• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

A proposito di Treni - Biglietti

Simonone_e30

New member
lieta sorpresa, trenitalia finalmente ha imbastito una biglietteria on line degna di questo nome.

l'ultima volta che avevo cercato di acquistare il biglietto on line, mi erano cascate le braccia: si doveva fare tutto su internet, ma poi la stampa del "maledetto pezzo di carta" andava fatta mettendosi in coda con gli altri in biglietteria...
ora invece si fa tutto on line.

alleluja :-)
 
Re: a proposito di treni

Re: a proposito di treni

Si ho visto fatto come si deve il sito :D ma i prezzi sono alti ,nel vero senso della parola :twisted: la tariffa amica esiste solo di facciata :twisted: da napoli andata e ritorno per andare a milano ci vogliono 145 euro :shock: :evil:
 
Re: a proposito di treni

Re: a proposito di treni

bhe dipende dal tipo di treno, però mi sembra ragionevole, confrontandolo con l'aereo o con l'auto.
 
Re: a proposito di treni

Re: a proposito di treni

sempre a proposito di treni...
ogni tanto vado a prendere la mia ragazza in stazione, il venerdì sera, e sento annunciare treni diretti a zone così vicine eppure così insolite...
prendere un biglietto, saltare su e non preoccuparsi della coda in tangenziale...stare via tutto il week end per un ponte a sorpresa...che idee che mi vengono :-)
 
Re: A proposito di treni

Re: A proposito di treni

Il ticketless è già attivo da qualche anno ormai....praticamente se uno dispone di carta di credito si stampa il suo codice e una volta che passa il capo servizi treno/capotreno ci pensa lui a validartelo....è semplice e utile...se la gente imparasse ad usare i sistemi automatici sarebbe già un bel passo avanti...

L'altro giorno ho accompagnato un collega in stazione Centrale (MIlano), non esiste che nel 2008 si debba attendere un ora per prenotare un treno....perchè non si impara ad usare le macchinette automatiche disponibili in stazione...perchè? Sono semplici e chiare..basta saper leggere...così si lasciano gli sportelli liberi a coloro che devono acquistare delle soluzioni, ormai rare, non vendibili altrimenti che non da un bigliettaio.

Rimando qui per chiarimenti sulla bigliettazione on-line:
http://www.trenitalia.com/it/3dca34a67e ... RCRD.shtml

Sempre on-line è possibile prenotare il posto e ritirare il biglietto o alle macchinette in stazione o in una qualsiasi ricevitoria Sisal abilitata....inoltre da un anno, all'incirca, è possibile stamparsi a casa anche il biglietto per i treni regionali...occhio però a leggere bene come funziona...perchè è abbastanza rigido come utilizzo:
http://www.trenitalia.com/it/859d6d6cdf ... RCRD.shtml

Per me, oltre alla passione personale verso questo mezzo di trasporto, è anche un sogno....il sogno di lavorare a bordo e anche il sogno di girar l'Italia tutta a tariffa regionale...senza IC nè ES....viaggiando lento e tranquillo, magari con i finestrini aperti per sentire i profumi, le voci e ammirare i paesaggi di un Italia vista dal finestrino....chissà se mai ci riuscirò :wink:

Ah, quasi dimenticavo...una cosa che può tornare utilissimo a molti...da poche settimane è possibile prenotare un albergo on-line e pagarlo solo a fine soggiorno.....sempre sul sito di Trenitalia....

http://www.trenitalia.com/it/5316c1a80c ... RCRD.shtml

Ciao!
 
Re: A proposito di treni

Re: A proposito di treni

Certo Miglia, che tu con tutto quello che riguarda i treni sei proprio un mago!!!!! Bravissimo e grazie per i consigli, so che mia figlia che studiando a Milano usava spesso il treno, a volte usava la mia carta di credito per la prenotazione. Un saluto Ro.
 
Re: A proposito di treni

Re: A proposito di treni

miglia, io parto sempre da lambrate, e le macchinette automatiche sono spesso più affollate della biglietteria (senza contare i geni che le usano solo per consultare l'orario ferroviario mentre i pendolari stanno in coda...)
l'unica volta che provai a fare un e-ticket, il sito diceva che avrei dovuto ritirarlo alle biglietterie automatiche. che ridere: stare in coda per stare in coda, tanto vale farlo direttamente alle macchinette!

Notazione simpatica sulla biglietteria on line.
il controllore ha solo guardato che il treno fosse quello giusto, non ha controllato la corrispondenza con il nome del biglietto: avrei potuto far viaggiare 20 amici con 20 fotocopie del biglietto... mi sa che i controllori non sono ancora attrezzati con il lettore di codici a barre per vidimare il biglietto
 
Re: A proposito di treni

Re: A proposito di treni

Simonone_e30 ha detto:
Notazione simpatica sulla biglietteria on line.
il controllore ha solo guardato che il treno fosse quello giusto, non ha controllato la corrispondenza con il nome del biglietto: avrei potuto far viaggiare 20 amici con 20 fotocopie del biglietto... mi sa che i controllori non sono ancora attrezzati con il lettore di codici a barre per vidimare il biglietto

Ti capisco totalmente se parti da Lambrate :wink: :wink:

Dal 1° Giugno c'è stato un giro di vite sui controlli dei ticketless, si sono accorti da Roma che in molti facevano i furbi....comunque il capotreno deve stamparti la ricevuta...se non lo fa è sua mancanza...un po' come se hai un biglietto per un treno a prenotazione obbligatoria, che da tempo non è più necessario obliterare, e...a certe condizione...uno potrebbe richiedere il cambio di prenotazione, con soli 3€, e viaggiare gratis...se non viene controllato da chi dovrebbe farlo :wink:
 
Re: A proposito di treni

Re: A proposito di treni

che ricevuta deve stampare?
io sul sito ho pagato il biglietto e mi è comparsa una schermata con il tragitto, il nome, il codice a barre e l'altro codice di lettura (presente quello quadrato con tanti scacchi neri e bianchi?)
quindi la ricevuta ce l'avevo già in mano. il controllore ha solo guardato che il tragitto e l'orario fossero quelli giusti
 
Re: A proposito di treni

Re: A proposito di treni

Se ti riferisci a biglietti per treni Regionali al momento quello è l'unico tipo di ricevuta...confermo...i capotreno della Divisione Regionale non dispongono ancora di apparecchiature adatte :wink:
 
Top