. dalle posate......
Io non sono più riuscita a mangiare al buffet......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Quindi se ne puo' dedurre che il set porta posate poste al centro-tavolo non è poi così utile quanto igienico!

certo fa più impressione ma davvero è meno igienico? Comunque per prendere le posate nel contenitore "tradizionale" devi infilarci la mano (toccandone diverse) e pochissimi se la lavano, tanti si sbagliano e rimettono la posata dentro per non parlare di chi in attesa parla davanti ad esse (e quindi sempre goccioline di saliva ci arrivano) se non addirittura starnutisce. Insomma la cosa migliore sarebbe se fossero sempre avvolte al tovagliolo ma poi è quest'ultimo a subire i succitati "problemi". Insomma sebbene io sia un fan del buffet è in generale un posto decisamente poco adatto ai patiti dell'igiene
 
basta poco. All'ingresso del buffet costa c'è sempre il dispenser disinfettante mani ma pochi lo usano, come pure lavarsele dopo aver usato il bagno. Una piacevole novità sono le porte dei bagni nei saloni comuni che si aprono solo sfiorandole senza toccarle.
 
basta poco. All'ingresso del buffet costa c'è sempre il dispenser disinfettante mani ma pochi lo usano, come pure lavarsele dopo aver usato il bagno. Una piacevole novità sono le porte dei bagni nei saloni comuni che si aprono solo sfiorandole senza toccarle.

Hai perfettamente ragione, anche su Aida all'entrata di ogni buffet c'è il lavandino con dispenser dove lavarsi le mani, perchè è facile sporcarsi l'indice per digitare il tasto nell'ascensore per scegliere il piano, ma non tutti ci arrivano!
 
...............................e proseguo con la mia visita al giardino botanico.............................................................tra le piante interessanti figurano senz'altro le varie specie autoctone ed endemiche dell'isola , le cactacee e in generale le succulente, il giardino topiario, il palmeto ed il variopinto Giardino del Belvedere uno dei piu' fotografati di Madeira............................................








2RwDr.jpg







................................ qui .....si intravede il porto con Aida e sulla destra Marella.......................






2RwEz.jpg









2RwEG.jpg








...................................il giardino possiede angoli nascosti tutti da scoprire percorrendo vialetti ghiaiosi e non - dove addentrarsi e scoprire fiori meravigliosi ed incantevoli....................................










2RwEK.jpg







..................................riscopro delle belle piante..........................mi sembra di essere altrove..........................ed invece sono a Madeira...............................................








2RwEV.jpg









.................................ma non voglio annoiarvi con la mia "Passione Botanica" ed esco dal cancello per riprendere il Bus 31 che mi riporterà in centro, rientro in nave e decido di cenare fuori in città...............tanto Aida ripartirà puntualissima come sempre.................alle h.23,58!!!!!!!!




...................................................la cosa che ho apprezzato molto di quest'isola è stato il comportamento degli automobilisti, dei motociclisti e dei bikers!...........................si fermavano tutti davanti alle strisce pedonali per far passare i pedoni!!!!!!..................................................................



Domani sarà una giornata di preparativi per l'imminente sbarco...........................ma ve lo racconto la prossima volta!..........................................................








2RwF3.jpg










(continua............................)
 
Quelle piante grasse coi fiori rossi a spiga mi sembrano gli stessi che giovedì scorso osservavo sull'Aurelia che da Mentone riporta a Sanremo. Però da noi vengono adesso mentre lì era gennaio....chissà se é la stessa specie o se fa la differenza il clima ancora più caldo.
 
Quelle piante grasse coi fiori rossi a spiga mi sembrano gli stessi che giovedì scorso osservavo sull'Aurelia che da Mentone riporta a Sanremo. Però da noi vengono adesso mentre lì era gennaio....chissà se é la stessa specie o se fa la differenza il clima ancora più caldo.

La pianta grassa coi fiori rossi a spiga è un'agave, è una pianta tropicale che resiste bene dai 18°C in su - dopo vent'anni fiorisce ed i fiori resistono per molti mesi.

Avevo anch'io quella pianta sul mio balcone, ma la vicina di casa durante l'estate l'ha trovata "secca...secca" a suo dire e me l'ha bagnata fino a farla morire!
 
Avevo anch'io quella pianta sul mio balcone, ma la vicina di casa durante l'estate l'ha trovata "secca...secca" a suo dire e me l'ha bagnata fino a farla morire!
Se può consolarti, proprio mentre eravamo a Madeira la zia di Barbie ci ha devastato l'acquario mettendo l'equivalente di tre mesi di cibo direttamente nell'impianto di depurazione/ossigenazione. Al nostro ritorno ci aspettarono 100 litri di melma mefitica e tutti i pesci defunti.
E dovemmo pure ringraziarla per essersene presa cura! :-(
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top