Un ringraziamento per gli ultimi interventi...e benvenuti a bordo !!!
Le cabine
Appositamente preparate per la nostra visita, andremo a vedere : cabina interna ed esterna premium e balcone premium.
Confortevoli , con ampi spazi, e le esterne con due bagni di cui uno con vasca e l'altro con doccia....direi una soluzione ottimale quando la cabina è occupata da più di due persone.
Purtroppo non è stato possibile visionare suite e mini suite, al momento non erano disponibili, ma ciò che abbiamo visto è ampiamente soddisfacente.
Da rilevare ancora una volta, l'impeccabile pulizia riscontrata ovunque.
All'inizio vi parlavo di abbinamenti cromatici e di colori ben amalgamati tra loro....in questa foto è rappresentato il tema cromatico principale che predomina su Diadema, parlando di ambienti comuni di passaggio.
Questa è la zona ascensori, dove le tinte degradanti dei marroni, dei sabbia...diventano meno marcati , meno pesanti dall'aggiunta degli azzurro polvere della mouquette, ingentilito il tutto da sapienti disegni intarsiati delle porte degli ascensori, celandone il loro aspetto e conferendo a tutto l'insieme una grande eleganza.
la luce , sapientemente dosata completa il quadro.
Via via...la visita si fa sempre più interessante....
Diadema offre un'ampia gamma di esperienze, ogni ambiente è studiato per offrire un'ampia scelta di opportunità.
Ad esempio, ci si può concedere una sera una cena orientale.....
Locale molto ben studiato....i lampioncini rossi al soffitto , ricordano vagamente i " lampioncini cinesi"...
Il ristorante giapponese....
Oppure decidere per una cena tipicamente italiana a base di pizza....
O ritrovarsi in una birreria...
La fiamma ...Diadema è l'unica nave della flotta ad avere questo ambiente.
Posto su due piani e con uno spazio all'aperto ( mostrato nelle precedenti foto)...un vero e proprio Pub in legno, dove trascorrere una serata in compagnia di amici.
La zona all'aperto...
Una raffinata
proseccheria e una
Vinoteca Huit- Huit, ispirata a NeoRomantica, su Diadema più ampia, sviluppata su due ponti e con terrazza sul mare, dove poter degustare i vini italiani.
Alle pareti gigantografie dei vigneti italiani...offrono un panorama della nostra produzione vinicola.
Il dettaglio e la cura del particolare...non è lasciata al caso...
Lo spazio esterno.
Tutti questi ambienti sono molto curati negli arredi, pregiati e di tendenza, sottolineano l'importanza anche data, nella scelta dei colori.
Nel caso della vinoteca, si è dato ampio risalto all'utilizzo di colori caldi , speziati...che vanno dal bordeaux al vinaccia, che ricordano il mosto e l'uva appena pigiata.
Gradevoli accostamenti visivi che preparano lo spirito alla rilassatezza, ciò che ognuno auspica quando è in viaggio.
Dicevo all'inizio, una nuova concezione di spazi dedicati agli ospiti, progettati su più livelli, protesi sul mare e concepiti con percorsi dinamici che li uniscono gli uni agli altri, per passare con la massima libertà da un'ambiente all'altro.
Ambienti unici per il loro stile, che offrono atmosfere coinvolgenti.....e non è finita qui, c'è altro ancora....